LEONE ERNESTO S.N.C. DI LEONE ERNESTO E C
CATEGORY: VIBRATORI USO INDUSTRIALESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
50012 BAGNO A RIPOLI (FI)
0556461561
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDopo oltre trent’anni di esperienza nella ristorazione, nel 2008 Dario e Valeria decidono di coronare il loro sogno: Il 29 Marzo del 2008 inaugurano la “Locanda della Zucca".
la Locanda
Le sei camere situate sopra il ristorante diffondono la tranquillità e la serenità che la campagna ferrarese nella sua unicità trasmette; le grandi finestre di cui, poi, sono dotate le camere amplificano fortemente questa sensazione.
Le stanze prendono il nome e si ispirano ad alcune piante officinali i cui fiori, a volte inaspettatamente, risultano essere di una bellezza unica, ma anche estremamente utili per il benessere psico-fisico.
È proprio questo lo scopo principale che il soggiorno in questo luogo deve avere: distaccare la propria mente dagli impegni quotidiani che spesso tolgono forza ed energia per potersi rigenerare grazie alla serenità e alla bellezza di una natura semplice, ma anche viva ed energica.
la Cucina
Il ristorante propone piatti della tradizione come i cappellacci di zucca, i tortellini in brodo di cappone, le tagliatelle al ragù, tutto curato da Patron Dario che di questi piatti non è di certo inesperto.
A tutto ciò viene affiancata una cucina più innovativa e creativa con piatti ideati dai giovani e appassionati chef come ad esempio il tortino di zucca con crema di amaretti e scaglie di tartufo o il crudo di crostacei in tartara di ananas.
La pasta è rigorosamente fatta in casa dalle mani esperte delle "zdore" (massaie) della Zucca. Nell’imponente camino a vista vengono cucinate con cura le carni e le verdure e ad arte il pesce, il tutto con professionalità, qualità ma anche tanta semplicità, la stessa che rende questo luogo unico nel suo genere.
Benvenuto!
Al tuo arrivo all’Hotel Nuovo Giardino ci saremo noi ad accoglierti, la famiglia Bugli -Zicola!
Ti aspettiamo nel nostro hotel sul mare per farti vivere una vacanza ‘formato famiglia’ con tutti i servizi tutto compreso: sarà una festa continua, in tipico clima romagnolo, con serate a tema, ottima cucina tipica, un comodo parcheggio per la tua auto, Wi-Fi, ben 4 piscine sempre free al parco acquatico Beach Village e vantaggiose convenzioni per tutti gli altri parchi, centro benessere e la nostra bellissima spiaggia a soli 20 metri.
Ti sapremo inoltre prendere per la gola con la nostra ben rinomata cucina, fiore all’occhiello dell’hotel. È curata direttamente da noi proprietari , con prodotti genuini e sani che provengono direttamente dalla nostra azienda agricola!
Ti aspettiamo per una Vacanza d’A...Mare!
ALBERGO RISTORANTE GARDEN
Un posto che non ha eguali sulla terra
L’ Albergo Garden è situato nel centro storico a pochi passi dalla piazza centrale di Ravello e dalla cattedrale.
L'Albergo è composto da dieci camere tutte dotate di servizi privati, telefono, televisore, aria condizionata, connessione Wi-Fi.
Estrema funzionalità per un soggiorno all’insegna del comfort, della tranquillità e delle attenzioni che la gestione familiare riserva ai suoi ospiti unendo alla cortesia e alla professionalità un carica di umanità sincera che risulta una delle armi vincenti di questo luogo.
L ’intimità e la pace sono assicurate dalla dotazione di balconi-terrazzo panoramici e indipendenti dove le bellezze naturali, il verde, i fiori, il sole e il mare si accompagnano alla riservatezza fisica e mentale.
Arrivederci al Garden.. . oltre il giardino il mare.
WONDER BEACH CLUB
IL MATRIMONIO IN SPIAGGIA
Immaginate il giorno del vostro matrimonio, tutto perfetto, i vostri invitati che festeggiano con gioia la vostra unione, una location spettacolare a fare da sfondo e il meraviglioso mare della Puglia a incorniciare il tutto. Wonder Beach Club è il luogo ideale dove festeggiare il matrimonio in spiaggia in un clima di eleganza e bellezza, a pochi passi dal mare.
Il Wonder Beach Club è l’unica struttura affacciata sul mare che ti permette di vivere il tuo sogno sul mare senza pensare alla possibilità che piova o tiri vento, o che faccia troppo caldo, perché dispone di sale interne grandi e capienti.
Wonder Beach Club dispone di due accoglienti sale interne, adatta a ricevimenti più intimi e raccolti e di una più grande sala interna, affacciata proprio di fronte al mare. Vera e propria punta di diamante della location è il giardino che, con i suoi meravigliosi colori, sarà in grado di conquistare il cuore di chiunque partecipi al vostro matrimonio in spiaggia.
Lo staff del Wonder Beach Club sarà a vostra completa disposizione per far sì che il vostro giorno sia davvero unico e indimenticabile; con cortesia e competenza, ascolterà le vostre esigenze e i vostri desideri per far sì che ogni vostro sogno possa divenire realtà.
Masseria delle Sorgenti Ferrarelle, azienda agricola del Gruppo Ferrarelle nata a Gennaio del 2011, è situata all’ interno del Parco Fonti Ferrarelle di Riardo, nel cuore dell’alto casertano. Ha un’estensione di 145 ettari di terreno ricco di sali minerali, di cui 88 destinati alle coltivazioni biologiche.
L’azienda è espressione di una cultura d’impresa familiare pulita, attenta al territorio e alle tradizioni e intende farsi promotrice di un vero e proprio stile di vita, di cui il rispetto della natura, l’attenzione per un’alimentazione sana, l’amore per le cose semplici e genuine sono i valori portanti. L’azienda agricola Masseria delle Sorgenti ha la sua dimora all’ interno della Masseria Mozzi le cui origini si perdono nella storia fin dal Medioevo. Le terre, a quel tempo possedimenti agricoli dei Monaci benedettini dell'Abbazia della Ferrara, erano meta del soggiorno estivo dei monaci, che qui vi trovavano frescura nei mesi più caldi e un terreno particolarmente fertile e ricco di sali minerali per l'agricoltura. Sono proprio i monaci a dare il nome "Le Ferrarelle" a quei luoghi disseminati di fonti d'acqua di origine vulcanica.
All’interno della Masseria è possibile oggi organizzare eventi ed incontri, mangiare scegliendo dal menu i piatti tipici della tradizione locale preparati con materie prime di assoluta qualità e con prodotti di produzione propria.
La Fattoria Didattica L’azienda agricola Masseria delle Sorgenti è anche Fattoria Didattica, riconoscimento avuto recentemente dalla Regione Campania, per lo sviluppo di alcuni progetti mirati soprattutto per gli alunni delle scuole primarie e secondarie, al fine di illustrare i processi produttivi, i metodi di produzione alimentare, la correlazione esistente tra la produzione agricola e la salvaguardia delle risorse naturali del territorio, valorizzare i prodotti tipici, evidenziare il lavoro dell'agricoltore e le iniziative che intraprende per produrre nel rispetto dell'ambiente
Azienda Agrituristica La Capanna
"La Capanna" è un'azienda agricola situata sulle colline tortonesi sulla sponda sinistra del torrente Grue a circa 300 metri s.l.m.
La superficie è di circa 120 ha e l'indirizzo è misto:
- Zootecnico
- Cerealicolo
- Viticolo
Il fondatore dell'azienda è il Prof. Igino Bonadeo, grande appassionato di agricoltura, che ha riunificato i terreni della vecchia cascina del nonno e insediato i propri figli Francesco e Lorenzo (studenti della facoltà di Agraria dell'università di Milano) come titolari.
Il fiore all'occhiello dell'azienda è il settore zootecnico.
Alla Capanna infatti si allevano circa 400 Suini e 120 bovini con un sistema a ciclo chiuso: gli animali nascono, crescono e vengono macellati direttamente in azienda.
L'intera superficie seminativa è impiegata nella coltivazione di foraggi e cereali quali grano, orzo e sorgo che vengono utilizzati per la preparazione di mangimi genuini
.
Ma La Capanna non è solo carne e salumi. Molto sviluppato è infatti il settore viticolo con ben 22 ha di vigneto distribuiti tutt'intorno alla cascina. I vitigni coltivati sono quelli tradizionali della zona dei colli tortonesi come Barbera Dolcetto Cortese e Timorasso.
Ristorante Kilometri zero
Nasce "kilometri zero" il nuovo ristorante dell' azienda agricola "La capanna" con una filosofia tanto semplice quanto ambiziosa: mettere al centro dell'attenzione materie prime di assoluta qualità senza il bisogno di reperirle sul mercato..
La quasi totalità dei piatti presenti nei menù sono ottenuti dalla trasformazione delle carni di animali nati e cresciuti in azienda, dalle uova delle nostre galline e dalle verdure del nostro orto. Accanto a ciò anche una carta dei vini KM ZERO con ospiti esclusivi i produttori del territorio tortonese e la birra artigianale del birrificio di Montegioco.
KILOMETRI ZERO è un nome che racchiude in sè la coclusione di un progetto ambizioso e lungimirante iniziato circa 20 anni fa: dare vita ad un'azienda agricola fuori da logiche intensive e quantitative, con la sola ed unica ambizione di fare della qualità dei prodotti una vera e propria missione e di renderle disponibili sia a chi le vuole acquistare sia a chi preferisce consumarle direttamente nel loro luogo di origine.
L'agriturismo Montevergine nasce dalla ristrutturazione di uno dei frantoi aziendali, dalla conversione dei locali destinati alla trasformazione delle olive e alla conservazione dell'olio, in ambienti ricettivi e di intrattenimento.
Una vacanza alternativa all'insegna della natura, delle tradizioni, del relax e del buon cibo, in una location strategicamente posizionata tra campagna e mare, impreziosita dal recupero di elementi naturali e tipici della macchia mediterranea.
Informazioni generali
Camere superior, dotate di ogni comfort, spaziose e impreziosite da una terrazza semicoperta, dove passerete ore liete, sorseggiando un bicchiere di negroamaro, mentre il sole scompare davanti ai vostri occhi, sotto la linea dell'orizzonte, merlato da una distesa sterminata di ulivi secolari.
MASSERIA MALERBA un antica dimora che si trova nel cuore della murgia(Puglia) dove anticamente si svolgevano le attività contadine dalla mietitura alla pastorizia. Il tutto era gratificato con danze e grandi pranzi.
Le carni sono sempre state protagoniste,cucinate alla brace variando dall'agnello alla pecora,come anche il bisonte piatto forte della masseria.
La cucina e i prodotti italiani sono famosi in tutto il mondo ma noi abbiamo voluto portare i prodotti eccellenti e tradizionali della nostra Puglia,nella nuova sede La Puglia è servita.
Qui potrete acquistare i nostri prodotti da forno,olio pasta fresca e gustare anche qualche piatto tipico pugliese.
Tutto questo sarà accompagnato dalla cordialità del nostro personale.
L' agriturismo é dotato di un'ampia sala colazioni, una sala relax con TV SAT. Le stanze da letto sono tutte al primo piano tranne una attrezzata per portatori di handicap che si trova al pianterreno. Particolarità della struttura è la presenza di un antico campo da bocce ristrutturato.
Annessa all'agriturismo vi è una piccola Pieve, le cui prime notizie risalgono al 1145 come chiesa appartenente alla diocesi di Verona. Dalle notizie che si hanno, si capisce che era priva di tetto e porte; nel 1532 il prelato ordina la chiusura e la copertura.
Nei vari secoli vengono apportate migliorie, restauri e migliorato il viale d'accesso come lo si vede al giorno d'oggi. Tale chiesetta è ancora consacrata e in essa viene celebrata la messa per San Nicolò il 6 dicembre di ogni anno.
La Trattoria Locanda Aurora, situata a pochi minuti dal centro di Asiago, nasce nel 1970 e già dal 1980 figura nella Guida Michelin con il simbolo del Bib Gourmand per l’ottimo rapporto qualità prezzo. La trattoria è aperta tutto l’anno e offre deliziosi piatti preparati all’insegna della leggerezza, con materie prime di altissima qualità.
La Locanda Aurora, interamente a conduzione familiare, è l’ideale per chi desidera un’indimenticabile vacanza tra sport, natura, benessere e divertimento, con piste da sci e percorsi per Trekking e Mountain Bike (MTB) a poca distanza.
Il nostro agriturismo, situato nel cuore del Roero, vi permette di gustare i piatti e i vini tipici del Piemonte nel nostro ristorante, di rilassarvi nelle nostre camere ed appartamenti o nella nostra piscina a contatto con la natura e di passeggiare nei boschi e nei vigneti che ci circondano.
Ristorante dell’agriturismo
I piatti serviti nel nostro ristorante sono principalmente preparati con prodotti di nostra produzione: frutta, verdura, salumi, ecc. Produciamo anche il pane e la pasta fresca.
Appartamenti con vista sul Roero
Soggiornando nei nostri appartamenti, situati nel cuore del Roero, potrete rilassarvi a contatto con la natura. Una particolarità della zona è la presenza di numerosi castelli di cui molti visitabili.
Camere dell’agriturismo
L’agriturismo Cascina Vrona è una vecchia cascina di famiglia ristrutturata, che funge per metà da abitazione e per metà da agriturismo ed è situato sulla cima della collina con visuale su boschi e vigneti.
Il vero Chianti vi aspetta!
Lodge Ricavo è situato nel cuore del Chianti Classico a due passi da Radda in Chianti e da Gaiole in Chianti, vicinissimo agli itinerari dei Castelli del Chianti.
È completamente immerso nelle colline cosparse di vigneti e uliveti che caratterizzano la zona ed è facilmente raggiungibile da Siena e da Firenze. Il Lodge offre la possibilità di farsi un bel bagno rinfrescante nelle acque delle famose "Pozze di Lecchi" che si trovano a circa 250 metri sotto gli appartamenti.
Il luogo ideale dove trascorrere vacanze tranquille in una delle più belle campagne del mondo. Da qui si può anche partire alla scoperta di tanti luoghi bellissimi, pievi, castelli, borghi, città d'arte delle Toscana centrale.
Situato nel Comune di Farnese l’Ostello Ortensi è una struttura ricettiva a conduzione famigliare,situato nei pressi del centro storico.Disponiamo di 8 camere che vanno dalla singola alla quadrupla a prezzo modico,adatto sia al singolo viaggiatore o per famiglie.
L’imponente palazzo del periodo mussoliniano a grandi stanze con soffitti alti, enormi finestre e ogni stanza dispone di bagno proprio. All’ esterno potete trovare un enorme giardino dove i bambini possono giocare mentre i genitori si possono rilassare bevendo un buon calice di vino del posto o gustando la nostra cucina.
Nel nostro ristorante potete assaggiare portate sia tradizionali o rivisitate tutte cucinate al momento. Il nostro punto di forza è la pasta fatta a mano stesa con il mattarello.La preparazione delle pietanze è molto varia,si utilizzano carni italiane e selvaggina ,pesce di mare e di lago,verdure fresche di stagione.
Lo staff sarà a vostra completa disposizione per soddisfare ogni vostro desiderio,in modo da rendere il vostro soggiorno più piacevole possibile.
Hotel di nuova e moderna concezione, situato a 561 mt. sul livello del mare in una zona tranquilla e rilassante! Oltre all'ospitalità che molti hanno verificato: un panorama che spazia dalla linea della costa adriatica al monte conero. Dai monti sibillini al Gran Sasso d'Italia. Praticamente una visuale a 360°!
La struttura sorge in un piccolo borgo medievale, Montedinove, situato a 561m sul livello del mare, in una zona tranquilla e rilassante, ricca di verde.
Fiore all’occhiello del ristorante è la cucina che propone prodotti freschi del territorio, rigorosamente prodotti a mano.
Il nostro scopo è quello di offrire agli ospiti il gusto autentico di una regione che ha tanto da offrire in termini di gusto e bellezza e per questo tra le nostre specialità vi proponiamo: olive all’ascolana, cremini fritti, trippa, fagioli con le cotiche, polentina alla norcina, pecorino fritto, pallotte cacio e ove, pasta fresca fatta a mano quale pappardelle al sugo di papera, tagliatelle all’agnello, gnocchetti all’ortica o al sapore di zucca. Siamo formidabili per il coniglio in padella, la pecora in callara, il brasato al Rosso Piceno, lo stinco di vitello al forno. Il pane è di propria produzione, cotto con forno a legna ed anche i dolci quali: tiramisù, strudel, crema di cioccolata fritta, torta del re, torta scacchiera, ecc.
L'azienda agrituristica "Le Case del Piano" si colloca al centro dell'altopiano Leonessano ad una altitudine di ca 1000 metri con intorno una corona di vette del massiccio del Terminillo che arrivano a sfiorare i 2000 m di altitudine.
Questa particolare posizione conferisce all'azienda la particolarità di essere in pianura pur all'interno di una vera e propria catena montuosa, un posto fresco di estate e innevato di inverno nel mezzo di una natura incontaminata e dalla bellezza mozzafiato.
Questo, unito al confort semplice e allo stesso tempo ricercato delle nostre “case” e del nostro piccolo centro benessere, rendono il soggiorno a “Le Case del Piano” estremamente piacevole.
Oltre alle Case di Paolo, quella di Romualdo e quella di Agnese, l'azienda è costituita da ca. diciotto ettari di terreni seminativi lavorati esclusivamente con metodi biologici. Coltiviamo per lo più patate, lenticchia e farro ed anche una piccola produzione di Zafferano in stimmi.