COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO
CATEGORY: SCUOLE PUBBLICHESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIn attività da circa 15 anni, Agriforno La Spiga offre prodotti gastronomici legati alla tradizione locale e aeronautica e dell’abruzzese, tutti fatti senza conservanti.
Agriforno La Spiga è situato su un’arteria principale dell’aquilano, a San Gregorio, a pochi chilometri dalla città di L’Aquila.
pizzeria, pasticceria e caffetteria
Le nostre pizze con lievito madre creato da frutta fermentata , lievitata minimo 48 ore con farine macinate a pietra da molini italiani
Orari di apertura:
Lunedì:
06:00 - 23:59
Martedì:
06:00 - 23:59
Mercoledì:
06:00 - 23:59
Giovedì:
06:00 - 23:59
Venerdì:
06:00 - 23:59
Sabato:
06:00 - 23:59
Domenica:
06:00 - 23:59
L’insolito è un ristopub che offre ai propri clienti dalla pausa pranzo e dall’aperitivo fino alla cena, dei prodotti genuini e gustosi, classici e innovativi allo stesso tempo. Un menù basato sulla qualità e sulla freschezza dei propri prodotti, servito in un locale ricercato ma informale con un’ampia scelta di cibi e bevande.
Tutti i prodotti che proponiamo sono frutto di un’attenta selezione, vogliamo offrirvi solo cibi freschi e di prima qualità per deliziarvi ogni giorno con sapori genuini. Per questo scegliamo con cura i migliori fornitori locali e nazionali e mettiamo in vendita solo prodotti preparati giornalmente, fatti con ingredienti ad alta digeribilità e con lievitazione naturale.
E' così che siamo in grado di presentarvi un menù a 360°, che parte dalla colazione ed arriva alla cena, studiato sui prodotti di stagione e con proposte diverse.
Se vuoi passare una serata unica vieni all'insolito la tradizione della pinsa e l'arte del panino l'unico e originale pinsaghiotto fatti con il nostro impasto dai nostri maestri pinsaioli... Inoltre insalate fresche e sfiziosi e stuzzicanti aperitivi, il tutto è accompagnato dalla calda accoglienza del nostro staff e dalla magica atmosfera del nostro locale... Vi Aspettiamo...
Preparati sfiziosi tutti i giorni con carne genuina e cucina d'asporto cilentana
Anche su prenotazione 3807589206
Situato in uno dei paesi più belli del Parco delle Madonie ovvero Castellana Sicula, il Bar San Francesco fu fondato nel 1980 quest'anno infatti celebra i suoi 40 anni di attività.
Ciò che lo ha sempre distinto è senza alcun dubbio la qualità dei prodotti la dedizione la passione e la professionalità sul luogo di lavoro.
Bar San Francesco offre alla sua clientela da sempre servizi speciali per tutto l'anno, durante il quale è possibile gustare e deliziarsi con la ricercata selezione di bottiglie con la quale passare sereni pomeriggi con aperitivi di qualità, per poi proseguire la serata con tante bottiglie di nicchia.
In estate invece sarà possibile gustare la grande varietà di gelati dal gusto unico ed esclusivo, ogni estate nuovi e sorprendenti gusti, per offrire a tutti i clienti momenti di pura e vera felicità per il palato.
Servizio di consegna a domicilio fino alle 20:00
Un bistrot ristorante, nel cuore di Ercolano.
A pochi metri dal Mav e dagli scavi archeologici, al Bistrot tutto ciò che è gusto.
Dalla colazione alla cena, passando per gli aperitivi.
La Pasticceria Storica
La pasticceria è nata nel cuore di Trescore Balneario (Bergamo) ormai 100 anni fa.
E’ stata infatti aperta da mio nonno e si è tramandata di generazione in generazione.
Un luogo in cui trovare una vasta offerta di croissant e sfoglie per la colazione, ma anche per gustare un delicato aperitivo.
Non solo, a disposizione tutti i dolci da asporto, dalla pasticceria fresca, fino alla secca. Torte, cioccolateria, confetteria, semifreddi e lievitati per ogni occasione. Massima freschezza, utilizzo di sole materie prime nobili. Niente conservanti o miscele preparate. Il dolce di pasticceria con la genuinità del fatto in casa.
Giovanni Pina
Inizio la mia attività di pasticcere nella pasticceria di famiglia, nata ormai un secolo fa, nel 1920. Mio nonno, Giovanni Pina, diede vita al locale storico, che tutt’oggi funziona e ospita il laboratorio.
Dopo circa 8 anni di apprendistato e vari corsi di perfezionamento, iniziano alcune esperienze internazionali, come quella a Le Cirque e al Waldorf Astoria Hotel a New York.
Successivamente, inizio a gestire personalmente l’attività di famiglia. Anni in cui fondo, insieme ad altri soci, l’AMPI – Accademia Maestri Pasticceri Italiani di cui sono stato per diversi anni il presidente. Dopo alcune apparizioni in TV, pubblicazioni di libri, articoli su riviste di settore e concorsi vari in giro per il mondo, oggi svolgo attività di consulenza e gestisco la mia pasticceria, mantenendo un mio personale approccio a questo settore.
Dal 2019 è iniziata anche un’altra stimolante esperienza in Oriente, con l’apertura di alcune pasticcerie seguite e dirette personalmente.
Il mio obiettivo primario?
La ricerca dell’equilibrio di gusti, della fragranza o della cremosità delle strutture; la persistenza aromatica delle note gradevoli e della bellezza percepibile alla vista.
Si può produrre un gelato eccellente, artigianale, sano e naturale?
Noi crediamo di si!
Pasticceria Tirrena, è la reinterpretazione delle dolci tentazioni della tradizione del sud preparate da mani sapienti che portano avanti le vecchie ricette e ne propongono di nuove.
La loro arte di pasticcieri inizia nei primi anni del ‘900. Con il prononno Felice, Capo Pasticciere. Seguito da nonno Osvaldo, grande maestro pasticciere e suo figlio Felice, che aprì e fondò nel 1974 la Pasticceria Tirrena, la quale ha custodito nel tempo i propri procedimenti di lavorazione.
Giunti alla quarta generazione con Osvaldo, Federico e Anna, cresciuti fin da piccoli in pasticceria, continuano a proporre nuove ricette.
Il Confettone è una specialità gastronomica inventata secoli fa a Salerno e molto diffusa in alcuni comuni della provincia, in particolare Cava de’ Tirreni. La sua ricetta originale, così come viene prodotta da Pasticceria Tirrena risale al 1600.
Il Cavoto “Il regio cioccolatino Aragonese” è omaggio alla città di Cava de’ Tirreni. Un piccolo e gustoso involucro che racchiude tutte le sfaccettature della storia di un plurisecolare territorio. Cinque cioccolatini con ricette esclusive: Venere Nera, Venera Bianca, Sole di Venere, Luna Rossa e Rhum di San Martino
Nel 2020, Pasticceria Tirrena ha lanciato anche un cioccolatino completamente dedicato ai più piccoli. Ciokay, un morbido guscio al latte che racchiude un delizioso e dolcissimo ripieno. Quattro cremose golosità ispirate al colorato e simpatico mondo dei bambini: crème caramel, cremino, pan di zenzero e gianduja.
La passione e la tradizione sono da sempre l’ingrediente principale delle loro preparazioni. Da qui nasce il Torroncino Copeta, un croccantino di mandorle e nocciole racchiuso in una copertura di finissimo cioccolato fondente.
Ed infine, ma non per importanza, la Luna Rossa. Molto più di una semplice torta, la cui ricetta rimane ancora oggi segreta.
Il Panificio di Riccardo e Nicoletta garantisce da ormai trent'anni prodotti salati e dolci di prima qualità, frutto del lavoro e dell'attenzione rivolta verso la ricerca di materie prime eccellenti e preparazioni innovative mantenendo sempre viva la tradizione.
Il Panificio al Ponte alla Vittoria rappresenta un punto di riferimento e d'incontro nell'Oltrarno fiorentino, dove i clienti, anche più esigenti, vedranno soddisfatte le proprie richieste.
Nicoletta e Riccardo vi aspettano dal Lunedì al Venerdì dalle 7 alle 14 e dalle 16 alle 20, e il Sabato mattina dalle 7 alle 14.
Antica panetteria nasce nel 1957 e oggi è alla terza generazione.
Produciamo pane, pizze, prodotti gastronomici e pasticceria.
Sedi:
Viale Michelangelo Buonarroti, 19, 80055 Portici NA
Corso Garibaldi 179 a/b 80055 Portici NA
La Pasticceria BRESCIANI è una delle pasticcerie più rinomate e storiche di Brescia.
Nasce nel Gennaio del 1964 nel cuore del Carmine ed è un locale che ancora oggi fa vivere i veri sapori della tradizione dolciaria bresciana.
48 gusti di gelato,semifreddi,torte gelato,pasticceria fredda,frozen yogurt,biscotti gelato,granite.
Famiglia, tradizione, passione e amore: questi sono sempre stati gli ingredienti segreti per la nascita e crescita del Nostro Panificio De Santis Giulio, emblema di un'attività di famiglia presente nel territorio della Ciociaria da più di 40 anni garantendo la qualità quotidiana del pane, della pizza e dell'arte culinaria dedicata alla preparazione di dolci di ogni tipologia!
La nostra filosofia
Naturalezza dei prodotti
In un’ epoca in cui si vive di fretta e i cibi artificiali inondano le nostre tavole, abbiamo scelto di produrre un gelato naturale e genuino per il benessere dell’uomo e nel rispetto dell’ambiente.
Il nostro è un prodotto artigianale di qualità creato attraverso la selezione di materie prime ricercate al fine di raggiungere la
pienezza dei sapori.
Non utilizziamo emulsionanti, conservanti chimici, grassi idrogenati, aromi, coloranti chimici ne OGM o polveri artificiali ma
soltanto addensanti naturali utili alla mantecatura del gelato.
Utilizziamo unicamente latte biologico e frutta fresca di stagione raccolta secondo i cicli della natura così da assicurare il massimo grado di nutrienti e gusto.
Passione e Creatività
Produciamo il gelato quotidianamente nel nostro laboratorio, lavorando con passione e creatività.
Il gusto dei nostri gelati vanta una continua ricerca utilizzando spezie, erbe aromatiche, fiori, frutti esotici e verdure, creando
accostamenti inusuali per sorprendervi e offrirvi esperienze sensoriali sempre nuove.
Amiamo organizzare eventi sociali a tema per farveli scoprire.
Attenzione all’ambiente
Poiché stiamo sommergendo il pianeta di plastica e rifiuti, abbiamo deciso di dare un contributo all’ambiente scegliendo tutti materiali compostabili (coppette, palettine, cannucce e cucchiaini).