LEONE
CATEGORY: SOFFITTATURE E CONTROSOFFITTATURESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl nostro è un pastificio che opera a Pistoia dal 1912, insediato nei pressi di una sorgente di acqua purissima in località Piteccio sulle colline pistoiesi, ed è stato sempre gestito dalla nostra famiglia.
Produciamo pasta all'uovo,pasta di semola di grano duro, prodotti particolari con ingredienti notevolmente selezionati e con procedimenti tradizionali.
Si tratta di un prodotto artigianale di qualità, (le matasse della pasta all'uovo sono fatte esclusivamente a mano come una volta) e la semola di grano è impastata esclusivamente con uova fresche.
Tutta la nostra produzione, tanto all'uovo quanto di semola di grano duro, viene prodotta con semole selezionate, essiccata lentamente a bassa temperatura per periodi più o meno lunghi a seconda dei formati.
Questo tipo di lavorazione unitamente all'uso di trafile di bronzo che danno alla pasta la giusta ruvidezza, mantiene inalterate le caratteristiche organolettiche ed il sapore naturale della pasta artigianale.
Insomma, la nostra produzione si attiene alle norme di legge e segue la tradizione italiana.
Carne, preparati, affettati ,primi, secondi, pollo arrosto, contorni cotti ed il venerdì anche il PESCE! chi più ne ha, più ne metta!
X prenotazione: 347/8136952 oppure 0733/470918.
Distribuzione Prodotti Caseari di Nicola Pugliese Andria
Distribuzione prodotti caseifici:
Fratelli Nuzzi Andria
Caseificio Sacro Cuore Andria
E altro
Una macelleria che offre un vasto assortimento di carni bovine, suine, ovine e pollame di alta qualità, selezionata solo da allevamenti italiani di nostra fiducia .
Una carne tenera e genuina che viene lavorata con tanta passione e professionalità.
I tempi sono cambiati, ma la cura, l’attenzione, la costante ricerca dell’alta qualità, nel Caseificio San Giovanni sono rimasti intatti oggi come allora.
Solo latte locale, accuratamente selezionato e controllato nei parametri chimici e microbiologici.
Perché soltanto il latte migliore dona ai nostri latticini quell’inconfondibile sapore delicato, e naturale: il buon sapore della genuinità.
Ricotta, fior di latte, pecorini, burrate... ogni prodotto è fatto con cura e passione, per farvi assaporare ogni giorno il gusto autentico della grande tradizione casearia abruzzese.
Sei alla ricerca di prodotti ortofrutticoli a km zero, selezionati con cura, freschi, italiani e rigorosamente di stagione?
La Boutique della frutta ha la soluzione che fa al caso tuo!
“Pensa globale, mangia locale” è il nostro motto!
Ti aspettiamo nel nostro punto vendita in Via Raoul Chiodelli, 38 - Ponte di Nona (RM)
Negozio Pasta fresca fatta rigorosamente a mano, come una volta Mattarello, prodotti genuini, e tanto amore per la tradizione italiana
L’Azienda Agricola Benacquista nasce nel 1996 a Campoli Appennino, nella stupenda cornice della Val Comino, nel versante laziale del Parco Nazionale D’Abruzzo, trovando la sua collocazione un territorio in cui l’allevamento caprino e la zootecnia sono stati per centinaia di anni i pilastri dell’economia locale.
Denominata appunto “Via Capranica”, la zona è abbondante di foraggi e pascoli, in cui la presenza di alcune erbe specifiche crea l’habitat naturale e ideale per l’allevamento della capra.
Le specie di capra:
- “Camosciata delle Alpi”
- “Capra Grigia Ciociara”
costituiscono la base dell’allevamento dell’azienda.
Il latte derivante da queste specie è povero di grassi e ad alta digeribilità, tale da consentirne largo consumo anche nell’alimentazione dei bambini.
All’interno dell’Azienda non ci si occupa però solo di latticini: i fratelli Benacquista, infatti, hanno ampliato la sfera produttiva con un progetto di piantagioni tartufigene, da cui il frutto che dal 1800 ad oggi ha dato notorietà al paese di appartenenza, e che ogni anno viene qui celebrato, il Tartufo di Campoli Appennino.
L'Azienda Agricola Manizza sorge a Senigallia, in località Scapezzano, a 5 km dal centro e dal lungomare, su una collina dalla vista mozzafiato.
Il fiore all'occhiello dell'azienda agricola è la coltivazione di olive pregiatissime, che danno poi vita alla produzione di un olio che risulta un vero nettare, non a caso l'olio di oliva raggia dell'Azienda Agricola è stato insignito nel 2017 del premio speciale della Regione Marche l'ORO DELLE MARCHE OLEA, come miglior olio monocultivar di oliva raggia.
L'Azienda Agricola Manizza si contraddistingue, anche per l'ottimo vino prodotto dalle sue vigne, e dalla produzione di legumi,e prodotti a base di farro inoltre da quest'anno troverete anche la pasta di grano duro.
Quotidianamente, durante tutto l'anno potrete trovare, ortaggi e frutta fresca di stagione coltivati naturalmente e con amore, nell'orto della famiglia Manizza.
Altro punto di forza sono le irresistibile confetture di frutta fresca, che troverete sempre a disposizione all'interno dell'azienda.
Non perdete, dunque l'occasione, durante la vostra vacanza nelle Marche, o anche solo un soggiorno di lavoro, di fare una tappa all'Azienda Agricola Manizza, dove potrete assaporare i sapori della campagna marchigiana e portarveli a casa.
VENDITA DI Olio extravergine di oliva e di vino di produzione propria,prodotti tipici,salumi,formaggi,enoteca con companatico,prodotti di nicchia Calabresi
La nostra azienda Avicola Natura Bianca all’Aperto nasce in una piccola frazione di San Giovanni Rotondo, in provincia di Foggia, tra le bellezze naturali del Parco Nazionale del Gargano nel 2016, grazie ad una passione che si tramanda ormai di generazione in generazione della famiglia Pacilli. Una passione che viene ceduta di nonno in nipote, con valori che tutt’oggi sono alla base di quest’azienda: produrre e vendere un prodotto interamente “Made in italy” che sia di qualità, certificata, che soddisfi le esigenze del cliente e che arrivi al consumatore finale a chilometro zero, senza intermediari.
È proprio questa passione che permette di seguire le antiche tecniche di allevamento: le nostre galline, esclusivamente bianche di razza livornese, razzolano e pascolano tutto il giorno sotto la luce del sole, cibandosi autonomamente di ciò che la natura offre, beccando di qua e di là.
L’ allevamento si trova immerso nel Parco Nazionale del Gargano, in terre di montagna, lontano da inquinamenti atmosferici e condizioni climatiche umide e afose, e piu precisamente in contrada San Salvatore, a pochi chilometri da Manfredonia, la porta del gargano.
Da qui il nome che meglio ci rappresenta: “Natura Bianca all’Aperto“: dove le nostre uova vengono controllate e selezionate quotidianamente, inoltre, vengono costantemente sottoposte a ispezioni sanitarie nel pieno rispetto delle regole agro-alimentari da parte di veterinari qualificati e laboratori analisi. Tuttò ciò perché siamo dalla parte del consumatore, da sempre il punto cardine attorno al quale la nostra Azienda ruota.
Nei nostri allevamenti a terra le galline sono libere di razzolare e di deporre le uova nei nidi
L’ allevamento all’aperto è regolato da normative europee molto rigide e controlli accurati sul territorio da parte delle autorità competenti in materia di salute e sicurezza alimentare.
Secondo la legge comunitaria, le uova da allevamento all’aperto devono essere prodotte da aziende che durante la giornata, consentano alle galline un accesso continuo a spazi esterni, dotati di aree con vegetazione per offrire agli animali il giusto riparo
Infatti rispetto all’allevamento industriale o in gabbia, l’allevamento all’aperto offre alle galline la libertà di muoversi secondo il loro istinto, dove dispongono di spazi comuni e dei loro posatoi, lettiere al suolo e nidi.
Rispetto alle gabbie, questo tipo di allevamento, migliora qualitativamente la vita di ogni gallina, che può muoversi liberamente e avere comportamenti piu simili a quelli naturali.
Noi privilegiamo la vendita diretta tra produttore e consumatore, il cosiddetto Chilometro Zero in questo modo si avrà la certezza di avere sempre uova freschissime e senza ulteriori passaggi commerciali o industriali, che potrebbero alterare le proprietà organolettiche dell’uovo.
La tradizione dell’olio in Toscana
L’Olio Extra Vergine di Oliva
È racchiuso nel sapore e nel profumo particolare il segreto dell’olio extra vergine di oliva di alta qualità prodotto dal Frantoio VABRO, perchè ottenuto dalla coltivazione di olive tipiche della TOSCANA come Leccino, Frantoio, Moraiolo, Pendolino e Correggiolo, “molite” entro 24 ore dalla raccolta ed estratto a freddo, affinché rimangano inalterate le caratteristiche ed i valori nutrizionali presenti nel frutto.
L’olio extra vergine d’oliva non solo delizia il palato, ma costituisce l’alimento principale della dieta Mediterranea, completo ed indispensabile per mantenere il corpo in piena forma ed efficienza, a qualsiasi età … e quel leggero sapore pungente, che si avverte in gola, rappresenta un “pizzico di salute in più”.
Produzione artigianale di pasta fresca
Pasta Fresca e Gastronomia