BRUNO RAGOGNA FOTOGRAFICO
CATEGORY: PUBBLICITA' FOTOGRAFIA E SERVIZISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePizzeria tegliaroma è una pizzeria a taglio e da asporto che si si basa sulla tradizione della vera pizza in teglia alla romana....con impasto a lunga maturazione ed alta idratazione usando solamente prodotti di stagione ed per quanto possibile a km0 ,cambiando il menù stagionalmente
Pizzeria Sant'Agostino - Qualità e gusto prima di tutto
Prodotti e Servizi
Antipasti sfiziosi come il tris di focaccie e i nostri panzerotti
Pizze classiche e Gourmet per soddisfare ogni gusto
Hambugeria con carni selezionate, ingredienti ricercati e abbinamenti che ti lascieranno senza parole
I nostri fantastici dolci belli ma soprattutto buoni
Come lo Facciamo
Abbiniamo qualità e gusto scegliendo prodotti naturali, proponendo farine ad altissima digeribilità e cercando di stupire con sapori innovativi e ricercati...
Esperienza e professionalità per la serata perfetta nella splendida cornice offerta dalla Città di Tuscania
Vieni a gustare la pizza più buona del litorale potentino!
Pizza al taglio, al piatto e d'asporto
PizzaPazza
Pizzeria
Panineria
Focacceria
Pizza al taglio
.
Servizio a domicilio
.
Servizio catering
.
Aperti tutte le sere!
Le origini
Oggi il ristorante Emanuel all'Isola d'Elba, sulla spiaggia dell'Enfola, porta ancora il nome del suo fondatore Emanuele che pescò e visse in questa casa dell'Enfola sin dagli anni '50.
Alla sua vita di pesca come capo rais delle tonnare dell'Enfola affiancò, insieme alla moglie Mara, eccellente cuoca, l'attività di ristoro che iniziò nel 1960.
Personaggio famoso e rinomato per il suo carattere burbero e scontroso nei confronti di chiunque non fosse rispettoso verso i valori in cui credeva.
Il ristorante
Il locale, in riva al mare, è gestito da Luca Del Gratta e lo chef è Darren Palacio.
E' composto da una prima terrazza completamente ombreggiata da un fico secolare, una sala interna e da una seconda terrazza e al piano superiore la splendida terrazza con una vista mozzafiato.
Il panorama abbraccia sia il golfo del Viticcio e quello di Procchio che quello di Marciana Marina, con sullo sfondo Poggio , Marciana e il monte Capanne (mt.1019).
Nei successivi interventi, sia interni che esterni, abbiamo sempre cercato di aumentarne il comfort, senza modificare la struttura originaria.
Il ristorante propone una cucina fusion gourmet, dove vengono abbinati prodotti locali a prodotti provenienti da varie parti del mondo combinandoli in abbinamenti moderni e ricercati.
Il menu offre proposte di percorsi degustazione, dove la filosofia del ristorante e la mano dello chef sono espresse al massimo e, un classico menu alla carta.
Oltre alla parte ristorante il locale offre una zona bar/ Smart lunch e apertivi sotto ad un fico secolare.
Passione, Storia, lnnovazione...
Dal 1988
Per Info e Prenotazioni: 0994503096
Art Academy - eat & drink
Ristorantino, Churrascaria, Cocktail Bar, Music, Wine, coffe & thè, lunch.
I nostri punti di forza sono l'esclusivita' dei nostri prodotti preparati ad arte dai nostri cuochi e serviti in modo originale ed accattivante.
Un ricco menu' di primi piatti sia di carne che di pesce di alta qualita' e con prodotti freschi.
Il nostro ristorante vanta di una cucina tipica locale e regionale Italiana, atta a soddisfare tutti i gusti.Siamo aperti a pranzo con i menu' adatti per tutte le occasioni.
Cucina innovativa del territorio nel cuore del centro storico di Caltabellotta.
Un accogliente locale a conduzione familiare nel centro storico di Buttigliera Alta.
Qualità e scelta dei prodotti
La nostra pizza nasce dall’utilizzo di farine e prodotti di alta qualità.
Creatività e ottima cucina sono le caratteristiche che rendono la nostra bottega una splendida esperienza culinaria.
Con la pizza da degustazione siamo riusciti a creare un percorso gastronomico che permette di assaporare quello che ogni stagione ci regala.
Pizza e non solo
Il Chiostro non è solo pizza:
focacce, pane, dolci e birre artigianali offrono ai clienti la possibilità di apprezzare il nostro lavoro esaudendo i più svariati gusti.
Una bottega, quindi, dove la pizza diventa una deliziosa carrozza ricca di sapori e tradizioni trasportandovi in un mondo dove la cucina è prima di tutto passione.
Il pane del Chiostro
Il nostro pane lo potete trovare tutti i giorni dal mercoledì alla domenica nel nostro punto vendita di Sanguinetto.
Pane, Focacce e Dolci di primissima qualità, preparati artigianalmente con farine bio e lievito di pasta madre.
Ingredienti di qualità , asporto e delivery a domicilio
La pizza è uno degli alimenti più noti e apprezzati in tutto il mondo. La qualità dell'impasto e la scelta dei prodotti sono alla base del successo di una pizzeria: Pummarò Express a Cervia propone alla sua clientela esclusivamente ingredienti di prima scelta, sempre freschi e certificati. Solo in questo modo potrà assicurare un gusto unico per ogni tipo di pizza e ripieno, siano essi presenti sul menù o realizzati su richiesta dei clienti.
Asporto o delivery pizza a domicilio. La consegna a domicilio è prevista non solo a Cervia, ma anche presso tutte le zone limitrofe, come Milano Marittima, Pinarella, Castiglione, Savio, Zadina, Montaletto e TantlonIngredienti di qualità , asporto e delivery a domicilio
La pizza comodamente a casa tua
Per prenotazioni:
0525 421782
340 1058450
Rosticceria
Arancini di riso
Crocchè di patate
Kebab
La Braceria Classe A di Terni è aperta da settembre 2014, ma porta con sé una lunga esperienza maturata nel settore delle carni. Infatti l'attività è nata in un'altra sede come macelleria e norcineria (lavorazione e vendita di carne esclusivamente suina) nel 1969, e in seguito si è spostata, andando a ricoprire il nome e le vesti attuali. Si tratta di un ristorante di carne a Terni intimo e accogliente, per amanti della carne rossa, in particolare, e del buon vino, capaci di apprezzare un'allegra convivialità, oltre che la buona tavola dal sapore tradizionale. Se si è di passaggio in zona, è un esercizio che merita di essere visitato perché non offre solo servizio di ristorazione, ma commercializza anche tanti altri prodotti enogastronomici all'insegna dei sapori autentici di una volta, rivisitati in chiave moderna.
La Braceria Classe Adi Terni apre alla sera, per cena, con una disponibilità di 50 coperti. La sua particolarità consiste nel fatto che offre ai clienti la possibilità di scegliere la carne che si vuole assaggiare e gustare direttamente dal bancone, che propone un'esposizione gastronomica di oltre 4 metri di lunghezza. Una volta scelti il taglio e il peso della carne, questa viene preparata al momento, e può essere accompagnata da contorni a base di verdura, fresca di stagione e non surgelata. Da segnalare la produzione propria di ortaggi (carciofina) sott'olio e quella della salsa barbecue.
Sono trattate carni locali. L'attività, inoltre - unica realtà dell'Italia centro-meridionale - fa parte del consorzio Coalvi, a tutela della razza piemontese. Le specialità principali sono le cotture alla brace, effettuate su legno di faggio e di leccio, in particolare la bistecca fiorentina ricavata dalla chianina.
Il ristorante di carne a Terni dispone anche di un’enoteca rifornita di 70 etichette, con vini provenienti dal Nord e dal Sud dell'Italia, coprendo tutto il territorio nazionale. Non mancano nemmeno vini argentini, che ben si sposano con la carne proveniente appunto dal paese sudamericano.
Durante il giorno, invece, il ristorante di carne a Terni si occupa della vendita al dettaglio di salumi, mettendo a disposizione della clientela una produzione artigianale, tipicamente umbra, di prosciutti, lonze, capocolli, coppa di testa, salami, guanciali, salsicce secche. È fornito anche un servizio di vendita di carne estera (carne argentina, angus irlandese e scozzese, black angus americano, ocean beef neozelandese) accanto al suino umbro (proveniente da una filiera locale controllata) e a carni avicole (bianche) sempre regionali. Il locale propone inoltre una selezione di formaggi, soprattutto di produzione abruzzese, confezionati da botteghe artigianali in provincia de L'Aquila, e quelli dello stabilimento Montecristo di Todi, unico caseificio umbro presente a Expo 2015 a Milano.
Servizi
La Braceria Classe A di Terni è nata nel settembre 2014 prendendo il posto di una macelleria e norcineria (esercizio dedicato alla lavorazione e alla vendita di carne esclusivamente suina, tipico del territorio umbro) attiva fin dal 1969. È un ristorante di carne a Terni dedicato, in particolare, agli appassionati della chianina e di altri tipi di carne rossa così come di vini artigianali. Ma è un'attività che merita di essere visitata a prescindere, visto che fornisce un servizio di vendita di vari prodotti enogastronomici freschi e genuini. Quindi di giorno l'esercizio è prevalentemente un negozio dedicato alla vendita al dettaglio, mentre alla sera si trasforma in un'allegra e conviviale braceria che dispone di 50 coperti.
I clienti possono scegliere la carne che preferiscono direttamente dal bancone, che offre un'esposizione gastronomica a vista di oltre 4 metri di lunghezza. Una volta scelti il taglio e il peso della carne (italiana e straniera, sempre altamente selezionata e di elevata qualità), questa viene preparata al momento, e può essere accompagnata da contorni a base di verdura, non congelata. Vengono preparati internamente ortaggi (carciofina) sott'olio e un'ottima salsa barbecue.
Le specialità principali sono le cotture alla brace, su legno di faggio e di leccio, tra cui la punta di diamante rappresentata dalla bistecca fiorentina. L'enoteca del locale è rifornita di 70 etichette.
I salumi artigianali umbri disponibili nella vendita al dettaglio sono:
prosciutti
lonze
capocolli
coppa di testa
salami
guanciali
salsicce secche.
Tra le carni estere trattate, che possono essere anche acquistate, si segnalano:
carne argentina
angus irlandese e scozzese
black angus americano
ocean beef neozelandese.
Disponibili anche suino (proveniente da una filiera locale controllata) e carni umbre avicole (bianche), così come molti formaggi artigianali della regione e della provincia abruzzese de L'Aquila.
Il locale è aperto dal lunedì al sabato. Orari: 8.30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 23:00.
Qui potete trovare tutti i prodotti che da più di 50 anni la nostra casa produce con tanta passione, e che ancora oggi continua a realizzare con la stessa emozione di all'ora!
Autentica cucina casareccia in un suggestivo agriturismo nel cuore di Montemarano
La Locanda Nina Agriturismo si trova in Contrada Ponteromito 13 a Montemarano in provincia di Avellino.
Uno splendido e antico casolare immerso nel verde, che ti accoglie in un’atmosfera calda e famigliare, dove potrai godere di tanta tranquillità, riscoprendo profumi e sapori tipici della tradizione culinaria campana.
La struttura, di recente inaugurazione, è dotata di tutti i comfort, per assicurarti un piacevole soggiorno in mezzo alla natura, ma con tutte le comodità che solo un moderno agriturismo può offrirti.
Gli interni e gli arredi sono curati in ogni dettaglio, per farti sentire come a casa in ogni periodo dell’anno e le specialità della cucina casareccia ti faranno apprezzare tutta la genuinità dei prodotti della terra, rigorosamente di produzione locale a km zero.