LEONDATA S.R.L.
CATEGORY: ELABORAZIONE DATI SERVIZIO CONTO TERZISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileMolino Pasini S.p.A. è un’azienda di medie dimensioni che opera nel settore molitorio da più di 80 anni. La potenzialità di macinazione raggiunta attualmente è di oltre 3.000 quintali al giorno di grano tenero.
La produzione delle farine è contraddistinta da una qualità elevata e costante nel tempo grazie all’utilizzo di grani pregiati. Il molino è inoltre dotato di un efficiente e moderno laboratorio di analisi al servizio della qualità. La clientela che si rivolge a Molino Pasini è composta dai più esigenti produttori artigianali, grossisti, dettaglianti e unità produttive dell’ industria alimentare.
I settori a cui sono dedicate linee specifiche di prodotti sono quello della panificazione, della pasta fresca, della pizzeria e il settore dolciario. L’azienda è inoltre in grado di personalizzare qualsiasi prodotto per assecondare particolari esigenze espresse dalla clientela.
Dopo oltre 10 anni come pescatore Aurelio Buzzi (da tutti chiamato Mario) apre nel 1962 a Ravenna la propria pescheria.
Nel corso dei decenni il Negozio è passato alla gestione dei figli fino ad arrivare,ad oggi, alla terza generazione. Per oltre mezzo secolo abbiamo portato il pesce nella città di Ravenna dai vari mercati ittici dell’alto Adriatico, da zone comprese tra il chioggiotto e L’anconetano , e continuiamo tuttora ad avere questa politica del “pescato fresco del nostro mare”, trattando in prevalenza prodotti freschi acquistati quotidianamente.
Siamo inoltre pienamente riforniti dei migliori prodotti d’importazione e di una vasta gamma di prodotti surgelati.
Ad oggi disponiamo anche di gastronomia pronta da cucinare, oltre che servizi di pulitura,sfilettatura e abbattitura del pesce.
Servizio di consegna a domicilio
Per ordini contattare il numero 054438493 entro le 10:30 della mattina per consegne in giornata
Zone servite: Ravenna e provincia
La nostra è una piccola azienda agricola a conduzione familiare, ci siamo specializzati nella coltivazione e nella vendita diretta dei prodotti dei nostri orti e frutteti.
Dalla terra produciamo un’ampia varietà di prodotti ortofrutticoli, la tradizione e la passione per il nostro lavoro fanno si che la genuinità dei nostri prodotti sia per noi di primaria importanza.
Offriamo alla nostra clientela una vasta scelta di prodotti di stagione, frutta e verdura ordinabile anche online. Una volta fatto l’ordine, il cliente potrà riceverlo comodamente a casa propria nei giorni di consegna o ritirarlo presso la nostra azienda.
Dal 2002, la società è amministrata e coordinata da Bertazzoli Riccardo, che può contare su una tradizione familiare di oltre settant’anni: prima il nonno, poi il padre e oggi Riccardo, hanno fatto nascere, crescere e modernizzare l’azienda, sempre nel rispetto per la natura e per le sue risorse.
Tradizione, territorio, sapori e profumi, mescolati a qualità e passione: tutto questo è Antico Frantoio Romano.
L’azienda nasce nel 1840 a Benevento.
L’esperienza e le competenze maturate da Alberto Romano, che si dedica alla coltivazione degli ulivi e alla produzione dell’olio, come già facevano suo nonno e suo padre, permettono di raggiungere un’alta qualità del prodotto. Un olio che, anno dopo anno, acquisisce notorietà e credibilità ottenendo premi e riconoscimenti che giungono da ogni parte del mondo.
L’attenzione, la cura e l’amore che Alberto mette nel suo lavoro si ritrovano in ogni bottiglia del suo olio, che oggi rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo e che lo spinge a fare sempre meglio e a perseguire obiettivi sempre più grandi ed ambiziosi.
Per le sue caratteristiche chimico/fisiche ed organolettiche, rappresenta uno tra i grassi alimentari più pregiati ed apprezzati.
Siamo un azienda specializzata nella vendita e consegna a domicilio di prodotti caseari, salumi, piccola e grande pasticceria e pane fresco.
Gli imballaggi utilizzati e la qualità dei prodotti ci permettono di assicurare il trasporto e la consegna a molti km di distanza preservando la freschezza di ciò che vendiamo.
Riforniamo sia privati che attività commerciali, sia in Italia che all'estero.
ASPORTO & DELIVERY
Orari: 08:00/20:00
Il primo negozio online di pesce fresco
“La Qualità è una Scelta e il Segreto della Scelta è Solamente una Grande Passione”
La nostra storia
Il 5 Novembre 1981 da un’idea dei coniugi Remo e Daniela nasce la Pescheria Costa Azzurra. Sin dai primi anni la storica sede di Via Bonaiuti 2/4/6 diventa un punto di riferimento per tutti gli amanti del pesce fresco a Perugia e dintorni.
Inizialmente, da sola, poi con l’aiuto di fedeli collaboratori, la famiglia Boccolacci si impegna quotidianamente per ricercare quanto di più buono i mari italiani ed europei riescano a dare. I viaggi verso “ i vicini “ porti dell’Adriatico e del Tirreno sono il punto fondamentale per reperire il pesce che dal Martedì al Sabato anima il banco del negozio; Ancona, Civitanova Marche, Anzio, Porto Santo Stefano, Civitavecchia, Livorno sono solo alcuni dei mercati da cui parte la merce che arriva quotidianamente in pescheria.
Merluzzi, triglie rosse, sogliole, scorfani, gallinelle, pesce spada, ricciole, scampi, gamberi rossi. sono solo una minima parte della grandissima varietà di gioielli del mare che vengono sapientemente scelti al mercato, acquistati, trasportati con cura, lavorati e solo alla fine venduti in Pescheria.
Le mani esperte di Remo e Daniela hanno saputo guidare per quasi 40 anni generazioni di collaboratori che ancora oggi si impegnano a far si che la lavorazione del pesce che arriva in negozio non sia solo una mera attività necessaria, ma un vero e proprio atto d’amore verso il mare ma soprattutto verso i clienti.
Nel corso degli anni la Pescheria ha saputo stare al passo con i tempi, innovarsi, ma allo stesso tempo conservare la sue storiche tradizioni fatte di amore per il lavoro, trasparenza, passione e professionalità.
Oggi i tre figli Veronica, Valentina e Luca, guidati dagli storici fondatori e supportati da un affiatatissimo staff proseguono questa storica attività impegnandosi tutti insieme a portare avanti quello che è stato e sarà sempre l’unico vero obiettivo: portare il vero mare a Perugia.
Vendita Online
Il nostro negozio ma soprattutto i nostri prodotti ad oggi non sono più limitati ai soli clienti di Perugia ma disponibili in pochi clic per tutti coloro che suscitano il loro interesse in tutta Italia, sempre freschissimi sempre sicurissimi.
Scopriamo insieme come funziona:
- Eccellenza dei prodotti acquistati
- Lavorazione del pesce a regola d’arte
- Abbattimento termico-messa sotto vuoto
- Preparazione per la spedizione in speciali box termici certificati e universalmente riconosciuti
- Consegna in 24/48 ore tramite speciali corrieri certificati effettuando trasporti a temperatura controllata e in totale igenico sanitari
- Sicurezza nei pagamenti tramite 3 speciali canali. Nexi – Paypal – Bonifico Bancario.
- Assistenza e supporto al cliente in totale sicurezza.
DOVE SIAMO
La nostra attività si è sempre sviluppata nelle valli di Lanzo, in provincia di Torino, valli situate a nord ovest del capoluogo Piemontese e confinanti con la Francia.
UN PO' DI STORIA
La nostra famiglia si occupa di macelleria dal 1946. Nel 1957, mio padre, Umberto Tassetti, dopo anni di attività come garzone presso la macelleria del cognato a Viù (macellaio dal 1946), apre la sua prima macelleria a Pessinetto con la moglie e inizia la sua carriera di macellaio salumiere con successo. I suoi salami di turgia (specialità delle nostre valli ) erano conosciuti e apprezzati in tutta la zona. Nel 1960 trasferisce la bottega a Lanzo nel cuore del centro storico. Qui continua il suo lavoro, che svolge con passione e grandi soddisfazioni e inizia a insegnarmi il mestiere. Nel 1992 rilevo la macelleria di mio padre con mia moglie Manuela e alla macelleria aggiungo altri prodotti come formaggi e alimentari.
Nel 2011 decido di tornare in valle alle mie radici e trasferisco la macelleria a Viù, dove è iniziato tutto.
IL NOSTRO LAVORO
La nostra vuole essere una macelleria di tipo tradizionale con un occhio rivolto all'innovazione e alle esigenze odierne. Il nostro punto di forza è la ricerca quasi maniacale dei prodotti dell'antica tradizione per fare riassaporare alla nostra clientela il gusto antico e genuino di un tempo.
Noi scegliamo con cura ogni prodotto venduto nel nostro negozio e un attenzione particolare va naturalmente alle carni che provengono esclusivamente da piccole aziende agricole locali, dove andiamo personalmente ad acquistare i capi. Sono piccole realtà di montagna che hanno bovini allevati ancora come un tempo, con alimenti naturali e un' attenzione particolare al benessere animale, elemento essenziale per la qualità della carne.
La nostra specialità è il salame di turgia, prodotto tipico delle nostre valli. Prodotti con carne di vacca, pancetta di suino, spezie e vino Barbera DOC, sono ottimi da consumare freschi e squisiti bolliti con patate lesse (bruera) o purè.
Inoltre trattiamo prodotti tipici delle nostre valli: tome locali d'alpeggio e la rinomata toma di Lanzo, i chevrin delle valli (formaggi di capra), i torcetti di Lanzo, le paste di meliga, il miele locale, i salami di cervo, cinghiale, capra, le micchette viucesi e molto altro.
Da noi non troverete sempre tutto, ma troverete sempre quello che la stagione, la natura e il clima consentono di avere in quel preciso momento.Troverete sempre la genuinità.
Vi invitiamo a seguire la pagina su Facebook “Macelleria Tassetti”.
Portiamo la bontà, delle campagne campane dall'orto del contadino direttamente sulla tua tavola.
Dedicato, a chi si ama e ama il cibo.
Consegne a domicilio, sempre a vostra disposizione.
Vi aspettiamo.
Produttori di eccellenze
Nati nel 2009, oggi contiamo oltre 30 punti vendita nel nord Italia ogni mese 1 milione di capsule e cialde prodotte ogni mese. Anni di esperienza ci hanno convinto che il quotidiano rito del caffè sia l’espressione più tipica del gusto e della cultura alimentare italiana.
100% MADE IN ITALY
Una convinzione che ci spinge ad avere, quale primo criterio di scelta tra le selezioni del caffè, la qualità. Il momento del caffè suggerisce all’immaginazione differenti emozioni, ma ciò che accomuna tutti noi italiani è il senso della tradizione. Ci incarichiamo del difficile compito di fondere l’innovazione tecnologica delle capsule monouso, pratiche e facili da utilizzare, con la tradizione dell’autentico espresso italiano.
Vendita diretta di carni fresche e salumi.
L’Az. Agr. Terra del Carpina alimenta gli animali con i prodotti coltivati direttamente in azienda per garantire qualità e genuinità delle carni e rispettando il benessere degli animali, il tutto a conduzione familiare.
Il punto vendita è aperto tutti i giorni feriali dove troverete sempre una vasta scelta di salumi, mentre per le carni fresche è necessaria la prenotazione.
La macelleria realizza una linea di particolari salumi ispirati al paese di Stio.
Realizzati con stagionatura naturale e con ricette tramandate di generazione in generazioni, i prodotti della linea Salume Stiese sono sinonimo di qualità e genuinità.
L’Azienda Agricola dei Fratelli Podda nasce in agro di Santu Lussurgiu, nella zona “Su Monte” in località Predu Fumu nel 1959, quando il fondatore, padre degli attuali titolari, si sposta dal paese natio di Orgosolo verso Borore alla ricerca di pascoli per il proprio gregge. Il bestiame ovino allevato è di razza sarda, e il prodotto lavorato è il latte ovino.
L’Azienda Agricola dei Fratelli Podda è posta a 500 metri sul livello del mare e gode di un clima tipico mediterraneo, temperato e caldo.
La Cooperativa Agordino opera da oltre un ventennio nel campo della produzione agricola locale con l'obbiettivo di sviluppare la produzione e la commercializzazione dei prodotti tipici.
Dal 2006 grazie al lavoro del caseificio, che raccoglie e trasforma il latte di 20 aziende ubicate fra Agordo e Falcade, la cooperativa si è aperta alla vendita di prodotti caseari di altissima qualità.
Dal latte raccolto esclusivamente nelle vallate locali, prodotto da vaccine alimentate da pascoli e fieno incontaminati nascono i prodotti quali il burro, la ricotta e i tantissimi e gustosissimi formaggi, identificati ciascuno con un proprio nome che richiama il territorio locale o vocaboli in uso un tempo.