LEONI
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL ’Oro della Terra rappresenta l’amore per la buona cucina e i sapori genuini di Salvatore Fusaro.
Da sempre legato con i prodotti della propria terra Salvatore ha creato negli anni un paniere di prodotti adatti alle cucine di tutti gli italiani che desiderano assaporare cibi buoni realizzati artigianalmente.
L’offerta che potrete trovare è vastissima e va dai prodotti freschi, come il prelibato tartufo abruzzese, agli insaccati e alle salse.
La filosofia che contraddistingue tutti i prodotti dell’Oro della Terra è “fare le cose nel modo giusto”, dalla cura della nostra campagna, alla selezione delle materie prime, alla scelta dei metodi di produzione.
L’obiettivo finale è solo uno: la felicità di chi ci sceglie!
Avere l’onore di essere presenti sulle vostre tavole e di poter guadagnare la vostra fiducia è tutto ciò che vi possiamo chiedere.
La nostra promessa è quella di cercare sempre il modo di soddisfare le vostre richieste e per questa ragione proponiamo diverse tipologie di servizio, sia per i privati che per le aziende del settore food.
Se sceglierete di seguirci vi assicuriamo che vi faremo scoprire il meglio delle nostre amate colline teramane e tanti sapori nuovi.
Con oltre 30 anni di esperienza, la Vinicola offre una grande varietà di vini che sono il frutto di un accordo tra tradizione e cultura enologica moderna.
Con sede a Ceppaloni è un'azienda radicata da trent'anni nel cuore delle colline beneventane. tre decenni di storia enologica testimoniano il lavoro e la passione della famiglia Barone per i vini più caratteristici del Sannio, aglianico, solopaca del sannio, falanghina del sannio, coda di volpe e greco. La riscoperta e la valorizzazione dei sempre più apprezzati prodotti della viticoltura sannita, l'identificazione con luoghi e l'ambiente, sono alla base della filosofia dell'azienda, proiettata sempre più nella ricerca della qualificazione della propria produzione. Grazie alla consolidata esperienza nel settore, la Vinicola Barone offre una grande varietà di vini che sono il frutto di una lunga, studiata sperimentazione e di un accordo tra tradizione e cultura enologica moderna.
Il mare e le sue perle: pesce fresco all'ingrosso
L 'esperienza sul campo e la grande passione per il mare e i suoi "frutti" sono tra le qualità fondamentali che caratterizzano la pescheria Perlamar a Salzano, che offre con estrema professionalità ai propri clienti un servizio di vendita all'ingrosso di pesce fresco proveniente dalle vicinissime acque dell'Adriatico.
A ognuno il suo: fornitura pesce fresco a ristoranti e attività alberghiere
L'ottima qualità che contraddistingue il pesce proposto ha consentito alla pescheria Perlamar di essere un punto fermo per la fornitura di pesce e frutti di mare destinati ai ristoranti e alle attività alberghiere. Dai molluschi ai frutti di mare fino ad arrivare al pesce azzurro, ogni ristorante, grazie alla vasta scelta della nostra pescheria, può offrire alla propria clientela succulenti piatti per tutti i gusti preparati con prodotti di prima qualità provenienti dalle acque nostrane.
Scampi,vongole e conchiglie dei pellegrini
Vendita all'ingrosso e non solo
Oltre alla vendita all'ingrosso riservata alle attività di ristorazione, la pescheria Perlamar a Salzano si occupa anche di soddisfare il palato dei cittadini che desiderano gustare dell'ottimo pesce appena pescato. All'interno del nostro negozio potrete acquistare al dettaglio i nostri prodotti ittici di prima qualità, con la possibilità di godere della stessa ampia scelta riservata alla vendita all'ingrosso: dai deliziosi crostacei e molluschi di mare al delicato pesce spada.
Se siete amanti del pesce e non volete accontentarvi dei prodotti surgelati
provenienti da acque straniere, non aspettate un minuto di più:
recatevi ora presso la nostra pescheria a Salzano in Via Diaz 2 e acquistate il nostro pescato freschissimo per il vostro ristorante o per la vostra tavola!
cortesia e gentilezza accanto a prodotti di qualità con accurato servizio a domicilio
Caseificio Roberta, un mondo di cose semplici. E solo con latte di bufala campana.
Naturalità, tradizione e gusto puro.
La semplicità e la freschezza di ingredienti naturali si fanno arte nei gesti esperti dei nostri casari.
Siamo orgogliosi nel definirci “artigiani del gusto”.
L'azienda Agricola
L’Azienda Agricola Biologica Feliciangeli Andrea nasce nel 2011 con l’idea del recupero e della valorizzazione delle varietà di mele antiche di Cittareale e della Valle Falacrina. L’obiettivo dell’Azienda Agricola Feliciangeli Andrea è recuperare questi meli antichi e tramite l’innesto salvaguardare le diverse varietà.
L’azienda consta, all’interno di 15 ettari di terreni, di circa 5000 piante in maggior parte innestate su portainnesti M26, e di circa 500 piante innestate su melo selvatico. I terreni sono tutti situati nelle immediate vicinanze di Cittareale, centro che per la sua posizione rialzata rispetto al fondo valle garantisce una maggiore protezione rispetto alle gelate ed alle nebbie primaverili.
Il Territorio
Il territorio di Cittareale e della Valle Falacrina sono particolarmente adatti alla coltivazione delle mele; un’ampia valle a circa 1000 metri s.l.m., ricca di acqua, con terreni fertili, con un clima freddo in inverno ma con una primavera ed un’estate ricche di precipitazioni, condizioni queste che garantiscono un microclima ideale per le piante di mele e per la loro coltivazione biologica.
Di rilevante interesse è inoltre il fatto che Cittareale è stata terra di rinomati cuochi, i quali erano soliti acquistare le diverse varietà che incontravano, durante la loro permanenza per motivi di lavoro, in Piemonte, Veneto, Trentino o nella Capitale.
La macelleria il quadrifoglio nasce nel 1974 e rappresenta un punto vendita rinomato del territorio grazie all' eccellente professionalità del vecchio proprietario Giuseppe Ballesio.
Nel 2004 subentra Fabrizio Cataldi reduce da una fantastica esperienza decennale nella sua macelleria in Devesi di Ciriè. Nel 2011 viene affiancato da un ottimo collaborare non ché socio Tartaglia Stefano.
Ciò che maggiormente caratterizza la nostra attività è la scelta delle nostre carni, la nostra politica è completamente orientata sulla qualità e genuinità della stessa, quindi ci avvaliamo esclusivamente di scottone piemontesi, toscane e friulane e con la famosa Angus irlandese, tutte carni sublimi e tenerissime al palato.
La nostra produzione gastronomica è rivolta unicamente alla selezione delle materie prime per offrire un prodotto che risponde alla tradizione piemontese.
Ringraziando la nostra clientela per la fiducia ci sembra corretto dimostrare sempre la provenienza delle nostre carni, trasparenza e onestà ci contraddistingue da sempre...
Siamo un’azienda indipendente a conduzione familiare da ben quattro generazioni, fondata nel 1897. La nostra storia è fatta di uomini e madri che con passione hanno sostenuto costantemente i figli, l’attività tramite una crescita attenta per garantirne la continuità, nonché il marchio «Triacca».
Il centro di produzione dei nostri vini di Valtellina è situato a Villa di Tirano, dove confluiscono anche le attività commerciali ed amministrative, ma la sede importante di rappresentanza è la Tenuta La Gatta a Bianzone.
La Gatta, ex Monastero del '500 è ora il Tempio valtellinese dei nostri vini, presso il quale organizziamo degustazioni, visite guidate tra i nostri vigneti terrazzati, in cantina, ed eventi vari.
Negli anni '60 abbiamo investito anche in Toscana, acquistando la Tenuta la Madonnina a Greve in Chianti.
Negli anni '90 abbiamo aggiunto la bellissima Tenuta Santavenere a due passi da Montepulciano e nel 2000 ci siamo spostati verso il mare, acquisendo il Podere Spadino nei pressi di Magliano-Grosseto.
SCOPRI LE NOSTE TENUTE
VISITA IL NOSTRO SHOP
www.triaccavini.eu/it/i-nostri-vini-prodotti
Da noi potete trovare fresco pescato al momento trota, carpa salmerino e persico spigola.
All interno del negozio troverete anche filetto di trota fresco, affumicato e marinato e sughi pronti all uso
L'orto dell'Agriturismo Barbadoro è un negozio ortofrutticolo di prodotti totalmente locali e di produzione propria.
Potrete acquistare ogni tipo di verdura fresca di stagione.
La nostra azienda agricola è nata molti anni fa, quando il podere è stato acquistato dai Conti Della Gherardesca. I nostri prodotti sono coltivati completamente a lotta integrata
Produzione di olio extravergine d'oliva siciliano bio
I nostri terreni situati a ridosso delle cave di Ispica, tra i famosi muretti a secco della Sicilia, baciati dai venti del mar Mediterraneo e immersi nella sua tipica macchia, contraddistinta dai suoi mille profumi, ci danno la possibilità di produrre oli extravergini biologici di straordinaria bontà e qualità. I nostri oli non sono filtrati e vengono estratti a freddo; questo procedimento permette di non perdere i profumi e l'intensità del gusto.
Vendita di frutta e verdura freschi e di qualità sia per soggetti del settore quali bar, ristoranti, hotel, mense che per privati. Attraverso il nostro servizio cerchiamo di garantire sempre la miglior qualità con consegne effettuate entro le 24 ore dall’ordine ricevuto. Effettuiamo consegne gratuite in tutta Milano e provincia.
Recapiti telefonici:
02-55187587
392-3338395
Contattabili dalle 5 alle 13 oppure tramite whatsapp 24h/24
LA NOSTRA AZIENDA
E' l'unione fra l'amore della natura alla passione per la cucina.
Tutto è nato a seguito di una tradizione tramandata da due generazioni.
Per un apicoltore le api sono la sua famiglia, noi le conosciamo, le alleviamo e le trasportiamo nei più bei territori marchigiani, alla ricerca delle fioriture migliori. Da questo lavoro nascono i nostri migliori prodotti, direttamente dalle nostre api alla vostra tavola.
LABORATORI DIDATTICI
Ai giorni nostri l'azienda apicoltura il Riccio cerca di essere all' avanguardia a 360°: laboratorio con moderni macchinari per la lavorazione del miele , apiari insediati dalla costa alle montagne dei monti sibillini, fattoria didattica,aula formativa, laboratori didattici per adulti e bambini, con possibilità di entrare in un vero percorso sensoriale.
CANTINA E CUCINA
La nostra cucina rispecchia a pieno la nostra cultura recuperando le antiche ricette della tradizione.
Il recupero della memoria per noi riveste una grande importanza, ricreare attraverso un piatto i sapori e i ricordi dell'infanzia; far riemergere i profumi che erano andati perduti ritrovando la vera cucina della nonna
IL VERO SAPORE DEL SALENTO
Una passione antica
La Fabbrica del Tonno Colimena nasce in Salento dal desiderio di conservare e tramandare la ricetta del vero sapore del tonno del Mediterraneo.
Da quel giorno, il nostro tonno ha saputo conquistare il palato dei migliori chef, grazie al proprio gusto intatto ed equilibrato e ad una produzione che rispetta i più alti standard qualitativi.
Ogni giorno confezioniamo lo spirito originale dei nostri mari, seguendo fedelmente la tradizione dei pescatori che hanno dato vita alla cultura culinaria del Salento. Un patrimonio che ci è stato tramandato per portarlo oggi nelle cucine di chiunque voglia riscoprire la buona cucina mediterranea.
UNA STORIA MEDITERRANEA
All'ombra di Torre Colimena
La Fabbrica del Tonno Colimena prende il nome dalla Torre Colimena, un’antica fortificazione situata in una baia nel Parco Naturale “Palude del Conte e Dune Costiere”. Questo luogo rappresenta il cuore naturale e incontaminato del Salento, al centro di un litorale dal mare cristallino che va dalla Salina Vecchia di Manduria ai porti dei pescatori.
Un territorio dove da generazioni si tramanda la cultura della pesca del tonno, della sua lavorazione e di una tradizione gastronomica unica al mondo.
Uno spirito che oggi sopravvive, conservando il nome del luogo da cui tutto ha avuto inizio.
SOLO CARNE DI ALTISSIMA QUALITÀ!
La Macelleria Sa Petta è famosa ad Alghero per la sua capacità di offrire solo carne di elevata qualità. Nel nostro assortimento mancano mai le migliori carni del territorio, provenienti dagli allevamenti più affidabili della Sardegna, dove gli animali sono allevati allo stato brado o semi brado: carne di pecora sarda, agnello di Sardegna IGP, bovino, coniglio e pollo sardo.
La macelleria propone anche carni italiane certificate derivate dai migliori allevamenti della penisola, come la carne di tacchino: una carne bianca e magra sempre più richiesta dalla clientela attenta ad un alimentazione light.
Dalla carne di maiale alle carne di tacchino, trattiamo solo carne italiana e certificata.
LA CARNE MIGLIORE, ANCHE A DOMICILIO!
La Macelleria Sa Petta non si distingue solo per la vendita di carni bianche e rosse di altissimo valore nutrizionale e di gusto.
Rappresenta anche un punto di riferimento ad Alghero per la disponibilità del personale, sempre cortese e competente, capace di consigliarvi la perfetta realizzazione delle vostre ricette a base di carne di tacchino, maiale, bovino, cavallo, ecc.
La consegna a domicilio nel territorio di Alghero è un altro punto a favore della macelleria, che ci rende insostituibili per i nostri clienti fedeli: consegniamo la carne a casa, tutte le volte che ne hanno bisogno!
LA CARNE PER HOTEL E RISTORANTI
L'ampio assortimento di carni bianche e rosse della Macelleria Sa Petta. ci rende uno dei principali fornitori per le strutture ricettive. Realizziamo forniture di carne per hotel, mense e ristoranti della zona di Alghero e dintorni.
Affidandosi a noi, le cucine professionali sanno di poter contare sulla migliore carne del territorio regionale, carne italiana certificata. La fornitura per le attività di ristorazione della Macelleria è caratterizzata dalla puntualità delle consegne e da un assortimento eccezionale, dalle tipiche carni sarde alla carne di tacchino.
La tradizione di famiglia
Le origini del Caseificio Perseo risalgono ai primi anni ’50, quando la famiglia Realacci intraprese l’attività di allevamento di mucche da latte di razza Frisona.
Romano Realacci, l’attuale titolare del Caseificio Perseo, ereditando la passione e la competenza nell’allevamento, ha continuato la tradizionale attività di famiglia con la stessa dedizione ma introducendo idee innovative. Infatti, negli anni ’90, l’azienda si è sempre più dedicata all’allevamento delle bufale da latte fino ad arrivare a contare oltre 650 capi di bestiame. La produttività lattiera diventa così un punto di riferimento per diversi piccoli caseifici locali che, per i loro prodotti, utilizzano la produzione di latte di bufala dell’Azienda Agricola Perseo.
Nel 2013, grazie all’esperienza maturata nel corso degli ultimi vent’anni, è stato possibile completare il progetto aziendale affiancando all’Azienda Agricola il Caseificio Perseo.
Il prodotto principe del Caseificio è sicuramente la mozzarella Perseo di latte di bufala 100% a cui si affiancano numerosi altri prodotti caseari e specialità di alta qualità, realizzati con la medesima cura, in modo artigianale ed esclusivamente con latte di bufale, allevate interamente nell’annessa Azienda Agricola.
L’allevamento
Romano Realacci, credendo fermamente nei valori del rispetto delle materie prime e del bestiame e nella passione per il proprio lavoro, sa che, per ottenere un latte di alta qualità, la condizione più importante è rispettare gli animali e garantire loro benessere psicofisico, coadiuvato da un’alimentazione a cui viene posta particolare attenzione.
Non a caso i 47 ettari di terreni annessi all’azienda, e gli ulteriori 27 gestiti in mezzadria, sono totalmente coltivati a mais, grano ed erba medica; prodotti che vengono interamente utilizzati per alimentare le bufale dell’allevamento. Tutti gli alimenti selezionati per le bufale, infatti, sono prodotti e garantiti solo nelle terre dell’Agro Pontino. D’altronde, per ottenere un prodotto di altissima qualità come la mozzarella Perseo di latte di bufala 100%, si deve partire da materie prime di assoluta eccellenza e controllate lungo tutta la filiera produttiva.
The family tradition
We can find the origins of the Dairy Perseo back to the early 50s, when the family Realacci undertaken the breeding of dairy cows Friesian.
Romano Realacci, the current owner of Dairy Perseo, inheriting the passion and expertise in breeding, continued the traditional family business with the same dedication but introducing innovative ideas. In fact, in the 90s, the company is increasingly dedicated to the breeding of buffalo milk until you get to count more than 650 head of cattle. The milk production becomes a reference point for several small local dairies that, for their products, using the production of buffalo milk came from Farm Agricola Perseo.
In 2013, thanks to the experience gained over the last twenty years, it was possible to complete the project of the company Azienda Agricola alongside the Dairy Perseo.
The main product of the dairy is definitely the mozzarella Perseo from buffalo milk 100% which is flanked by numerous other dairy products and specialties of the highest quality, made with the same care, in a traditional way and exclusively with milk of buffaloes, raised entirely in the annexed Farm
The breeding
Romano Realacci, firmly believing in the values of respect of raw materials and livestock and passion for their work, know that to achieve a high-quality milk, the most important condition is to respect the animals and ensure their well-being, assisted by diet to which particular attention is paid.
No coincidence that the 47 acres of land attached to the company, and further 27 managed in sharecropping, are totally planted with corn, wheat and alfalfa; products that are entirely used to feed the buffalo breeding. All foods selected for buffaloes, in fact, are produced and guaranteed only in the lands of the Pontine. Moreover, to obtain a high quality product like mozzarella Perseo from buffalo milk 100%, you must start from the raw materials of excellence and controlled all along the production chain.