CONSORZIO PER IL SISTEMA INFORMATIVO
CATEGORY: ELABORAZIONE DATI SERVIZIO CONTO TERZISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileBenvenuti all'Hotel Vienna Ostenda
L’Hotel Vienna Ostenda è un albergo 4 stelle affacciato sullo splendido lungomare di Rimini; recentemente ristrutturato, vicino alla zona di Marina Centro!
una vacanza diversa, certamente rigenerante, sostenuta dalla vicinanza e facilità di raggiungimento ad ogni tipo di struttura... trarre giovamento dai raggi del sole fin dalle prime ore del mattino, respirando un'aria salubre... la possibilità di fare immediate passeggiate nei campi rimanendo all'interno della proprietà, a due passi dai più importanti musei Fiorentini...
La tradizione per noi non è mai sterile nostalgia del passato, ma base per nuovi traguardi da raggiungere con competenza ed innovazione”.
L'agriturismo Maria Sofia di Borbone è immerso nell'azienda agricola di 28 ettari "Le Tre Querce". I terreni coltivati ad oliveto, agrumeto, vigneto, frutteto e orto sono a conduzione biologica dal 1998.
Ci troviamo in Calabria, nel centro del Mediterraneo, a soli 20 minuti da Palmi e dalla seducente Costa Viola.
L'agriturismo è la struttura ideale per chi vuole rilassarsi stando a diretto contatto con la natura.
Giuseppe Spinelli Mayer:
nato a Reggio di Calabria, Agronomo, dottore di ricerca in educazione ambientale. Ha conseguito un master in direzione dei parchi nazionali e uno in Olivocoltura mediterranea.
E' stato consulente del Ministero per l'educazione ambientale e ricercatore al CIREA dell'Università di Parma. Ha pubblicato libri sull'ambiente per la Rizzoli e ha scritto per varie testate giornalistiche su argomenti di difesa del territorio e sull'educazione ambientale.
Ha ricevuto per la sua attività a favore del rispetto ambientale il "premio Consiglio dei Ministri" e la "Medaglia d'oro dei calabresi".
Giuseppe saprà sicuramente incantarvi con racconti della storia dei Borboni su cui ha scritto e pubblicato il romanzo storico "Il sigillo di carta" e vi saprà consigliare su come gestire l'orto di casa svelandovi qualche piccolo segreto.
Harriett:
Harriett vi accoglierà e si occuperà di riempire il vostro bagaglio di benessere, esperienze e ricordi indelebili di questa seducente terra.
Justin, Maggie, Mimpi e Susy:
saranno felici di conoscere i vostri amici a 4 zampe
L'azienda agricola in cui si trova l'agriturismo si chiama "Le Tre Querce" in onore di alcune grandi e antiche querce risalenti al bosco planiziale che si estendeva in tutta l'area prima dell'arrivo degli Spagnoli nel XVI secolo. A partire dal 1500 le querce furono abbattute per dare spazio a impianti di vitigni prima e oliveto successivamente.
Attualmente l'azienda è composta prevalentemente da oliveti di cultivar Ottobratica e Sinopolese, per complessive 1400 piante.
Un agrumeto di qualche centinaio di piante di arance e limoni, un frutteto e un orto completano l'area coltivata.
Siamo un'azienda certificata in biologico dal 1998 e la nostra filosofia è di rispettare al 100% la natura e la terra non usando nessun pesticida o altro prodotto chimico per concimare, sacrificando la quantità per ottenere una produzione più ridotta con un eccellente standard di qualità e genuinità.
Una pari attenzione alla qualità e sostenibilità della produzione la poniamo quando scegliamo alcuni prodotti da piccole aziende del territorio locale.
Circondato da antichi querceti e posto in una zona tranquilla a 5 minuti di auto dal centro di Arbus, l'Agriturismo vanta un giardino e una terrazza.
Gli alloggi dispongono di armadio, pavimento piastrellato e bagno privato con doccia e asciugamani.
Potrete gustare ogni mattina una colazione dolce a base di bevande calde, croissant e prodotti da forno, e assaggiare piatti biologici della cucina sarda locale presso il ristorante in loco.
L'agriturismo propone la vendita dei propri prodotti e offre gratuitamente un parcheggio.
La struttura dista 15 minuti di auto da Guspini e 28 km da Buggerru.