BSR PICCOLA SOCIETA'COOPERATIVA A R.L.
CATEGORY: COOPERATIVE PRODUZIONE LAVORO E SERVIZISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
28845 DOMODOSSOLA (VB)
0324249875
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileMargel Centro Surgelati, via dei Nedrodi 2/4, UNICA SEDE a Palermo.
Siamo specializzati nella vendita al dettaglio e all’ingrosso di un’ampissima selezione di prodotti surgelati, con grande attenzione alla qualità e alla provenienza.
Margel è gusto, qualità, varietà a servizio per la sua clientela. Da noi potrai trovare tutto ciò che ti occorre per le tue ricette veloci o più sofis… Altro...
Il mondo dei surgelati di qualità a tua disposizione
Effettuiamo anche servizio a domicilio.
Ordini tramite whattsapp
La Bottega Barbaricina di Loi Maria Cristiana nasce nel 1998 con l’intento di portare sulle vostre tavole la genuinità e la semplicità dei prodotti tipici della Sardegna intera.
Con passione e cura produco i miei prodotti con ingredienti di prima scelta seguendo le ricette tramandatemi dalle mie nonne.
La Bottega Barbaricina è un laboratorio artigianale di pasta fresca e dolci tipici sardi. Tra i vari prodotti i più amati sono is Culurgionis, una specialità culinaria dell'Ogliastra, le Sebadas uno dei dolci più amati della Sardegna, e tutti i dolci secchi, classici della tradizione sarda come is pardulas, is amarettus, is gueffus, su pani ‘e Saba, is pistoccus e tante altre prelibatezze.
La Bottega Barbaricina offre anche prodotti di pasticceria fresca classica e moderna, torte nuziali, pasticceria mignon e altre dolci golosità. Si effettuano servizi di catering per le vostre occasioni, dal dolce al salato. rodotti i più amati sono is Culurgionis, una specialità culinaria dell'Ogliastra, le Sebadas uno dei dolci più amati della Sardegna, e tutti i dolci secchi, classici della tradizione sarda come is pardulas, is amarettus, is gueffus, su pani ‘e Saba, is pistoccus e tante altre prelibatezze.
La Bottega Barbaricina offre anche prodotti di pasticceria fresca classica e moderna, torte nuziali, pasticceria mignon e altre dolci golosità. Si effettuano servizi di catering per le vostre occasioni, dal dolce al salato.
Banco ittico presente da 30 anni sulle vostre piazze pronti a servirvi e stupirvi con nuove tecniche e nuovi metodi di pulizia del pesce....
Nel 2012 l’azienda agricola Grimolizzi, risalente agli inizi dell’800, decide di inserirsi in un altro settore. Dopo aver acquistato la vigna, effettua un secondo acquisto: una cantina scavata in grotta naturale di tufo. Questo secondo acquisto implica la decisione di non voler vendere il prodotto ricavato dalla vigna, ma bensì di trasformarlo. La scelta di intraprendere questo cammino, deriva dalla passione per le cose sane e dalla voglia di trasmettere la genuinità in prodotti di qualità. La mission dell’azienda nasce dall’esigenza di portare avanti e sempre più in alto il marchio Made in Italy invidiato in tutto il mondo.
Fondamentale è la scoperta, o per meglio dire, la riscoperta della genuinità e di quanto sia importante in un’era così altamente influenzata dalla globalizzazione, riportare alla luce la tradizione di aziende che hanno vissuto e fatto la storia d’Italia. Non è un caso che la scelta del prodotto sia ricaduta su un’unica linea di vino: L’Aglianico del Vulture.
La Cantina Il Passo prende il nome dal primo terreno che si incontra quando si arriva all’azienda: un oliveto soprannominato “Il Passo”, considerato dalla famiglia Grimolizzi il luogo di partenza dal quale si estende tutta l’azienda verso la collina. Il nome del vino “Alberi in piano” prende spunto dalle origini dell’azienda, quando il fondatore Francesco Grimolizzi decise di comprare la masseria che era ed è tutt’ora soprannominata “Contrada Alberi in piano”.
Ecco il motivo per il quale l’azienda si chiama “Il Passo”, perché è il luogo di partenza
Salumi, formaggi e vini di alta qualità.
Sede e Negozio
Via IV Novembre n°11
27014 Corteolona e Genzone (Pv)
Tel. Elia 348 3886426
Salumeria
Piazzale A. Gramsci 2/E
29015 Castel San Giovanni (Pc)
Tel. 0523 468724
Tel. Andrea 366 1312254
Sempre alla ricerca di prodotti nuovi da coltivare e cogliere, per le loro proprietà benefiche.Perche' la salute dell'uomo e una corretta educazione alimentare,viene prima di tutto.Prodotti a km 0 sempre freschi .
Contatti : 3204607059 e 3335832297
Produzione e Vendita di Miele
Millefiori,Sulla,Castagno,Acacia,Polline,Caramelle, Pappa Reale.
La nostra piccola azienda è nata nel 2008, con l’acquisto di un piccolo numero di arnie, inizialmente per hobby e passione.
Mio nonno negli anni 50 produceva notevoli quantità di miele, io e mio padre abbiamo voluto ripristinare una tradizione di famiglia, oggi diventata un vero e proprio lavoro.
Abbiamo partecipato a numerosi concorsi, ottenendo alcuni riconoscimenti a livello nazionale.
I NOSTRI APIARI
Sono dislocati nel Comune di Lapio nelle seguenti località:
Vallaratti,Prati,Petarielli,Conveniglie,Fontana/Petarielli.
L ’Oro della Terra rappresenta l’amore per la buona cucina e i sapori genuini di Salvatore Fusaro.
Da sempre legato con i prodotti della propria terra Salvatore ha creato negli anni un paniere di prodotti adatti alle cucine di tutti gli italiani che desiderano assaporare cibi buoni realizzati artigianalmente.
L’offerta che potrete trovare è vastissima e va dai prodotti freschi, come il prelibato tartufo abruzzese, agli insaccati e alle salse.
La filosofia che contraddistingue tutti i prodotti dell’Oro della Terra è “fare le cose nel modo giusto”, dalla cura della nostra campagna, alla selezione delle materie prime, alla scelta dei metodi di produzione.
L’obiettivo finale è solo uno: la felicità di chi ci sceglie!
Avere l’onore di essere presenti sulle vostre tavole e di poter guadagnare la vostra fiducia è tutto ciò che vi possiamo chiedere.
La nostra promessa è quella di cercare sempre il modo di soddisfare le vostre richieste e per questa ragione proponiamo diverse tipologie di servizio, sia per i privati che per le aziende del settore food.
Se sceglierete di seguirci vi assicuriamo che vi faremo scoprire il meglio delle nostre amate colline teramane e tanti sapori nuovi.
Un secolo di storia, molta esperienza, grandi tradizioni e lo sguardo rivolto al futuro.
Le origini
Non lontano dalla cittadina di origine romana Aquileia e da Palmanova, storica città fortezza fondata nel ‘500 dai Veneziani, si trova il comune di Pocenia.
In quest’area della provincia di Udine, nei pressi della Riviera Friulana, la coltivazione della vite trova il suo territorio ideale, tanto che è zona di produzione degli ottimi vini Friuli DOC. E’ proprio qui che si trova l’Azienda vitivinicola Reguta di Giuseppe e Luigi Anselmi, fondata nel 1928 dal padre Ettore, il quale ha trasmesso ai figli ed ai nipoti la sua esperienza, coltivando la terra con grande senso di appartenenza.
Oggi
L’Azienda oggi vanta 250 ettari di vigneti, che sono il nostro giardino vicino al mare, ventilati dalle brezze marine e con terreni prevalentemente argillosi e ricchi di sali minerali, in cui vengono coltivate diverse varietà di uve sia autoctone, come Refosco dal peduncolo rosso, Friulano, Pignolo, Ribolla Gialla o Verduzzo, sia internazionali, quali Merlot, Pinot Grigio, Chardonnay o Cabernet Sauvignon e da cui otteniamo vini profumati e dal gusto inconfondibile. Siamo inoltre fra i maggiori produttori ed imbottigliatori di vino Prosecco DOC Spumante del Friuli-Venezia Giulia.
Il meglio del cibo emiliano, nel cuore di Bologna.
La nostra Gastronomia, rilevata nel lontano 1980 da Amedeo Ceccarelli, è il simbolo del buon cibo Emiliano-Romagnolo situato in via Pescherie Vecchie 8, nel famoso quadrilatero, a Bologna.
All’interno potrai trovare tutte le specialità che ci caratterizzano, dai famosi tortellini bolognesi artiginali, alla tradizionale Mortadella IGP di Bologna.
Inoltre il nostro banco vi offre una vasta gamma di tagli di carne e formaggi freschissimi di prima qualità, proveniente dai migliori allevatori del’Emilia Romagna.
SI EFFETTUANO CONSEGNE IN TUTTA ITALIA
ORDINI ATTRAVERSO IL SITO WEB.
LE CONSEGNE AVVENGONO ENTRO LE 24 ORE DAL GIORNO DI SPEDIZIONE SU BOLOGNA, ENTRO LE 72 ORE NEL RETO D'ITALIA TRANNE CALABRIA E ISOLE
L’azienda agricola Baresi o cascina Sant’antonio nasce attorno gli anni 60, quando poco più che giovani, 4 fratelli decisero di acquistare una “cascina a corte” datagli in gestione negli anni precedenti. Una cascina a corte è una grande fattoria situata al centro di decine di ettari di terreno coltivabile e normalmente composta da stalle, fienili, granai, pozzi e casaefici.
Creata a fine ‘700 come unità produttiva capitalista essa si presenta in una forma quadrangolare dove al centro è situata la corte ed attorno si trovano i vari edifici agricoli .
In origine le caratteristiche di una proprietà come questa erano:
- grandi dimensioni.
- il proprietario non gestiva direttamente i fondi ma li dava in gestione
- vi era Un’ organizzazione specialistica e salariale del lavoro
- la produzione era destinata sopratutto alla vendita.
- La struttura accorpava diverse famiglie di contadini.
Tali strutture sono sparse in mezzo alla campagna, lontane qualche chilometro dai centri abitati e anche tra di loro e per dettare i tempi di lavoro e riposo alle persone impiegate nei campi si utilizzava una campana tutt’ora presente.
Questo modello di azienda ebbe un grande successo in quegli anni ed andò via via affermandosi a partire dalla seconda meta dell’ ottocento fino ai giorni nostri.
La cascina sant’Antonio ebbe quindi nei secoli diversi proprietari ed è stata abitata da diverse famiglie contadine, passando la storia di anno in anno fino ad arrivare, nella seconda metà del ‘900, all’attuale proprietà della famiglia Baresi.
La struttura è abilitata alle coltivazioni agricole associate e all’allevamento di animali e poi suddivisa, a fine anni 90, in una ulteriore parte orticola.
Attualmente la struttura dell’azienda agricola Baresi è identica a come fu creata ai tempi, anche se ovviamente ristrutturata ed ampliata con nuovi esercizi e servizi adibiti all’allevamento ed alla produzione agricola, in modo da recepire le regole e i dettami della produzione moderna.
L’Azienda Agricola Cerasino si occupa di produzione di Olio Extravergine d’oliva e di Zafferano
Dal mare alla tavola.
Scegli ogni giorno, dal nostro bancone, tutta la freschezza del pesce appena pescato.
Valorizziamo come sempre la nostra Italia con il pescato locale e le materie prime del territorio.
Servizio di consegne a domicilio
ordini anche su whatsapp al 3485241349
Ordinare il pomeriggio per il giorno successivo
Zone servite Viterbo, Lazio, Umbria, Toscana
La nostra azienda, situata nel bel mezzo della Biosfera UNESCO delle Alpi Ledrensi e Judicaria, ad una passo dal Lago di Garda e dalle Dolomiti, da anni è specializzata nella coltivazione, trasformazione e vendita di prodotti lavorati con frutta e ortaggi. Seguendo le decennali ricette dei nostri avi, abbiamo recuperato alcuni frutti dimenticati tra cui la corniola, la noce del Bleggio e la mela cotogna, senza scordare frutti più comuni come lampone, mora, ribes rosso e nero, fragola, prugna e tanti altri.
Ad un’agricoltura di tipo estensivo, abbiamo preferito un’agricoltura più attenta alle qualità intrinseche del prodotto, che incarnasse autenticamente l’essenza del nostro territorio. L’obiettivo è la maggior salubrità e bontà possibile.
Il risultato finale è una grande varietà di prodotti, dalle confetture di frutta per le colazioni, alle composte interamente senza zucchero, alle salse dolci piccanti da abbinare alla molteplicità di formaggi che il Trentino può vantare e alle creme di ortaggi perfette su crostini o nei semplici aperitivi.
Negli ultimi anni abbiamo, inoltre, sviluppato una linea di liquori dedicata ai nostri frutti e al famoso Nocino.
Particolare attenzione è stata rivolta alla riscoperta di un frutto storico per la nostra zona, la CORNIOLA. Il corniolo è stato monitorato anche nel sito palafitticolo di Fiavè. Riscoprire questo frutto vuol dire riscoprire la storia.
Vendita di pesce fresco, cotto e pronto cuoci!