BRUNO
CATEGORY: BAR E CAFFE'Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl punto di ritrovo per amanti e intenditori di Vino, Spirits and Co.
ASPORTO & DELIVERY.
Per quanto riguardi l’asporto e il delivery il numero da contattare è il 3351006578
Consegnamo a varese e provincia 10:30-20:00 basta saperlo 2 ore prima.
Abbiamo una lista di prodotti che inoltriamo a chi fosse interessato.
Inoltre per chi volesse venire al locale di persona da ostinati in via Donizetti 4, varese abbiamo molti prodotti oltre a quelli sulla lista
prodotti tipici siciliani!
ANTICA LAVORAZIONE,FORNO A LEGNA
TUMMINIA A CASTELVETRANO Trimeniaios era anticamente chiamato il grano TUMMINIA dai coloni greci ,che portarono con se proprio perché sapevano che questo grano poteva essere più adatto al nostro clima, infatti la tumminia, a differenza dei comuni grani, ha un ciclo di tre mesi e quindi evita piogge o fuochi accidentali nell’arco dei vari mesi.(solitamente il grano comune viene seminato in autunno e viene raccolto in estate)
Oggi sappiamo anche che la TUMMINIA contiene la LIGNINA (sostanza chimica che mantiene i cuore sano e aumenta le difese immunitarie )
Come altri grani antichi anche la TUMMINIA contrasta l’insorgere di intolleranze e allergie in più allevia disturbi gastrointestinali
La TUMMINIA viene macinata nei mulini in pietra, perché evitano il surriscaldarsi del grano durante la molitura, quindi mantiene tutti i principi anche dopo la molitura.
Questa farina viene usata da più di 200 anni per produrre il PANE NERO DI CASTELVETRNO
Abbiamo documenti storici che attestano che CASTELVETRANO produceva il pane destinato ai MARINAI quando dovevan affrontare diversi giorni in mare
Il PANE NERO DI CASTELVETRANO vanta da sempre la reputazione di avere una durata maggiore rispetto agli altri pani proprio perché riesce a mantenere l’umidità, infatti dura diversi giorni questo perché oltre alla TUMMINA viene fatto lievitare con lievito naturale LU CRISCENTI Il lievito madre, in dialetto chiamato CRISCENTI, non è altro che una pasta fermentata
Questa inizialmente è farina impastata con il succo della frutta fermentata successivamente viene aggiunta acqua e farina da qui il termine CRISCENTI proprio perché viene cresciuto ogni giorno
Questa pasta viene usata al posto del lievito di birra ma ovviamente ha un tempo di lievitazione molto maggiore
IL PANE NERO DI CASTELVETRANO HA UNA LIEVITAIONE DI 6/8 ORE (a differenza de pani con levito di birra che raggiungono la lievitazione in 1 ora) VIENE INFORNATO IN FORNI IN PIETRA ALIMENTATI DA RAMOSCELLI D’ULIVO COME ANTICAMENTE FACEVANO GLI ANTICHI GRECI IL GUSTO AGRODOLCE VIENE DATO DALLA FERMENTAZONE DELLA
FUTTA
PUNTI VENDITA:
VIALE VALENTINO 22,
TEMPIO PAUSANIA VIA CALANGIANUS 3,
SANT'ANTONIO DI GALLURA.
Da anni ormai, sempre con stessa passione, il panificio I Tre Scalini si dedica all'attività di panificazione, realizzando differenti tipologie di pane a lievitazione naturale, focacce e prodotti da forno a base di farine di grano duro, farine integrali e altre farine alternative.
I Tre Scalini è un punto di riferimento, Cuorgnè, non solo per la vendita diretta di pane e prodotti da forno, ma anche per la distribuzione all'ingrosso presso altri punti vendita.
Pane realizzato con metodo artigianale
Il panificio di Cuorgnè, in provincia di Torino, offre alla propria clientela tanti ottimi prodotti da forno in linea con la tradizione artigianale locale, che si basa sulla preparazione di impasti lievitati naturalmente e cotti a temperature costanti in speciali forni dedicati.
Visita il panificio per assaggiare il pane della tradizione piemontese, perfetto per tutti i tuoi pasti.
Non solo pane: la rosticceria e i prodotti farciti
I Tre Scalini non è solo un panificio. Qui, infatti, il personale si impegna quotidianamente per proporre nuove ricette e nuove farciture per pane, panini, calzoni e gustosi rustici.
A partire dalla colazione, l’offerta è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza e i gusti più disparati.
Per chi ama i sapori dolci, sin dalla mattina si avrà l’opportunità di assaggiare biscotti, torte, pasticcini e ciambelle farcite.
Per gli amanti del salato, invece, una vasta scelta di croissant farciti con salumi e formaggi soddisferà anche i palati più esigenti.
La farina: l’ingrediente speciale per ogni tipo di pane
Che si tratti di pane, focacce, grissini o dolci, tutti i prodotti da forno sono accomunati da un ingrediente fondamentale che ne determina il sapore, la consistenza e l'odoro: parliamo ovviamente della farina.
Le farine – la farina di grano duro, cosi come le farine di grano arso o le farine integrali – non solo conferiscono un sapore diverso e una consistenza unica, ma sono determinanti per la buona riuscita delle differenti cotture, a cui sono sottoposte le diverse tipologie di pane e tutti gli altri prodotti sfornati dal panificio, nonché per la digeribilità.
Gelateria artigianale a Pagani, in provincia di Salerno
L'Antica Gelateria di Aurelio Belli si trova a Pagani, in provincia di Salerno, ed è aperta tutti i giorni della settimana fino a mezzanotte. Cerchi un buon gelato artigianale? Vuoi concederti un peccato di gola con un'ottima zeppola? Fare una tappa all'Antica Gelateria di Pagani è un piacere, il modo più semplice per addolcire la giornata. Oltre alle creme gelato tradizionali, alla gelateria di Via Guglielmo Marconi 73 puoi trovare gelati senza glutine, gelati senza latte, gelato allo yogurt, semifreddi e tanti altri dolci da frigo, dai giusti più classici e tradizionali a quelli più golosi ed originali.
Tante proposte per la prima colazione, vari gusti di frappé e altre delizie per soddisfare ogni tipo di desiderio: scorri la pagina per scoprire tutti i dolci che ti propone l'Antica Gelateria!
Gelato di produzione artigianale
L'Antica Gelateria di Aurelio Belli è in attività da quasi vent'anni. Se cercate un gelato artigianale a Pagani, in provincia di Salerno, il punto vendita di Via Guglielmo Marconi è il posto ideale. Le creme di ogni gusto sono un giusto equilibrio sapori; le paste del gelato sono produzione propria; per i gelato alla frutta, vengono utilizzati solo di prodotti di stagione; sono disponibili tantissimi gelati anche senza glutine. Ogni ingrediente utilizzato all'Antica Gelateria è genuino. Tra i tanti gusti, alcuni sono senza zuccheri aggiunti, ideali per diabetici e per celiaci.
Prima colazione
Per la prima colazione, all'Antica Gelateria di Aurelio Belli puoi scegliere di cominciare la giornata con la scelta dell' opzione appetitosa, gustandoti uno dei dolci dell'Italia meridionale più comunemente chiamati "graffa".
Torte per occasioni speciali
Hai bisogno di una torta per il tuo compleanno? Cerchi una gelateria dove comprare una torta gelato? La vetrina dell'Antica Gelateria di Aurelio Belli propone un'ampia varietà di gelati assortiti e lavorazioni di pasticceria ideali anche per feste e compleanni e disponibili su ordinazione.
Non aspettare di essere felice per sorridere. Ma sorridi per essere felice.
Orari di apertura:
Lunedì:
06:00 - 20:00
Martedì:
06:00 - 20:00
Mercoledì:
06:00 - 20:00
Giovedì:
06:00 - 00:00
Venerdì:
06:00 - 00:00
Sabato:
06:30 - 00:00
Domenica:
07:00 - 20:00
Macelleria - Salumeria - Gastronomia
Servizio di consegna a domicilio:
Zone servite: Monreale e dintorni
Ordini telefonicamente al fisso o tramite messanger
Gelateria artigianale di ottima qualità
Orari di apertura:
Lunedì:
Chiuso
Martedì:
11:00 - 23:00
Mercoledì:
11:00 - 23:00
Giovedì:
11:00 - 23:00
Venerdì:
11:00 - 23:00
Sabato:
11:00 - 23:00
Domenica:
11:00 - 23:00
Panificio, Pasticceria e bar. Forniture all'ingrosso per alimentari supermercati e bar. rinfreschi per cerimonie.
Quì, è sempre l’ora giusta.
Quindi? Aperitivo? Birretta? Quartino?
Un luogo di ritrovo dove nascono amicizie , dove iniziano gli amori e dove si vanno a consolidare quelli che sono il carburante della vita: i rapporti umani.
Miscelare prodotti di prima qualità e creare nuove emozioni è la nostra missione.
Il Brown Moon nasce nel 2016 e prende il nome dal cocktail a base di caffè e sambuca viola inventato da Umberto Taraborrelli, titolare dell’attività. A caratterizzare il drink è proprio la forma a “luna” prodotta dall’aggiunta della panna.
Il locale offre servizio bar, caffetteria e punto ristoro, ma a renderlo unico nella zona è l’area cocktails con possibilità di gustare prodotti premium a edizione limitata.
Bar - Pasticceria
Orari di apertura:
Lunedì:
06:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Martedì:
06:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Mercoledì:
06:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Giovedì:
06:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Venerdì:
06:30 - 12:30
Sabato:
06:30 - 12:30, 15:00 - 18:00
Domenica:
06:30 - 13:00
LA CUCINA:
Il nostro menu' offre una vastissima scelta di piatti, ma il pezzo che ci contraddistingue e' senza dubbio la carne alla brace.
La nostra carne alla griglia e' fonte di appassionate e goliardiche abbuffate miste.
Salsiccia, costine e braciole di maiale , ali di pollo, spiedini, sottofiletto di vitello e bisteccazze con l’osso, un misto di tenerezze che fa venir fame al solo pensiero, cucinate con amore e passione.
Crostoni, insalatone miste, panini, piatti freddi e caldi di antipasti misti, taglieri di affettati e formaggi, pane di montagna e dolci artigianali arricchiscono l’offerta culinaria del Troll.
Oltre alle nostre birre artigianali, possono accompagnare i pasti vini selezionati, infusi di erbe di montagna e grappe di prestigio.
LA CUCINA CON LA BIRRA:
Al Troll la nuova frontiera e' la cucina con la birra.
Abbiamo iniziato quasi per gioco, sperimentando e dando vita a qualche idea che ci intasava la testa, oggi la realta' e' che nel nostro menu' ci sono diversi piatti innovativi di cucina di ricerca con la birra, e di sicuro ne arriveranno presto di nuovi.
La trota affumicata.
Filetti di trota lasciati marinare nella Panada e successivamente affumicati con legno di faggio.
Le palle del Troll.
Pasta da pane con la birra a sostituire l’acqua, lasciata lievitare lentamente e successivamente fritta in piccole palline.
Sono allo studio alcune salse di accompagnamento, a base di birra e luppolo.
Il filetto di maiale.
Filetto di maiale macerato in Shangrila e successivamente cotto alla brace, servito in stile tagliata.(Disponibile solo su prenotazione).
I formaggi affinati.
Piatto di formaggi affinati con la birra e le spezie, prodotti per noi (con le nostre birre e le nostre spezie) dall’Azienda Isola di Palanfrè.
La torta alla birra.
Torta casereccia con utilizzo di birra per l’impasto.(Disponibilita' variabile)
LE BIRRE:
Dare vita a birre di carattere, trasferendo ai nostri prodotti la passione che guida ogni nostro progetto. Questo e' il nostro segreto, la nostra concezione di birra artigianale e cucina di ricerca. Ci ispiriamo a paesi di grande tradizione brassicola come Belgio e Regno Unito, per rivedere in chiave territoriale stili e ricette storiche, dando alle nostre birre un tocco di fantasia e una loro personalita' ben definita. Le nostre birre sono tutte ad alta fermentazione, non filtrate e non pastorizzate, quindi vive.Quattro delle nove birre sono sempre presenti (Panada, Dorina, Patela e Shangrila), le altre cinque sono stagionali e ruotano durante l’anno, per poter dare sempre una novita' al pubblico.Acqua di montagna, malti di prima scelta, i migliori luppoli e lievito selezionato, a volte spezie, sempre passione, questi gli ingredienti che ci servono per riempire i calici con le nostre creazioni.
Alla salute, e ricorda, bevi BIRRA TROLL !!!