CONSORZIO ZENITH SCRL
CATEGORY: CASE DI RIPOSOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL’Hotel Altis è un albergo 3 stelle situato direttamente sul lungomare di San Benedetto del Tronto, località balneare tra le più apprezzate e rinomate della Riviera delle Palme sulla costa adriatica.
60 comode ed ampie Camere eleganti
L’Hotel Altis di San Benedetto del Tronto, rinomato tra gli alberghi 3 stelle della riviera adriatica, dispone di 60 comode e ampie camere, di tipologia "Standard" o "Comfort", tutte dotate di ogni comfort.
A due passi dall'hotell La Spiaggia
L’Hotel Altis, in posizione privilegiata fronte mare, si trova proprio sul lungomare di San Benedetto del Tronto,
località perfetta per vacanze in compagnia di tutta la famiglia grazie alla sua spiaggia dorata e ai bassi fondali del Mare Adriatico.
Il nostro Hotel mette a disposizione il "servizio spiaggia" (compreso nel prezzo) nel lido che si trova vicino alla struttura,
facilmente raggiungibile, funzionale e perfettamente attrezzato.
Il Ristorante
All’interno dell'albergo Altis di San Benedetto del Tronto, a disposizione esclusivamente degli ospiti,
è presente un'ampia sala ristorante climatizzata che offre una cucina unica e gustosa, in grado di soddisfare
tutte le esigenze grazie alla proposta di piatti tradizionali, preparati con ingredienti genuini e freschi.
Appartamenti monolocali,bilocali,trilocali e camere con ogni comfort. Sala ristorante, piscina, giardino,area bimbi,ping pong e bici a disposizione
L'Hotel Eden, in un palazzo d'epoca in stile Liberty completamente ristrutturato, è ubicato in una tranquilla e silenziosa zona centrale della città sabauda, ai piedi della collina torinese |
Fatto con Amore nelle Langhe.
Una Storia d’Amore e di Passione per la Nocciola Piemonte IGP
A Roddino, tra le colline delle nobili Langhe, c’è una piccola azienda agricola, Ra Nissòra (La Nocciola in piemontese), con circa 15 ettari di noccioleto, un laboratorio di produzione dolciaria e la città di Alba che sorge non lontano.
Milena porta avanti il mestiere della sua famiglia insieme al marito Antonio e lo fa con orgoglio. La sua è un’azienda familiare con il papà Giorgio che aiuta in campagna e la mamma Antonella che dà una mano in laboratorio.
Milena è una giovane donna piena di passione per il lavoro che fa e ne ha così tanta che sembra non stare dentro tutti i dolci a base di nocciola che ogni giorno prepara.
Milena regge il timone della sua azienda agricola con amore per questo piccolo frutto: la Nocciola tonda trilobata.
Ci sono le sue certezze: l’amore per suo figlio, il piccolo Leonardo e il marito, la cura dei dettagli che ogni giorno mette nelle sue creazioni pasticcere.
Ma anche una certa diffidenza piemontese e la responsabilità che sente nel portare avanti il lavoro della sua famiglia.
Fu il nonno, nel dopoguerra, ad iniziare il legame della famiglia con la nocciola, ma è Milena che, dopo un diploma all’Arte Bianca e varie esperienze nel campo dolciario, decide di fare il passo di qualità e unire la sua arte a questo piccolo e prezioso frutto.
Quel giorno nacque Ra Nissòra, un piccolo laboratorio di pasticceria artigianale dove ogni giorno vengono sfornate delizie a base di nocciola.
Nel 2015 una nuova sfida: fare ospitalità di qualità in un territorio d’eccellenza.
Ed ecco che è nato l’agriturismo Ra Nissòra, tre camere dove ospitare e deliziare tutti coloro che vogliono soggiornare nelle Langhe, Patrimonio dell’Unesco.
Milena sa che il futuro dell’azienda di famiglia dipende da lei e dal suo amore per questo piccolo frutto. Ed è per questo che ogni giorno rinnova il suo impegno e la sua storia d’amore con la nocciola, anzi, con Ra Nissòra.
Il Nostro Agriturismo
Immerso nella natura delle Langhe, l’agriturismo Ra Nissòra è un’oasi di pace dove ricaricare le energie e dove i giorni passano lenti e le notti sono illuminate dalle stelle. Milena e suo marito Antonio, si occupano a livello familiare della gestione del loro agriturismo e curano personalmente l’accoglienza, mettendo al centro del loro lavoro il relax ed il benessere dei loro ospiti. L’agriturismo Ra Nissòra è la base ideale per degustare le specialità enogastonomiche delle Langhe e scoprire tutte le meraviglie di questa terra di Langa.
Hotel La Terrazza Vicenza: dista pochi minuti dalla Stazione FS di Vicenza e dall’uscita di Vicenza Ovest dell’Autostrada A4. A conduzione familiare, è curato nei minimi dettagli e tenuto in continua manutenzione così da mantenere gli elevati standard di qualità offerti.
La recente ristrutturazione, mirata ad ampliare i locali, ha ulteriormente impreziosito gli interni in maniera da rendere ancora più accogliente e confortevole la permanenza all’interno dell’Hotel. Servizio Noleggio biciclette.
L’ Hotel La Terrazza è la miglior Accommodation a Vicenza per chi vuole visitare le numerose fiere e manifestazioni in centro città.Particolari convenzioni con ditte e businesman 7 cancellazioni gratuite modifiche senza penale.
Un hotel a Siena 4 stelle, tra le più autentiche residenze d’epoca di Toscana
Benvenuti a Villa Lecchi, un hotel di Siena a 4 stelle, un albergo diffuso composto da una villa con due affascinanti torri, una fattoria ed una limonaia. Tra le più raffinate residenze d’epoca di Toscana, adagiata su un colle del Chianti, a dominare la Val d’Elsa con un belvedere panoramico mozzafiato. L’eleganza settecentesca e liberty si fonde e si armonizza con un paesaggio unico al mondo, l’abbraccio del verde lussureggiante di oliveti e vigneti a pochi minuti dal cuore storico di Siena e ad appena un’ora da Firenze.
La nostra mission è quella di esaudire sogni con viaggi su misura, per questo abbiamo realizzato un “Bio” centro benessere intimo ed esclusivo (dotato di hammam, solarium, piscina a idromassaggio riscaldata, doccia emozionale e massaggiatrice a disposizione dei nostri ospiti), in cui ogni prodotto presenta il marchio biologico, per un percorso di assoluto wellness e detox.
L'agriturismo Maria Sofia di Borbone è immerso nell'azienda agricola di 28 ettari "Le Tre Querce". I terreni coltivati ad oliveto, agrumeto, vigneto, frutteto e orto sono a conduzione biologica dal 1998.
Ci troviamo in Calabria, nel centro del Mediterraneo, a soli 20 minuti da Palmi e dalla seducente Costa Viola.
L'agriturismo è la struttura ideale per chi vuole rilassarsi stando a diretto contatto con la natura.
Giuseppe Spinelli Mayer:
nato a Reggio di Calabria, Agronomo, dottore di ricerca in educazione ambientale. Ha conseguito un master in direzione dei parchi nazionali e uno in Olivocoltura mediterranea.
E' stato consulente del Ministero per l'educazione ambientale e ricercatore al CIREA dell'Università di Parma. Ha pubblicato libri sull'ambiente per la Rizzoli e ha scritto per varie testate giornalistiche su argomenti di difesa del territorio e sull'educazione ambientale.
Ha ricevuto per la sua attività a favore del rispetto ambientale il "premio Consiglio dei Ministri" e la "Medaglia d'oro dei calabresi".
Giuseppe saprà sicuramente incantarvi con racconti della storia dei Borboni su cui ha scritto e pubblicato il romanzo storico "Il sigillo di carta" e vi saprà consigliare su come gestire l'orto di casa svelandovi qualche piccolo segreto.
Harriett:
Harriett vi accoglierà e si occuperà di riempire il vostro bagaglio di benessere, esperienze e ricordi indelebili di questa seducente terra.
Justin, Maggie, Mimpi e Susy:
saranno felici di conoscere i vostri amici a 4 zampe
L'azienda agricola in cui si trova l'agriturismo si chiama "Le Tre Querce" in onore di alcune grandi e antiche querce risalenti al bosco planiziale che si estendeva in tutta l'area prima dell'arrivo degli Spagnoli nel XVI secolo. A partire dal 1500 le querce furono abbattute per dare spazio a impianti di vitigni prima e oliveto successivamente.
Attualmente l'azienda è composta prevalentemente da oliveti di cultivar Ottobratica e Sinopolese, per complessive 1400 piante.
Un agrumeto di qualche centinaio di piante di arance e limoni, un frutteto e un orto completano l'area coltivata.
Siamo un'azienda certificata in biologico dal 1998 e la nostra filosofia è di rispettare al 100% la natura e la terra non usando nessun pesticida o altro prodotto chimico per concimare, sacrificando la quantità per ottenere una produzione più ridotta con un eccellente standard di qualità e genuinità.
Una pari attenzione alla qualità e sostenibilità della produzione la poniamo quando scegliamo alcuni prodotti da piccole aziende del territorio locale.