LESSIO & LESSIO S.N.C. DI MARCO E GABRIELLA LESSIO
CATEGORY: CARTOLERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
20080 ZELO SURRIGONE (MI)
0294941080
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl formaggio dell'antico casale oggi
Il Caseificio Antico Casale si trova nella cittadina di Mondragone in provincia di Caserta e nasce dall'esperienza di antichi maestri artigiani, da sempre legati alla produzione e alla lavorazione del latte di Bufala e dei suoi derivati.
Questa azienda di gestione familiare nasce nel 2000 ad opera del maestro artigiano Francesco, e produce una delle maggiori eccellenze gastronomiche campane, la Mozzarella di Bufala, realizzata artigianalmente utilizzando solo latte di Bufale attentamente selezionate e controllate.
Al Caseificio Antico Casale tutto
Preparati sfiziosi tutti i giorni con carne genuina e cucina d'asporto cilentana
Anche su prenotazione 3807589206
Il nostro motto da sempre”la salute dei vostri bambini è nelle nostre mani..” Solo alta qualità...
L'azienda San Jacopo si trova nel cuore del Monteregio,a 7km da Massa Marittima e a 300 m sul livello del mare.
L' azienda biologica produce utilizzando un disciplinare agronomico di coltivazione che ci permette di evitare ogni utilizzo di prodotti chimici
Distribuzione e degustazione di panini speciali per pub ristorazione e food in genere.
"Il panino di serie A" nasce nel Maggio del 2001 con il nome "A3 Salerno-Reggio Calabria", dall'esperienza del suo fondatore Vito Longo, che a soli ventitre anni già vantava di 10 anni di lavoro nel campo della ristorazione, e al legame con la sua attuale moglie, amore e dedizione, ingredienti che hanno permesso all'azienda di essere conosciuta in più parti d'Italia.
Il nome "Panino di Serie A", è nato direttamente dai Nostri clienti abituali, che nel complimentarsi per la geniunità e bontà dei prodotti primari, lo hanno denominato "il Panino di Serie A".
La nostra azienda è sempre al passo con i tempi, trasformandosi e adattandosi alle esigenze del cliente che da sempre ne vanta un ottimo servizio e prodotto.
Grande qualità e grande attenzione al cliente.
Orari di apertura:
Lunedì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 20:30
Martedì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 21:00
Mercoledì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 20:30
Giovedì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 21:00
Venerdì:
07:30 - 13:00, 16:30 - 20:30
Sabato:
07:30 - 13:00, 16:30 - 21:00
Domenica:
09:00 - 23:30
Produciamo Sott'Oli dal 2005
Alle pendici dei monti #Alburni, tra il fiume #Tanagro e l’antica #Volcei, nasce l'azienda agricola “MASSERIA VALITUTTO”.
Una storia accompagnata da tanti sogni, progetti e voglia di impegnarsi per la mia terra...la nostra terra.
La nostra storia iniziò con un’invenzione apparentemente insignificante:una macchinetta per schiacciare le olive
Oggi grazie all’insostituibile aiuto che ho dalla mia famiglia, produciamo circa dieci referenze di ortaggi sott’olio:
Vasetti 200/400/1500 grammi
#Olive verdi schiacciate
#Melanzane
#Zucchine
#Peperoncino piccante
#Fagiolini a metro Salernitani
#Peperoni
#Carciofini
#Broccoli
#Verza
#Pomodori secchi
#Zucca Salernitana
.
Lavorati a Mano
Senza Conservanti
Salumeria
Qualità, gusto, prodotti selezionati e ricercati per soddisfare i palati più esigenti e riportare prodotti tipici della nostra amata terra.
Troverete oltre alla carne..
pasta vini olio e tanto altro
SERVIZIO DELIVERY TUTTI GIORNI DALLE ORE 13:00 ALLE ORE 16:00
La Bottega della Natura.
Nuovo punto vendita a Tempio Pausania, Corso Matteotti n°36, vi aspetta tutti i giorni dalle ore 8:30 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Pesce di ottima qualità
Tutti giorni da noi pesce fresco nostrano adriatico
Carni provenienti da allevamenti italiani in cui gli animali seguono liberamente i propri ritmi naturali nel pieno rispetto del benessere animale: Fassona Piemontese, Chinina IGP, polleria piemontese ruspante, Pollo di Bresse, Cinta Senese, Conoglio Carmagnola igp, Bianca di Saluzzo, Bionda di Villanova, Pollo Biologico, Tacchino Biologico...e tanto altro salumi artigianali di produzione propria carni provenienti da allevamenti del parmense Giuberti Amerio srl
La zona di Piobbico e la Valle del Candigliano sono culle del Tartufo; da quello bianco al nero pregiato, dal tartufo estivo al tartufo bianchetto.
L’azienda Tartufi Alessandro Rossi seleziona i migliori tartufi e li esporta in tutto il mondo anche sotto forma di prodotti derivati, collaborando anche con i migliori chef Italiani. Grazie all’efficiente servizio di spedizione, l’azienda è in grado di rifornire chiunque, in Italia e nel mondo, sia di prodotti conservati che di tartufo fresco.
Tartufi Alessandro Rossi offre la possibilità di acquistare dal tartufo fresco alle specialità a base di tartufo e funghi lavorati secondo antiche ricette con gli ingredienti più genuini e naturali.
Pasta fresca da massimo è un laboratorio di pasta artigianale sito a Paestum che offre prodotti d'eccellenza secondo le rinomate tradizioni cilentane
Il nostro laboratorio offre una vasta scelta di pasta fresca, per soddisfare qualsiasi esigenza dei nostri clienti. In accordo con la tradizione cilentana produciamo:
RAVIOLI DI OGNI TIPO -CAPPELLACCI- CONCHIGLIONI IMBOTTITI- NIDI -GNOCCHI DI PATATE- FUSILLI -CAVATELLI- CORTECCE- MAFALDE- SCIALATIELLI- GNOCCHETTI SARDI- TAGLIATELLE PAGLIA E FIENO- PACCHERI e tanto altro ancora non resta che venirci a visitare!
L’Azienda Vitivinicola Testa fondata nel 1930 dal Cav. Italo Testa, sorge a Castell’Arquato, splendido borgo medioevale sui Colli Piacentini, da sempre vocato alla coltivazione a vigneto.
La cantina, nota per la qualità dei propri vini, interpreta i valori della tradizione, creando VINI AUTENTICI, ELEGANTI e di QUALITA’, che esaltano la tipicità e l’autenticità del territorio.
L’azienda segue ogni fase della produzione, dalla cura della vigna, alla pigiatura sino all’imbottigliamento, ogni singolo passaggio è controllato da agronomi ed enologi.
L’ obiettivo è quello di mantenere un elevato standard qualitativo, attraverso una migliore gestione del territorio, limitando l’uso di prodotti chimici e privilegiando protocolli di trattamenti biologici, con la scelta dell’inerbimento e incentivando la sperimentazione di nuove tecniche agronomiche.
La resa media per ettaro è bassa, anche grazie all’attenta potatura delle viti, sempre per prediligere la qualità alla quantità, e trasmettere alle uve le caratteristiche del “terroir”.
Innovazione e modernità, non ci hanno mai allontanati dalle nostre radici. La nostra produzione, paziente e meticolosa, è rivolta al futuro con uno sguardo al passato: l’antica tradizione enologica e la voglia di sperimentare nuove varietà.
Grazie alla nostra storia e alla nostra passione, siamo consapevoli dell’importanza del territorio e della sua gestione, la buona salute delle viti trasmette al meglio le caratteristiche del vitigno alle uve e quindi al VINO, e ci permette di garantire una grande qualità.
Si producono le principali tipologie di vini piacentini: Gutturnio, Ortrugo, Sauvignon, Monterosso, Malvasia, Bonarda…e alcuni blend espressione del territorio e della nostra passione come Nonno Italo, C’era Una Volta e CàBianca.
L’azienda Falcone è un’ azienda agricola a conduzione familiare alla 4° generazione, situata ai piedi dell’altopiano Silano, dove si respira l’aria più pura e incontaminata d’Europa e dove il patrimonio naturale e la bellezza dei paesaggi le fanno da cornice. L’attività principale è l’allevamento di mucche da latte di tipo estensivo e l’allevamento ovi-caprino allo stato semi–brado, i cui pascoli sono immersi nella natura del parco Nazionale della Sila, il fieno, il grano e i cereali con cui alimentiamo il nostro bestiame sono prodotti all’interno della nostra azienda.
Tutti i giorni nel nostro caseificio, autorizzato Bollo Ce, trasformiamo il latte appena munto per garantire ai nostri clienti la qualità, l’unicità e la freschezza dei prodotti .
alcuni dei nostri prodotti di eccellenza :
Caciocavallo realizzato con latte vaccino, caglio e sale, è un formaggio a pasta filata di forma tronco-conica piramidale, dal tipico colore giallo, e dal sapore aromatico e dolce quando è giovane, mentre diventa piccante a stagionatura avanzata.
Caciotta realizzata sia con latte vaccino che ovi-caprino, caglio e sale, a pasta semi-dura, presenta una forma rotonda e un sapore delicato con crosta sottile.
Ricotta salata realizzata sia con latte vaccino che ovi-caprino, è un formaggio duro adatto per il grattugiato , può essere servito anche a scaglie o a pezzi, si ottiene dal siero spurgato dalla cagliata a cui si aggiunge latte e sale.
Nella nostra azienda viene inoltre coltivata la patata biologica della Sila, certificata Icea, altro fiore all’occhiello della nostra spledida regione Calabria.