BRUNO PAOLO
CATEGORY: AVVOCATI STUDISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa macelleria realizza una linea di particolari salumi ispirati al paese di Stio.
Realizzati con stagionatura naturale e con ricette tramandate di generazione in generazioni, i prodotti della linea Salume Stiese sono sinonimo di qualità e genuinità.
Con oltre 30 anni di esperienza, la Vinicola offre una grande varietà di vini che sono il frutto di un accordo tra tradizione e cultura enologica moderna.
Con sede a Ceppaloni è un'azienda radicata da trent'anni nel cuore delle colline beneventane. tre decenni di storia enologica testimoniano il lavoro e la passione della famiglia Barone per i vini più caratteristici del Sannio, aglianico, solopaca del sannio, falanghina del sannio, coda di volpe e greco. La riscoperta e la valorizzazione dei sempre più apprezzati prodotti della viticoltura sannita, l'identificazione con luoghi e l'ambiente, sono alla base della filosofia dell'azienda, proiettata sempre più nella ricerca della qualificazione della propria produzione. Grazie alla consolidata esperienza nel settore, la Vinicola Barone offre una grande varietà di vini che sono il frutto di una lunga, studiata sperimentazione e di un accordo tra tradizione e cultura enologica moderna.
L’Azienda Sallemi opera nel settore oleario dal 1873.
Da allora la famiglia Sallemi vanta una lunga tradizione caratterizzata da serietà, onestà e professionalità.
Grazie a un frantoio all'avanguardia e allo stoccaggio dell'olio in silos con impianto d'azoto, in locali climatizzati che permettono di produrre e conservare un olio extravergine di oliva di alta qualità.
Durante la frangitura il frantoio si trasforma in una piazza, l’attesa diventa l’occasione per confrontarsi e per scambiare due chiacchiere.
Un luogo d’incontro, una sorta di assemblea permanente.
SOLO CARNE DI ALTISSIMA QUALITÀ!
La Macelleria Sa Petta è famosa ad Alghero per la sua capacità di offrire solo carne di elevata qualità. Nel nostro assortimento mancano mai le migliori carni del territorio, provenienti dagli allevamenti più affidabili della Sardegna, dove gli animali sono allevati allo stato brado o semi brado: carne di pecora sarda, agnello di Sardegna IGP, bovino, coniglio e pollo sardo.
La macelleria propone anche carni italiane certificate derivate dai migliori allevamenti della penisola, come la carne di tacchino: una carne bianca e magra sempre più richiesta dalla clientela attenta ad un alimentazione light.
Dalla carne di maiale alle carne di tacchino, trattiamo solo carne italiana e certificata.
LA CARNE MIGLIORE, ANCHE A DOMICILIO!
La Macelleria Sa Petta non si distingue solo per la vendita di carni bianche e rosse di altissimo valore nutrizionale e di gusto.
Rappresenta anche un punto di riferimento ad Alghero per la disponibilità del personale, sempre cortese e competente, capace di consigliarvi la perfetta realizzazione delle vostre ricette a base di carne di tacchino, maiale, bovino, cavallo, ecc.
La consegna a domicilio nel territorio di Alghero è un altro punto a favore della macelleria, che ci rende insostituibili per i nostri clienti fedeli: consegniamo la carne a casa, tutte le volte che ne hanno bisogno!
LA CARNE PER HOTEL E RISTORANTI
L'ampio assortimento di carni bianche e rosse della Macelleria Sa Petta. ci rende uno dei principali fornitori per le strutture ricettive. Realizziamo forniture di carne per hotel, mense e ristoranti della zona di Alghero e dintorni.
Affidandosi a noi, le cucine professionali sanno di poter contare sulla migliore carne del territorio regionale, carne italiana certificata. La fornitura per le attività di ristorazione della Macelleria è caratterizzata dalla puntualità delle consegne e da un assortimento eccezionale, dalle tipiche carni sarde alla carne di tacchino.
Orari di apertura:
Lunedì:
08:00 - 15:00
Martedì:
08:00 - 20:00
Mercoledì:
08:00 - 20:00
Giovedì:
08:00 - 15:00
Venerdì:
08:00 - 20:00
Sabato:
08:00 - 20:00
Domenica:
Chiuso
L’azienda commercializza piante aromatiche, prodotti tipici del territorio rigorosamente made in Italy al fine di promuovere la conoscenza di prodotti che con i loro sapori odori e colori sono capaci di farsi notare ed apprezzare, recuperando così antiche e ormai dimenticate tradizioni della nostra civiltà contadina.
Gusto Aromatico seleziona accuratamente spezie, prodotti da forno (taralli vari gusti, crostini), vino IGP, olio EVO, conserve in olio EVO, passate di pomodoro, dolci tipici.
Mi chiamo Samantha,nella vita in primis sono mamma di 3 meravigliosi bambini, poi viene questa passione innata verso il green ..
Amo la natura , amo L gli animali ,amo L ambiente amo tutto ciò che madre natura ci ha donato.. sono specializzata in cucina vegetale ormai da 5 anni e il mio scopo è di insegnare e trasmettere che si può vivere healty con poco e con i frutti che la natura ci ha donato..
Amo sperimentare ricette nuove , e sono sempre alla scoperta di innovazioni e nuovi progetti, se volete potete anche acquistare alcuni prodotti homemade che realizzo personalmente a casa mia e posso realizzarli con voi facendovi vedere e conoscere alimenti che magari a voi sono sconosciuti..
Seguitemi in questo magnifico percorso....
Chi siamo
Con sede tra gli splendidi colli toscani e con una lunga e consolidata esperienza nel settore alimentare che parte dal 1996, Del Colle offre una selezione delle migliori produzioni di legumi e cereali. Specialità italiane, regionali, particolari varietà provenienti da diverse zone del mondo, linee convenzionali o da agricoltura biologica, un’ampia varietà di riso, una gamma di legumi, cereali e zuppe sottovuoto e mix di legumi e cereali per insalate, contorni e zuppe.
Seguendo direttamente le aree di coltivazione, dalla fornitura delle sementi selezionate al controllo di tutte le fasi di produzione e di trasformazione, Del Colle garantisce la massima genuinità e proprietà organolettiche del prodotto, assicurando che tutto avvenga nel rispetto dell’ambiente e del territorio.
La nostra Mission
I legumi ed i cereali (cosiddetti “smart food”) sono il cibo più completo che la natura ci regala. Forniscono tutte le sostanze di cui l’organismo ha bisogno per funzionare al meglio: proteine, vitamine, fibre, carboidrati, grassi insaturi e sali minerali. Mangiarne 3, 4 volte a settimana vuol dire avere una vita sana ed equilibrata.
Promuoviamo i valori di una alimentazione sana e di una dieta equilibrata unita ad un’attività sportiva regolare e preferibilmente all’aria aperta.
Cerchiamo di sostenere attivamente i valori di un’agricoltura più tracciata, sicura e rispettosa degli equilibri naturali e del territorio. Lo facciamo grazie al nostro impegno nella promozione e coordinamento di Reti d’Impresa attraverso le quali cerchiamo di proteggere la redditività degli agricoltori e di disciplinare le coltivazioni incentivando una sempre maggiore valorizzazione delle eccellenze locali, assicurando l’esaltazione massima della genuinità dei prodotti.
Grazie al nostro network internazionale, selezioniamo e controlliamo accuratamente anche le più variegate specialità di legumi e cereali provenienti da varie zone geografiche del mondo per farle conoscere sia al nostro consumatore che all’industria della trasformazione del prodotto (industria alimentare, della surgelazione, ecc..).
La Braceria Classe A di Terni è aperta da settembre 2014, ma porta con sé una lunga esperienza maturata nel settore delle carni. Infatti l'attività è nata in un'altra sede come macelleria e norcineria (lavorazione e vendita di carne esclusivamente suina) nel 1969, e in seguito si è spostata, andando a ricoprire il nome e le vesti attuali. Si tratta di un ristorante di carne a Terni intimo e accogliente, per amanti della carne rossa, in particolare, e del buon vino, capaci di apprezzare un'allegra convivialità, oltre che la buona tavola dal sapore tradizionale. Se si è di passaggio in zona, è un esercizio che merita di essere visitato perché non offre solo servizio di ristorazione, ma commercializza anche tanti altri prodotti enogastronomici all'insegna dei sapori autentici di una volta, rivisitati in chiave moderna.
La Braceria Classe Adi Terni apre alla sera, per cena, con una disponibilità di 50 coperti. La sua particolarità consiste nel fatto che offre ai clienti la possibilità di scegliere la carne che si vuole assaggiare e gustare direttamente dal bancone, che propone un'esposizione gastronomica di oltre 4 metri di lunghezza. Una volta scelti il taglio e il peso della carne, questa viene preparata al momento, e può essere accompagnata da contorni a base di verdura, fresca di stagione e non surgelata. Da segnalare la produzione propria di ortaggi (carciofina) sott'olio e quella della salsa barbecue.
Sono trattate carni locali. L'attività, inoltre - unica realtà dell'Italia centro-meridionale - fa parte del consorzio Coalvi, a tutela della razza piemontese. Le specialità principali sono le cotture alla brace, effettuate su legno di faggio e di leccio, in particolare la bistecca fiorentina ricavata dalla chianina.
Il ristorante di carne a Terni dispone anche di un’enoteca rifornita di 70 etichette, con vini provenienti dal Nord e dal Sud dell'Italia, coprendo tutto il territorio nazionale. Non mancano nemmeno vini argentini, che ben si sposano con la carne proveniente appunto dal paese sudamericano.
Durante il giorno, invece, il ristorante di carne a Terni si occupa della vendita al dettaglio di salumi, mettendo a disposizione della clientela una produzione artigianale, tipicamente umbra, di prosciutti, lonze, capocolli, coppa di testa, salami, guanciali, salsicce secche. È fornito anche un servizio di vendita di carne estera (carne argentina, angus irlandese e scozzese, black angus americano, ocean beef neozelandese) accanto al suino umbro (proveniente da una filiera locale controllata) e a carni avicole (bianche) sempre regionali. Il locale propone inoltre una selezione di formaggi, soprattutto di produzione abruzzese, confezionati da botteghe artigianali in provincia de L'Aquila, e quelli dello stabilimento Montecristo di Todi, unico caseificio umbro presente a Expo 2015 a Milano.
Servizi
La Braceria Classe A di Terni è nata nel settembre 2014 prendendo il posto di una macelleria e norcineria (esercizio dedicato alla lavorazione e alla vendita di carne esclusivamente suina, tipico del territorio umbro) attiva fin dal 1969. È un ristorante di carne a Terni dedicato, in particolare, agli appassionati della chianina e di altri tipi di carne rossa così come di vini artigianali. Ma è un'attività che merita di essere visitata a prescindere, visto che fornisce un servizio di vendita di vari prodotti enogastronomici freschi e genuini. Quindi di giorno l'esercizio è prevalentemente un negozio dedicato alla vendita al dettaglio, mentre alla sera si trasforma in un'allegra e conviviale braceria che dispone di 50 coperti.
I clienti possono scegliere la carne che preferiscono direttamente dal bancone, che offre un'esposizione gastronomica a vista di oltre 4 metri di lunghezza. Una volta scelti il taglio e il peso della carne (italiana e straniera, sempre altamente selezionata e di elevata qualità), questa viene preparata al momento, e può essere accompagnata da contorni a base di verdura, non congelata. Vengono preparati internamente ortaggi (carciofina) sott'olio e un'ottima salsa barbecue.
Le specialità principali sono le cotture alla brace, su legno di faggio e di leccio, tra cui la punta di diamante rappresentata dalla bistecca fiorentina. L'enoteca del locale è rifornita di 70 etichette.
I salumi artigianali umbri disponibili nella vendita al dettaglio sono:
prosciutti
lonze
capocolli
coppa di testa
salami
guanciali
salsicce secche.
Tra le carni estere trattate, che possono essere anche acquistate, si segnalano:
carne argentina
angus irlandese e scozzese
black angus americano
ocean beef neozelandese.
Disponibili anche suino (proveniente da una filiera locale controllata) e carni umbre avicole (bianche), così come molti formaggi artigianali della regione e della provincia abruzzese de L'Aquila.
Il locale è aperto dal lunedì al sabato. Orari: 8.30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 23:00.
La "Corte dei Sapori" nasce nel 2014 dall'azienda di famiglia fondata nel lontano 1800 è tramandata di padre in figlio da ben cinque generazioni.
L'azienda da sempre ha allevato bovini, gestendo tutta la filiera di crescita dell’animale: infatti fra le varie attività familiari c’era anche la coltivazione della terra.
Il maiale diversamente era allevato solo per uso famigliare.
Il nonno Archimede negli anni 60, durante il periodo invernale, praticava il mestiere del norcino andando presso parenti e amici o nelle varie famiglie del paese a lavorare la carne di suino, affinché diventassero ottimi salami.
Contemporaneamente negli stessi anni trasformò l'allevamento di bovini da lavoro (una volta utilizzati per la lavorazione dei campi) a bovini da latte assieme al figlio Alfeo.
Quest’ultimo venne a mancare prematuramente alla metà degli anni 80 e lasciò la conduzione dell’azienda in mano al figlio Gianluca.
Gianluca in un primo momento continuò l’allevamento del bovino da latte, integrandolo successivamente con l’allevamento del bovini da carne.
Nel 1992 decise di integrare l'attività anche con l’allevamento di suini: iniziato con poche scrofe si è raggiunto nel 2014 le 50 unità: allevamento rigorosamente effettuato con metodo tradizionale; i suinetti che nascono in azienda sono allevati liberi tutti allo stato brado.
Dal 2012, Gianluca può contare sull'aiuto del giovane figlio Enrico.
Preparazione porchetta artigianale , tacchino alla canzanese , galantine , polli allo spiedo e molto altro ancora , visitaci nei nostri punti vendita tra la provincia di Teramo ed Ascoli , consulta il nostro sito internet per maggiori informazioni.
Per maggiori informazioni e prenotazioni per banchetti, feste e ricevimenti nn esitate a contattarci ai numeri di telefono seguenti 0861/294085 , Cell. 380/5110402
Macelleria STORICA BALDESTEIN siamo ormai alla terza generazione una garanzia di qualità e cortesia al vostro servizio perché per la nostra famiglia per tradizione voi siete i protagonisti di questa lunga storia.
L' AZIENDA
Generazioni di allevatori hanno gelosamente custodito i segreti “dell’arte” di produrre latticini e formaggi tipici locali trasmettendo di padre in figlio la passione, il rispetto e l’assoluta dedizione a quest’antico mestiere che, oltre ad arricchire le nostre mense di sapori incontaminati, produce elementi essenziali per una corretta nutrizione. Trasformiamo solo materie prime dei nostri allevamenti: bufale, bovini da latte, bovini da carne, suini e capre
Una famiglia d’allevatori che negli anni grazie alla caparbietà e tenacia hanno fatto si che Azienda agricola F.lli Romano di Pellegrino Romano sia un punto di riferimento della Campania.
I PRODOTTI
I FRESCHI
Caciocavallo del Matese e Caprini, Mozzarelle di Bufala, Nodini e Scamorze, Trecce e Ricotte; la tradizione campana è ricca di specialità che i mastri casari di F.lli Romano custodiscono e rinnovano.
I SALUMI DELLA TRADIZIONE
Salsiccia Stagionata, Capocollo campano, Pancetta campana, Soppressata campana, Salumi di bufala
LE CARNI BUONE
Gli animali oggi cresciuti nei nostri allevamenti sono alimentati e macellati, nel rispetto della tradizione ed in osservanza alla normativa comunitaria in vigore; le carni e gli insaccati vengono controllati preventivamente rispetto alla vendita. Grazie ad un attento controllo la F.lli Romano vi offre prodotti di prima qualità
SERVIZIO DI CONSEGNA A DOMICILIO
Le più bella pescheria di Roma!
Pesce freschissimo, esposizione grandiosa, cortesia, professionalità e gentilezza!
Sempre una garanzia!
CONSEGNA A DOMICILIO
ZONE SERVITE TUTTA LA PROVINCIA DI ROMA E CASTELLI ROMANI
ORDINI SIA L FISSO CHE AL CELLULARE
Casari di terza generazione, con il nonno Michele allievo di Lorenzo Bianchino, propongono una burrata fatta con latte crudo proveniente da Puglia e Basilicata; il rapporto farcitura-involucro si sbilancia verso quest'ultimo, ma non impedisce al prodotto di essere degno di nota, con gusto corretto, pieno e fresco.