LEONI COSTRUZIONI MECCANICHE S.R.L.
CATEGORY: CARPENTERIE MECCANICHESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileBar/Pub
Aperti a pranzo
Orari 07:00/00:00
Chiuso il lunedì
Servizio da asporto e consegna a domicilio
Per ordini contattare il numero 3887876088
Siamo un panificio artigianale da tre generazioni. Dal 1908 realizziamo pane e prodotti da forno rispettando due grandi valori in cui crediamo: la tradizione nei metodi di lavorazione e la passione centenaria nel realizzarli.
Creiamo dolci da credenza, torte classiche e grandi lievitati da ricorrenza utilizzando materie prime di grande qualità che racchiudono l’autenticità dei sapori più genuini.
Per ogni prodotto ricerchiamo quell’equilibrio che lo renda unico e prelibato e poniamo grande attenzione al confezionamento per rendere ogni articolo speciale e pregiato.
Produzione di pane a lievitazione naturale con grani antichi, fornaio e pasticceria a Lastra a Signa, aperto da Giugno 2018 dai F.lli Marchi.
Venite a trovarci,siamo in piazza giuseppe cardinali n 26 Vangolo via ettore rota n. 1-3, il nostro personale qualificato è a vostra completa disposizione.....
Oltre al servizio bar/pasticceria,tavola calda ed happy hour ci occupiamo dei rinfreschi per ricevimenti , matrimoni ,comunioni ,compleanni etc.
Servizio di consegna a domicilio:
PER SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI ORDINI TELEFONICAMENTE E SU WHATSAPP AL 3791602549
miei preziosi...
I preziosi sono un ottimo dolce capace di soddisfare sia gli occhi che il palato, ecco perché credo fortemente che siano degni del nome che io stessa gli ho dato.
I Preziosi (in sardo: Sos Preziosos come li chiamava mia nonna) sono dolci caratterizati dall’utilizzo di un frutto chiamato pompia.
La pompia non è un limone, non è un pompelmo e non è nemmeno un cedro, è un agrume che esiste solo in Sardegna, più precisamente nei comuni di Siniscola, Posada, Torpè e Orosei. Una vera rarità, riconosciuta dalla comunità scientifica dal 2015 e nominata “Citrus Monstruosa”, una sorta di limone mostruoso. Nella tradizione siniscolese, viene utilizzata come medicina naturale ma soprattutto per preparare gustosissimi dolci.
Ispirandomi a mia nonna, dopo una lunga serie di tentativi, nel 2004, riuscii finalmente a creare la sua farcia alla pompia , successivamente, nacque anche una nuova deliziosisissima farcia, composta non soltanto da vari agrumi ma anche da piccoli frutti aromatici della famiglia Myrtaceae, piu comunemente conosciuto come mirto.
La decorazione dei preziosi viene eseguita predominantemente a mano, alcuni degli strumenti utilizzati per il decoro includono pinzette, forbici, coltellino sardo,piccolo pinta pane e varie rotiglie di ottone. Per decorare un prezioso sono necessari circa 15 minuti.
I preziosi sono un ottimo dolce capace di soddisfare sia gli occhi che il palato, ecco perché credo fortemente che siano degni del nome che io stessa gli ho dato.
..
Gastronomia d’asporto con servizio a domicilio , Frutta di stagione, frutta tropicale, preparati di frutta verdura, frutta secca,prodotti tipici siciliani, servizio a domicilio
Speciality Coffee - Bistro - Gelateria artigianale naturale
Il dulcis in Forno propone prodotti sempre freschi e genuini tutti i giorni,pane squisito di varie tipologie con utilizzo di lieviti naturali, dolci della tradizione locale, pasticcini e crostate artigianali utilizzando solo prodotti made in italy.
iI fiore all'occhiello e la nostra pizza salata preparata secondo l'antica ricetta di famiglia.
Sempre garantita qualità e bontà dei nostri prodotti .
Un bistrot ristorante, nel cuore di Ercolano.
A pochi metri dal Mav e dagli scavi archeologici, al Bistrot tutto ciò che è gusto.
Dalla colazione alla cena, passando per gli aperitivi.
La Pasticceria Messinese è stata fondata da Pippo De Luca nel 1965, dopo aver appreso l'arte dai maestri pasticceri siciliani fin da giovanissimo.
Nata a Nizza di Sicilia prima, trasferitosi a Rossano Scalo dopo, ha fin da subito conquistato la fiducia dei propri clienti grazie alla passione e alla serietà del proprio lavoro.
Nonostante il trasferimento in un'altra città, la pasticceria ha mantenuto la produzione di dolci siciliani, diventati il punto di spicco e di riconoscimento della stessa in tutto il Paese.
L'azienda, a conduzione familiare, crea dolci di altissima qualità, utilizzando le migliori materie prime e un metodo esclusivamente artigianale.
Pane , salumi e formaggi, pasta fresca , dolci , cialde , torte ( su ordinazione )
La gelateria Lubrano, nasce nei primi del 2020 a Roma, in via Renzo Rossi al n.39.
All' epoca il giovane Francesco Urbano aveva solo 25 anni e tanta voglia di creare il proprio gelato, ignaro che da li a poco avrebbe dato inizio ad una vera e propria rivoluzione. Infatti oggi a distanza di 20 anni molte creazioni del giovane ragazzo sono riportate nella fiera del gelato e di conseguenza copiate in tutte le gelaterie d'Italia.
Gusti moderni come i variegati, le nutelle, i cremini, i r5ocher, i croccanti hanno avuto inizio proprio in questa piccola gelateria .
Questo gelato nasce dall'idea di gustare un prodotto cremoso, particolare e ricco di ingredienti di prima scelta.
Il segreto è questo, scegliere e comprare solo il meglio ed uscire fuori dagli schemi.
Per questo il nostro gelato è diverso da tutti gli altri, qui non si usano basi si parte dalla materia come latte,panna, frutta fresca, ect e si procede in modo naturale alla creazione dei gusti, dai classici nocciola, pistacchio, cioccolato, crema per passare alla frutta fresca e alle specialità tipo rocher al pistacchio, croccante, torta al pistacchio, millefoglie,ect.
Produzuione giornaliera a partire dalle 6 del mattino
Felici di piacervi
Pasticceria Irrera - dal 1910 ad oggi
Chi siamo e cosa facciamo
La storia del nostro successo
La pasticceria Irrera nasce nel 1910, dando vita ad una tradizione che sfiderà il tempo e si tramanderà, invariata, di generazione in generazione, fino ad oggi. Dopo il terremoto, il laboratorio artigianale “Salvatore Irrera”, allora ubicato nel quartiere lombardo, cominciò a creare, biscotti, cannoli, pignolata, torroncini, frutta martorana. Erano tempi ben diversi da quelli odierni ma fin d’allora, si faceva strada l’immagine di una pasticceria in cui professionalità, attaccamento al lavoro e rigorosa genuinità delle materie prime facevano e fanno ancora oggi la parte del leone.
Prodotti, sintesi di antiche ricette siciliane e rigorosa autenticità degli ingredienti.
Una formula vincente, che per oltre un secolo è sapientemente riuscita a coniugare qualità, varietà, accoglienza e artigianalità. Ogni dolce, era ed è, realizzato con grandissima cura. I frutti di marzapane, così belli da sembrare veri, sono modellati e dipinti a mano. Poi, con il trascorrere degli anni si sono aggiunte altre
“delizie” per il palato: la cassata, la pignolata e i cannoli.
La Cassata è un trionfo di sapore regalato da pan di Spagna e una ricotta di pecora impareggiabile, finemente lavorata e figlia degli allevamenti della valle dell’Alcantara, culla di pascoli d’eccellenza. La torta è guarnita da una sottile copertura di pasta di mandorle che lascia come protagonista il gusto degli ingredienti.
La Pignolata è uno dei dolci tipici messinesi: sontuosi “riccioli” di pasta bignè fritti nello strutto, poi glassati al limone e al cioccolato.
Il Cannolo è un simbolo della tradizione dolciaria dell’isola. Una fragrante scorza, leggerissima, fritta nello strutto e non nell’olio, custodisce tutto il sapore della ricotta di pecora accuratamente selezionata per ottenere un gusto unico. Tutta da scoprire, la versione con ricotta al cioccolato.
Anche quest’anno, Irrera 1910 è stata menzionata in Pasticceri & Pasticcerie” del Gambero Rosso, riuscendo nuovamente ad entrare nella classifica “Le migliori Due Torte” della pregiata guida enogastronomica.
IL NUOVO FORNO DI MIGNANEGO S.N.C.
Non solo pane...
La nostra è una storia artigianale che continua ormai da quasi quattro anni, aperti sette giorni su sette escluso domenica pomeriggio. Sfoggiamo con orgoglio il Marchio della vera focaccia genovese concesso dall'associazione dei panificatori di Genova.
Nel nostro negozio con ampio parcheggio situato in località Vetrerie troverete davvero di tutto, sono prodotti realizzati con metodo artigianale e naturale, senza l’utilizzo né di coadiuvanti né di migliorativi. La scelta meticolosa degli ingredienti è mirata alla prima scelta.
Da noi troverete dal pane alla gettonata Focaccia, per non parlare dell'ottima Focaccia secca nei vari gusti (normale / pomodoro e origano / parmigiano / sesamo / peperoncino / rosmarino / mais / pesto), dei grissini normali e quelli farciti (salvia / cipolle / nocciole / noci / cioccolato / cereali); per poi continuare con un enorme lista di dolci tra cui spicca il Pandolce Genovese tradizionale sino ad arrivare alla sua variante con gocce di cioccolato Fondente per i più golosi.
Per poi giungere anche alla produzione della Colomba Classica e alla versione della colomba con fragoline di Bosco e la versione con gocce di cioccolato Fondente. Nel nostro lavoro ricerchiamo sempre la qualità e la ricompensa migliore ricade nelle tante persone che ci accordano Fiducia.
Pane, torte, brioches, pizza ,pizzette, focacce, bibite, salumi...e tanto altro!!!