LEONE
CATEGORY: ORTOFRUTTICOLTURASei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileD.O.I. una boutique alimentare per chi sceglie l’eccellenza.
Piergiuseppe Siena, parmigiano d.o.c, laureato in Economia con tanto di Master, vent’anni in aziende parmigiane come direttore commerciale e marketing. In giro per l’Italia per lavoro sempre con una passione nel cuore che l’ha portato ad aprire D.O.I ovvero Di Origine Italiana, il primo negozio a Parma che raccoglie eccellenze alimentari del territorio e comunque rigorosamente di certificazione italiana.
‘Ho scelto di seguire la mia passione per la qualità e per le tradizioni che fanno di Parma un’isola unica nel panorama mondiale. Cibo come cultura e come relazioni sociali, cibo come dialogo esclusivo e come qualità della vita, e Parma racconta questo nel mondo da sempre.“
La nostra città è percepita come simbolo del ben-vivere, della raffinatezza e dell’eleganza in punta di forchetta; arte, musica e cultura enogastronomica appartengono alla parmigianità e io tento di “collezionare” il meglio della nostra produzione locale per offrirla ad un pubblico attento al piacere della tavola” ci racconta Piergiuseppe.
Tradizione coniugata alla modernità e al pieno rispetto dell’ambiente, prodotti a kilometro zero esclusivamente senza additivi, coloranti o conservanti artificiali che restituiscono sapori incontaminati e intensi a chi sceglie di distinguersi dall’appiattimento di gusto dilagante promosso dalla globalizzazione.
Abbiamo aperto il 15 Giugno di quest’anno, “forse un periodo dell’anno poco indicato per questo tipo di attività – spiega Piergiuseppe- ma la sfida mi stimola e con coraggio e umiltà tento di dimostrare che competenza e rispetto sono vincenti. In questi anni ho studiato i prodotti, sono diventato Maestro Assaggiatore di Formaggi (O.N.A.F) e tra poco anche di Salumi e selezionatore di prodotti che rappresentano il meglio della tradizione italiana. Abbiamo un patrimonio di piccole e piccolissime aziende che ancora producono seguendo codici etici e che non possono competere con grandi marchi per la distribuzione ma che rappresentano la vera cultura del gusto e del rispetto del prodotto”.
Per ogni cliente una cura particolare con il racconto della provenienza e della storia dell’azienda produttrice, luogo, ingredienti, tecnica e “tiratura limitata” come se vendesse opere d’arte ma soprattutto consapevole che il suo interlocutore sta acquistando “pezzi unici” e non cibo per sfamarsi. Un modo di porsi e di farsi conoscere che fa trasparire amore e passione per quello che fa e credere in un progetto e’ la carta vincente di Piergiuseppe che non e’ solo un commerciante: e’ un consulente, un esperto che offre qualità a chi punta ad una quotidianità all’insegna dell’eccellenza.
“La varietà e la qualità che abbiamo in Italia non c’è in nessuna altra parte del mondo, io vendo solo prodotti bio e presidio Slow Food, salumi, formaggi ma anche frutta e verdura che rappresentano il nostro territorio o assolutamente bio e che si distinguono notevolmente da quello che può essere venduto nella grande distribuzione ma anche nel piccolo market di quartiere. Anche per il vino ho scelto aziende piccole che non sono presenti nei negozi ma forse solo in qualche ristorante di livello ma che mi danno la garanzia di qualità che voglio raccontare. Prosciutto crudo, culaccia, culatello, strolghino senza conservanti, salame senza glutine, tutti salumifici della nostra zona che usano ingredienti di prima qualità come il maiale nero locale con procedimenti antichi che non prevedono ne additivi ne aerazione forzata e cioè stagionando con la sola apertura e chiusura delle finestre delle cantine. Ma ho portato a Parma anche prodotti esclusivi di altre zone italiane come il prosciutto valdostano Jambon de Bosses ultima parte della stagionatura “appeso” alle scalere con sotto il fieno, doppio petto d’oca tipo bresaola, salame di Cinta senese che utilizza come “starter” per la stagionatura e maturazione il miele per non usare altri conservanti artificiali, Salsiccia di Nero Etrusco Bio e altre specialità italiane poco conosciute”.
Dal mare alla tavola.
Scegli ogni giorno, dal nostro bancone, tutta la freschezza del pesce appena pescato.
Valorizziamo come sempre la nostra Italia con il pescato locale e le materie prime del territorio.
Servizio di consegne a domicilio
ordini anche su whatsapp al 3485241349
Ordinare il pomeriggio per il giorno successivo
Zone servite Viterbo, Lazio, Umbria, Toscana
Una storia lunga secoli fatta di agricoltura e sacrifici per darvi un prodotto unico e raro
Non c’è innovazione senza tradizione
Una realtà attiva da oltre 40 anni che ha deciso di rinnovare la tradizione nel 2009, passando dalla vendita di olio sfuso al solo olio extravergine di qualità imbottigliato.
L’azienda è in continua evoluzione, cercando di migliorare il prodotto anno dopo anno, per offrire sempre un’elevata qualità al consumatore.
I NOSTRI PREMI
Il segreto del nostro successo
L’ORO DEL MEDITERRANEO 2017
PREMIO INTERNAZIONALE
1°POSTO FRUTTATO LEGGERO SEZIONE BLEND
PREMIO OLIO TERRA DI CICERONE
CONCORSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE
3°CLASSIFICATO CATEGORIA FRUTTATO MEDIO SEZIONE DOP
XXVI LEONE D’ORO dei Mastri Oleari 2017
Gran Menzione ORO
L’ORCIOLO D’ORO 2017
GRAN MENZIONE
DOMINA INTERNATIONAL OLIVE OIL CONTEST 2017
D-IOOC – SILVER MEDAL
EXTRASELE 2017
GRAN MENZIONE FRUTTATO MEDIO
Di origine Protetta
La denominazione di origine protetta, meglio nota con l’acronimo DOP, è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall’Unione europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti.
L’ambiente geografico comprende sia fattori naturali (clima, caratteristiche ambientali), sia fattori umani (tecniche di produzione tramandate nel tempo, artigianalità, savoir-faire) che, combinati insieme, consentono di ottenere un prodotto inimitabile al di fuori di una determinata zona produttiva.
Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un’area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo.
Da più di 30 anni, offriamo alla nostra clientela prodotti alimentari di prima qualità. Affiliati al gruppo Arca A&O, abbiamo ogni giorno vantaggiosissime offerte. Il banco freschi sempre ben fornito, ampia scelta di salumi, formaggi e tanta gastronomia.
Nonché dolci, pane fresco e pane caldo, panini farciti a scelta e poi l'ortofrutta fresca ogni giorno, la carne in atmosfera, e tanti altri prodotti per l'igiene della casa e della persona, sia di marca, sia del nostro marchio SELEX veramente convenienti.
Tolmino e i suoi figli Alessandro ed Antonella vi aspettano a Misano, località Villaggio Argentina, nel loro "piccolo" ma ben fornito negozio! E come dice il nostro motto: da Tolmino troverai convenienza, cordialità, esperienza e sopratutto felicità nel fare la spesa!
servizi:
Macelleria
Salumeria
Enoteca
Aperitivi
Gastronomia
Pausa pranzo
Pronto cuoci
Idee regalo
Salumeria
Qualità, gusto, prodotti selezionati e ricercati per soddisfare i palati più esigenti e riportare prodotti tipici della nostra amata terra.
Frutta e verdura
Si effettuano consegne gratuite tutti i giorni
Orari di apertura:
Lunedì:
06:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
Martedì:
06:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
Mercoledì:
06:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
Giovedì:
06:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
Venerdì:
06:00 - 13:00, 15:00 - 18:00
Sabato:
Chiuso
Domenica:
05:00 - 13:00
La Fattoria del Viale di Piobesi Torinese si fonda su di un'esperienza di 25 anni nell'ambito dell'allevamento e della coltivazione.
Vogliamo pensare al futuro con la conoscenza del passato e delle nostre radici proponendo altresì, con la massima trasparenza e competenza, i prodotti che produciamo e trasformiamo.
Le nostre carni, bovine, suine, avicunicole, proposte in tagli e pronti a cuocere freschi insieme ai nostri insaccati oppure trasformate e cotte secondo le ricette della tradizione sono a disposizione di consumatori attenti e consapevoli che la forza della produzione locale è base di genuinità e freschezza.
Gli animali sono allevati da noi nel rispetto del benessere animale
I nostri prodotti possono essere acquistati presso:
- la sede aziendale di Piobesi Torinese di C.so Italia n°90
venerdì e sabato con orario 08:30 / 12:30 - 13.30 / 16:30
Dalle 16 30 in poi si effettuano le consegne a domicilio
- l'Agrimercato di Villardora
dal martedi al venerdì con orario 14:00 / 19:00
sabato con orario 10:00 / 19:00
domenica con orario 10:00 /19:00
Chi Siamo
l legame della famiglia Angelucci con la terra ha radici antiche. Da quattro generazioni lavorano nel settore ortofrutticolo: per lungo tempo hanno condotto attività di “broker”, garantendo sbocchi commerciali a tanti produttori del Fucino (erano parte di una delle più grandi e strutturate realtà agricole del territorio).
Dal 2012, su iniziativa del giovane Modesto e di suo padre Marco, decidono di lanciare il marchio Ortomedia, divenendo in poco tempo uno dei leader nazionali per la produzione, trasformazione e vendita del finocchio.
Oggi le attività di intermediazione e di produzione in proprio proseguono di pari passo. Con lo stesso spiriti di sempre: ovvero quello di una gestione genuinamente familiare. Pur trattando diversi prodotti ortofrutticoli, grazie a collaborazioni con diversi agricoltori locali, Ortomedia si è specializzato nella produzione e vendita di finocchi.
All’inizio lavoravano solo prodotto semi-grezzo, che rifornivano in tutta Italia ai rivenditori, che ne completavano la trasformazione finale per poi immeterlo in commercio. Hanno poi avviato anche una produzione in proprio, dove garantiscono un controllo maniacale di tutta la filiera, dal campo alla tavola. Prodotti che oggi si possono acquistare sul nuovo sito e-commerce.
I prodotti Ortomedia sono presenti nei principali mercati agroalimentari d’Italia: Torino, Genova, Firenze, Milano, Roma, Padova, Verona, Treviso, Bergamo, Brescia, Bologna, Fondi, Latina, Aprilia, Napoli, Salerno, Catania, Messina, Siracusa, Andria.
Cosa facciamo
Tra quelli a conduzione propria e quelli degli agricoltori partner, che vengono selezionati e seguiti in tutte le fasi di lavorazione, Ortomedia gestisce oltre 250 ettari di coltivazioni.
La produzione complessiva si attesta sui 750 quintali al giorno, per tutto il periodo di produzione che in genere va da febbraio a novembre.
La raccolta si svolge in notturna, con inizio intorno alle 04:00 del mattino.
La lavorazione procede rapida ed efficiente e a metà mattinata partono già le spedizioni per tutta Italia.
Ciò fa sì che il finocchio Ortomedia arrivi in giornata su tutti i punti di distribuzione, freschissimo e appena colto, senza necessità di fare frigorifero. (METTERE IN EVIDENZA)
Danno impiego a 40/50 raccoglitori stagionali, selezionati con cura e trattati in maniera equa e dignitosa.
In tutto il processo, dalla coltivazione dei campi alla fase finale di imballo, si avvalgono di aziende specializzate tra le migliori del mercato, seguendo protocolli rigorosi.
Il risultato finale è un finocchio a RESIDUO ZERO, cioè senza traccia di fitosanitari e residui chimici, salubre e gustoso!
La passione casearia della Famiglia Ponticelli è il frutto di una lunga e consolidata esperienza che opera sul mercato da oltre quarant’anni. Il patriarca Angelo Ponticelli decise di aprire il primo stabilimento produttivo nel 1970 attingendo il nome dall’antica chiesa di “San Vito”.
Nel 2001 l’incremento della produzione ha portato alla costruzione della moderna struttura che attualmente conosciamo restando fedele comunque all’antica tradizione artigianale.
La proprietà è presente nei ruoli chiave della gestione aziendale, in particolare nell’area amministrativa, commerciale e produttiva.
Allevamenti selezionati, processi di produzione all’avanguardia, qualità costante, sono i punti di forza dell’Azienda, giunta oggi alla terza generazione.
“L’OBIETTIVO È QUELLO DI GARANTIRE PRODOTTI DI ELEVATA QUALITÀ”
L’azienda agricola Pio Del Prete ha iniziato la sua attività nel 1950 occupandosi di produzione e di distribuzione di aglio, sia fresco che secco e si è consolidata negli anni attraverso l’attività di import-export diventando leader in questo settore e ampliando la sua gamma con altri prodotti come cipolle, scalogni carote e frutta secca. L’alta attenzione posta dall’azienda alla sperimentazione e allo sviluppo ha spinto al lancio di due nuovi prodotti: l’aglio nero e le carote piccole.
L’azienda seleziona accuratamente i terreni idonei alla coltivazione delle diverse varietà per ottenere un prodotto dalla qualità eccellente, pronto per essere lavorato con l’impiego di macchinari ad alta tecnologia che consentono la distribuzione del prodotto su larga scala, anche in tempi successivi alla lavorazione, grazie a sistemi di conservazione avanzati, con un servizio di consegna affidabile e puntuale.
Pio Del Prete srl, oltre alla produzione, seleziona e acquista le varietà più pregiate dei prodotti in diverse regioni d’Italia e nei mercati esteri per rispondere alle esigenze dei diversi mercati di riferimento. I prodotti accuratamente selezionati, vengono lavorati e confezionati a seconda dei mercati di riferimento e delle esigenze dei rivenditori.
L’ obiettivo è quella di garantire prodotti di elevata qualità, mantenendo elevatissimi standard di sicurezza alimentare, migliorando continuamente i processi aziendali e stabilendo un rapporto di fiducia con i propri clienti. Pio Del Prete srl per garantire ai suoi clienti un’elevata qualità ed un alto grado di sicurezza alimentare, sottopone ogni singolo lotto di prodotto ad analisi cliniche multi residuali e adegua tutte le attività aziendali al protocollo HACCP: qualità, legalità, tracciabilità e trasparenza.
Pio Del Prete srl pone particolare attenzione alla cura di tutti i dettagli, realizzando confezioni pratiche da utilizzare e belle da vedere, differenziate per ciascuna tipologia di prodotto ed esigenza. Inoltre fornisce ai suoi clienti degli espositori realizzati in legno praticissimi per l’esposizione di tutti i prodotti commercializzati, in particolare per i clienti della GDO.
LA NOSTRA AZIENDA
Tenuta Agricola Campati nasce da una passione di Giancarlo Campati. Siamo a Schiavi di Abruzzo, che si trova nella parte più meridionale della regione Abruzzo, al confine con il Molise. Distante 56 km dal Mare Adriatico e 225 km da Roma. Il territorio è suddiviso in nove contrade composte da abitazioni rurali e da un centro storico posto sulla sommità di un monte all'altitudine di 1.172 m s.l.m. Il sogno di realizzare qualcosa alla portata di tutti, nel proprio territorio, incontaminato e ricco di risorse. Da qui nasce il progetto della Tenuta Agricola che poi diventa realtà con ettari di coltivazioni, allevamenti e aree didattico-ricreative. L'azienda esporta tartufi e funghi, tra i migliori d'Italia, freschi di giornata e raccolti da cavatori di fiducia e qualificati. In ogni periodo è possibile trovare presso i nostri laboratori: tartufi conservati bianchi, neri estivi ed invernali, bianchetti, una vasta scelta di funghi, creme al tartufo, salse, olii e conserve ed altri prodotti della terra, sottoposti ad un attento controllo ed una lavorazione esclusivamente artigianale.
CLIENTI
Serviamo tutti i nostri Clienti con consegne nazionali ed intemazionali. Grazie all'esperienza e al contatto con i migliori tartufi del Molise e dell'Abruzzo. Offriamo ai nostri clienti la possibilità di acquistare tartufi e funghi freschi e congelati, garantendo loro sempre qualità e certezza della provenienza dei prodotti.
I nostri clienti sono ristoratori e rivenditori, sia nazionali che internazionali, altri commercianti ed anche famiglie private. Nel nostro Catalogo Prodotti è possibile visionare la varietà dei prodotti in vendita: tartufi freschi, funghì, specialità a base di tartufo, conserve, salse, prodotti caseari, insaccati ed altre raffinate specialità gastronomiche, preparate nel rispetto dei metodi artigianali.
Carne, preparati, affettati ,primi, secondi, pollo arrosto, contorni cotti ed il venerdì anche il PESCE! chi più ne ha, più ne metta!
X prenotazione: 347/8136952 oppure 0733/470918.
La Società Agricola Cascina Mana è presente sul territorio dal 1890 quale azienda dedita alla coltivazione di cereali e foraggio e all'allevamento di bovini piemontesi per la produzione di latte e vitelli da carne.
La conduzione dell’azienda si è tramandata nel tempo di padre in figlio attraverso un filo generazionale ispirato dall`amore per la terra e dalla passione per il lavoro.
Nel 1999 l'azienda compie una scelta fondamentale in favore della maggior qualità di prodotto passando dalla coltivazione convenzionale alla coltivazione biologica dei terreni provvedendo anche alla conversione degli allevamenti secondo la pratica biologica.
Attualmente l'attività dell'Azienda è concentrata sull'allevamento della Gallina Bianca Livornese per la produzione di uova biologiche secondo una filiera tutelata e garantita bio dall'Ente di Controllo e Certificazione BIOS.
Ci prendiamo la responsabilità di essere la macelleria di qualità.
Ci trovi anche in
Piazza della Repubblica 30
10152 - Torino (TO)
Per gli amanti della carne...
Orari di apertura:
Lunedì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Martedì:
08:30 - 13:30, 14:00 - 20:30
Mercoledì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Giovedì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Venerdì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Sabato:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Domenica:
Chiuso