BRUSSA IS BOAT DI GIAMPIETRO BRUSSA & C. S.A.S.
CATEGORY: NOLO MARITTIMO MEDIATORISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
30121 VENEZIA (VE)
041715787
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLA NOSTRA AZIENDA
E' l'unione fra l'amore della natura alla passione per la cucina.
Tutto è nato a seguito di una tradizione tramandata da due generazioni.
Per un apicoltore le api sono la sua famiglia, noi le conosciamo, le alleviamo e le trasportiamo nei più bei territori marchigiani, alla ricerca delle fioriture migliori. Da questo lavoro nascono i nostri migliori prodotti, direttamente dalle nostre api alla vostra tavola.
LABORATORI DIDATTICI
Ai giorni nostri l'azienda apicoltura il Riccio cerca di essere all' avanguardia a 360°: laboratorio con moderni macchinari per la lavorazione del miele , apiari insediati dalla costa alle montagne dei monti sibillini, fattoria didattica,aula formativa, laboratori didattici per adulti e bambini, con possibilità di entrare in un vero percorso sensoriale.
CANTINA E CUCINA
La nostra cucina rispecchia a pieno la nostra cultura recuperando le antiche ricette della tradizione.
Il recupero della memoria per noi riveste una grande importanza, ricreare attraverso un piatto i sapori e i ricordi dell'infanzia; far riemergere i profumi che erano andati perduti ritrovando la vera cucina della nonna
La Margherita è un’azienda giovane, ma con una lunga storia alle spalle.
Fu fondata verso la metà degli anni ’60 da Franco Mangiavacca. Oggi noi figli e nipoti abbiamo deciso di dare un futuro ai nostri ricordi e nel 2014 abbiamo ripreso con sguardo moderno ed innovativo gli antichi saperi da lui tramandati.
Coltiviamo i nostri vigneti da quasi sessant’anni e, con essi, i ricordi e le tradizioni che sono parte integrante della nostra famiglia. Diamo valore ai vitigni storici perché il lento trascorrere degli anni ha conferito ai nostri vini aromi e caratteristiche uniche.
Scegliamo tecniche di coltivazione a bassa resa perché pensiamo che la qualità sia più importante della quantità. Investiamo nell’innovazione in cantina per esaltare al massimo la forza dei nostri vigneti.
Il desiderio di produrre vini d’eccellenza è ciò che ci spinge ad innovare, mantenendo viva la tradizione di famiglia.
Visita il nostro sito : lamargheritavini.it
Dal bel mezzo di una piccola valle, all’altezza di 284 metri sul livello del mare, il comune di Castelluccio dei Sauri s’erge a cavaliere su di una collina.
Qui l’azienda agricola “Carpinone Pasquale” è stata fondata dall’omonimo imprenditore nel 1987, estendendosi su una superficie di 8 ettari di cui 4 ricoperti da impianti serricoli.
Dopo tanto impegno, volontà, sacrificio, onestà e con il valido supporto della moglie l’azienda è cresciuta fino ad affermarsi nel settore vivaistico per la produzione di specie ortive.
Oggi, dall’esperienza e dalla professionalità maturata in molti anni di lavoro, unita alla continua ricerca di innovazione e al conseguimento di studi mirati nel settore dai figli, nasce la società “Vivaio Carpinone s.r.l. Agricola”.
Quest’ultima dispone di una rilevante struttura operativa, con sedi dotate di attrezzature specifiche e all’avanguardia e di moderni mezzi di trasporto; l’organizzazione e la sintonia dell’intero staff le consente di ottenere risultati di produzione qualitativamente superiori alla media delle dirette concorrenti, con quotazioni competitive operando su tutto il territorio.
Il clima assai caldo nella stagione estiva e abbastanza rigido nell’inverno insieme alla fertilità del suolo, favoriscono la coltivazione e lo sviluppo della maggior parte delle specie orticole e arboree tipiche della zona. Alle pendici della collina si estendono numerose piantagioni di olivo che caratterizzano il paesaggio tipico del territorio e producono un olio ben apprezzato e ricercato.
In quest’area, fortemente favorevole alla produzione olivicolo-olearia, l’azienda “Vivaio Carpinone” ha investito nella coltivazione di oliveti superintensivi, rispettando le proprietà della sua terra e innovando la tradizione avvalendosi di attrezzature moderne dedite alla cura dei propri olivi, producendo così un olio extravergine di oliva di alta qualità, per soddisfare i gusti del consumatore finale.
I NOSTRI OLI
Preferire un olio extravergine a un altro significa cambiare il carattere di un piatto, di un condimento, perfino del pane sul quale lo assaggiamo. La prima differenza da conoscere e valutare è quella tra monocultivar e blend. Da una parte l’extravergine ottenuto dalla spremitura di una sola varietà d’olive; dall’altra la miscela di oli provenienti da cultivar diverse, per dare complessità di gusto e integrare le diverse caratteristiche organolettiche.
* ELEGANTE - FRUTTATO LEGGERO:
Alla vista è limpido di colore giallo carico.
All'olfatto si presenta con un fruttato verde e leggero, con sentori erbacei, mela verde e banana.
Al gusto si percepisce un erbaceo delicato con note speziali, nel finale si sentono lievi note di amaro e piccante che rendono l'olio equilibrato, dolce e piacevole.
Ideale per condire insalate, creme di verdure, piatti a base di pesce, verdure grigliate.
* ARMONIOSO - FRUTTATO MEDIO:
Alla vista si presenta giallo con riflessi verdi.
All'olfatto si percepisce subito il suo fruttato verde vegetale di media intensità che prevale sulle note di erba, cardo e mandorla bianca.
Al gusto l’armonia dei sentori è accompagnata da un piacevole amaro e piccante.
Ideale per il condimento di primi piatti, pinzimonio, bruschette, formaggi e carni bianche.
* VERACE - FRUTTATO INTENSO
Alla vista è di un giallo limpido con riflessi verdi.
All'olfatto il fruttato verde e intenso è caratterizzato dal carciofo e dalla mandorla verde.
Al gusto l’amaro e il piccante sono intensi e decisi e si percepiscono note di pepe bianco.
Ideale per esaltare zuppe di legumi, carni rosse alla griglia.
Il tuo orto biologico a Vicenza
Agricola Corona è questo.
È un luogo in cui riscoprire il gusto genuino della Natura; in cui trovare frutta e verdura biologica per nutrirsi in modo sano, nel rispetto della generosa Madre Terra e delle sue varietà di stagione, senza forzarne la coltivazione e senza l’utilizzo di sostanze chimiche.
“Il nostro è un Paese unico, con una biodiversità invidiata da tutto il mondo che ha bisogno di essere valorizzata e riscoperta.
Ho sempre avuto una grande passione per la Natura, in tutte le sue forme, dagli animali alla vegetazione, passando per l’immensità dello spazio, fino al più piccolo insetto.
Mio nonno era un agricoltore. Da lui ho ereditato la passione per l’agricoltura e soprattutto l’arte del non arrendersi di fronte alle difficoltà, di guardare oltre lavorando oggi a progetti futuri, di studiare e approfondire metodi attualmente dimenticati, di ingegnarsi per trovare la soluzione ad ogni piccola o grande sfida.
Ho imparato il valore del lavoro e del sacrificio che, se compiuto con raziocinio, ti ripaga di ogni goccia di sudore; e questa è forse anche un po’ l’essenza di noi agricoltori.
Oggi sono orgoglioso di poter offrire un prodotto al 100% naturale, certificato biologico, senza alcuna traccia di pesticidi chimici o veleni, nel pieno rispetto del delicato equilibrio della mia terra e dei suoi ecosistemi, coltivando con l’acqua purissima della mia sorgente per far crescere ortaggi e frutta sani e con il ritrovato “gusto di un tempo”.
Tanti fattori insieme, scienza, meteorologia, entomologia, biodiversità, impegno fanno di Agricola Corona il tuo orto biologico a Vicenza.”
- Alberto Canevarolo
via G. Diaz, 2C VITTORIA (vicino Piazza Italia)
via G. Cultrone 5/7 VITTORIA (ingrosso)
via Plebiscito 46 SCOGLITTI (vendita al dettaglio)
Carni di prima qualità
Orari di apertura:
Lunedì:
08:00 - 12:30
Martedì:
08:00 - 12:30
Mercoledì:
08:00 - 12:30
Giovedì:
08:00 - 12:30
Venerdì:
08:00 - 12:30, 16:00 - 19:00
Sabato:
08:00 - 12:30, 16:00 - 19:00
Domenica:
Chiuso
Dal 1938, la qualità fa parte di noi
A Bergamo, dal 1938 per la sua specifica attività, il cognome Leidi è sinonimo di "casonsei, gnoc e pasta fresca".
Con l'apertura in via Sant'Alessandro di un laboratorio artigianale e annesso negozio all'interno dello stabile, e tuttora esistente, Alessandro inizia la sua attività fedele al principio che "la genuinità e la qualità pagano sempre".
L 'attività produttiva si protae nel tempo con l'ausilio dei familiari che gli sono succeduti e la collaborazione di validi dipendenti sino all'anno 2000, anno in cui la famiglia Leidi passa il testimone a Massimo Fragola e Ancilla Benigni che rilevano l'attività, continuando con professionalità e passione.
Il Raviolificio oggi cerca di dare al cliente la massima qualità all'interno dei suoi prodotti, mantenendo una grande attenzione alle tradizioni e sottolineando l'importanza dell'artigianato, guardando verso il futuro.
Genuinità e tradizione nell'olio, frutto del lavoro quotidiano portato avanti con passione.
Produttore di altissimo livello qualitativo nel suo comparto ottimo conoscitore del prodotto BIO , olio extra vergine di oliva eccezionale, insieme alla sua famiglia ricopre un ruolo fondamentale esempio nella produzione di olio in tutta la provincia di Frosinone e Latina
Presso la macelleria Costamagna è possibile trovare prodotti a km zero, ogni vitello viene scelto e comprato dal titolare direttamente nelle stalle del Cunese, Torinese e Astigiano.
Essendo in prima persona celiaco, il Sig. Costamagna, si è organizzato in modo che tutti i pronti a cuocere e i preparati siano rigorosamente senza glutine al fine di non contaminare nessun articolo presente sul banco o preparato in laboratorio.
Oltre alla vendita di pollame, coniglio, ovini e caprinI è possibile ordinare tutti i tipi di selvaggina.
Gli affettati, anche questi certificati senza glutine, sono dell'azienda Levoni.
Salsicce e cotechini di produzione propria.
La macelleria effettua consegne a domicilio nell'arco di 5 km.
Orari: dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 16: 00 alle 19:00 escluso il giovedì pomeriggio.
Per eventuali esigenze particolari rivolgersi al Sig. Diego al num +39 320 346 2845
Una storia lunga 70 anni...
·
Arabicaffè compie quasi 70 anni di presenza sul mercato italiano e internazionale.
La torrefazione Arabicaffé creata nel lontano 1953, da tre amici, oggi è gestita dal fervore e lungimiranza dei figli/nipoti dei soci fondatori.
Un’azienda giovane e dinamica, che nel rispetto dei valori originari, ha implementato la produzione rispondendo alle nuove esigenze del mercato e del mondo: a partire dalla sensibilità al tema dell’ecologia, all’ assortimento di nuove linee di consumo per i clienti finali e all’investimento nell’innovazione e nell’ammodernamento.
Il nostro impegno è dare un prodotto di qualità che lo sia nella selezione della materia prima, nella tecnica di lavorazione e nella sicurezza della produzione perché chi sceglie il nostro caffè sceglie anche i valori della nostra azienda.
Quando si parla del maiale come prodotto di genuina qualità viene spontaneo pensare a Castelpoto.
Questo piccolo paese, immerso nella natura pressocchè incontaminata della Valle Vitulanese, offre, oltre agli aspetti paesaggistici di indubbia suggestione e a monumenti di rilevanza storica, la possibilità di assaggiare il frutto di una cultura contadina giunta fino ai giorni nostri grazie a secoli di rigoroso perfezionamento.
Ed è proprio per questo motivo che l'azienda "Masseria Maio" di Pierpaolo Maio, in un’ottica di promozione di questi prodotti, ha deciso di aprire questo sito internet di commercio elettronico.
In questo frangente l'esigenza della promozione gastronomica altro non è che il puro desiderio della tutela del consumatore e del prodotto stesso.
L’ obiettivo dell'azienda è quello di valorizzare l’ingegno di persone che hanno elaborato nel corso dei secoli questi prodotti, e con semplicità hanno conservato e tramandato un prodotto unico e di rara bontà, parliamo dell’ormai famosa “Salsiccia Rossa di Castelpoto”.
Pasta fresca, Gastronomia e Rosticceria Via Enrico Toti 3r Mammachef MercatoOrientale box 156 via XX Settembre GENOVA