LESO
CATEGORY: INVESTIMENTI PROMOTORI FINANZIARISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePizza a piatto e da asporto.
Dichiariamo che la nostra pasta è ad altissima digeribilità ed è prodotta rigorosamente fresca ogni giorno utilizzando solo ingredienti italiani di primissima qualità, preparando lieviti madre e procedendo con una lievitazione lunga, lenta e naturale, senza nessun utilizzo nè aggiunte di miscele, preparati industriali, aromi, coloranti, conservanti o additivi chimici dei quali rifiutiamo l'uso.
Asporto e delivery nei nostri giorni di apertura LUNEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO E DOMENICA dalle ore 17:00 in poi.
Tel. 3662153345 - 0575899845
"Antiche Tradizioni, Nuove Interpretazioni"
In un ambiente sobrio ed elegante, con una terrazza che guarda il mare, come per un'inattesa alchimia, gli antichi sapori della nostra tradizione in una veste nuova, impreziositi dalla filosofia che sposa l'attenzione per l'alta qualità della materia prima e la predilezione per il prodotto a km 0. Tutti i nostri prodotti come pasta, pane, dolci, sono preparati a mano dallo Chef, secondo le tradizioni di tanti anni fa. Anche se sulla bellissima Termoli l'offerta eno-gastronomica di pesce la fa da padrone, abbiamo deciso di metterci in gioco ed andare un pò controcorrente, proponendo un menù vario e spettacolare a base di carne.
Menu
Ogni singolo piatto dei nostri menù viene accuratamente studiato ed ideato dallo chef tenendo conto della stagionalità dei prodotti con l’intento di soddisfare tutti i tipi di palati e di esigenze. Oltre al menù “a la Carte” proponiamo a pranzo, dal lunedì al venerdì, menù giornalieri dedicati a chi durante l’attività quotidiana volesse concedersi una pausa psico-fisica e culinaria di qualità. Il tutto con diverse offerte di prezzo, a seconda se prediligiate un primo, un secondo o un antipasto.
Wedding
L’ambiente elegante e riservato si presta oltre che per una cena romantica anche a cene di gruppo nonché ad eventi di ogni genere, potendo contare su dei menù personalizzati, “a buffet” o “al piatto” nonché sullo splendido terrazzo con una vista mozzafiato che farà da cornice al Vostro evento. Il nostro staff sarà a disposizione per aiutarvi ad organizzare e rendere unico il Vostro evento sia esso una cerimonia che una cena speciale, curando ogni minimo particolare.
Il ristorante è dotato di una cantina di vini a temperatura controllata che conta circa 90 etichette. Inoltre per il periodo estivo il ristorante è dotato di un terrazzo di circa 250 mq. con splendida vista sul mare!
Passione a spicchi
Duca 26 in centro a Civitanova Marche è una pizzeria gourmet & lounge, dove la passione per il mestiere incontra una particolare attenzione nella ricerca delle materie prime e una continua sperimentazione sul prodotto. Una pizza gourmet dal gusto unico, da condividere in un’atmosfera elegante ed intima.
La pizza come incontro tra gusto e qualità nutrizionale!
I nostri punti di forza? Cottura in forno a legna e materie prime selezionate, di origine italiana!
La nostra pizza è gustosa, leggera e facilmente digeribile.
Vieni a provarla!
Felitto è un luogo che lascia davvero senza parole per la sua bellezza. L’Occhiano è un acero campestre che la tradizione felittese ritiene essere di buono auspicio per una lunga vita. Per questo abbiamo deciso di chiamare così il nostro ristorante, dove principe indiscusso è il nostro fusillo. Qui la cucina è tradizionale, caratterizzata da ospitalità familiare e vista privilegiata su Felitto, con un menù che spazia dalle antiche pietanze della cucina locale ad una vastissima gamma di pizze cotte nel forno a legna, tutto preparato con ingredienti scelti con la massima cura e attenzione, privilegiando le materie prime e di produzione del posto. Su prenotazione è anche possibile assistere alla lavorazione del fusillo felittese e visitare gratuitamente il Museo della Civiltà Contadina. Scorre lento il Fiume Calore, mentre abbraccia le sue Gole... Nel 1998 tre giovincelli intrapresero per gioco la costruzione di una zattera fatta con alcune tavole (che avevamo rubato dai meccanici) per attraversare il fiume in lungo e in largo. Fin dall’inizio la zattera suscitò interesse e curiosità tra i felittesi, ma anche tra quei pochi turisti che venivano a visitare le Gole del Calore, al tempo ancora sconosciute. Nel 1999 sostituirono la zattera rudimentale con un pedalò con cui accompagnavamo i turisti alla scoperta delle Gole. Il tutto è avvenuto nella completa spensieratezza di tre adolescenti che amavano la natura, ma soprattutto amavano trascorrere le estati nel loro paese. Con il passare degli anni le Gole del Calore hanno iniziato ad aver fama e si sono viste aumentare sempre di più il numero di turisti. Così, quel gioco iniziato nel 1998 si è trasformato in un vero e proprio lavoro che portano avanti con lo stesso amore e, perchè no, con lo stesso divertimento. Ogni anno durante la terza settimana di agosto si svolge la “Sagra del Fusillo Felittese”, dove protagonista indiscusso e prelibato è sempre lui, il “Fusillo Felittese”, piatto tipico da secoli e tramandato da madre in figlia, amato e gustato. Questo piatto della tradizione culinaria locale è sempre preparato con grande amore, pur richiedendo solo ingredienti semplici e naturali, per poi esser lavorato a mano con un apposito ferro sottile. La prima edizione di questa sagra risale al lontano 1976 e da allora, di anno in anno, il Fusillo sulle tavole regale come un principe rimane, parla al palato, squisito assai, e dona a tutti una rara bontà.
Un luogo, un’emozione, un ricordo... La sensazione che proverai é quella di sentirti a casa di Amici...
La DOGA è il ristorante/Birroteca/enoteca di Fiera di Primiero.
Aperto nel 2017 propone ben 8 birre alla spina del birrificio BioNoć e una cucina varia e tipica.
A Marina Di Gioiosa Ionica, ristorante con ottimi piatti di carne e pesce
Locale ideale per trascorrere cene spensierate serate con i propri amici o i propri familiare senza rinunciare al buon cibo, la Pizzeria Ristorante I Gesaroni viene inaugurata nel 2010 a Marina Di Gioiosa Ionica in provincia di Reggio Calabria e riscuote fin da subito un grande successo grazie all-ambientazione confortevole e a una scelta di piatti prelibata e variegata.
Il ristorante [ specializzato in piatti a base di carne e pesce, ma offre anche la possibilità di assaporare pizze dal gusto autentico grazie alla preparazione in forno a legna come da tradizione.
Le pizze realizzate sono disponibili sia con impasto classico che senza glutine, e in entrambi i casi gli ingredienti impiegati sono genuini e di prima scelta sia per quanto riguarda la selezione delle farine che quella dei condimenti per la farcitura.
Il menù del ristorante propone inoltre antipasti assortiti, eccellenti primi e secondi piatti di terra e mare che includono specialità quali carne e pesce alla griglia, linguine alla pescatora, braciola di vitello e ricette tipiche della tradizione mediterranea.
A Imperia, sul lungomare Colombo lo chef Jacopo Chieppa insieme ad uno staff di giovani collaboratori ha aperto questo nuovo locale ristrutturato con grande attenzione e mantenendo in perfetto equilibrio tradizione e modernità.
Il risultato finale è un ambiente accogliente, giovane e informale, con una identica impostazione della cucina, che accanto ad un’ottima pizza tradizionale offre la novità della “pinsa” e piatti gourmet realizzati sempre con grande estro e creatività.
Per Imperia è il primo locale ad offrire una “pinsa” di grande eccellenza e forse conviene spendere due parole proprio su questo aspetto.
Passione, artigianalità, tradizione: sono questi i criteri che orientano la scelta dei prodotti del Ristorante AlCentoundici.
Si tratta di piccoli capolavori di un’arte, che sa esprimere alcuni tra i sapori più straordinari e unici del patrimonio gastronomico italiano. Ciascuno di essi ha una propria storia.
In primis la storia dell’ azienda a conduzione familiare che l’ha prodotto, e che da generazioni tramanda la sapienza e la passione necessarie a farlo.
Dall’azienda familiare “La Torretta” della famiglia Bessi, proprietari del contesto alberghiero dal 1971, ecco arrivare l’attuale conduzione di Genc Ajazi ex-dipendente che dopo 25 anni di collaborazione con la Famiglia Bessi , da 3 anni ha preso le redini di un complesso molto professionale e sinonimo di qualità in tutto il Nord Milano.
Professionalità e Gentilezza le caratteristiche che lo differenziano da molti ristoratori.
La fantasia dei nostri chef non vi annoierà mai proponendo piatti sempre diversi e sfiziosi.
La cura e la scelta degli ingredienti nostrani e genuini vi delizierà.
Il servizio accurato, l’eleganza delle nostre sale vi faranno sentire a vostro agio.
La disponibilità e la cordialità del personale vi coccoleranno.
Avrete sempre a disposizione un’ampia scelta nel nostro buffet giornalmente preparato per un abbondante antipasto di verdure e altro.
Potrete sempre scegliere tra un piatto di terra, di mare o uno dei nostri piatti sfiziosi, una zuppa di mare o un piatto freddo.
Come ultima portata avrete sempre la scelta tra la frutta di stagione, una macedonia di frutta fresca condita, un gelato o uno dei dessert preparati dal nostro chef pasticcere.
La Locanda Côntrarot è aperta e attiva dagli anni ‘50.
I proprietari che si sono succeduti hanno mantenuto intatta l'atmosfera accogliente di un tempo e recuperato i particolari soffitti a botte con mattoni a vista. La locanda ha un due sale, un cortile ed un grande e accogliente salone con camino, ideale per meeting, incontri di lavoro, pranzi, comunioni e cresime. Particolarità del locale è anche l'ampia e luminosa cucina a vista.
Dai Romani al giorno d'oggi
La Locanda si trova a Bene Vagienna, in provincia di Cuneo, città ricca di storia e nata sulle ceneri dell'antica città romana di Augusta Bagiennorum, di cui si possono ancora ammirare le vestigia nella vicina frazione di Roncaglia. Ad oggi sono visibili l'antico Teatro Romano, l'anfiteatro, e il Capitolium. Da non perdere anche i Musei archeologici presenti in città.
Il suggestivo borgo medioevale
La Locanda si trova nel centro di Bene Vagienna, fra le vie e i vicoli del suggestivo e caratteristico borgo medievale circondato dalle mura di cinta della città che, nei secoli, ha mantenuto la sua pianta caratteristica
La Locanda Côntrarot oggi
Gli attuali proprietari della Locanda Côntrarot, Simone e Valerio provengono da diverse esperienze di cucina italiana e presso il loro ristorante propongono piatti tipici piemontesi in sinergia con quelli emiliani e lombardi.
Il Pesce è la nostra specialità
La nostra specialità alla Locanda Côntrarot sono piatti di pesce.Offriamo deliziosi e vantaggiosi menù per pranzi di lavoro ed un menù di pesce a pranzo il venerdì. Nella sala grande il camino acceso nella stagione fredda aiuta a dare un tocco di romanticismo per le serate di coppia e il giusto calore ad una cena squisita. Venite a trovarci!
TAKE AWAY e DELIVERY
fruibile dal martedi alla domenica
a pranzo dalle 12:00 alle 14:30
a cena dalle 19:00 alle 22:30
prenotando ai numeri
0171-1670011
333-6597439
Questa cantina ripropone i sapori tipici della cucina delle cantine teramane fatta di frattaglie, odori, carni povere, legumi, tutti i prodotti del fiume (pesce, gamberi, rane, etc.), carne di maiale , pecora, agnello, salumi e formaggi.
Tutto questo è frutto dell'esperienza personale del titolare nonchè cuoco della Cantina Marcello Schillaci, che con grande amore, passione e tenacia riesce a ricostruire fedelmente i sapori, gli odori e la densità di questi piatti straordinari.
In una originalissima replica di una cantina degli anni '50/'60 con tante foto e pezzi originali dell'epoca. Un locale che vale la pena di visitare e provare per poter così rivivere un momento di grande tradizione gastronomica e teramanità
Restaurant italien pizzeria à Cadillac
Né en 1958 à Naples (Italie), Francesco et ses trois frères partent très tôt du giron familial pour se lancer dans la restauration. A 13 ans il est apprenti commis dans une pizzeria napolitaine et gravit petit à petit les échelons. Très vite, il est confronté à l'élaboration de la pâte à pizza "pétrie à main et bras". Les machines n'existent pas encore !
Suivent le garnissage et la cuisson au feu de bois. Il lui fallut 4 ans avant d'être considéré comme un pizzaiole professionnel. Parallèlement, Francesco apprend la cuisine et peaufine son apprentissage en Calabre puis à Venise.
C'est à Paris qu'il atteint une renommée qui le classe parmi les (sinon Le) pizzaïole les plus demandés.
Après des années de travail pour les autres, il décide en 2001 d'ouvrir celle que l'on désignera comme la plus petite mais la meilleure pizzeria de Paris : Le Petit Naples.
2009 marque un tournant : il suit son épouse dans sa région natale du bordelais. Cadillac est leur point de chute, l'aventure continue....
Réservation Conseillée Le Week End, Jours Fériés, Et Vacances Scolaires
Si vous souhaitez manger une authentique pizza italienne, cuisinée devant vous par un vrai pizzaïole napolitain, c'est ici et nulle part ailleurs. Francesco et son équipe proposent une chaleureuse cuisine italienne, et de vraies pizzas traditionnelles selon l'ancienne recette napolitaine. Cuites sur la pierre, ce sont les meilleures de la région.
Afin de garder des prix serrés nous ne proposons pas de formule,
c'est vous qui choisissez à la carte.
Les plats "faits maison" sont élaborés sur place à partir de produits bruts.
Ainsi, un délai d'attente est parfois requis en fonction de l'affluence.
Nous vous remercions pour votre compréhension.
l sapore del Mare, la genuinità delle Carni BIO
Locale completamente rinnovato dalla sala alla cucina con un menù curato dallo Chef “Lorenzo Cinotti”
Piatti di #pesce fresco
Specialità di #carne
Selezione di #vini pregiati