BRUSINI
CATEGORY: FRUTTA E VERDURA VENDITA AL DETTAGLIOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileL’AZIENDA IL QUERCETTO
il cui nome deriva dalla Contrada Querce Grosse, ora ribattezzata Cerchigrossi per l’antica presenza di boschi di querce nella vallata prospiciente, si estende su una superficie di otto ettari ed è distribuita in tre poderi ad una quota che oscilla tra i 150e i 250 metri sul livello del mare. Tutti nel comune di Pollutri (Chieti), zona di produzione D.O.C.
Dalle colture alla produzione propria
Ci occupiamo in particolar modo di sviluppare e perfezionare le nostre colture vitivinicole e olivicole, per la produzione propria di vino (rosso e bianco), vinocotto (rosso e bianco) e olio di oliva extravergine.
PASSIONE PER LA MADRE TERRA
La missione della nostra azienda è motivata da una forte passione per la natura e la nostra terra, che tramandata di generazione in generazione ci ha spinto verso una difficile sfida, quella di mirare ad una produzione di qualità. L’attenzione alle colture è quindi particolarmente alta, così come la volontà di sperimentare per ottenere uve sincere che possano produrre un vino raffinato.
Un lavoro duro, che regala soddisfazioni con la degustazione dei nostri vini, ultimo atto di un ciclo lungo, attento e dedicato. Non a caso alcuni nostri vini sono stati premiati al Merano Wine Festival 2019 ottenendo il premio “The Wine Hunter Award Rosso 2019“.
Anche il nostro Olio Extra Vergine, estratto dalle olive prodotte dalle nostre piante, grazie alle pazienti cure e al clima particolarmente dedicato, ha ottenuto risultati eccellenti. Abbiamo infatti ottenuto un importante riconoscimento al Merano Wine Festival 2019, con relativa premiazione.
Un secolo di storia, molta esperienza, grandi tradizioni e lo sguardo rivolto al futuro.
Le origini
Non lontano dalla cittadina di origine romana Aquileia e da Palmanova, storica città fortezza fondata nel ‘500 dai Veneziani, si trova il comune di Pocenia.
In quest’area della provincia di Udine, nei pressi della Riviera Friulana, la coltivazione della vite trova il suo territorio ideale, tanto che è zona di produzione degli ottimi vini Friuli DOC. E’ proprio qui che si trova l’Azienda vitivinicola Reguta di Giuseppe e Luigi Anselmi, fondata nel 1928 dal padre Ettore, il quale ha trasmesso ai figli ed ai nipoti la sua esperienza, coltivando la terra con grande senso di appartenenza.
Oggi
L’Azienda oggi vanta 250 ettari di vigneti, che sono il nostro giardino vicino al mare, ventilati dalle brezze marine e con terreni prevalentemente argillosi e ricchi di sali minerali, in cui vengono coltivate diverse varietà di uve sia autoctone, come Refosco dal peduncolo rosso, Friulano, Pignolo, Ribolla Gialla o Verduzzo, sia internazionali, quali Merlot, Pinot Grigio, Chardonnay o Cabernet Sauvignon e da cui otteniamo vini profumati e dal gusto inconfondibile. Siamo inoltre fra i maggiori produttori ed imbottigliatori di vino Prosecco DOC Spumante del Friuli-Venezia Giulia.
Piatti pronti, Salumi, Formaggi e tanto altro!
Il nostro obiettivo è quello di offrire ai nostri clienti un'esperienza culinaria.
Scegliamo il meglio della gastronomia Italiana proponendo cibi e bevande selezionati in termini di qualità e rispetto delle tradizioni.
Ogni giorno prepariamo tantissimi piatti pronti per essere gustati. Semplici, veloci e buoni!
Erasmo:L’eccellenza sulla tua tavola
Etica della Macelleria Brancaccio
La nostra libertà consiste nel vendere un prodotto di alta qualità nel rispetto di una sana alimentazione, perchè mangiare buona carne non è uno sport dove vince chi spende poco e mangia tanto, ma chi sceglie il meglio, per il piacere del cibo e per la sua salute.
Collaborando con i contadini del nostro territorio, proponiamo carne naturale a km zero, garantendo la tracciabilità del prodotto che si acquista e che finisce nei nostri piatti e riducendo lo spreco di energia e inquinamento ambientale.
Al primo posto l'igiene ma soprattutto la passione per il nostro lavoro; scelgliamo l’allevamento dove l'animale ha avuto una buona vita ed alleviamo animali in proprio con un'alimentazione naturale e una macellazione nel rispetto delle regole.
Da oltre 70 anni sulle vostre tavole
Da oltre 70 anni e da 3 generazioni a Giugliano in Campania alla Via Vittorio Veneto si trova l’Olearia Dolita azienda storia nel Giuglianese di proprietà della Famiglia Tartarone dedita alla produzione e alla commercializzazione di olive, olio, baccalà, frutta secca e tanto altro.
Da sempre alla ricerca di prodotti di altissima qualità per far si che la clientela rimanga sempre soddisfatta dei prodotti acquistati. Il tutto accompagnato da massima gentilezza e professionalità del nostro staff.
Oltre al punto vendita di Via Vittorio Veneto, L’Olearia Dolita svolge anche attività di distribuzione a supermercati, genepesche e tanti altri esercenti del settore.
Fedeli alla tradizione e con la massima attenzione alle materie prime Dolita vanta una vasta rete di distribuzione anche fra ristoranti e attività dedite alla somministrazione di alimenti.
L'azienda agrituristica "Le Case del Piano" si colloca al centro dell'altopiano Leonessano ad una altitudine di ca 1000 metri con intorno una corona di vette del massiccio del Terminillo che arrivano a sfiorare i 2000 m di altitudine.
Questa particolare posizione conferisce all'azienda la particolarità di essere in pianura pur all'interno di una vera e propria catena montuosa, un posto fresco di estate e innevato di inverno nel mezzo di una natura incontaminata e dalla bellezza mozzafiato.
Questo, unito al confort semplice e allo stesso tempo ricercato delle nostre “case” e del nostro piccolo centro benessere, rendono il soggiorno a “Le Case del Piano” estremamente piacevole.
Oltre alle Case di Paolo, quella di Romualdo e quella di Agnese, l'azienda è costituita da ca. diciotto ettari di terreni seminativi lavorati esclusivamente con metodi biologici. Coltiviamo per lo più patate, lenticchia e farro ed anche una piccola produzione di Zafferano in stimmi.
Vendita prodotti tipici enogastronomici artigianali da tutta Italia. Seguendo il criterio del mangiar sano.
L'agriturismo Montevergine nasce dalla ristrutturazione di uno dei frantoi aziendali, dalla conversione dei locali destinati alla trasformazione delle olive e alla conservazione dell'olio, in ambienti ricettivi e di intrattenimento.
Una vacanza alternativa all'insegna della natura, delle tradizioni, del relax e del buon cibo, in una location strategicamente posizionata tra campagna e mare, impreziosita dal recupero di elementi naturali e tipici della macchia mediterranea.
Informazioni generali
Camere superior, dotate di ogni comfort, spaziose e impreziosite da una terrazza semicoperta, dove passerete ore liete, sorseggiando un bicchiere di negroamaro, mentre il sole scompare davanti ai vostri occhi, sotto la linea dell'orizzonte, merlato da una distesa sterminata di ulivi secolari.
Il nostro è un pastificio che opera a Pistoia dal 1912, insediato nei pressi di una sorgente di acqua purissima in località Piteccio sulle colline pistoiesi, ed è stato sempre gestito dalla nostra famiglia.
Produciamo pasta all'uovo,pasta di semola di grano duro, prodotti particolari con ingredienti notevolmente selezionati e con procedimenti tradizionali.
Si tratta di un prodotto artigianale di qualità, (le matasse della pasta all'uovo sono fatte esclusivamente a mano come una volta) e la semola di grano è impastata esclusivamente con uova fresche.
Tutta la nostra produzione, tanto all'uovo quanto di semola di grano duro, viene prodotta con semole selezionate, essiccata lentamente a bassa temperatura per periodi più o meno lunghi a seconda dei formati.
Questo tipo di lavorazione unitamente all'uso di trafile di bronzo che danno alla pasta la giusta ruvidezza, mantiene inalterate le caratteristiche organolettiche ed il sapore naturale della pasta artigianale.
Insomma, la nostra produzione si attiene alle norme di legge e segue la tradizione italiana.
MACELLO PROPRIO, ALLEVAMENTO DI VITELLI E TORI DI RAZZA PIEMONTESE E DI MAIALI.
VENDITA CARNE, SALUMI , MELE E ACETO DI MELE.
Lavorazione artigianale!!
MACELLERIA CENTRO CARNI DI GUGLIELMAN EMILIANO E FIGLI
CI TROVIAMO IN VIA DELLE GONDOLE 91 OSTIA LIDO (RM)
Azienda agricola specializzata nella coltivazione e vendita diretta di ciliegie, olio extra vergine di oliva, marmellate, giardiniera e tanti altri prodotti stagionali.
Prepariamo bellissimi cesti regalo e bomboniere per qualsiasi ricorrenza.
La nostra è una piccola azienda agricola a conduzione familiare nata nel cuore della Valpolicella Classica.
Ci siamo specializzati nella coltivazione e nella vendita diretta di ciliegie e di un ottimo olio extra vergine di oliva, assicurando al cliente prodotti freschi, sapori genuini e di qualità.
Agrimacelleria Cascina Capello): area attrezzata grigliate fra Asti e Torino, dove si può passare una giornata/nottata in mezzo al verde e alla natura.
Area altamente organizzata per tutto quanto concerne GRIGLIATE all' aperto, area per bambini,(si accettano animali). Si acquista la carne nella macelleria e la si gusta ai tavoli coperti (oltre centotrenta postazioni), ogni postazione è dotata di barbecue, griglia, ombrellone e panche.
Presso l’Agrimacelleria viene servita ottima carne di vitella fassone. Il Fassone infatti è considerata la carne migliore al mondo sia per la sua qualità che per le sue preziose caratteristiche organolettiche.
Per trascorrere una domenica o giornata festiva in compagnia di amici o con la famiglia prenota subito al tel. 0141 937133
Visitaci anche sul nostro sito www.cascinacapello.it
(Qui puoi organizzare anche il tuo Compleanno, Matrimonio ,Cresima,Battesimo e qualsiasi altro tipo di festa su prenotazione)