LEOPULDUS
CATEGORY: RISTORANTISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLungo l’antica stradafrancigena,località S. Lucia,immerso in una Selva,di querce e olivi,si trova il ristorante Selva delle Torri, con splendida vista verso le colline del Chianti e la città di San Gimignano.
I nostri piatti sono realizzati con prodotti freschi locali, come:
Formaggi pecorini, salumi, pasta fresca fatta in casa, funghi, tartufi, fiorentine alla griglia, selvaggina in umido e alla sera, con il nostro forno a legna sforniamo gustosissime pizze.
Selezionata è anche la nostra carta dei vini, con le migliori aziende locali e del territorio toscano.
Il ristorante Selva delle Torri di San Gimignano con terrazza panoramica, il giardino, le ampie sale interne, sono in grado di ospitare: degustazioni di vino, agenzie turistiche, cerimonie, eventi gastronomici, pranzi e cene per famiglie e individuali.
Io è il mio staff saremo lieti di ospitarvi al ristorante 'Selva delle torri' di San Gimignano.
Marco Prezzolini
macelleria con griglia,specialità alla brace,polleria,salumeria,prodotti tipici,pronto cuoci,servizio spiedo x feste
Il tuo ristorante di pesce e pizzeria a Reggio Emilia.
Non sai dove mangiare un ottimo pesce o una pizza speciale ?
Vuoi provare una nuova emozione ?
Ecco il posto giusto. A poca distanza dal centro storico di Reggio nell'Emilia puoi trovare un ristorante molto speciale che ti permetterà di ricevere un'emozione culinaria di alto livello. Infatti il ristorante Polis di Reggio Emilia è uno dei migliori ristoranti di Pesce.
Inoltre, abbiamo diversi tipi di pizza e specialità della casa come alternativa. Il tutto in un'ambiente raffinato e contemporaneo. Dotato di oltre 200 posti a sedere e anche di qualche tavolo riservato per le coppie che cercano un ristorante appartato.
Questa cantina ripropone i sapori tipici della cucina delle cantine teramane fatta di frattaglie, odori, carni povere, legumi, tutti i prodotti del fiume (pesce, gamberi, rane, etc.), carne di maiale , pecora, agnello, salumi e formaggi.
Tutto questo è frutto dell'esperienza personale del titolare nonchè cuoco della Cantina Marcello Schillaci, che con grande amore, passione e tenacia riesce a ricostruire fedelmente i sapori, gli odori e la densità di questi piatti straordinari.
In una originalissima replica di una cantina degli anni '50/'60 con tante foto e pezzi originali dell'epoca. Un locale che vale la pena di visitare e provare per poter così rivivere un momento di grande tradizione gastronomica e teramanità
Fondata nel 1923 dai coniugi Leone, la pizzeria prende il nome dal teatro che anni or sono era il luogo in cui si esibivano i migliori artisti napoletani e italiani. In questa pizzeria venivano, attratti dall'aroma che giungeva fino al teatro, personaggi come Totò, Macario e Nino Taranto, per gustare la famosa pizza detta "a ruota del carretto" per le enormi dimensioni.
Importanti riviste gastronomiche americane e giapponesi hanno definito questa pizza "the best in the world".
Agriturismo posto in uno dei punti più suggestivi del territorio di Faicchio.
Un ambiente totalmente naturale e familiare dove gustare specialità culinarie.
Ristorante Pizzeria italiano a Meaux
Orari di apertura:
Lunedì:
12:00 - 15:00
Martedì:
12:00 - 15:00, 19:00 - 23:00
Mercoledì:
12:00 - 15:00, 19:00 - 23:00
Giovedì:
12:00 - 15:00, 19:00 - 23:00
Venerdì:
12:00 - 15:00, 19:00 - 23:00
Sabato:
12:00 - 15:00, 19:00 - 23:00
Domenica:
Chiuso
Ristorante molto versatile, per famiglie, cene romantiche...degustazione vini, enoteca con apericena, serviamo dell ottimo pesce fresco direttamente dai migliori porti italiani, Carni selezionate italiane.
"Rendi la tua vita piu' interessante"
Innamorato della tradizione della mia terra di origine e ispirato dalla semplicità dei sapori di casa, propongo una cucina sempre innovativa, caratterizzata dall’utilizzo di materie prime d’eccellenza in un perfetto equilibrio di passato e presente per una cucina mediterraneo-territoriale di qualità.
Alessandro Fiorletta
Chef
B&B Le Camere dell'Hostellerie
Un grazioso Chambres d’Hôtes nato nel 2012, dagli ambienti caldi ed accoglienti, dove potrete godere di momenti di assoluto relax.
Le nostre 6 camere sono tutte arredate con mobili in legno e con decori e tessuti tipici della tradizione valdostana.
Una abbondante prima colazione verrà servita in una sala dell’ Hostellerie de l’Atelier dove sarete immersi negli oggetti quotidiani dei nostri avi, circondati dalle sculture di Dorino Ouvrier.
Le Camere dell’Hostellerie sono la soluzione ideale per coppie e gruppi di amici che vogliono scegliere una vacanza all’insegna del relax e di un ambiente caldo e familiare.
Origine
L’abitato medioevale di Chiusa ha una storia secolare, per anni infatti è stata considerata una tappa importante nel cammino lungo l’asse del Brennero. Perciò le osterie di questo piccolo centro hanno una lunga tradizione – ancor più lunga se si parla del birrificio Gassl Bräu. Fin dal 19 secolo, accanto a questa struttura si trovano le tracce di una locanda denominata “Gallele”, chiamata così probabilmente a causa dell’aquila rossa che campeggia sull’insegna della locanda. Pur trovandosi in una posizione strategica, alla fine degli anni ’80 l’osteria viene chiusa.
Filosofia
Ma spesso, se si chiude una porta si apre un portone. L’idea di creare un piccolo birrificio nel capanno degli attrezzi nasce subito dopo la chiusura del “Gallele”. È un’idea che accompagna Norbert Andergassen da anni. Insieme alla moglie Helga visita i pub e i biergarten tedeschi, dai quali trae ispirazione e know how. Allo stesso tempo, gli Andergassen mettono a punto il loro stile, in cui uniscono alla tradizione del pub germanico un tocco tipicamente altoatesino. Questo mix non si rifletto solo nell’architettura del locale, ma anche e fin da subito nel menu proposto, in cui convivono cucina altoatesina, un cuore bavarese e lampi di cucina mediterranea.
Particolarità
Grazie a questa ricetta e soprattutto grazie alla loro straordinaria birra artigianale, sono ormai dieci anni che gli Andergassen mandano avanti il Gassl Bräu. E per questi dieci di attività vanno ringraziati anche gli avventori che affollano il locale e il biergarten. Inoltre, con la Stube degli Artisti, il Gassel Bräu s’è arricchito di uno spazio ideale per grandi gruppi, eventi di famiglia, seminari o incontri. Il Gassle Bräu diventa così un luogo adatto alle esigenze di ogni avventore, come la tradizione impone e la famiglia Andergassen ben sa.
Ristorante carne e pesce, pizzeria e trattoria
Qualità, tradizione e gusto
La Trattoria Pizzeria Da Renato si trova a due passi dall’affascinante lungolago Battisti di Desenzano sul Garda, in provincia di Brescia, da cui si gode di un’ottima e suggestiva vista sul più bel lago europeo, e da cui lo si può ammirare nella sua massima estensione.
Il nostro locale è contemporaneamente un ristorante, una pizzeria, una trattoria ed un’osteria: vi proponiamo un ampio menu di specialità locali, di piatti di carne e di pesce, e anche tantissime pizze classiche o speciali, cotte dai nostri esperti pizzaioli.
Su prenotazione possiamo organizzare menu speciali per eventi e cerimonie, siamo aperti anche pranzo sia come pizzeria sia come ristorante, offriamo pranzi a menu fisso per comitive e pranzi di lavoro, ed offriamo la possibilità di ordinare pizze a domicilio o da asporto.
Qui di seguito trovate alcune fotografie del personale, cortese e preparato, che vi aspetta nel nostro ristorante di Desenzano sul Garda.
nel cuore dello storico quartiere San Lorenzo di Roma
Ristorante pizzeria "Osteria a Piedi Pari"
La nostra filosofia è quella delle mamme e delle nonne dalle quali abbiamo imparato che il cibo va cucinato con cura e con amore.
Abbiamo creato i nostri piatti seguendo i loro insegnamenti e li abbiamo rivisitati per offrire sempre una grande qualità senza tralasciare le esigenze dei nostri tempi. Ci piace ricreare piatti Romani ormai dimenticati e proporne altri per offrire le grandi varietà della cucina Italiana
Da noi troverete gentilezza, serietà e un ambiente pieno di calore e soprattutto un'ottima cucina. Possibilità di creare menù a prezzi convenienti da concordare in occasione di feste di Laurea, compleanni, eventi speciali, pranzi e cene di lavoro...
Venite ad assaporare la vera cucina Casalinga organizziamo serate a tema con gli stornellatori Romani
"Un vino moderno ha radici antiche.
La tradizione per noi non è mai sterile nostalgia del passato, ma base per nuovi traguardi da raggiungere con competenza ed innovazione”.
Villa Fossa Mala, immersa fra i vigneti del Friuli,
è la Tenuta di famiglia Roncadin.
Punto di riferimento per la loro azienda a conduzione familiare, è il luogo in cui si concretizzano i sogni di Edoardo, che fin da bambino giocava in questa tenuta, allora abbandonata e ricca di fascino.
Qui sperimentano i sapori della gastronomia locale da accompagnare con il vino di propria produzione.
Fiume Veneto, 12 maggio 2003: parte da qui il progetto Fossa Mala, un’idea giovane in una terra antica e unica nel suo genere nella DOC Grave del Friuli.
Un territorio vocatissimo che, a differenza di altre zone della Grave, qui si fa “grasso” e ricco del limo e dell’argilla depositati nei millenni dalle piene dei fiumi che caratterizzano la zona.
Dai 6 ettari iniziali si è giunti ben presto agli attuali 36 ettari:una crescita costante voluta fermamente dalla famiglia Roncadin per produrre vini importanti, inimitabili e in grado di dare forti emozioni.
Anche la sede che ospita e rappresenta questa passione è unica come i risultati che si prefigge: un’antica villa nella pianura di Fiume Veneto veglia sui circostanti vigneti, sul lavoro dell’uomo e sul lento alternarsi delle stagioni che, insieme, rendono grande il vino Fossa Mala.
… Pochi scalini immettono il visitatore in un’oasi di piante e di fiori, sotto il verde pergolato oblungo, che fa da terrazza e da ingresso ad un dedalo di piccole sale, di ambienti raffinati e raccolti dai nomi accattivanti ed estrosi, dove si respira un’atmosfera di calda e serena intimità.
E’ un angolo di sogno, sorto per incanto nel cuore del centro antico, l’isola felice dove si approda fuori dal tempo, il magico regno dove puoi rivivere o inventare una favola. E’ infatti qui, tra gli oggetti familiari di una lontana civiltà contadina che creano e diffondono tepore, il gioco delle luci che si dissolvono in un tenue chiarore, le decorazioni originali e preziose e gli arredi dalla sobria eleganza, che puoi riscoprire i sapori genuini e sinceri di antiche e segrete ricette caserecce, riproposte dalla indiscussa bravura di uno staff d’eccezione.
Vienici, dunque, con la persona che più ti sta a cuore, per ritrovare il piacere di vivere, la gioia di una serata irripetibile, la struggente emozione di una leggenda che sarai tu stesso a creare, per te e per chi ami, nel clima caloroso, complice e familiare, che solo può offrirti “L’Antica Trattoria” di Sorrento.