BUCCIONI
CATEGORY: FRUTTA E VERDURA VENDITA AL DETTAGLIOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl rispetto per gli antichi sapori della tradizione è la nostra priorità, conservando pur sempre uno sguardo proiettato al futuro e alle esigenze della clientela che cambiano nel tempo.
Dal 1988, tra tradizione ed innovazione: storia dell'evoluzione di un'azienda familiare italiana.
ZARA CEREALI DAL 1988
L’Azienda, nasce nel cuore antico del Molise, in un territorio vocato all’agricoltura nel comune di Mafalda. Il nostro lavoro si tramanda di padre in figlio e si basa sul forte legame che la Famiglia Zara ripone nei ritmi quotidiani della vera agricoltura rurale contadina. Proprio grazie alla gestione familiare l’attività è in costante espansione, continuano a crescere e ad incrementare i contatti tra clienti e fornitori. Attualmente, infatti, la nostra azienda è conosciuta sia a livello nazionale che internazionale, per la commercializzazione delle materie prime alle migliori industrie molitorie e pastaie.
PRODOTTI GARANTITI
La qualità dei nostri prodotti, la diversificazione dei magazzini di stoccaggio e l’attenzione in tutte le fasi della filiera sono l’essenza del lavoro che svolgiamo giorno dopo giorno.
Da oltre trent’anni seguiamo il singolo chicco, lo coccoliamo, lo curiamo e lo trasformiamo in qualcosa di più buono, mantenendo le sue proprietà nutritive che arriveranno intatte nelle case di tutte le famiglie.
SEDE E DEPOSITI
86030 Mafalda (CB) c. da Granciara - Zona Artigianale
Tel. & Fax +39 0875 978521/2
FILIALE
86036 Montenero di Bisaccia (CB) c. da Cannivieri - Zona Ind.le
Tel. +39 0875 9 66759
FILIALE
86036 Mafalda (CB) Via Emilia, 3
Tel. +39 0875 978521/2
Vendiamo pesce fresco,surgelati , frutti di mare ed inoltre piatti pronti come fritture e arrosti di pesce
La Fratelli Pellino, ormai leader nel confezionamento è distribuzione all’ingrosso di spezie ,aromi ,canditi ,colorati ,livieto per dolci linea party(palloncini, candeline, festoni biglietti Augurali ) e non solo, opera nel settore da più di 35 anni.
Il nostro principale obiettivo è fornire la massima qualità a prezzi decisamente contenuti.
La Fratelli Pellino è composto da 4 fratelli che ha cercato da sempre di essere competitiva e all’avanguardia;
Con questo sito vogliamo offrire ai nostri clienti la possibilità di consultare tutti i prodotti 24 ore .
Grazie chi ci preferisce tutti giorni.
Laboratorio artigianale pasta fresca
La nostra azienda produce pasta fresca di prima qualità,effettuiamo forniture per ristoranti.
Azienda agricola specializzata nella coltivazione e vendita diretta di ciliegie, olio extra vergine di oliva, marmellate, giardiniera e tanti altri prodotti stagionali.
Prepariamo bellissimi cesti regalo e bomboniere per qualsiasi ricorrenza.
La nostra è una piccola azienda agricola a conduzione familiare nata nel cuore della Valpolicella Classica.
Ci siamo specializzati nella coltivazione e nella vendita diretta di ciliegie e di un ottimo olio extra vergine di oliva, assicurando al cliente prodotti freschi, sapori genuini e di qualità.
La nostra storia...
Nello splendido scenario delle colline del Monferrato ci occupiamo, ormai da tre generazioni, dell’allevamento e della produzione di carni e salumi.
Nutrirsi della carne della Macelleria Vanni significa assaporare il gusto autentico del cibo biologico. Con i nostri prodotti, avrete la certezza di portare sulle vostre tavole del buon cibo.
Cibo realizzato con cura e amore, secondo gli insegnamenti tramandati di generazione in generazione.
Cortesia, professionalità e ottima qualità.
Punti vendita
- Via Garibaldi 1, 33050, Mortegliano UD
- Via Aquileia, 59, 33100 Udine UD
- Piazza Cantore, 1, 33030 Talmassons UD
Solo pesce fresco sulla vostra tavola e sempre alla ricerca del miglior prodotto da potervi offrire...
Qualità ed esperienza a Vostra disposizione.
Si effettuano consegne a domicilio
UNA FAMIGLIA DI MAESTRI NORCINI
Ai Piedi Delle Alpi Apuane
Sapienza antica e lavorazioni moderne.
Siamo maestri norcini da quattro generazioni, da quando nonno Bruno, armato di una sana passione e da una grande voglia di ricostruire, assieme al figlio Elso, decide di voltare le pagine del secondo conflitto mondiale con un’attività bella, buona e locale. La nostra professione nasce nel dopoguerra ai piedi delle Alpi Apuane, nella Valle del Serchio dove i grandi boschi di castagni e i terrazzamenti seminati a farro sono testimoni di una tradizione rurale antica.
Con i prodotti poveri del suo territorio, prima pedalando in bicicletta e poi guidando un vecchio sidecar su e giù per i mercati e per gli empori alimentari della Garfagnana, Bruno ed Elso danno vita a un’attività fiorente che cresce nel tempo. E’ così che dal piccolo fondo presso la stazione ferroviaria di Ghivizzano, negli anni settanta l’attività viene trasferita in uno spazio più consono alla crescita dell’impresa ed è nel nuovo laboratorio artigianale di trasformazione della carne suina che fa il suo ingresso Rolando, nipote del capostipite, che oggi insieme ai due figli guida l’azienda a cui fa capo il marchio dell’Antica Norcineria.
Dalla produzione e commercializzazione di prodotti tipici come lardo, salsiccia e soppressata, la nostra famiglia si è via via specializzata fino a divenire un marchio di riferimento per tutti i prodotti genuini della Media Valle, della Garfagnana e dei territori attigui. Oggi tramandiamo la memoria contadina che ci è stata trasmessa dagli avi e diffondiamo la cultura del mangiare sano e bene. La passione e la continua ricerca della qualità ci legano alle persone del passato che ci hanno trasmesso un mestiere che portiamo avanti con l’obiettivo di far arrivare sulle tavole dei veri intenditori prodotti eccellenti, nati dall’unione di sapienza antica e lavorazioni moderne.
Da 30 anni la qualità delle carni, lavorate e non, sono la nostra specialità.
Mangiare sano é il primo risparmio, oggi ancora di più!
Abbiamo scelto la nostra tradizione
La Dolciaria Palumbo nasce nel 1988, grazie all’intraprendenza e alla passione di Giuseppe Palumbo che, dopo aver maturato una vasta esperienza nel settore della produzione dolciaria, decide di avviare una propria attività, dedicandosi alla riscoperta di una delle ricette più famose della tradizione sammarchese, quella del rinomato Croccantino.
La ricetta, la cui origine risale a ben oltre un secolo fa, prevede l’impiego di ingredienti semplici e genuini, quali zucchero, mandorle, nocciole e cioccolato, da cui si origina una squisita barretta, associata al torrone per la sua composizione, ma più vicina al cioccolatino per il tipo di consumo cui si presta.
Questo dolce, che ha reso noto in tutto il mondo il nome di San Marco dei Cavoti, è stato nel tempo declinato in diverse varianti dalle case dolciarie locali, arricchendosi di sapori e fragranze nuovi, non previsti dalla ricetta originale. Giuseppe Palumbo, desideroso di salvaguardare le tradizioni gastronomiche della propria terra e sostenuto da tutta la sua famiglia, che lo ha accompagnato fin dalla fondazione dell’azienda dolciaria, effettua allora una scelta coraggiosa. Decidendo, infatti, di impiegare la propria abilità nella riproposizione della ricetta originale, specializzandosi nella produzione esclusiva del classico Croccantino sammarchese e scegliendo, inoltre, di rispettare per intero il processo artigianale di produzione.
Sebbene alcune sue fasi, come il confezionamento, siano oggi meccanizzate, il processo di lavorazione viene svolto quasi interamente a mano, utilizzando strumenti tradizionali e ripetendo gesti sempre uguali, capaci per questo di conservare il loro antico fascino.
Frutti di Mare e Pesce Fresco
Vieni a trovarci in Via lago grande 80 Messina
Ti aspettiamo!
Pescheria gastronomia con pesce fresco dei nostri mari e prodotti di gastronomia fatti in casa, catering e forniture per ristoranti
L'azienda nasce alla fine degli anni '70 quando il papà Vittorio e la mamma Luisa contadini e allevatori decisero di aprire il loro primo punto vendita, una macelleria di circa 20 mq.
Da oltre trenta anni la macelleria Ta.Ro. di Rocco Tartaro produce salumi tipici locali seguendo metodi di lavorazione artigianale che rispecchiano la tradizione contadina con tutta la passione che accompagna un'eredita di famiglia.
Di generazione in generazione l’attaccamento al lavoro e alla salvaguardia del prodotto tradizionale si é tramandato di padre in figlio, insieme alla custodia dei segreti nella lavorazione, indispensabili per ottenere prodotti di massima qualità.
La macelleria Ta.Ro. Si presenta come una bottega moderna e funzionale, rispettando le vigenti normative HACCP.
La macelleria Tartaro è un luogo esclusivo una vera e propria boutique gastronomica curata in ogni minimo dettaglio.