BT TENUTE MECCANICHE ROTANTI S.P.A.
CATEGORY: GUARNIZIONI INDUSTRIALISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIsola nasce nel dicembre 2017 da un gruppo di imprenditori e amici legati dall’amore per la buona birra artigianale.
Una sfida vinta, una crescita rapida e ancora tanti sogni da realizzare.
Partiti da una capacità produttiva di 1000hl, in poco più di un anno il birrificio è arrivato a produrre 800hl e nel 2019 900hl, attestandosi tra le prime realtà in Sardegna.
Il contesto in cui nasce Isola è quello di un antico palazzo al centro di Thiesi, comune della provincia di Sassari, nella regione storica del Mejlogu.
Completamente ristrutturato, lo stabile, che un tempo accoglieva nelle cantine in pietra il processo di stagionatura dei formaggi, prezioso prodotto di questo territorio, ospita oggi il sito di brassaggio e si dispone su vari piani, tra cui un’ampia cantina sotterranea.
Qui sono state ricavate le ampie sale, con volte in pietra viva, dedicate a momenti di degustazione e feste private.
Aperitivi e cene di qualità in un'atmosfera amichevole nella bellissima passeggiata di Via Adriatica.
Il panorama mozzafiato, l'ampia selezione di birre, vini e amari, una cucina appena rinnovata rendono il Bau Bar il posto perfetto per un aperitivo o una cena di qualità, in un'atmosfera amichevole e tranquilla.
Il Buon Cioccolato dal 1991
La favola Oliva nasce nel 1991, figlia di una lunga e appassionante esperienza nel campo dolciario, ispirati dalle suggestioni di Montezuma, nel quale regno si credeva il cioccolato avesse il potere di rivelare i segreti più nascosti.
Sedotti da tali magie l’impegno della cioccolateria si è ispirata su tre credo: passione, perseveranza e professionalità, operando con arte e maestria, in assoluta originalità, prestando fede ad un unico obbligo: lavorazione assolutamente artigianale, così da evitare le mortificazioni della lavorazione industriale.
Il cioccolato naturalmente rappresenta sin dalle prime esperienze l’autentica passione che contraddistingueva la loro attività, ma nel regno del gusto non poteva mancare l’amore per le sfide, così hanno voluto cimentarsi in altri mondi: la biscotteria e la gelateria.
Ecco che il ventaglio di prodotti si estende ad una miscellanea di finissima biscotteria e piccola pasticceria, composta da altri trenta tipi di pasticcini minuziosamente curati in ogni particolare e attraverso studiati accostamenti di semplicità e ricercatezza, e di grazia attraverso decorazioni mai lasciate al caso.
Pane, pasta e dolci....
Qualità e professionalità
Secondo punto vendita:
STRADA CISA 274/276 - CAPPELLETTA -BORGO VIRGILIO (MN)
Una proposta a tutto tondo dalla colazione con prodotti home made e non solo, il pranzo veloce ma curato per arrivare agli aperitivi mai scontati con proposte di soli vini naturali e cocktail accompagnati da sfiziose tapas.
"Cucinare è come amare... o ci si abbandona completamente o si rinuncia."
La fabbrica pasticceria Quaglia si trova a Genova ed è specializzata nella produzione artigianale di prodotti di pasticceria.
Presso la Pasticceria è possibile trovare pasticceria fresca e secca, biscotti, pasticcini, pandolci e torte di compleanno personalizzate. Specializzata in mignon unisce la tradizione all'innovazione utilizzando materia prime di altissima qualità. Si è anche specializzata negli anni nella produzione artigianale di gelato.
Da assaggiare il fondente e lo zabaione, oltre alle classiche crema ed ai gusti frutta con frutta fresca e vergan free. Sacher, Snowwhite, torta gianduia, torta nocciola, Sacripantine e Millefoglie si accompagnano alle bavaresi e alle meringate offrendo vasta scelta a tutti i gusti.
Il Panificio il Buongustaio srl fondato nel 2013 dai due fratelli Salvatore e Gianluigi Caccioppoli, anche con il contributo economico dei propri genitori, avvia la propria attività nel settore della produzione di pane, prodotti e dolci distribuendoli nell’ambito del territorio campano .
Le ricette della tradizione, applicate rigorosamente nell’impiego di materie prime di altissima qualità e nelle procedure di lavorazione antiche, fanno si che i prodotti ‘il Buongustaio srl siano contraddistinti per la loro assoluta qualità ed artigianalità ed abbiano incontrato il favore di una clientela sempre più ampia ed attenta. L’esperienza maturata dai due fratelli Gianluigi e Salvatore , è stata affinata grazie allo studio dei processi biochimici, che regolano il ciclo di produzione del prodotto, che ha consentito loro di aquisire una grande padronanza del trattamento del “lievito madre “ (punto di forza della qualità dei prodotti del Panificio il Buongustaio srl)
La produzione del Panificio il Buongustaio srl è espressione della filosofia di Gianluigi e Salvatore , che promuove una panificazione naturale, la sola che permetta di sfornare ogni giorno un pane d’altissima qualità e genuinità.
Servizio di consegna a domicilio
Zone servite Napoli e provincia, ordinare al numero fisso oppure anche via whatsapp al 3202578992
Forno pasticceria Da Cristella
Vantiamo 40 anni di esperienza e passione nel settore .
Originari della Puglia, abbiamo cercato di portare i nostri sapori e i nostri prodotti tipici qui in Emilia Romagna.
Vieni ad assaggiare le nostre specialità...
Ad ogni ora prodotti sempre freschi e fragranti
Qui nascerà la nuova chicca del forno artigianale Panettiamo che da anni porta nelle tavole dei suoi affezionati Clienti quella genuinità frutto della nostra grande passione per l'arte.
Ottima atmosfera , staff accogliente ed amichevole .
Location particolare , ottima sia per un cappuccino (anch'esso perfettamente fatto con vari disegni e qualità straordinaria) che per un drink o aperitivo
STORIA FORNO “PARMELLA”
Erano gli anni ’80 e ancora qualche famiglia produceva da sé il pane per le esigenze domestiche, ultimi segnali di un’antica tradizione nella quale si inserisce anche la famiglia Lopetrone che, per rendersi autonoma nella produzione del pane domestico, costruisce un piccolo forno a legna, in Località Ceretti, struttura che viene spesso concessa in affitto a famiglie desiderose di preparare da sé il pane. Nasce così, in modo quasi spontaneo, l’idea di produrre del pane anche per la vendita e, agli inizi degli anni ’90, viene richiesta e ottenuta la licenza di vendita al pubblico. Inizia, da questo momento, nel piccolo forno dei Ceretti , una vera e propria attività lavorativa che vede coinvolti i fratelli Caterina e Salvatore .
Un’ attività che va incrementandosi sempre più e quando, con il matrimonio di Salvatore, arriva a far parte della famiglia Rosa Iaquinta, è facile e naturale l’inserimento di quest’ultima nella prosperosa attività. Salvatore, esperto artigiano del settore, insegna a Rosa tutti i segreti del mestiere e lei, ben presto, con pazienza, impegno a tanta voglia di fare, acquisisce tutta la sapienza della tradizione delle antiche “furnare”. Nel 2000, vista la sempre più grande richiesta dei prodotti della panificazione, i fratelli Lopetrone decidono di incrementare la produzione e quindi suddividono l’attività, ormai rigogliosamente avviata. Viene alla luce, così, un nuovo centro di produzione e vendita del pane, l’attuale forno “Parmella –il pane di una volta”, di Rosa Iaquinta dove lavorano, oggi, i coniugi Salvatore e Rosa insieme ai loro tre figli: Luigi, Antonia e Massimiliano, tre giovanissimi ragazzi ai quali i genitori hanno saputo trasmettere l’amore, l’entusiasmo e la dedizione per questo antichissimo e preziosissimo lavoro.