BRUSCO F.LLI DI BRUSCO EUGENIO & C. S.N.C.
CATEGORY: CEMENTO E CALCESTRUZZO MANUFATTISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile Gelateria molto bella con tanti gusti di gelato situata nel centro di Santa Maria di Castellabate.
Seconda attività
Yogurteria di Carolin Martuscelli - Corso Senatore Andrea Matarazzo, 156A
84048 Santa Maria di Castellabate SA
Gelato molto buono e di qualità con grande varietà di gusti..
Servizio a domicilio dal martedi alla domenica dalle 12 alle 14
Siamo aperti dal Lunedì al Sabato dalle ore 6:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00.
Chiuso il Lunedì pomeriggio.
La magia del passato incontra le atmosfere contemporanee in un mix perfetto tra antichi e nuovi sapori 100 % made in Marche.
Once upon a time...
C’era una volta il passato, con il suo carico di magia, tradizioni e storie tramandate di generazione in generazione. Quando ogni cosa veniva utilizzata, trasformata, reinventata finché c’era la fantasia per immaginarla e la volontà per realizzarla.
E c’era una volta il presente, immerso in un mondo ormai saturo di novità che guarda con nostalgia ai sapori e ai colori del passato. La Bottega di Memory’s vuole attraversare le epoche e recuperare le origini della nostra storia, senza perdere però di vista il presente, con le sue tendenze, i suoi modi di comunicare e di socializzare.
Da qui il recupero dell’antica osteria di famiglia a Sassoferrato (An), fondata nel 1828 quando veniva chiamata la “Trattoria della Stazione”, punto di ritrovo per gli abitanti del paese e per i soldati reclutati per l’addestramento militare.
La Bottega di Memory’s riporta alla luce l’antica tradizione dei locali polivalenti, come le drogherie, dove venivano acquistati pochi, ma selezionati prodotti. Il nostro sogno è quello di riscoprire le tradizioni di un tempo, ma di viverle in un contesto moderno e cosmopolita.
Il panificio e biscottificio di Mancino Isidoro, sito a Bagheria in Via Giuseppe Lo Bue n. 3/5, realizza ottimi prodotti da forno artigianali.
Ogni giorno delizia la clientela con: pane, biscotti, sfincione bagherese e pizza.
Vi aspettiamo!
Il caviale per chi ama il caviale
Dietro a Penseri c'è una sola filosofia di gusto: la passione di chi ama il caviale. C'è la volontà di offrire prodotti per chi il caviale decide di degustarlo e non ostentarlo; di abbandonarsi a una dimensione di condivisione di un'esperienza gastronomica e di vita, più genuinamente vere. Una nuova cultura di assaggio riservata al piacere del sapore e non al piacere dell'apparenza.
Come lavoriamo
Selezioniamo i nostri pesci con la cura che merita il nostro intero lavoro. Una cura che si può vedere osservando ogni passaggio del nostro processo di produzione. Come la lavorazione a mano. Impossibile per noi rendere automatico il processo di trasformazione di un prodotto tanto pregiato. Penseri è una microfiliera artigianale. Mani esperte lavorano la materia prima con un continuo controllo qualità ed accarezzano filetti e uova come fossero cristallo.
Ma la ricerca della perfezione non può iniziare dalla fine. Infatti, ancora prima di essere produttori, siamo allevatori. Il risultato della lavorazione del nostro pescato dipende enormemente dall'attenzione che riserviamo ai nostri allevamenti a ciclo chiuso.
Nei nostri impianti di oltre 20 ettari di estensione, nel cuore del Parco del Mincio, il pesce viene allevato nel modo più naturale, con grande afflusso di acqua sorgiva. L'intero processo è costantemente monitorato per garantire la miglior qualità. E tutto questo avviene da tre generazioni, da quel primo allevamento nel 1973.
miei preziosi...
I preziosi sono un ottimo dolce capace di soddisfare sia gli occhi che il palato, ecco perché credo fortemente che siano degni del nome che io stessa gli ho dato.
I Preziosi (in sardo: Sos Preziosos come li chiamava mia nonna) sono dolci caratterizati dall’utilizzo di un frutto chiamato pompia.
La pompia non è un limone, non è un pompelmo e non è nemmeno un cedro, è un agrume che esiste solo in Sardegna, più precisamente nei comuni di Siniscola, Posada, Torpè e Orosei. Una vera rarità, riconosciuta dalla comunità scientifica dal 2015 e nominata “Citrus Monstruosa”, una sorta di limone mostruoso. Nella tradizione siniscolese, viene utilizzata come medicina naturale ma soprattutto per preparare gustosissimi dolci.
Ispirandomi a mia nonna, dopo una lunga serie di tentativi, nel 2004, riuscii finalmente a creare la sua farcia alla pompia , successivamente, nacque anche una nuova deliziosisissima farcia, composta non soltanto da vari agrumi ma anche da piccoli frutti aromatici della famiglia Myrtaceae, piu comunemente conosciuto come mirto.
La decorazione dei preziosi viene eseguita predominantemente a mano, alcuni degli strumenti utilizzati per il decoro includono pinzette, forbici, coltellino sardo,piccolo pinta pane e varie rotiglie di ottone. Per decorare un prezioso sono necessari circa 15 minuti.
I preziosi sono un ottimo dolce capace di soddisfare sia gli occhi che il palato, ecco perché credo fortemente che siano degni del nome che io stessa gli ho dato.
..
Il Birrificio artigianale Rosa dei Venti produce e commercializza birra cruda dal 2005.
Il birraio Maurizio Gandolfi è stato uno dei primi del panorama italiano e da sempre l’azienda ha scelto di prediligere i canali distributivi della qualità, ponendo l’attenzione sulla selezione delle materie prime, sul rispetto dei tempi e della stagionalità.
Si spiegano così la riscoperta e l’uso innovativo di ingredienti nobili come il miele, la farina di castagne, l’abete ed il farro biologico.
Le nostre birre rifermentano in bottiglia, evolvono nel tempo affinandosi in struttura ed equilibrio.
Ogni cotta è una storia a sé, ogni bottiglia una scoperta.
Il laboratorio artigianale ha in produzione ben sette tipologie di birra in bottiglie da 33 e 75 cl.
Il Nostro obiettivo è la Qualità del prodotto Artigiano
Pizza alta digeribilità fatta a regola d'arte con la farina macinata a pietra.
Panificio
Ritrova il Sapore della Tradizione
Pane Pizza Dolci
Antica Tradizione Artigianale
Dal 1980
Il Topogriglio
Solo ingredienti locali per piatti genuini.
Una selezione di prodotti frutto della costante ricerca sul territorio, come la carne fresca, macellata direttamente dalla Macelleria Ribetto & C. SNC di Perosa Argentina presente sul mercato dal 1964, e il pane artigianale per i nostri hamburger, della Boulangerie Peyronel di Villar Perosa.
Le birre, selezionate per Voi tra le migliori in commercio, dalle artigianali come la valdostana Luman e la pugliese Mustache alle 6 birre alla spina Carlsberg e Grimbergen, sapranno esaudire i desideri di ogni palato ed accompagnare armoniosamente ogni piatto
Panetteria certificata bio
pasticceria e gelateria con materie prime biologiche
Torrefazione e caffetteria con caffè selezionati e tostati da noi
Solo prodotti di nostra produzione
La pasticceria I Turtin del Franz nasce a Teglio, uno splendido angolo della Valtellina in provincia di Sondrio.
Francesco, dopo un esperienza decennale all'estero, decide di aprire la sua pasticceria per trasmettere tutta la sua passione nei prodotti che si possono trovare dai Turtin del Franz.
Il nostro paese è il simbolo del grano saraceno, Teglio infatti è conosciuta come la patria del Pizzocchero. Non può così non nascere la " Torta Teglio", una punta di diamante della pasticceria; un connubio tra Pan di spagna al grano saraceno e confettura di mirtilli dove ad ogni morso ritroviamo tutta l artigianalità e la qualità degli ingredienti che contraddistinguono la pasticceria.
I Turtin del Franz ha molto da offrire, brioches artigianali, i grandi lievitati, la linea di praline e soggetti in cioccolato fatti rigorosamente da Francesco. Per non parlare di tutti i prodotti della tradizione Valtellinese quali la Bisciola, la Cupeta e la torta di noci caramello e miele.
La filosofia dei Turtin del Franz è quella di tenere fede ai prodotti locali mantenendo sempre la massima qualità in tutte le sue creazioni, impegnando a soddisfare al meglio i desideri dei propri clienti.