BRUNO MOTO S.R.L.
CATEGORY: MOTOCICLI E MOTOCARRI COMMERCIO E RIPARAZIONESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileUn piatto nuovo è più prezioso per il genere umano che la scoperta di una nuova stella .
L'Arte Contadina è un ristorante, sito in Gubbio - Via Europa - Loc. Olmo Tondo, dove potrete degustare la vera cucina casereccia e non solo.
Troverete piatti tipici della tradizione contadina e ingredienti rigorosamente a km 0!
Corte dell’Olimpo
Il Ristorante Corte dell'Olimpo ubicato a Falerna Marina a tre minuti dall'uscita A3 Falerna, a 10 minuti dall'Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, vi accoglierà in una sala dall' ambiente elegante e raffinato con una offerta di menù di cucina mediterranea ed internazionale.
Data la posizione a metà tra la terra e il mare della nostra meravigliosa Calabria, da noi troverete sempre piatti di pesce e di carne, per accontentare ogni palato.
Selezioniamo materie prime eccellenti trasformandole in portate gustose e raffinate dal giusto rapporto qualità prezzo. Non puoi perderti i Fagottini ripieni di pera e taleggio con gamberetti e tartufo, una vera delizia per il tuo palato.
Nel ristorante Corte dell'Olimpo potrai organizzare serate tematiche,catering, pranzi per cerimonie, servizi per banchetti. La passione, la dedizione e creatività che mettiamo nei nostri piatti è la chiave del nostro successo.
Pizza ottima, menù vasto e personale sempre disponibile e attento alle esigenze dei clienti.
Orari di apertura:
Lunedì:
08:30 - 13:00, 16:00 - 00:00
Martedì:
Chiuso
Mercoledì:
08:30 - 13:00, 16:00 - 00:00
Giovedì:
08:30 - 13:00, 16:00 - 00:00
Venerdì:
08:30 - 13:00, 16:00 - 00:00
Sabato:
08:30 - 13:00, 16:00 - 00:00
Domenica:
08:30 - 13:00, 16:00 - 00:00
Bontà Nascoste - ristorante di pesce - Lerici
Fa bella mostra di sé, appesa ad una delle pareti della sala da pranzo, la pagina del New York Times del giugno 2010 che promuove Bontà Nascoste come miglior ristorante di Lerici.
Il locale si apre su una delle strette strade che dalla passeggiata a mare salgono verso la parte alta di Lerici . Ci troviamo in piena zona pedonale per cui è necessario lasciare l’auto nel parcheggio pubblico.
Orario di apertura:
Tutte le sere 19,30 - 23,00 per la cena.
Da giovedì a domenica aperti anche a pranzo 12,30- 15,30.
Il cibo giusto al momento giusto
Il Ristorante VerdeFiume è nato nel 2008
dopo accurati lavori di restauro e di riqualificazione dell’immobile storico che lo ospita.
La scommessa vinta è stata quella di riuscire a realizzare un ristorantino di dimensioni davvero “intime”, circa 25 posti nella Sala Interna
e circa 40 nella Terrazza Esterna.
All’inizio di ogni primavera, però, s’inaugura la stagione di
“VerdeFiume in Passeggiata”
ovvero la sala esterna realizzata direttamente di fronte allo scenario del lungo fiume Temo.
Una cucina di preparazione tradizionale regionale in un teatro di rara armonia, mix sempre perfetto per una cena romantica, per un break di lavoro o un incontro fra amici o familiari.
Lun-Dom 19:00-23:00
Servizio al tavolo,consegne a domicilio e asporto
Alfio Colombo 05/11/1979. Vive a Sorico, primo comune a nord del Lago di Como dove dal 2004 gestisce con professionalità e grande passione il locale lasciatogli in eredità dai genitori. Nel 1994 dopo la scuola dell’obbligo s’ iscrive alla scuola alberghiera di Chiavenna, Crotto Caurga,con indirizzo chef di cucina. Animato da una spiccata curiosità e da una grande sete di sapere, si rende conto di dover approfondire le basi che la scuola gli ha fornito.
Nel 2006 continua così la sua formazione, che ad oggi continua, e che lui stesso ritiene uno degli elementi essenziali per lo sviluppo armonico e a tutto tondo di un vero professionista. Conscio che l’arricchimento umano e professionale nasce anche, e soprattutto, dalla collaborazione e dallo scambio di idee con colleghi e esperti del settore, non si sottrae mai ad una cooperazione attiva con chef, pizzaioli e pasticcieri.
Come lui stesso ama descrivere il lavoro del pizzaiolo e come sottolinea in tutti i colloqui volti alla scelta dei suoi collaboratori, la sua idea di professionista è delineata dalle “3 P del pizzaiolo”: pizza contemporanea, pasticceria e panificazione sono gli elementi vitali per una nuova figura professionale che non si riduce al semplice essere pizzaiolo,ma esalta le conoscenze e le tecniche della lievitazione, della fermentazione e dei topping al fine di creare una pizza dinamica, moderna e con un’inclusione a 360° gradi dei saperi e dei segreti dell’arte bianca.
Sono l’interconnessione di tutti questi elementi, amalgamati da passione e voglia di innovazione, la sapiente selezione e cura degli ingredienti, con attenzione ad evitare ogni forma di spreco che lo motivano e lo stimolano quotidianamente a dare un’impronta del tutto personale alle sue pizze e al suo locale.
Chi ben lo conosce lo descrive come una persona allegra, amichevole e solare ma al contempo esigente e metodica, ed è proprio questa l’aria che si respira allo “Spluga” il suo locale: simpatia, dinamismo e professionalità, scelta e accuratezza nella selezione delle materie prime di prodotti locali e non, innovazione culinaria, il tutto in un ambiente giovane, motivato e allegro.
Il nome “il masgalano” deriva dallo spagnolo mas (“più”), e galante (”elegante”). È il premio che viene assegnato alla contrada la cui comparsa risulta essere la “migliore” per eleganza, dignità di portamento e coordinazione nel corso di entrambi i cortei storici che precedono il palio.
Situato di fronte la basilica di San Domenico con la vista mozzafiato dei spettacolari colli senesi potrete trovare il ristorante piezzeria "Il Masgalano", rinomato per la cucina sopraffina ed una atmosfera accogliente che fonde uno stile moderno con quello rustico e antico del legno e del ferrobattuto.
All'interno della calda atmosfera troverete un personale accogliente che oltre ad ospitarvi all'interno potra farvi ammirare il paesaggio sugestivo nell'area esterna che solo questo posto sa dare, dove si potra fare colazione, pranzo, aperitivo, cena e non dimentiachiamo il wine testing! La cucina è sempre aperta, dalle 12 alle 22.
Capace di ospitare 40 posti all'interno e altrettanti sulla terrazza Dehor esterna, fino ad un masismo di 100 posti a sedere.
Il ristorante è situato:
Di fronte Panorama di Siena
Di fianco Parcheggio “La Lizza”
Di Fianco Fortezza Medicea
Di fianco Stadio “Artemio Franchi”
Di fianco Basilica di San Domenico
500 mt dal centro storico di Siena
500 mt da Piazza Gramsci (capolinea autobus linee urbane e extraurbane)
Di Fianco Santuario di Santa Caterina
Pizzeria - Ristorante - Griglieria
La pizza, il piatto simbolo di una cucina popolare straordinaria per bontà e apparente semplicità: un disco di pasta preparato con lievito madre e farine integrali farcito con le tante eccellenze gastronomiche della nostra penisola e del territorio.
Momenti Gourmet nasce dall'idea di un pasticcere ed uno chef di proporre cibo gourmet, dolce e salato, per tutti i giorni e per tutti i momenti della giornata: Colazione, momenti dolci, pranzo o cena, ora del tè e aperitivo.
Pasticceria e cucina saranno i protagonisti dei vostri momenti gourmet, dalla colazione alla cena.