BRUNI
CATEGORY: AGENZIE VIAGGI E TURISMOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePanificio artigianale con produzione propria di pane e derivati.
Dolci tipici del nostro territorio
Gastronomia d’asporto con servizio a domicilio , Frutta di stagione, frutta tropicale, preparati di frutta verdura, frutta secca,prodotti tipici siciliani, servizio a domicilio
Panificio artigianale
La nostra panetteria di Cerchiara di Calabria è dotata di una nuova macchina che imbusta i prodotti finiti, per garantirvi sempre la massima friabilità e freschezza dei prodotti acquistati, anche se avete deciso di portarli lontani e non verranno consumati in giornata. Nella nostra panetteria della provincia di Cosenza vi offriamo una vasta gamma di prodotti di panificazione che risultano perfetti anche per l’organizzazione di servizi di catering e buffet per banchetti e feste private di ogni genere. I panettieri del nostro panificio artigianale sono a vostra completa disposizione per prepararvi stuzzichini salati, come taralli e pizze, e ingolosire i vostri ospiti, ma anche per preparavi biscotti e prodotti da forno dolci, per permettervi di soddisfare il gusto di qualsiasi ospite. Inoltre, per i periodi di festa, confezioniamo per voi panettoni, colombe e altri dolci stagionali.
Laboratorio di panificazione
L’arte della panificazione è il fiore all’occhiello della nostra panetteria Il Profumo Del Pane e negli anni ci ha permesso di fidelizzare un numero sempre maggiore di clienti non solo a Cerchiara di Calabria bensì in tutta la provincia di Cosenza. Il nostro non è un semplice panificio artigianale ma un vero e proprio centro di ricerca sulla filiera del cereale e un laboratorio di panificazione. Trasformiamo i prodotti dell’azienda agricola Dalla Terra Al Pane grazie ai nostri fornai e panettieri specializzati, a un mulino a pietra che ci permette di ottenere una macinatura dei cereali perfetta, all’utilizzo della pasta madre che consente una lenta lievitazione naturale e alla cottura in forno a legna che conferisce ai prodotti da forno un gusto inimitabile, per darvi ogni giorno prodotti di panetteria freschi, sani e gustosi.
Nasce nel 1982 dalla volontà di due fratelli.
Oggi, come un tempo, il suo punto di forza è la produzione di prodotti di alta qualità.
Polli arrosto - Focacce - Gastronomia d'asporto - Bouffet
Tati’s Cakes nasce 5 anni e mezzo fa dalla mia grande passione per la pasta di zucchero e il cake design, da quel momento la mia vita è circondata dalla dolcezza.
Creo torte per ogni occasione, compleanno, battesimo, comunione, cresima, matrimonio e per qualsiasi altra ricorrenza!
Non possono mancare i biscotti personalizzati e decorati, i cup cake, I muffin e dolci pensieri per San Valentino, Natale.....
La cura per il dettaglio e l’utilizzo di materie prime di ottima qualità sono il mio punto di forza.
Pasticceria tradizionale di dolci tipici sardi.
Servizi completi per cerimonie,dal dolce al salato.
Contattaci per info
3494626064
Bar ~ Ristorante ~ Pizzeria ~ Pasticceria ~ Cake design ~ Servizio Catering
Chiuso il LUNEDÌ
Attività storica dal 1893. Tradizione, passione, sapori genuini che scaldano il cuore e stuzzicano il palato. La nostra specialità è la Torta di Rose!
Premiata come Attività storica dalla Regione Lombardia.
La forneria Battaleni viene fondata nel 1893 da Annibale Battaleni, in via Vantini 12 a Rezzato, e portata avanti nei decenni successivi con l’aiuto dei figli Clelio, Silvio e Augusto, oltre a diversi dipendenti, all’insegna della tradizione italiana, dell’artigianalità dei prodotti e della qualità delle materie prime. Nel corso degli anni l’attività resta in famiglia con l’introduzione, negli anni Venti, della lavorazione della pasta fresca mentre, negli anni Sessanta, vengono rinnovati i locali e si iniziano a produrre dolci da forno con l’inserimento al lavoro dei figli di Augusto, Annibale e Rodolfo. Ininterrottamente al timone dell’attività fino al 1999, sono questi ultimi ad aprire il negozio attuale in via IV novembre, sempre a Rezzato.
Dopo una pausa di circa due anni, nel 2001 il forno della famiglia Battaleni riapre completamente rinnovato, con l’insegna “Battaleni Dolci e Caffè”.
Questa volta il titolare è Gianpietro Battaleni che abbandona la panificazione per dare spazio alla sola produzione di dolci scegliendo con cura gli ingredienti e mettendo a punto le ricette di tradizione che ancora oggi fanno apprezzare questo antico locale.
Dal 2007, dopo un’attenta ristrutturazione, la pasticceria diventa anche bar, con specialità sfiziose come il “Cappuccio della Casa” – caffè, uovo montato e latte – o la “Rosolada” – uovo montato a neve con cacao e caffè – o la “Torta di Rose” prodotta da più di cento anni. Infine, ultimamente, si è aggiunto un angolo Enoteca, con l’offerta di etichette locali, nazionali e francesi, dove è possibile degustare il vino accompagnato da una stuzzicante pasticceria salata, anch’essa prodotta artigianalmente in loco.
ASPORTO & DELIVERY.
Asporto:
il negozio effettua il seguente orario:
Martedì - Sabato 07.00-12.30 15.00-19.00
Domenica 07.00-12.30
Lunedì 07.00-12.00
Delivery:
Ordine minimo 15 euro da effettuare il giorno prima.
Consegna negli orari di negozio
"La vita è fatta spesso di incontri e avvenimenti casuali,ma al tempo stesso ciò che ci accade è frutto del lavoro e dell'esperienza senza cui non saremmo ciò che siamo. La storia di Concetto Bonvegna e Nunzio Verona titolari dell' omonima pasticceria sita in via Asiago 60 è quella di due pasticceri ricchi di esperienza e talento che si incontrano casualmente e danno vita a una delle realtà commerciali
più longeve ed apprezzate della città etnea.
Concetto Bonvegna impasta zucchero e farina per la prima volta a dieci anni, quando è apprendista nella storica pasticceria Laudani di via Playa, di fronte al mulino Maione. A quindici anni lo troviamo presso il bar del dopolavoro della Posta centrale in via Etnea a preparare deliziosi manicaretti mentre ormai maggiorenne collabora con i fratelli Maimone presso l'indimenticato Bar Centrale di via Etnea, angolo piazza Stesicoro, dove completa Ia propria formazione professionale
e incontra un altro straordinario professionista che sarà suo socio.
Nunzio Verona, pasticcere dall'età di quattordici anni,ha una grande esperienza maturata in città, e oltre lo stretto: ha appreso iI mestiere presso svariati
laboratori e prestigiosi locali come l'Antica pasticceria Melardi di piazza Spirito
santo, il Jolly Hotel di piazza Trento, iI Central Palace di via Etnea ma ha anche
lavorato al Lido di Venezia presso il noto bar e gelateria "Cristallo" alternando
per quattro stagioni iI lavoro estivo in Veneto con quello invernale presso iI Bar Centrale dei Maimone.
È dunque al Bar Centrale che i due si conoscono, si apprezzano e decidono di iniziare insieme una nuova avventura professionale aprendo un loro laboratorio in via Asiago 60. La clientela non tarda ad arrivare, grazie alla professionalità dei due professionisti e alla qualità dei prodotti artigianali. I titolari sono
però consapevoli del fatto che il successo di quest' attività si deve anche a uno staff competente e dedito, tra cui va annoverato il sig. Giuseppe Rizzo, uno straordinario professionista e fedele collaboratore da trentacinque anni.
il locale riceve recensioni lusinghiere dai clienti affezionati e dagli avventori
di passaggio che apprezzano I'altissima qualità delle preparazioni: chi se ne intende sa che è la pasticceria Verona e Bonvegna ad avere ideato tanti anni fa il Savarin con crema pasticcera e frutta fresca che ancora oggi sembra riscuotere successo, insieme alla torta al limone o alle fragoline di bosco e a tante altre specialità. Alle trazioni tipiche siciliane, infatti, la pasticceria accosta prodotti classici della pasticceria italiana e internazionale, come la Millefoglie, la Saint Honoré e i profiterole.
Oggi i due titolari sono affiancati dai rispettivi figlioli,Giuseppe Verona e Rosario e Giovanni Bonvegna che seguono le orme dei genitori nella produzione pasticcera e nella gestione impeccabile del punto vendita e delle numerosissime prenotazioni che il laboratorio riceve quotidianamente."
Tratto da: "IL LIBRO DI CATANIA"
In attività da circa 15 anni, Agriforno La Spiga offre prodotti gastronomici legati alla tradizione locale e aeronautica e dell’abruzzese, tutti fatti senza conservanti.
Agriforno La Spiga è situato su un’arteria principale dell’aquilano, a San Gregorio, a pochi chilometri dalla città di L’Aquila.
La Pasticceria Ponte San Martino di Pinerolo, in provincia di Torino, è un punto vendita storico dove, da oltre tre generazioni, vengono sfornate bontà fragranti ed irresistibili.
La pasticceria è specializzata nella produzione di dolci su ordinazione, come ad esempio torte, biscotti artigianali, pasticcini e dessert di ogni tipo e per ogni gusto.Nata dalla passione per i dolci, la Pasticceria Ponte San Martino è una realtà famigliare che porta avanti ancora oggi la tradizione dei nostri nonni.
Una lavorazione pasticcera artigianale e tradizionale quindi, senza dimenticare quel pizzico di innovazione che rappresenta il vero tratto distintivo dell’attività.Quotidianamente la Pasticceria Ponte San Martino propone ai propri clienti un’ampia produzione di pastarelle, crostate e tanto altro, potendo ordinare i dolci anche su ordinazione.
All'interno della pasticceria di Pinerolo, Torino, è possibile trovare anche dolci della tradizione e tipici delle feste, come panettoni e pandori artigianali, colombe pasquali e uova di cioccolata prodotte internamente. Il laboratorio è sempre attivo, e realizza torte di molte tipologie, formati e gusti.
Trovano un’importanza peculiare nella proposta gastronomica anche la pasticceria fresca e secca, le bugie, i salatini, e tanti altri prodotti realizzati sulle esigenze e richieste del cliente. Per le occasioni speciali o per i festeggiamenti importanti, la Pasticceria Ponte San Martino realizza originali cestini e confezioni regalo, ripiene di ogni leccornia, da regalare ai propri amici o parenti.Per ulteriori informazioni sui prodotti di pasticceria o per richiedere dolci su ordinazione
Per anni, il fornaio Pasqualino ha creato e sfornato prodotti genuini e tradizionali.
Oggi continua a farlo riproponendo il Pane casereccio, l’originale “sfiziosetta”, la vera Sfogliata, con i vari ripieni.
Diffidate dalle imitazioni..
Apparteniamo ad un grande gruppo di acquisto e questo ci permette di offrire alla nostra clientela un completo assortimento di prodotti di eccellente qualità ad un prezzo contenuto e conveniente