LEONE DIAMANTE
CATEGORY: INGEGNERI STUDISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIn attività da circa 15 anni, Agriforno La Spiga offre prodotti gastronomici legati alla tradizione locale e aeronautica e dell’abruzzese, tutti fatti senza conservanti.
Agriforno La Spiga è situato su un’arteria principale dell’aquilano, a San Gregorio, a pochi chilometri dalla città di L’Aquila.
Se un buon gelato vuoi mangiare, da Geppy Gelo devi andare .
Prenota qui (ripiene di gelato):
Panettoni, Babbá, Torte;
E a richiesta monoporzioni.
L'Azienda
Le origini dell’attuale forno risalgono al 1915, ad opera della famiglia Colucci: nel 1937 inizia a lavorarvi Luigi Angelini, che nel corso dei decenni lo trasforma gradualmente da attività conto terzi a panificio a lavorazione propria. Il prestigio dell’attività cresce e gli si affiancano i figli, che tuttora ne perpetuano la tradizione con la nuova azienda a conduzione familiare, l’odierno Panificio Angelini.
Pur all’avanguardia in tema di norme e certificazioni, l’azienda persegue l’obiettivo primario di salvaguardare gli antichi sapori locali e le tradizioni gastronomiche tanto decantate dalla cultura della dieta mediterranea.
Il Panificio Angelini, sempre nel rispetto delle vecchie usanze di famiglia, ha voluto conservare le antiche procedure di lievitazione, di lavorazione e, in particolare, di cottura dei propri prodotti, introducendo come innovazione un’ampia gamma di prodotti naturalmente cotti nel secolare forno a legna.
La serietà e la competenza, frutti di una passione innata, e la bontà delle specialità, che deriva dall’assoluta genuinità degli ingredienti e dall’inconfondibile sapore casereccio della cottura a legna, rendono merito alle scelte dettate da un profondo amore per l’arte della panificazione.
Trovi il nostro pane anche:
-" Super Market da Morgan" a Moriago della Battaglia.
- "Crai" a Colbertaldo, Falzè di piave e Fontigo
- "Pavan" a Farra di Soligo.
- " Latteria Gobbato" a Sernaglia della Battaglia.
- "Osteria da Coche " a San Giovanni.
- "Toronto" a Moriago della Battaglia.
- "Bar Pepe Nero" a Morigo della Battaglia.
- "La Stiva" a Mosnigo.
- " ELi's Hause" a Moriago della Battaglia.
La Pasticceria Massera nacque a Bornasco - Sala, un paesino situato sulla verde collina della Serra in provincia di Biella, nel 1920. Tutto iniziò quando il capostipite Luigi Massera aprì una bottega con annesso un forno a legna, dove produceva il pane per il proprio paese e per quelli limitrofi. Erano anni molto duri: povertà e stenti opprimevano la popolazione; nonostante ciò le tradizioni della cucina locale venivano conservate e tramandate di generazione in generazione.
Il Signor Massera produceva nel suo forno, una volta l’anno, per la festa del paese, il “Torcetto”, un biscotto a forma di ciambella. Nel dopoguerra il fi glio Gino trasformò il vecchio forno in un piccolo laboratorio e, pur con qualche cambiamento nell’antica ricetta, diff use la vendita del “Torcetto” in tutto il Biellese sulla base di una produzione di tipo artigianale e composto da ingredienti esclusivamente naturali: farina, burro e zucchero.
Le ricette
In tempi più vicini a noi i due figli ormai grandi, entrati in collaborazione con il padre Gino, lo hanno poi aiutato a migliorare il prodotto e a commerciarlo a livello regionale. Essi non si sono limitati ai torcetti, ma hanno pensato di ampliare la loro gamma, “arricchendo” la produzione con ricette tradizionali come LE “PASTE ‘D'MELIA”, I “BRÙT E BUON”, GLI “SPUMINI ALLA NOCCIOLA”, LE “TEGOLE” ecc. È in questi golosi successi che sta la decennale fortuna della pasticceria Massera.
Gli igredienti
Le caratteristiche pricipali della Pasticceria Massera sono la produzione di tipo artigianale, la scrupolosa esclusione di conservanti e coloranti, un inimitabile amalgama di dosaggio e manipolazione e l’uso di ingredienti esclusivamente naturali: farina, burro e zucchero, ciò che di più semplice e quotidiano la cucina possa offrire all’arte dolciaria. Ad oggi la Pasticceria Massera è diventata “fiore all’occhiello” della produzione dolciaria locale.
La lavorazione
Lo storico laboratorio è stato trasformato in una moderna azienda artigianale, attrezzata con macchinari adeguati alle nuove esigenze e in grado di distribuire il prodotto su tutto il territorio nazionale.
Pasticceria L'Incontro si trova a Coverciano (Firenze, vicino il Museo di Calcio).
La produzione include paste, panini, pizza, torte varie, pasticceria fresca, torte di matrimonio e di compleanno, e semifreddo.
Un atmosfera gradita in Un locale accogliente, e curato in ogni dettaglio..
Pane fresco ogni giorno di vario tipo lavorato con farine raffinate e di ottima qualità, una vasta scelta di cornetti e pizze artigianali di ogni tipo e manifattura ,insieme a dolci locali lavorati solo con prodotti di alta qualità e rigorosamente made in italy.
Da oltre 20 anni artigiani del gusto.
Yo-Go Gelateria Yogurteria nasce negli anni ’90 a Termoli inizialmente come yogurteria, solo qualche anno dopo viene ampliata divenendo gelateria-yogurteria. In quegli anni lo yogurt era ancora un tabù. Un mondo nuovo tutto da scoprire tanto da spingere la nostra famiglia a realizzare questo progetto che si rivelò presto un gran successo.
Abbiamo scoperto un mondo ricco di fantasie, di conoscenza del palato e del gusto. Tutto questo si è trasformato in passione ed arte per il mondo della gelateria. Cerchiamo di utilizzare prodotti del nostro territorio e materie prime di alta qualità a Km 0 non dimenticando mai che “il nostro lavoro è duro ma la passione e la competenza sono il nostro punto di forza”.
Bar con cucina | Enoteca | Wine Bar
Ci troviamo nel cuore della Valle Brembana, a Piazza Brembana.
Noi di panificio Nonna Bianca siamo artigiani del pane, pizze in teglia di tutti i tipi , saltimbocca e casatielli tutti rigorosamente lavorati con lievito madre e con aggiunta di ingredienti scrupolosamente selezionati e di prima qualità
La Pasticceria BRESCIANI è una delle pasticcerie più rinomate e storiche di Brescia.
Nasce nel Gennaio del 1964 nel cuore del Carmine ed è un locale che ancora oggi fa vivere i veri sapori della tradizione dolciaria bresciana.
Cixireddu offre un menù semplice ed ampio, offrendovi prodotti di qualità a prezzi per tutte le tasche.
Panini, Pizze al Taglio, Bruschette, Crepes dolci e salate e tanto altro ancora da scoprire.
"Ero intelligente e volevo cambiare il mondo.. Ora sono saggio e sto cambiando me stesso... (Dalai Lama)"
La nostra piccola impresa ha imparato questo grande insegnamento nel suo percorso..
Eravamo un bar di grande successo che, con il passare degli anni, ha subito le difficoltà di una società che stava cambiando.
E' per questo che siamo cambiati anche noi, proponendo un'offerta diversificata e più ampia, diventando quindi prima "gelateria artigianale" e "pasticceria fredda" poi, donando particolare attenzione ai prodotti per intolleranti e a quelli vegani.
Il nostro staff è composto dalla nostra famiglia ed è per questo che, in quello che facciamo, ci mettiamo il cuore. Tutto viene ricercato con particolare minuzia, anche la scelta delle aziende da cui acquistiamo le materie prime che sono spesso delle piccole imprese locali.
"Preferiamo sostenere delle piccole realtà, piuttosto che foraggiare dei grandi imperi"..
Ai nostri clienti piacciono le"novità" ed è per questo che nella nostra vetrina... le torte sono sempre diverse,seguiamo i loro consigli e le loro esigenze...I nostri "classici" sono suggeriti da loro, in base alle loro preferenze, a noi non interessa solo vendere le nostre torte, ma sapere anche di aver contribuito a rendere più bello un momento felice..
Le critiche dei nostri clienti diventano il nostro bagaglio culturale; è dai nostri errori che impariamo.!!
Il miglior complimento che hanno ricevuto le nostre torte è stato quando ci hanno detto:" E' finita tutta!" " Non ho mai visto finire completamente una torta di compleanno"!!
Dunque, per rispondere alla domanda "CHI SIAMO?"; crediamo di poter affermare semplicemente di essere un team di persone che credono nei buoni principi e sapori di una volta e che cercano ogni giorno di proporli con entusiasmo e gioia ai propri clienti, stabilendo così un rapporto di fiducia e confronto ed essendo felici di essere partecipi con i nostri dolci artigianali, anche nei loro momenti importanti..