BUCCI
CATEGORY: DENTISTI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileA pranzo restiamo aperti su prenotazione, nei periodi da giugno a agosto siamo sempre aperti, da settembre a maggio restiamo chiusi il lunedi
Situato su una amena collina, in contrada Pappalatte, a pochi chilometri da Cerchiara di Calabria, l’agriturismo "La Vallata" gode di una posizione panoramica d’eccezione. Da qui è possibile con un solo sguardo infatti ammirare contemporaneamente il Monte Sellaro (1439 m. sim), a cui piedi è situato un complesso termale di acqua sulfurea (le Grotte delle Ninfe Lusiadi), e il mare Jonio (spaziando da Rossano a Trebisacce). Un connubio mare e montagna che da sempre contraddistingue questo lembo di Calabria, a due passi da spiagge bellissime (Roseto, Villapiana, Sibari) e dagli sconfinati boschi di querce e di faggi del Parco Nazionale del Pollino. Gli ospiti dell’agriturismo potranno anche nella stessa giornata immergersi nelle calde acque solfuree delle Grotte delle Ninfe o prendere il sole del mar Jonio, oppure, per chi ha voglia di un po’ di adrenalina, percorrere a piedi le fredde acque delle Gole del Raganello, accompagnati dalle nostre Guide Ufficiali del Parco del Pollino.
Non mancano ovviamente storia arte e cultura. Ad una decina di chilometri è possibile visitare il meraviglioso Santuario di Santa Maria delle Armi, ex monastero bizantino, abbarbicato su un costone roccioso a mille metri di quota. Centri storici caratteristici ed ospitali quali quelli di Cerchiara, San Lorenzo Bellizzi, Civita, Plataci, Rocca Imperiale o Rossano. I celebri siti archeologici di Francavilla e Sibari (con il bellissimo Museo Archeologico Nazionale).
La sera poi amiamo coccolare i nostri ospiti con i sapori indimenticabili della cucina tipica e familiare di Cerchiara, i cui prodotti (olio, vino, salumi, ortaggi) nascono dalle mani esperte delle donne e degli uomini dell’agriturismo La Vallata.
Hotel delle Rose, relax e comfort nella terra dei Santi!
Hotel
L' Hotel a 20 metri dalla Basilica di Santa Rita è dotato di 160 camere con bagno (vasca o box doccia), 54 di ultima ristrutturazione, molte delle quali con ampio terrazzo prospicente la vallata sottostante, TV led – Sky Hotel e telefono. Parcheggio auto interno all'Albergo, un parcheggio Bus distante soltanto 100 metri, un ottimo American Bar con gelateria artigianale, Sala Tv, Sala musica, Sala giochi, Free Wi fi in tutta la struttura completano i servizi offerti dall'Hotel.
Ristorante
Due Ristoranti da 350 posti per una clientela di Gruppo o Cerimonie con una cucina legata al territorio.
Un Ristorante da 40 posti con menù a la càrte, nato per far rivivere la tradizione della cucina locale e riscoprire il piacere delle antiche ricette.
Servizi
Campo da calcio regolamentare in erba, campo da calcetto illuminato, disponibili per ritiri pre-campionato.
Circuito Mountain Bike di Km 1. Percorso di Km 5 nel bosco con partenza dall'Albergo. Rafting, passeggiate a cavallo. Campi da ski nelle vicinanze.
Sala riunioni da 80 a 500 posti.
I sapori della cucina Siciliana nell'agriturismo ragusano a Genova
Nei caruggi di una splendida Genova ti aspetta l’agriturismo ragusano Officina Iblea, dove la titolare Antonietta e il suo staff ti accompagneranno, con cordialità e gentilezza, alla scoperta degli antichi sapori di una cucina tradizionale, fatta di materie prime eccellenti e di aromi unici.
Il nostro ristorante, che si trova nel cuore della città ligure, in via di S. Bernardo 37 R, ti ospiterà in una location accogliente e familiare, perfetta per una cena in famiglia, una pizza con gli amici o il tuo break dopoteatro.
Il Residence Casale del Conero è a Porto Recanati, a due passi dalle rinomate spiagge del Conero.
Immerso nella campagna, la struttura dista appena 2 km dal mare, raggiungibile in bici tramite piste ciclabili e offre una vacanza piacevole e rilassante.
Gli ospiti nella loro vacanza possono scegliere tra diversi itinerari turistici; tra i tanti percorsi a piedi, in bici e in auto, passando dai sentieri del monte Conero, sino alle sue splendide spiaggette sottostanti.
Un territorio pieno di storia e cultura tra, il Santuario di Loreto, casa Leopardi a Recanati, Ancona con il suo museo archeologico e le incomparabili Grotte di Frasassi.
Il Casale dispone di 23 appartamenti, arredati in stile rustico, e dotati di ogni confort.
Ogni appartamento dispone di cucina attrezzata, aria condizionata e TV SAT(in chiaro).
Nell’ampio giardino, zona piscina con solarium e vasca idromassaggio Jacuzzi, zona barbecue, parco giochi per bambini e area cani,
I servizi offerti sono bar per colazioni, noleggio bici, lavanderia e parcheggio all’aperto.
Masseria Puglia?
Masseria Marianna è una visione che nasce in famiglia e si trasforma nel corso degli anni fino a diventare un luogo magico e speciale dove trascorrere le vostre vacanze nel Salento. Una Masseria comodissima per la vostra vacanza in Puglia!
Abbiamo sempre creduto in una gestione informale e libera che potesse dare ai nostri ospiti la possibilità di sentirsi liberi pur usufruendo di servizi e standard alberghieri.
Non ci interessano stelle e certificazioni, l'unico punto fisso della nostra visione e del nostro modo di fare ospitalità è vedere i nostri ospiti partire contenti e avere un ricordo splendido della vacanza nel Salento.
Per questo continuiamo a migliorare il nostro modo di accogliere, cercando di offrire ai clienti sempre più servizi e occasioni di conoscere meglio la nostra terra.
I nostri servizi
Abbiamo pensato ad una struttura molto vicina al self-managed ma siamo presenti 24 ore al giorno. Offriamo ai nostri clienti i migliori consigli per una indimenticabile vacanza nel Salento.
Transfert diretto da Aereoporto di Brindisi
Check-in assistito
Riassetto giornaliero delle camere
Noleggio gratuito biciclette
La nostra Storia
Il B&B Le Macine è nato in una vecchissima casa colonica abitata, dalla seconda metà dell’800 fino al 2012, da contadini e allevatori: dopo la ristrutturazione ne conserva la pace e l’operosità imprigionate nelle pietre dei suoi spessi muri.
Chi Siamo
una coppia, Luigi e Fausta, che ha scelto di lasciare la vita della città e di vivere nella natura. Gli animali in libertà sono compagni quotidiani che popolano il parco più che centenario in cui è immerso il B&B LeMacine relais, luogo di quiete e di silenzi ma vicinissimo al paese medioevale di cui è parte.
Fausta ha espresso e vive la sua vita professionale in una vasta rete di relazioni aziendali, Luigi fa il medico.
Insieme hanno investito passione, entusiasmo e progettualità nella preparazione di un “luogo dell’anima” in cui gli ospiti possono dimenticare gli affanni, ricentrarsi e ritrovare la forza e la dolcezza della propria vita.
esterno-cortile-porta-aperta_le_macine
Scopri le Camere
Il tuo hotel ristorante con escursioni a Isili
L'Hotel Cardellino, a gestione familiare, si trova a Isili in provincia di Cagliari.
Da oltre 30 anni ospita turisti provenienti da tutta Europa, disponendo di 14 camere climatizzate, arredate con cura e sobria eleganza e dotate di bagno privato, televisore e telefono.
L'hotel organizza escursioni e propone pacchetti vacanza personalizzati.
Gli appassionati di free climbing, ad esempio, a Isili trovano suggestive gole rocciose da scalare.
Gli ospiti dell'Hotel Cardellino possono portare in vacanza qui i loro piccoli animali, che godranno di splendide distese d'erba.
Albergo ma anche ristorante
Hotel Cardellino, oltre a essere una struttura alberghiera, è anche ristorante e pizzeria.
Non solo dispone di 14 camere dotate di climatizzatore, confortevoli, perfette sia per famiglie che per amici o sportivi, ma mette a disposizione degli ospiti un ottimo ristorante pizzeria che propone la migliore cucina sarda e mediterranea, con menù sia di carne che di pesce, e delle gustosissime pizze, farcite con prodotti freschi e di qualità.
Insomma, un'offerta culinaria che sa soddisfare ogni palato e fa assaporare tutto il gusto della Sardegna.
L'Hotel Ristorante Pizzeria Cardellino è il luogo perfetto sia per le tue vacanze in mezzo alla natura, sia per un weekend di relax o una serata alla scoperta degli autentici sapori della Sardegna.
La famiglia Bagnod ti dà il benvenuto a CellaGrande, luogo ricco di storia, tradizione e sapori, ex convento benedettino del XII secolo e oggi punto di ritrovo per gli amanti del buon vino.
Qui potrete degustare il nostro Erbaluce DOC, assaporare i prodotti della nostra Azienda Agricola e trascorrere splendide giornate nella nostra BIO-SPA, situata in una location d’eccellenza affacciata sul Lago di Viverone.
CellaGrande è anche spazio per eventi e meeting di lavoro, l’ideale per chi cerca una cornice suggestiva, completamente immersa nella natura.
Agriturismo Masseria Puglia vicino al mare
A cavallo tra il mare Adriatico e il mar Jonio,e delle loro bellissime spiagge. posizionata al centro della zona dei Trulli, dei famosi ulivi secolari e dei più bei borghi storici della Puglia, Masseria Camarda, con la sua azienda agricola biologica , offre agli ospiti del suo Agriturismo di charme quell'oasi si di pace e di tranquillità che solo dimore storiche e genuine sanno ancora dare.
Masseria Camarda ha una lunga storia: nata alla fine del 1800 come centro agricolo, si era poi specializzata nella produzione di Olio extravergine di oliva oltreche' di grano, ortaggi e legumi. In epoca remota le sue ampie stalle ospitavano capre, pecore e mucche.
Oggi questa Masseria in Puglia, senza rinunciare a tutte le produzioni agricole, ha trasformato i trulli, le vecchie stalle in pietra in accoglienti camere e suites dell' agriturismo, conservando quelle caratteristiche architettoniche che la rendono perfettamente integrata nel territorio e le sue tradizioni. L'agriturismo è un punto di approdo per la visita del Salento.
Masseria Camarda si e' dotata di una innovativa bio-piscina, realizzata nel rispetto dell'ambiente, senza neppure un kg di cemento. La piscina e' posizionata in mezzo ad un frutteto dove, oltre alla vigna, sono presenti alberi di ciliege, melograni, albicocche, pere, cachi, fichi verdi e neri, fichi d'india, mandorli, nocciole.
Hotel
L’ Hotel è una delle prime strutture ricettive alberghiere della comunità Walser. All’interno troverete un ottimo ristorante, una ricca carta dei vini con etichette che coprono un’ampia territorialità, e altre innumerevoli sorprese. Rinnovato negli anni, offre tutti i servizi e le comodità per il benessere ed il relax, per lo sport e le attività montane.
Camere
Arredate in maniera individuale con legno locale, amore per il dettaglio e particolare ricercatezza nei tessuti, le nostre stanze dispongono di ogni comfort.
Wellness & Spa
Il centro benessere è dotato di piscina con idromassaggio, sauna finlandese, biosauna, bagno turco, zone relax, Hamman, Bagno salino e Whirpool.
Ristorante
Il ristorante dell’albergo è situato al piano terra. L’arredamento rustico e raffinato è frutto di un’attenta selezione di mobili antichi e cura dei dettagli.
Cantina dei Vini
Da poco rinnovata ed ingrandita, la nostra cantina dei vini presenta diverse centinaia di etichette italiane e francesi.
Reception & Bar
Dedicati alla accoglienza dei nostri ospiti, la reception e il bar sono ambienti di grande raffinatezza, capaci di offrire un ambiente confortevole e accogliente.
Sala Conferenze
Per accontentare anche le esigenze commerciali e professionali dei nostri ospiti, abbiamo adibito una nuova sala conferenze capace di accogliere fino a 30 persone e dotata di tutte le strumentazioni audio e video più innovative. L’hotel è quindi ora in grado di offrire un servizio all’avanguardia anche per meeting e conferenze professionali.
Situato nel Comune di Farnese l’Ostello Ortensi è una struttura ricettiva a conduzione famigliare,situato nei pressi del centro storico.Disponiamo di 8 camere che vanno dalla singola alla quadrupla a prezzo modico,adatto sia al singolo viaggiatore o per famiglie.
L’imponente palazzo del periodo mussoliniano a grandi stanze con soffitti alti, enormi finestre e ogni stanza dispone di bagno proprio. All’ esterno potete trovare un enorme giardino dove i bambini possono giocare mentre i genitori si possono rilassare bevendo un buon calice di vino del posto o gustando la nostra cucina.
Nel nostro ristorante potete assaggiare portate sia tradizionali o rivisitate tutte cucinate al momento. Il nostro punto di forza è la pasta fatta a mano stesa con il mattarello.La preparazione delle pietanze è molto varia,si utilizzano carni italiane e selvaggina ,pesce di mare e di lago,verdure fresche di stagione.
Lo staff sarà a vostra completa disposizione per soddisfare ogni vostro desiderio,in modo da rendere il vostro soggiorno più piacevole possibile.
L' agriturismo é dotato di un'ampia sala colazioni, una sala relax con TV SAT. Le stanze da letto sono tutte al primo piano tranne una attrezzata per portatori di handicap che si trova al pianterreno. Particolarità della struttura è la presenza di un antico campo da bocce ristrutturato.
Annessa all'agriturismo vi è una piccola Pieve, le cui prime notizie risalgono al 1145 come chiesa appartenente alla diocesi di Verona. Dalle notizie che si hanno, si capisce che era priva di tetto e porte; nel 1532 il prelato ordina la chiusura e la copertura.
Nei vari secoli vengono apportate migliorie, restauri e migliorato il viale d'accesso come lo si vede al giorno d'oggi. Tale chiesetta è ancora consacrata e in essa viene celebrata la messa per San Nicolò il 6 dicembre di ogni anno.
Il Residence le VIOLE è una piccola struttura completamente nuova in stile Liberty situata a 20 mt. dal mare.
I 10 appartamenti, junior Suites, e camere sono in grado di ospitare da 2 a 4 posti letto.
L’agriturismo “La Cerqua” nasce dalla volontà di una figlia di mantenere e proseguire l’attività agricola che suo padre, con molta dedizione porta avanti da anni e che suo nonno aveva iniziato prima di lui.
C’era una volta una casa.
E c’era una volta un giardino.
C’era una volta una casa. E c’era una volta un giardino. La casa era grande e solida, piena di stanze e di porticati e di balconi. Il giardino la avvolgeva premuroso, la circondava di attenzione e di riservatezza, la proteggeva dal gelo in inverno e le donava ombra in estate. I vicini non vedevano la casa, ma solo gli alberi sempre più rigogliosi ed i prati sempre più verdi del giardino.
In quella casa vissero generazioni di persone semplici, dedite alla famiglia ed al lavoro, che si presero cura della casa e del giardino e che educarono i loro figli nell’amore e nel rispetto di ciò che l’uomo produce in armonia con la natura.
Maria e Matteo acquistarono questa grande casa nel 1991 per viverla con i loro sei figli e la ristrutturarono avendo cura di conservarne la storia. Poi è nata l'idea de “Il giardino dei semplici”, e così ne hanno fatto un accogliente bed and breakfast ricco di atmosfera e di fascino.
Sulla collina di Manta, ai piedi del Monviso e delle Alpi occidentali e a cinque minuti di cammino dal Castello Medievale, è un luogo di assoluta tranquillità in cui è facile sentirsi come a casa, immersi nel verde di un rigoglioso giardino e accolti in un clima di piacevole cortesia e inattesa poesia.