LEONE
CATEGORY: LIBRERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileAgriturismo in Sicilia
Il Drago è un agriturismo con piscina nei pressi di Aidone e Mirabella Imbaccari, nel cuore della Sicilia, con Ristorante, Sala Cerimonie, Area Giochi per bambini, un servizio dedicato per il Trekking, Maneggio e Area attrezzata per i Camper.
L'agriturismo il Drago, pur mantenendo le antiche caratteristiche, offre tutti i moderni comfort per un'accogliente vacanza tra distese di uliveti e vigneti e panoramiche vedute sui monti Erei nella Sicilia centrale.
L'interno è composto da sette camere, tutte dotate di servizi indipendenti e climatizzatori. Inoltre l'azienda dispone di due dependance adiacenti la piscina, di una casa poderale con tre mini appartamenti completi di cucina, angolo soggiorno; sempre nella stessa struttura vi sono due camere indipendenti.
Il Drago è dotato di un'ampia e confortevole sala da pranzo utilizzata anche per banchetti, di una sala convegni e matrimoni, di un accogliente soggiorno che, nei vari momenti della giornata, diventa un piacevole luogo di lettura, di relax vicino al camino e zona ricreativa.
La tenuta offre vasti spazi verdi abbelliti da alberi d'ulivo, abeti, noci, pioppi, pini e lecci che si diramano lungo i fianchi delle colline, mescolandosi con alberi da frutta. Il quadro agreste si completa con la presenza di animali tra cui, greggi di caprette, galline, pecore e maialini; un tipico esempio di ambiente rurale siciliano. All'interno dell'azienda si può ammirare un piccolo lago ricco di pesci, dove nuotano libere anatre e oche e diverse voliere con splendidi pavoni, fagiani, colombi e faraone.
La struttura offre anche una piscina, giardino, giochi per bambini, ampie terrazze panoramiche, terrazza solarium e parcheggio privato.
Per chi ama lo sport vi sono un maneggio, con la possibilità di fare passeggiate a cavallo o anche in bicicletta, trekking attraverso le colline dell’ampia tenuta.
A completamento di un'incantevole soggiorno, il nostro chef offre un'ottima cucina tipica dell'isola mediterranea.
Situato nel cuore pulsante della natura Vicana, L’Agriturismo Tenuta l’Incanto offre un’esperienza gastronomica caratterizzata da piatti preparati seguendo le ricette tradizionali che conservano i sapori, gli odori ed i colori delle materie Prime, le quali derivano da un’agricoltura Genuina e strettamente legata al territorio locale. La nostra Città, Vico Equense è un agglomerato di prodotti di eccellenza mondiale ed è per questo che cerchiamo di favorire ai nostri clienti alimenti di prima qualità, tra cui in maggioranza a KM 0.
Oltre alla Nostra cucina, Offriamo la tradizionale Pizza preparata con un Impasto basato sulla tradizione della nostra città che si differisce dalla classica Napoletana per la lievitazione e lo spessore. I nostri dolci sono un vero e proprio vanto che si racchiude in un’esperienza trentennaria del nostro Pasticciere.
Il nostro Vino della Casa, gli amari e gli ortaggi contadini sono solo alcuni dei nostri prodotti che si possono acquistare presso il nostro banco di vendita.
L’ eccellenza del nostro agriturismo è sicuramente il Golfo Di Napoli, la luce calda del sole, l’aria delle colline e il chiarore del Mare creano una sinfonia che dipinge le nostre Sale ed a contornare il tutto c’è il maestoso Vesuvio che ci incanta ogni giorno.
Vi aspettiamo per incantarvi in una nuova esperienza.
...dal 1975...
D' estate nell'ampia terrazza panoramica
D' inverno vicino ai suoi camini
...qualità e tradizione
Dal 1850 l'attività dell'Albergo Sole accompagna la vita di Vesio di Tremosine.
Cambiano gli abiti e le automobili, ma la formula proposta dal Sole rimane inalterata. Annamaria Perini, con il marito Ermanno Leonesio e la figlia Mimma, continuano a garantire agli ospiti un ambiente famigliare e una cucina genuina e ricca di sapori, in sintonia con le inimitabili linee della gastronomia Gardesana.
L’ attività inizia alla metà del 1800 nell’osteria dei “Tigra”, suggestivo soprannome degli antichi proprietari.
Il vero nome del’esercizio, per molti anni soltanto locanda, fu sempre Sole, forse per la splendida posizione orientata a sud. La rilettura della storia di Tremosine per gli anni più lontani, e l’ascolto delle testimonianze,ancora possibili, per quelli più vicini, possono suggerire alcune riflessioni circa il ruolo dei locali pubblici, allora cosi numerosi, in questo piccolo paese di montagna, isolato fino al 1913 (anno d’ inaugurazione strada Porto-Pieve) e da sempre territorio di confine.
I locali pubblici erano luoghi speciali, di ritrovo, di addii, di scambio, di conoscenza; soprattutto luoghi dove sconfinare dalla solitudine verso il vivere sociale.
È proprio qui che storie della vita, vicine e lontane, acquistavano risonanza generando emozioni più grandi.
La guerra rese difficile l’attività turistica per parecchi anni; l’edificio subì un grave incendio, fu ristrutturato ma non ancora nelle forme attuali.
È nel 1967 che la famiglia Leonesio-Perini, attuali proprietari, acquista l’hotel Sole, lo ristruttura, e, attraverso varie fasi, si impegna in un processo di continuo rinnovamento per migliorare gli ambienti, l'accoglienza ed il comfort offerto agli ospiti. Tanti gli investimenti: nel 1995 viene acquistato l’edificio antistante l’originaria struttura, e l’hotel Sole raddoppia le sue dimensioni venendo affiancato dall’hotel La Fenice.
Dal 2004 al 2011 gli ambienti diventano più ampi e luminosi con varie ristrutturazioni e innovazioni. Un area wellness con beauty center, grotta si sale, solarium, piscina, e un grande esclusivo giardino dove rigenerarsi al calore del sole, donano agli hotels maggiore qualità e prestigio.
Ricordare, tenendo i piedi nel passato e la mente verso il futuro
Questa è la filosofia degli Hotels Sole-La Fenice.
È con questo spirito che ogni stagione la famiglia Leonesio-Perini pensa e crea qualcosa di nuovo da offrire ai sui clienti.
Per l’armonia di corpo e mente Hotel Sole-La Fenice mette a disposizione degli ospiti una esclusiva area wellness per la rigenerazione e il relax.
Piscina esterna, sauna, bagno turco, idromassaggio per regalare momenti unici di benessere recuperando energia e vitalità.
Il nostro ristorante propone una cucina tipica della zona del Garda: spiedo, selvaggina (capriolo e lepre in salmì, tagliate di cervo, fagiano arrosto), pesce di lago.
Grande assortimento di pasta fatta in casa: tortelloni, pappardelle, gnocchi, strozzapreti, strigoli, lasagne, e crespelle. Risotti.
Pesce di mare: sempre fresco, al cartoccio, ripieno, alla griglia.
In stagione vasta gamma di piatti con tartufo locale. Dolci fatti in casa e grande lista di vini.
Vienici a trovare a Vesio di Tremosine, frazione di Tremosine sul Garda, in piazza Vittorio Veneto 8. Oppure chiamaci al 0365 951128!
Bed & Breakfast a Catania
Il Bastione in pieno centro storico.
Un Bed & Breakfast a Catania, città ricca di tradizioni e di cultura.
Bed & Breakfast a Catania B&B il Bastione è una autentica struttura ispirata agli originali bed and breakfasts inglesi dalla quale prende origine. Visitare Catania con la libertà di partire dal suo stupendo centro storico. Il cuore della nostra città nelle mani dei nostri ospiti. Accolti come ospiti a casa nostra avrete a vostra disposizione tutti i confort per rendere indimenticabile il vostro soggiorno. Ad un passo da piazza Duomo, dove troneggia il mitico “Liotro” simbolo di Catania, il Castello Ursino, il tipico mercato del pesce (la pescheria), all’inizio di via Etnea, la via che dal centro di Catania vi permette di vedere l’Etna nei giorni più tersi.
Catania, la città nera di pietra lavica, calda come il sole accogliente come nessuna.
Ad un passo dal mare. Alle spalle della nostra struttura, raggiungibile comodamente anche a piedi, la nostra Playa. Il mare più azzurro di Sicilia.
Vi aspettiamo.
Hotel*** posizionato fronte mare, dotato di ascensore
L’hotel non è strutturato per i disabili: è solo dotato di elevatore all’entrata per farli accedere
Quarantasette camere dotate di servizi privati, doccia o vasca, balcone (tranne tre camere singole al 5° piano), televisore, WI-FI gratuito, phon (da ritirare presso la reception), telefono e cassaforte. Solo trentuno camere (dietro e ai lati dell’hotel) hanno l’aria condizionata. Nelle altre sedici camere (sulla facciata) c’è il ventilatore
WI-FI gratuito nell’intera struttura e nella nostra spiaggia (con il Vostro computer o cellulare)
Terrazza panoramica al 5° piano
La spiaggia è privata e INCLUSA nel prezzo di Mezza Pensione e Pensione Completa
Doppio menù a scelta
Gestione familiare
Apertura: giugno; chiusura: metà settembre
SI PREGA DI ESIBIRE AL MOMENTO DEL CHECK-IN LA CARTA D’IDENTITÀ DI TUTTI GLI OSPITI CHE ALLOGGERANNO, A PARTIRE DAI DUE ANNI COMPIUTI
Mi presento, sono Francesca.
DolceVita Ambiez Rooms&Breakfast nasce da un sogno: quello di offrire a chi alloggia a San Lorenzo Dorsino un nuovo tipo di accoglienza, più familiare e più in sintonia con la natura.
La passione per l’ospitalità fa parte della storia della mia famiglia. Fin dagli anni Settanta, quando mio padre si spostò prima in Svizzera e poi a Milano per imparare il mestiere. Tornato a casa, ha proseguito l’esperienza insieme a mia madre qui in Trentino. Da ben 35 anni potete trovarli dietro il bancone del bar-tabaccheria Ambiez, nella frazione di Dorsino. Fra il 1995 e il 2003 hanno anche gestito l’hotel Soran, a San Lorenzo in Banale.
Ora tocca a me portare avanti la tradizione: con il sostegno e il supporto dei miei genitori ho recuperato e restaurato un edificio nel centro storico di Dorsino. Gli anziani del paese ancora ricordano quando qui dentro si affumicava la ciuìga, l’insaccato tipico di questa zona fatto con carne suina e rape cotte.
Dai miei genitori ho imparato che l’attenzione per le persone passa soprattutto dai piccoli gesti: la colazione servita al mattino con un sorriso, la cura meticolosa della pulizia, la disponibilità ad ascoltare le esigenze degli ospiti.
Vi aspetto
“La Rondanina nasce all’interno dell’ Azienda Agricola La Caminà per volontà della famiglia Bargazzi per sancire quel legame profondo con il territorio che dovrebbe caratterizzare tutte le produzioni agricole.
Un ambiente esclusivo dove assaporare i gustosi piatti della tradizione accompagnati da un buon bicchiere di Gutturnio della nostra cantina.
Ideale per un pranzo in famiglia nell’ampia sala a volte, per una merenda tra amici o per una romantica cena nelle intime salette.
"Questa è inoltre la location perfetta per organizzare la vostra cerimonia nuziale da sogno.”
La famiglia Bufalari si dedica dal 1969 alla gestione del Ristorante e Hotel La Terrazza di cui sono titolari.
Fiore all’occhiello e vanto della casa è il rinomato Ristorante di pesce dove i nostri chef propongono ricette deliziose della tradizione culinaria Italiana. Il Menù a base di pesce è ricco di prelibatezze da gustare in ogni occasione conviviale nelle eleganti sale climatizzate.
In un ambiente cordiale ed accogliente potrete apprezzare tutti i comfort offerti dalle camere, munite di aria condizionata, frigo bar, TV, internet e cassetta di sicurezza. La struttura è dotata di parcheggio custodito per auto e moto.
La Baita alle Cascate è comodamente raggiungibile da Pozza di Fassa, attraverso la Val San Nicolò, una delle più spettacolari valli dolomitiche.
Si tratta di una passeggiata assolutamente semplice, che non presenta alcuna difficoltà, adatta a grandi e piccini. Col Umbert in Val San NicoloIl percorso si snoda fra i panorami incantevoli di una natura ancora intatta. Prati fioriti di mille colori, circondati dalle montagne più belle del mondo: Cima Undici e Cima Dodici, il Gruppo dei Monzoni, la Costabella, Cima Uomo e Col Ombert.
Immersi nell'atmosfera romantica e allo stesso tempo selvaggia di questi luoghi, raggiungerete in poco tempo la Baita alle Cascate. Non potrete mai scordare lo scenario che si apre davanti ai vostri occhi. In un'amena conca, sotto una montagna d'argento, sgorgano tante piccole cascate d'acqua purissima. Qui nasce il Rio San Nicolò. A pochi passi, adagiata al sole, nel verde di un prato, ecco la Baita alle Cascate!
La Famiglia Bernard vi accoglierà con simpatia e cordialità. All'aria aperta o nell'intimità del piccolo rifugio, potrete gustare saporiti piatti tipici: polenta con funghi, formaggi e salsicce locali e, per i più golosi, mirtilli, lamponi arricchiti con panna di alta montagna.
In questo angolo di paradiso potrete rilassarvi al sole, fare piccole passeggiate nei dintorni della cascata oppure ristorarvi prima di intraprendere escursioni più impegnative verso il Passo San Nicolò, la Val Contrin, Ciampac e moltre altre mete.
Il vero Chianti vi aspetta!
Lodge Ricavo è situato nel cuore del Chianti Classico a due passi da Radda in Chianti e da Gaiole in Chianti, vicinissimo agli itinerari dei Castelli del Chianti.
È completamente immerso nelle colline cosparse di vigneti e uliveti che caratterizzano la zona ed è facilmente raggiungibile da Siena e da Firenze. Il Lodge offre la possibilità di farsi un bel bagno rinfrescante nelle acque delle famose "Pozze di Lecchi" che si trovano a circa 250 metri sotto gli appartamenti.
Il luogo ideale dove trascorrere vacanze tranquille in una delle più belle campagne del mondo. Da qui si può anche partire alla scoperta di tanti luoghi bellissimi, pievi, castelli, borghi, città d'arte delle Toscana centrale.
B&B Le Camere dell'Hostellerie
Un grazioso Chambres d’Hôtes nato nel 2012, dagli ambienti caldi ed accoglienti, dove potrete godere di momenti di assoluto relax.
Le nostre 6 camere sono tutte arredate con mobili in legno e con decori e tessuti tipici della tradizione valdostana.
Una abbondante prima colazione verrà servita in una sala dell’ Hostellerie de l’Atelier dove sarete immersi negli oggetti quotidiani dei nostri avi, circondati dalle sculture di Dorino Ouvrier.
Le Camere dell’Hostellerie sono la soluzione ideale per coppie e gruppi di amici che vogliono scegliere una vacanza all’insegna del relax e di un ambiente caldo e familiare.
Benvenuti al Rotte & Sentieri B&B
Un panorama mozzafiato per ammirare splendidi tramonti, il sole caldo della Sicilia e le acque cristalline e turchesi di San Vito Lo Capo, il Bed & Breakfast Rotte e Sentieri vi regalerà un soggiorno indimenticabile.
La struttura, incastonata tra la Riserva Naturale dello Zingaro e la Riserva Naturale Monte Cofano, si affaccia direttamente sulla Baia Santa Margherita, amata e fotografata dai turisti di tutto il mondo. Il b&b si trova in una posizione strategica per spostarsi con estrema facilità.
Chi Siamo
Da sempre ho sognato di fare “Il Contadino”.
La mia passione nasce da piccolo, quando andavo nella stalla di mio nonno Fortunato ad aiutarlo. Il dovere di andare a scuola mi ha portato a studiare da geometra e poi a lavorare per sedici anni in un’impresa edile.
Ma il desiderio di fare il contadino non l’ho dimenticato, tanto che con i miei primi stipendi, ho iniziato a comprare prima un vecchio trattore, poi un carro, poi una vitella etc…
Così, piano piano, ho fatto nascere la mia piccola azienda agricola.
Per diversi anni di giorno ho fatto il geometra, di sera e nei fine settimana, il contadino per parenti e amici.
Nel 1995 ho potuto finalmente acquistare il mio primo terreno, mentre nel 1998 è il turno di un vecchio borgo, che dal 1999, dopo una parziale ristrutturazione, diventa la dimora mia e di Sonia, che nel frattempo ho sposato.
Il 5 novembre 2000, nasce Rossana, la prima “Pancottina”.
Nel 2005 ho deciso di dare la svolta che desideravo alla mia vita: mi sono licenziato e ho ricominciato a ristrutturare il vecchio borgo di giorno, la sera frequentavo i corsi necessari per diventare operatore agrituristico.
Il 4 marzo 2006 viene inaugurato l’agriturismo Cortivo Pancotto.
Solo pochi giorni dopo, il 28 marzo 2006, nasce Marianna, la seconda “Pancottina”.
Anche Sonia nel frattempo ha lasciato il suo lavoro da impiegata, per dedicarsi completamente a questa attività, come mia collaboratrice.
Nel 2011, forti dell’esperienza fatta e confidando nelle nostre capacità, abbiamo accettato di prendere in gestione una malga del Comune di Caneva, Malga Fossa di Sarone, situata ai limiti della Foresta del Cansiglio.
L’ abbiamo ristrutturata, messa a norma e avviata. Oggi la Malga è ristoro agrituristico, fattoria didattica con settimana verde per ragazzi, alloggio, produzione e vendita di prodotti caseari.
Luca Pancotto
Benvenuto!
Al tuo arrivo all’Hotel Nuovo Giardino ci saremo noi ad accoglierti, la famiglia Bugli -Zicola!
Ti aspettiamo nel nostro hotel sul mare per farti vivere una vacanza ‘formato famiglia’ con tutti i servizi tutto compreso: sarà una festa continua, in tipico clima romagnolo, con serate a tema, ottima cucina tipica, un comodo parcheggio per la tua auto, Wi-Fi, ben 4 piscine sempre free al parco acquatico Beach Village e vantaggiose convenzioni per tutti gli altri parchi, centro benessere e la nostra bellissima spiaggia a soli 20 metri.
Ti sapremo inoltre prendere per la gola con la nostra ben rinomata cucina, fiore all’occhiello dell’hotel. È curata direttamente da noi proprietari , con prodotti genuini e sani che provengono direttamente dalla nostra azienda agricola!
Ti aspettiamo per una Vacanza d’A...Mare!