LESOICO S.A.S. DI PRETI STEFANO
CATEGORY: PIZZERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa pasticceria Carollo ha inizio a Thiene nel 1969 quando papà Francesco e mamma Marilena aprono un laboratorio di pasticceria con una piccola caffetteria...
poi nel 1973 acquistano il terreno a santomio di malo dove decidono di fare anche la loro dimora sopra, e sotto laboratorio e bar... I figli seguono l esempio dei genitori continuando il loro progetto...
ma è nel 2016 che aggiungono la pizzeria ed è qui che raccolgono le maggiori soddisfazioni che tutt'oggi continuano ad arrivare...
Crostineria, Pizzeria e tanto altro! Abbiamo ottimi tagli di carne e, su prenotazione, realizziamo prelibati manicaretti Sardi!
La nostra Storia
Alla base di ogni azienda deve esserci estrema capacità di sapersi evolvere, mutare secondo i tempi, sapersi trasformare quando il tempo e le situazioni cambiano.
Cecilia Salvato cominciò la propria attività di ristorazione nel 1968 a Mondello, col Chioso Paradiso.
In realtà non si trattava di vera e propria ristorazione. Il chiosco vendeva panini e con una scelta non vastissima: cartoccio o panino con wurstel.
Oggi il cartoccio a Palermo è tradizione. Ma, non tutti sanno, la prima panineria che inventò quella prelibatezza fu proprio quella di nonna Cecilia.
Situato in piazza, a pochi metri dal mare e dalle baracche dei polpari, il Chiosco Paradiso non vendeva bibite. Accanto alla famiglia Salvato, infatti, c’era ’hi vendeva acqua e lattine varie… a quei tempi si preferiva evitare la concorrenza.
Passarono dieci anni di intenso lavoro ma anche di buoni guadagni, quando il Comune decise di privare Piazza Mondello dei chioschi e delle baracche che ostacolavano, con le loro strutture, la vista del mare. Bisognava trovare una soluzione. I soldi racimolati erano sufficienti a comprare un locale. Nacque così, nel 1987, la Panineria Poldo.
Il nome scelto, come gli amanti dei fumetti potranno intuire, fu quello dell’amico di Braccio di Ferro, famelico divoratore di panini. A gestire il nuovo locale i figli di nonna Cecilia, Cilia e Nunzio.
Altri dieci anni a gonfie vele per la famiglia Salvato che, con la bontà dei propri panini, arricchiti da una scelta più vasta, deliziò i palati dei giovani adolescenti degli anni ‘80 e ‘90. Le famiglie crescevano, le occasioni per allargarsi fervevano e Cilia decise di aprire un secondo locale. Nacque finalmente Poldo 2, gestito dalla giovane Cilia Salvato e il marito Mimmo Bonito.
Figura importante di questa nuova realtà fu Pietro Giammanco che, con la sua fantasia e l’amore per la buona cucina, diede al locale un tocco di originalità e di ulteriore gusto.
Orari di apertura:
lunedì | 18:30–00 |
martedì | 18:30–00 |
mercoledì | Chiuso |
giovedì | 18:30–00 |
venerdì | 18:30–00 |
sabato | 18:30–00 |
domenica | 18:30–00 |
Respirando l’aria della splendida Certosa e a pochi passi dal mercato ittico di Milano da cui ci riforniamo, proponiamo ogni giorno un menu diverso in base al pescato giornaliero.
Crediamo nella tradizione unita alla creatività, alla curiosita ma soprattutto nella qualità della materia prima.
Quello che troverete qui, sarà prima di tutto un’esperienza.
Farvi sentire a casa sarà la nostra priorità, trasmettendovi attraverso la nostra passione quello in cui crediamo.
Ristorante La Terrazza, Trattoria, Pizzeria, Specialità marinare, si accettano prenotazioni per banchetti e piccole cerimonie
Pizze a taglio, ciacce ripiene, tortelli di patate, hamburger, insalate miste, piadine e crêpes.
Pranzi veloci, merende abbondanti e cene di qualità.
Cuciniamo esclusivamente pesce fresco di Acciaroli e del Cilento.
La pizza con ingredienti dop e igp, utilizzando le farine molinograssi.
Pizzeria con consegna a domicilio zona Parabiago e Canegrate.
Possibilità di pranzare in pizzeria con menù dedicati.
Impasti particolari per ogni esigenze. Prodotti freschi , preparati da noi come le verdure grigliate e molto altro.
Provare per credere.
Il ristorante si presenta come una maestosa struttura in una collina del comune di Pellezzano (SA) circondata dal verde.
La struttura ospita anche feste private, possiede due sale una interna, una esterna panoramica, e un ampio giardino dove l’estate si possono gustare delle ottime pietanze con un clima piacevole immerso pienamente nel verde.
La cucina presenta prodotti artigianali, come anche i salumi che vengono prodotti a km/0, avendo esperienze nel settore delle carni dal 1970.
Il ristorante Gli Ulivi sorge a Castellana Grotte nel 1982, tra le immense colline è il luogo ideale per degustare i sapori veri tipici della cucina Pugliese, preparati maggiormente con prodotti coltivati dalla nostra terra,oltre alle innumerevoli pizze, primi, secondi e innovativi dessert studiati dalla nostra pasticcera.
Siamo anche una sala ricevimenti, in quanto dotati di due sale interne e un ampio spazio all'aperto dove festeggiare i vostri eventi più importanti, tutto contornato dalla qualità e professionalità del nostro servizio.
Pizzeria d asporto e domicilio.
Aspettiamo i vostri ordini su whatsapp al numero 3924613674
PIZZA CON BIBITA OMAGGIO E CONSEGNA GRATUITA.
Pizzeria del corso è un pizzeria d'asporto e domicilio. Accettiamo prenotazioni sulla nostra pagina facebook e anche su whatsapp al numero 3924613674.
Consegniamo tutti i giorni dalle 18.30 alle 22.00 regalando una bibita omaggio per ogni pizza.
Siamo aperti tutti i giorni in
Il ristorante - pizzeria Al Porticciolo si trova in pieno centro storico a Cefalù adiacente alla “Vecchia Marina”, e propone piatti tipici della cucina siciliana con una vasta scelta di antipasti, frutti di mare, primi e secondi piatti a base di pesce, menu di carne, contorni, ortaggi di stagione e pizze farcite per tutti i gusti.
Poniamo, inoltre, particolare attenzione alla scelta dei vini di pregevole fattura sia regionali che nazionali, inoltre presso il ristorante Al Porticciolo troverete birre artigianali in aggiunta alle classiche birre nazionali ed internazionali.
Per chiudere in bellezza il vostro pranzo o la vostra cena potrete gustare ottimi dolci siciliani.
La fama del ristorante Al Porticciolo è cresciuta negli anni grazie ai titolari Franca e Nicola Mendolia che, con professionalità e competenza, hanno sempre scelto la massima qualità e varietà per la preparazione dei loro piatti, lasciando la propria clientela sempre soddisfatta.
Sandalia
Scopri un nuovo livello di gusto
Un nome simbolico di un'ambita terra storica.Un epiteto per identificare la sua forma e la sua cultura. Una denominazione rassicurante per nuove avventure, ancor di più per simboleggiare una tradizione alimentare. Sandalia è un percorso, un nome greco, documentato da studiosi Latini, progenitori dei romani contemporanei. Un vocabolo che ritorna alla sua base culturale: il cuore di Roma. Sandalia, un'isola circondata dal mare Africo", dicevano gli antichi. Un'isola del gusto, un ristorante, che per pura sorte trova Ospitalità nel Quartiere Africano di Roma. Sandalia, ora Sardegna, la terra antica del Mediterraneo che ha originato questa storia. Una storia che prosegue con la nostra cultura gastronomica, per raccontare i fatti del passato e tracciare una futuristica e voluzione, con la promessa di essere sempre pronti ad offrire sempre una originale ospitalità.
Il Ristorante
Per quei momenti da ricordare...per sempre!
Il ristorante Sandalia accoglie i clienti in un locale completamente ristrutturato, dal design curato e ricercato, che abbina esclusività ed eleganza alla familiarità del posto. L'atmosfera che si respira è intima, ideale per una cena romantica o un pranzo di lavoro, dove poter assaporare la più sofisticata cucina a base di pesce fresco.
La Cucina
RISTORANTE DI PESCE A ROMA
Il Ristorante Sandalia nasce dalla volontà di creare un nuovo livello di gusto basato su una cucina dedicata esclusivamente ai piatti di pesce fresco, con particolare e attenta ricerca delle migliori materie prime selezionate personalmente dallo chef Vitalia Scano.
Usiamo prodotti di certa provenienza che quotidianamente giungono freschi presso il Ristorante, e vengono utilizzati per realizzare piatti straordinari per deliziare i vostri palati
Crudo Cotto e Mangiato - Tavola calda, Street Food napoletano, Take Away, Cibo da asporto
Tra le nostre specialità le carni pregiate come la Scottona, direttamente dalla nostra macelleria storica, che ha visto la luce nel 1976. Ancora oggi Lorena, formatasi in ambito enogastronomico, prosegue con cura e passione la tradizione di famiglia.
Disponibilità per piccoli eventi (compleanni, brindisi laurea, ecc).