BAGNO
CATEGORY: LIQUORI VENDITA AL DETTAGLIOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa macelleria rosticceria Lomurno si propone come eccellenza territoriale nella lavorazione artigianale di carni della Murgia, servite anche a tavola dopo cottura alla brace
Carni della Murgia, preparazione di pecora e braciola alla rizzola , salumi caserecci , carni arrostite su prenotazione, tutto prodotto artigianalmente secondo la norma HACCP.
L’Azienda Agricola Benacquista nasce nel 1996 a Campoli Appennino, nella stupenda cornice della Val Comino, nel versante laziale del Parco Nazionale D’Abruzzo, trovando la sua collocazione un territorio in cui l’allevamento caprino e la zootecnia sono stati per centinaia di anni i pilastri dell’economia locale.
Denominata appunto “Via Capranica”, la zona è abbondante di foraggi e pascoli, in cui la presenza di alcune erbe specifiche crea l’habitat naturale e ideale per l’allevamento della capra.
Le specie di capra:
- “Camosciata delle Alpi”
- “Capra Grigia Ciociara”
costituiscono la base dell’allevamento dell’azienda.
Il latte derivante da queste specie è povero di grassi e ad alta digeribilità, tale da consentirne largo consumo anche nell’alimentazione dei bambini.
All’interno dell’Azienda non ci si occupa però solo di latticini: i fratelli Benacquista, infatti, hanno ampliato la sfera produttiva con un progetto di piantagioni tartufigene, da cui il frutto che dal 1800 ad oggi ha dato notorietà al paese di appartenenza, e che ogni anno viene qui celebrato, il Tartufo di Campoli Appennino.
Dal 1961, la Macelleria Saia attraversa i decenni, raccontando una tradizione che si tramanda da padre in figlio.
La smodata passione del titolare, connotata dal connubio tra esperienza ed avanguardia nel campo dell'allevamento e nell'accurata selezione delle carni, riesce ad essere terreno fertile per l'originale creatività culinaria della moglie antonella che unisce esperienza, passione, qualità e gusto.
Diversissime e disparate sono infatti le offerte del punto vendita che, grazie al talento naturale per gli affari del titolare, si è evoluto, da macelleria qual'è in gastronomia, salumeria e punto vendita di prodotti tipici.
Con il mutare dei tempi cambia rapidamente anche il mercato e le abitudini alimentari degli italiani.
Nuove sfide si delineano all'orizzonte e la svolta dell'attività di famiglia, imponendosi come dinamica realtà imprenditoriale, è data dalla decisione di esportare.
Prodotti di qualità, frutti di una tradizione d'antica data e di una grande spinta di innovazione possono così essere gustati oltremare.
Presso la macelleria trovi solo carni provenienti da allevamenti propri.
Torrefazione artigianale di caffè, produzione di caffè ion grani, macinato, cialde e capsule.
Orari di apertura;
Lunedì:
09:00 - 17:00
Martedì:
09:00 - 17:00
Mercoledì:
09:00 - 17:00
Giovedì:
09:00 - 17:00
Venerdì:
09:00 - 17:00
Sabato:
09:00 - 17:00
Domenica:
Chiuso
La nostra Storia
Macelleria Pregiate Carni Piemontesi
Una festa di carni piemontesi di grande qualità, le migliori che si possano trovare a Milano. E poi una mirata selezione di salumi, carni bianche e ricercate specialità gastronomiche - dalle paste ai vini fino ai contorni - selezionate in base all'esperienza di 30 anni di lavoro. Una visita alla Macelleria Pregiate Carni Piemontesi (Via Montepulciano, 8 - Ingresso Viale Brianza) è una festa per gli occhi e per il palato. E anche l'occasione per un consiglio sul modo migliore di preparare la carne, grazie alla cortesia di Bruno Rebuffi mastro macellaio che - continua le tradizioni della macelleria milanese di qualità. Infatti, amico ed erede di quell'Ercole Villa che, in oltre cinquanta anni di attività, nella sua bottega di viale Brianza ha fatto conoscere ed apprezzare ai milanesi di ogni ceto ed età i migliori tagli piemontesi.
Questa storia inizia nei primi anni 80 del secolo scorso, quando Bruno viene assunto da una macelleria in via della Spiga in pieno centro di Milano. Nel 1995 questa chiude, come tante altre attività commerciali e botteghe artigiane della zona. Bruno però non vuole lasciare la sua clientela e accetta la sfida di aprire un poco più in là, insieme all'amico Mauro con cui lavorava in Via Spiga. Rilevano gli spazi di un negozio di frutta, chiuso da qualche anno, e a marzo del 1996 inizia l'avventura.
Pasta fresca, Gastronomia e Rosticceria Via Enrico Toti 3r Mammachef MercatoOrientale box 156 via XX Settembre GENOVA
Azienda ad indirizzo prevalentemente zootecnico che opera in quel di Lavarone (TN)
La Macelleria Le Genuinità del Matese, si trova a Cusano Mutri, nasce dalla passione ventennale del giovane Maurizio Conte, proprietario dell'attività, per la produzione di macelleria, insaccati e salumi locali.
Informazioni aggiuntive
La carne della Macelleria "Le Genuinità del Matese" è un prodotto sano e genuino, che valorizza il bestiame locale e che viene lavorato con metodi tradizionali.
Insaccati e Salumi:
- salsiccia
- cotechino
- zampone
- salsiccia rossa
Macelleria:
- suino
- pollo
- coniglio
- bovino
Formaggi e prodotti locali (miele, pasta, vini)
pregiate CARNI PIEMONTESI,
selezione di FORMAGGI RARI d’Alpeggio,
prelibatezze TIPICHE REGIONALI.
Consegne a domicilio
Per ordini contattare il numero 0332229395 il giorno prima per consegne il giorno dopo.
Zone servite Varese e provincia
La Storia
La storia dell’azienda agricola è tutta negli occhi celesti di Alessia Amatuzzi, nell’azzurro del cielo delle Colline Metallifere della Maremma Toscana, nella determinazione e nella straordinaria volontà che esprime questa piccola grande donna erede di una famiglia che da sempre ama la terra.
Oggi Amatuzzi significa agricoltura di eccellenza con lo sguardo al futuro ma la storia dell’azienda inizia nel 1816 quando per la prima volta si ha notizia della famiglia Amatuzzi in questa porzione di territorio nel comune di Massa Marittima, cuore delle Colline Metallifere.
Situata in una posizione privilegiata da un punto di vista climatico tra il mare di Follonica, la macchia mediterranea e il lago dell’Accesa, l’azienda si è dedicata da sempre alla coltivazione dei cereali, grano e ceci, e degli olivi.
Da questo intimo rapporto di convivenza, passione e forza tra la famiglia e la terra, nasce O di Amatuzzi, l’olio che per primo in Toscana viene commercializzato nelle bottiglie di acciaio, a proteggere il cuore verde dell’azienda.
Una storia di gusto e... Primi Tagli
Carni | Salumi | Formaggi | Preparati Pronto cucina