LA NOSTRA STORIA
Da cent’anni nel futuro Il gusto originale e genuino del latte fresco e dei formaggi della nostra Terra.
Ieri
Trescore Cremasco, nel cuore della Pianura Padana
1 famiglia
7 mucche
e tanta voglia di crescere
Oggi
6 aziende agricole in Lombardia
Staff di professionisti
Oltre 1000 mucche allevate nel rispetto del benessere animale
Filiera etica e sostenibile
Modello innovativo di imprenditoria agricola
Prestigiose certificazioni di processo e di prodotto e la stessa voglia di crescere
Domani
Dalla Lombardia all’estero con la prima stalla robotizzata in Europa
Innovazione e diversificazione del latte
Aumento della produzione Bio
Selezione delle razze per produrre latte A2A2
Allevamento senza uso di antibiotici
Tracciabilità della filiera, just in time e la consapevolezza di continuare a crescere.
Carioni, una filiera etica e sostenibile dove coltivare insieme un futuro migliore.
I NOSTRI Valori
Gli Antichi Mestieri
Sosteniamo i valori dei mestieri!
Valorizziamo l’arte degli allevatori, custodi degli animali, il mestiere degli agricoltori, artigiani della terra e l’abilità dei casari, professionisti della lavorazione del latte.
Benessere animale e Sostenibilità
La mucca felice fa il latte più buono!
Alleviamo i nostri animali nel rispetto del loro benessere, perché conducano una vita migliore e producano un latte di qualità. Ottimizziamo l’impatto della nostra attività sull’ambiente, con una bassa produzione di CO2 ,garantendo l’autosufficienza energetica, attraverso l’uso di fonti rinnovabili.
Azienda agricola Famigliare
Curiosità e passione il nostro elemento distintivo!
Una famiglia, che da sempre ha investito sulle idee legate all’agricoltura, trasformandole in progetti concreti con entusiasmo e devozione.
Qualità e Innovazione
La filiera del gusto prima di tutto!
Controlliamo direttamente ogni passaggio di produzione “dalla Terra alla Tavola”, in base a disciplinari qualitativi innovativi ed aggiornati.
Garantiamo il gusto originale dei nostri prodotti, perché fatti con il vero latte “di una volta”.
Tradizionali e senza lattosio, delattosiamo il latte in maniera naturale, restituendo la bontà di sempre, in una linea di formaggi ancora più digeribili.
La Nostra Economia Circolare
Per noi gira tutto attorno alla Mucca!
C’era una volta la nostra mucca...
Che da sempre pascola su prati stabili e spontanei, alimentandosi in modo equilibrato e genuino di foraggi naturali, quali trifoglio, ladino, erba medica e cereali, quotidianamente prodotti e controllati da Noi.
Questa alimentazione naturale è ricca di proteine e vitamine, tra cui il beta carotene.
Tutti i giorni la mucca produce il latte che lavoriamo nel nostro caseificio, mantenendo la tradizione, per produrre un formaggio che ne esprima le proprietà organolettiche e rispetti il giusto equilibrio tra grassi e proteine.
Queste preziosità arrivano sulle tavole di chi ama l’essenzialità del gusto.
La nostra mucca produce anche deiezioni, che vengono direttamente impegnate nei nostri impianti di biogas, per la produzione di energia verde, successivamente donata a più di 9000 famiglie.
I reflui di questa lavorazione vengono utilizzati come fertilizzati naturali per i nostri terreni, che coltiviamo con minime lavorazioni, nel rispetto della loro vocazione produttiva.
Carioni è un’economia etica, agricola, infinita!
La Nostra Produzione
Tradizione agricola!
FORMAGGI
I nostri casari lavorano il latte secondo metodi artigianali, rispettando le ricette di un tempo.
Produciamo i derivati del latte e i prodotti lattiero caseari Stagionati, Semi stagionati e Freschi (anche senza lattosio).
LATTE
Latte freschissimo, raccolto ogni giorno dai nostri allevamenti.
Un processo produttivo moderno ed efficiente, nessun conservante, né sbiancante.
RISO
Le risaie, origine del nostro territorio.
I nostri nonni allevavano le trote nelle risaie, un intuizione che ha promosso la biodiversità e che ha consentito lo sviluppo di questa coltura negli anni.
Il riso, tante varietà, tanta storia.
ZUCCHE
Oggi come ieri continuiamo l’antica tradizione della coltivazione delle zucche.
Delica, Butternut, Berrettina e Napoletana.
Tante varietà, ciascuna con caratteristiche uniche ed inconfondibili.