LEONE
CATEGORY: OROLOGERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa famiglia Berton inizia il suo percorso gastronomico nel dicembre del 1999 con la gestione di Pizzeria La Tavernetta.
Papà Antonio, mamma Orietta e il figlio Federico con qualche anno di esperienza come pizzaiolo, iniziano questo percorso proponendo fin da subito qualità, passione e amore per questo lavoro.
Dopo qualche anno, al termine degli studi, entra a far parte del gruppo anche il fratello Marco che fin da subito si dedica alla ricerca di nuove tecniche per la preparazione della pizza diventando responsabile del reparto pizzeria e degli impasti. In continua evoluzione tra corsi e ricerca, cominciano ad arrivare nuove proposte, nuovi impasti con tipologie di farine macinate a pietra 100% italiane a lunghe lievitazioni fino all’introduzione del lievito madre o pasta madre viva che a tutt’oggi è l’essenza dei nostri impasti sia della pizza che dei dolci lievitati.
Da qui cominciano a dividersi i compiti e le responsabilità dando modo all’azienda di crescere. Federico si dedica allora alla gestione della sala, introducendo nuovi collaboratori, all’amministrazione e al marketing.
Nel 2004 un rinnovo generale del locale, cambiando gli arredi e ampliando gli spazi. Da allora Pizzeria La Tavernetta offre varie tipologie di sale con posti a sedere fino a 150, dando la possibilità a gruppi e famiglie di trascorrere le loro serate anche privatamente.
Nel 2005 un altro membro della famiglia, il fratello minore Andrea, entra nel gruppo come responsabile e cuoco della cucina, cambiando e offrendo un menù nuovo e dolci tutti di produzione propria.
Negli anni successivi, continuano i miglioramenti e rinnovi degli ambienti sia delle sale ristorante che degli ambienti di preparazione, ampliando la cucina e creando un laboratorio apposito per l’affinamento, lo studio e la preparazione degli impasti.
Nel 2016 Andrea decide di intraprendere un nuovo percorso, lascia la ristorazione per dedicarsi alla pasticceria. Segue un corso alla Cast Alimenti e da lì parte la sua nuova esperienza come pasticcere.
I fratelli Federico e Marco con mamma e papà proseguono il loro percorso in Pizzeria La Tavernetta, continuando a proporre sempre nuove tipologie di pizza con prodotti stagionali creando connubi di sapori nuovi e irresistibili!
T
ra le varie proposte inizia una nuova tipologia di prodotto artigianale, i dolci lievitati! Panettone, colomba pasquale e focaccia con solo lievito madre e senza conservanti vengono aggiunti al listino ampliando la scelta di Pizzeria La Tavernetta. Quest’ultimi impegnano notevolmente lo studio e le tecniche di lavorazione necessitando alla partecipazione di nuovi corsi dedicati per affinare, gestire e capire i procedimenti di impasto nuovi rispetto a quelli della pizza.
Nel 2018 nuovi lavori per rinnovare lo spazio esterno del locale, creando un nuovo look all’entrata e soprattutto dando agli amanti dell’aria aperta un piccolo terrazzo dove poter trascorrere la loro serata immersi tra sapori e prelibatezze della nostra tradizione.
Con il rinnovo dell’ambiente esterno si è ricavato inoltre uno spazio relax con divanetti e poltroncine per l’attesa delle pizze take away o per un buon aperitivo prima di cena.
La famiglia è una forza unica!
La storia continua… vieni a trovarci per scoprire quanto abbiamo ancora in serbo per te!
Vincenzo Furco pizzaiolo e titolare di Pizza Mon Amour inizia la sua professione presso l'attività di famiglia sin da piccolo, avvicinandosi poco a poco alla pasticceria e alla lavorazione del pane, per poi inventare e sperimentare favolose pizze, differenti nella forma e nel gusto.
Non manca, certo la fantasia a questo ragazzo che grazie all'amore per la pizza, ha realizzato innumerevoli capolavori.
Affiancato dalla moglie, porta avanti con grande successo questo locale che oggi vanta più di 200 varietà di pizza e giornalmente ne porta in scena di nuove e gustose; in più offre tantissime prelibatezze sia dolci che salate.
Pizzeria Mon amour è una tappa obbligatoria per i veri appassionati della pizza, le nostre sono realizzate con farine biologiche, ingredienti di alta qualità, lievito madre, unite ad una lenta lievitazione e condite con i migliori prodotti italiani.
Vincenzo ama curare i suoi impasti dall'inizio alla fine per assicurare ai clienti pizze digeribili e fragranti curando con particolari attenzioni la loro forma e farcitura; inutile dire che la fantasia con lui non ha limite, infatti, si propone alla sua clientela con delle novità fuori menù, appena inventate, che subito trovano approvazione ( tutto ciò ha regalato tantissime soddisfazioni).
Vincenzo vi aspetta con le sue specialità e vi fa una promessa: entrate e vi innamorerete delle sue creazioni.
Servizio a domicilio gratuito
0924531045
3284491235 whatsapp
Il Cambusone offre cucina tipica siciliana e piatti a base di pesce
Il ristorante, uno dei migliori della provincia, propone piatti unici e gustosi,unendo tradizione e innovazione .
Vengono utilizzati prodotti del territorio a Km zero, rigorosamente Made in Italy,carni selezionate,pasta fatta in casaefiore all'occhiello la buonissima pizza, fatta con farine di ottima qualitàe ad alta digeribilità.
Locale molto accogliente ,atmosfera piacevole,grande professionalità e cortesia di tutto lo staff.
UN'ACCOGLIENTE TRATTORIA NEL CUORE DI MODENA
La trattoria
La Trattoria Il Fantino ti aspetta nel pieno centro storico di Modena, a due passi dalla Ghirlandina, per proporti le migliori ricette della tradizione emiliana, dallo gnocco fritto alle tigelle con salumi e formaggi nostrani, dai primi piatti di pasta fresca ai brasati, tutti rigorosamente espressi.
LO CHEF
La vera cucina modenese
Nel ristorante opera l'esperto chef Mauro Calzolari, già chef dello storico forno San Giorgio, titolare e anima del locale da lui fondato e fortemente voluto.
"C'è Mauro?"... è la classica frase di chiunque lo conosca, appena mette piede al Fantino.
BUONA CUCINA & ARTE
La Trattoria Il Fantino è un'osteria tipica dall'ambiente informale, arredata con gusto e semplicità, impreziosita dal tocco artistico dei quadri realizzati dallo chef e dalla valida mamma di Mauro e storica cuoca modenese.
Il locale eredita il suo nome dall'antico punto di ristoro, "al fantein" in dialetto modenese, risalente ai primi anni del '900. Il ristorante, interamente climatizzato, è in grado di accogliere fino a 45 coperti.
12.1 è un angolo di paradiso davanti all'isola di Tavolara nella spiaggia di Porto Taverna.
Tutti i giorni, dalla colazione alla cena...
Cucina tipica Romagnola, pasta fatta a mano, curata selezione di salumi e formaggi del territorio, tagli di carne pregiata, ricca varietà di vini, diffuso spazio esterno, parco giochi, adatto a tutti i tipi di cerimonie ed eventi.
APERTO A PRANZO E CENA - CHIUSO IL LUNEDì
La Locanda la Greppia è stata inaugurata nel dicembre 2014 da Loris (Titolare) e da mamma Antonella, proponiamo principalmente cucina tradizionale piemontese.
Preferiamo lavorare con i prodotti degli allevatori e agricoltori locali, ma non siamo una Locanda a km0
Per questo da noi troverete menù molto ridotti ma che variamo giornalmente a seconda del offerta del mercato.
Ci troviamo all interno del Ricetto di Candelo (tra i 20 borghi più belli d'Italia) nella prima rua di destra.
Siamo aperti dal giovedì al sabato dalle 11 alle 22 e la domenica dalle 11. E dalle 17 alle 20 c è la merenda snoira
Cura e artigianilità dall’impasto alla pizza.
Esperienza, interpretazione e inesauribile curiosità verso il mondo della pizza
Nata nel 1982, la Pizzeria da Ninni è stata una delle prime pizzerie a taglio da asporto di Lucca.
Spinto dalla passione innata per il mondo dei fornelli, che da sempre mi caratterizza, decisi di iniziare questa avventura nel Marzo del 1999.
Fin da bambino mi divertivo a maneggiare impasti ed ingredienti, a combinare ed assaggiare. L’esperienza in fatto di farine e lieviti e la curiosità crescente mi hanno spinto a sperimentare nuove combinazioni ed ingredienti.
L’ attenzione all’uso di innovazioni tecnologiche nel mondo della pizza, come il forno rotante o impastatrici così delicate da accarezzare la pasta come se fossero le mani dell’uomo, ha permesso alla Pizzeria da Ninni di crescere e diventare oggi un importante punto di riferimento sulla scena gastronomica locale e non solo.
Hotel di nuova e moderna concezione, situato a 561 mt. sul livello del mare in una zona tranquilla e rilassante! Oltre all'ospitalità che molti hanno verificato: un panorama che spazia dalla linea della costa adriatica al monte conero. Dai monti sibillini al Gran Sasso d'Italia. Praticamente una visuale a 360°!
La struttura sorge in un piccolo borgo medievale, Montedinove, situato a 561m sul livello del mare, in una zona tranquilla e rilassante, ricca di verde.
Fiore all’occhiello del ristorante è la cucina che propone prodotti freschi del territorio, rigorosamente prodotti a mano.
Il nostro scopo è quello di offrire agli ospiti il gusto autentico di una regione che ha tanto da offrire in termini di gusto e bellezza e per questo tra le nostre specialità vi proponiamo: olive all’ascolana, cremini fritti, trippa, fagioli con le cotiche, polentina alla norcina, pecorino fritto, pallotte cacio e ove, pasta fresca fatta a mano quale pappardelle al sugo di papera, tagliatelle all’agnello, gnocchetti all’ortica o al sapore di zucca. Siamo formidabili per il coniglio in padella, la pecora in callara, il brasato al Rosso Piceno, lo stinco di vitello al forno. Il pane è di propria produzione, cotto con forno a legna ed anche i dolci quali: tiramisù, strudel, crema di cioccolata fritta, torta del re, torta scacchiera, ecc.
Gastropizzeria Rosticceria asporto cooking class
La Red Carpet nasce dall'idea di quattro amici uniti dalla passione per la pizza verace napoletana.
Ingredienti di prima scelta per dei piatti unici.
Osteria tipica, salumi di nostra stagionatura.birra artigianale e vino locale, vendita al dettaglio nell'attigua bottega
"Al Flavia Ristorante, troverete un locale che miscela sapientemente qualità e professionalità, in questa struttura nulla è lasciato al caso dai complementi di arredo, alle attrezzature, alla scelta del personale fino alle materie prime utilizzate.
Flavia Ristorante non è solo un locale dove assaporare delle deliziose pizze ,ma anche ottimi piatti preparati con passione e qualità, godendo della incantevole vista mare della spiaggia di Lido Fiori a Menfi ormai premiata con la Bandiera Blu da oltre 20 anni."
Il Gusto che si trasforma in Piacere
Ristorante a Castel San Pietro Terme