LETIZIA
CATEGORY: TABACCHERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileRistorante pizzeria o'pizzirillo é aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 24:00.
Giorno di chiusura stabilito martedì
Vogliamo farvi vivere tutto il sapore del mare, regalandovi piccole ma intense Emozioni
Scapry Ristorante un esclusivo ristorante nel centro storico di Galatone,
Se cerchi il posto giusto per una cena o un pranzo speciale, che offra grandi piatti da gourmet e un’atmosfera particolare a seconda dell’occasione, siamo lieti di invitarti nel nostro Ristorante Scapry, immerso nel centro storico di Galatone (Le).
Proponiamo piatti raffinati per tutti i gusti in un locale dall’atmosfera calda e accogliente sia per una cena romantica che per una serata tra amici o in famiglia.
La professionalità e la cortesia del nostro staff renderanno la vostra serata indimenticabile aiutandovi a scegliere tra le nostre proposte.
Scapry Ristorante ha al suo interno un bar per godersi una pausa con un apertitivo, un bicchiere di vino o un cocktail.
Chiamaci e prenota un tavolo o vieni semplicemente a trovarci nel nostro locale, ti aspettiamo!
Scapricciatiello si trova a lido conchiglie Gallipoli via colombo snc
Tel 0833208601
Scapry si trova nel centro storico di Galatone via Colonna 11
Tel 3518195700
Ristorante con giardino in riva al mare a Belvedere Marittimo
Il Ristorante Pizzeria D'Aprile & D'Aprile si trova a Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, in un'affascinante struttura di fine Ottocento in riva al mare. Dotato di cinque salette private e di una terrazza panoramica, il ristorante propone un menù ricco di specialità locali, principalmente a base di pesce fresco acquistato quotidianamente dai pescatori della zona, oltre a un'ampia scelta di pizze e numerosi altri piatti cucinati con sapienza, unendo tradizione e innovazione. Disponibile anche per ricevimenti e banchetti, il ristorante con giardino offre ai propri clienti la massima ospitalità, ottima cucina e una location incantevole dalla quale godere della bellezza del nostro mare. Per prenotazioni e informazioni, non esitate a contattare il +39 0985 84697.
Retrouvez toutes les saveurs de l'Italie comme si vous y étiez !
Dégustation sur place ou à emporter, épicerie fine.
Siamo situati in via Ludovico Canali 14 (fronte mura di cinta storiche)
Ambiente giovane, dinamico e in crescita per offrirvi un prodotto innovativo e sempre di qualita’.
Tante novità:
nuovo menù - nuovi impasti
….a breve anche tavoli all’aperto ….
Vi aspettiamo
Ogni giorno Da Noi puoi trovare il meglio
Materie genuine
Le nostre carni, le nostre farine, i nostri salumi e tutte le altre materie prime sono il frutto di una ricerca e di una selezione che dura da anni, nel nostro menù troverete solo prodotti d’eccellenza, cucinati con maestria per garantirvi qualità semplicità e sapori unici.
La passione
Amiamo vedere persone felici uscire dai nostri ristoranti, per questo cuciniamo sempre pensando a Voi unendo passione e impegno all’amore per i gesti quotidiani che mirano a soddisfare le vostre esigenze culinari.
Una famiglia
Nel 2015 Valentino, Alex ed Ilaria danno vita a Gusto Tondo fondendo la passione per la cucina ai valori della famiglia e trasmettendoli allo staff hanno creato un ambiente unico che vi farà sentire coccolati e deliziati come a casa..
Fare il couscous per noi è un rito.
Ci riporta indietro nel tempo, quando eravamo bambini la domenica ci si alzava presto e, con i nonni o le mamme, andavamo al porticciolo per prendere i pesci per fare la zuppa direttamente dalle barche. Incocciavamo la semola nella mafaradda (un contenitore basso di terracotta smaltata) nel frattempo che la lasciava riposare nella maidda (la madia) metteva a cuocere la zuppa di pesce. Poi prendevamo la semola incocciata, la condivamo con tutti gli aromi e le spezie necessari, la mettevamo nella couscussiera (una sorta di colapasta in terracotta) per poi metterla su una pentola con acqua e gli stessi aromi che usava per condire la semola. Impastavamo la farina con un po’ di acqua e sigillavamo la couscussiera sulla pentola in modo che il vapore fuoriuscisse solo da sopra permettendo la cottura della semola, l’ impasto in più lo usava per fare i cuccureddi, dalla forma simile ai taralli, che mettevamo sulla semola e quando risultavano cotti era il segnale che il couscous era pronto.
Il couscous deve cuocere almeno 90 minuti dal momento in cui il vapore inizia a fuoriuscire dalla couscussiera.
Nel frattempo colavamo il brodo e quando era ultimata la cottura del couscous lo bagnavamo con il brodo bollente e lo lasciavamo riposare almeno un ora nel lemmo (una bacinella di terracotta smaltata) con una coperta sopra per mantenere il calore.
Ancora oggi quando prepariamo il couscous nel nostro ristorante ci sembra di rivivere quei momenti, l’odore inconfondibile del mix di aromi che si utilizzano per condire la semola, la zuppa che sobbolle.
Fare il couscous è un rito.
Giuseppe Alongi e Antonio Vultaggio
Il Cliente è il RE di questo locale...BENVENUTI!!!
Orari di aperuta:
Lunedì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Martedì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Mercoledì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Giovedì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Venerdì:
06:30 - 14:00, 15:30 - 21:00
Sabato:
06:30 - 14:00, 15:30 - 23:30
Domenica:
06:30 - 13:30, 15:30 - 23:30
Stefano, lo Chef
L’amore per le cose fatte bene
Una Tradizione di Famiglia
Veneto innamorato della Toscana, a inizio 2016 Stefano Ruggero ha aperto il Ristorante Il Ceppo Toscano nei suggestivi ambienti di un convento del 1200 nella magica cornice di San Gimignano.
Macellaio di seconda generazione, conosce bene la qualità degli allevamenti biologici, l’importanza dell’alimentazione dell’animale e il rispetto del suo habitat: tutto ciò è fondamentale per poter ottenere un’ottima materia prima.
Il menù si struttura nella scelta dei piatti tipici toscani e nella selezione di varie tipologie di tagli di carni cotte e crude, senza dimenticare la cottura con lo josper, forno grill a carbone.
La Location
Il Ristorante Il Ceppo Toscano nasce a San Gimignano, nei suggestivi ambienti di un convento del 1200. Il ristorante propone una vasta carta dei vini con etichette del territorio e nazionali.
Ristorazione dai tratti tipici mediterranei, nell'esaltazione di prodotti tipici locali , accostamento di nuovi sapori nella totale innovazione del 2.0
Ristorante, cucina tipica, osteria 2.0.
Un mix di cucina arte ed innovazione alle pendici del monte Somma.
Pizzeria - Ristorante - Griglieria
La pizza, il piatto simbolo di una cucina popolare straordinaria per bontà e apparente semplicità: un disco di pasta preparato con lievito madre e farine integrali farcito con le tante eccellenze gastronomiche della nostra penisola e del territorio.
Stupendo ristorante con Pesce fresco, servizio impeccabile e terrazza con un fantastico panorama sui faraglioni
Ristorante Pizzeria vista mare a Marina di Ravenna (RA).
Con cucina di carne, pesce,pasta fatta in casa e pizza anche al metro.
Pizzeria paninoteca rosticeria d'asporto,locale molto carino e sopratutto con ottimi prodotti che ti faranno venire la voglia di ritornare,venite a trovarci
Immerso nel magnifico contesto storico dell'abbadia di Fiastra, il nostro ristorante propone piatti tipici e rivisitati marchigiani. Venite a trovarci!
Il Ristorante da Rosa si trova all'interno della splendida cornice della riserva naturale dell'Abbadia di Fiastra, ed offre a tutti i suoi clienti piatti preparati con ingredienti e prodotti del territorio, combinandoli in ricette tramandate dalla tradizione locale, ma sempre in grado anche di offrire nuove e uniche creazioni.
...dal 1975...
D' estate nell'ampia terrazza panoramica
D' inverno vicino ai suoi camini
...qualità e tradizione