BAGNO MERCURIO N. 6
CATEGORY: STABILIMENTI BALNEARISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDormire nelle camere del nostro Bed and Breakfast a Orroli significa ritrovarsi in un’antica porzione di villa, piacevole ed elegante. Puntiamo all’eccellenza: mettiamo a disposizione un servizio professionale dove a richiesta nulla diventa impossibile.
Lo impone la nostra ospitalità: farti sentire a casa, sempre. Non possiamo che accoglierti calorosamente e guidarti alla scoperta del nostro affascinante territtorio, dal Nuraghe Arrubiu al Lago mulargia, e se preferisci il mare, non ti preoccupare siamo meno distanti di quanto tu creda: anche questi piccoli dettagli fanno la differenza.
Io sono Paolo, e vi accompagnerò alla scoperta delle storie più affascinanti di Orroli.
cucina tipica
posti letto
bivacco
RIFUGIO:
-Con Mezzi:
1)Vodo di cadore (Impianti Sportivi Palada) CAI 478-456 strada percorribile con mezzi o bike
2)Zoppè di Cadore CAI 456 strada percorribile con mezzi o bike
-A Piedi
1)Dal Rif.Venezia CAI 471-493-456 tempo 1h30' circa
2)Dal Monte Rite CAI 478-494 tempo 1h30' circa
3)Da Passo Cibiana (F.Ila Val Inferna) CAI 494 tempo 2h circa
ALTRE ESCURSIONI DAL RIF.TALAMINI
-Trincee di guerra del Becco di Cuze (-40')
-Biotopo laghetto del Serla (-45')
RIFERIMENTO CARTOGRAFICO
46°23'34.60N 12°12'33.80E
-CARTA tecnica Regione veneto
1:10'000.sezione n.046030 "Zoppè di cadore"
-CARTA Tabacco
1-25'000;n.025' "dolomiti zoldo,cadorine e agordine
L'azienda agricola Ama è una cooperativa sociale, nasce nel 2014. La mission è recuperare terreni abbandonati dell'olivo Pisciottana e rimettere le cultivar in produzione. Ad oggi abbiamo 27 ettari di terreni riportati in produzione da cui realizziamo un Olio extravergine di qualità superiore ottenuto da piante secolari che imbottigliamo nei formati 250, 500 cl e bag in box 10 litri per la ristorazione, 750, 1000 cl e bag in box 5 litri per il dettaglio.
Nel 2016 rileviamo l'azienda Agrituristica Principe di Vallescura, dove offriamo un'ospitalità familiare e rurale all'interno di una tenuta immersa negli olivi con un panorama suggestivo, da punta telegrafo a Capo Palinuro sul golfo bandiera blu di Pisciotta.
La cucina è tipica della tradizione Cilentana, con qualche piccola rivisitazione ma in linea con la Dieta Mediterranea. Le materie prime vengono prodotte in azienda e da aziende agricole mantenendo il km 0, dalla fine del 2019 questa collaborazione si è trasformata in una rete d'imprese che prende il nome di Impronta Cilento con la realizzazione e commercializzazione di prodotti tipici quali caseari, salumi tipici, vino, miele, marmellate e liquori.
POPARTMENT,
LA TUA CASA A FIRENZE
PopArtment è un comodo complesso di appartamenti adatto a diverse tipologie di soggiorno a Firenze: turisti e famiglie in vacanza, giovani e studenti in vacanza-studio, uomini d’affari e semplici lavoratori in trasferta di lavoro. PopArtment offre una serie di monolocali, bilocali e trilocali all’interno di una palazzina dei primi del Novecento, tutti recentemente ristrutturati e completamente rinnovati.
Sono molti i quadri e le opere d'arte in stile Pop-art che ornano le pareti degli appartamenti e dei locali dell'edificio, conferendo alla struttura uno stile eclettico e moderno.
Nel cuore di firenze
Situato in una zona comoda della città, fuori dalla "ZTL" ma vicino al centro e a circa 15 minuti a piedi dalla Stazione di Santa Maria Novella, PopArtment dista solo 4 chilometri dall’Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze P
Per i tuoi soggiorni alla scoperta di Firenze
Immagina una giornata alla scoperta dei tesori del Rinascimento, tra palazzi, musei, giardini e ville. Immagina la felicità di tornare a casa la sera, fare una bella doccia e poi rilassarti sul divano, completamente a tuo agio.eretola.
Situata a San Salvatore Monferrato in una posizione strategica, a soli 5 km dal casello di Alessandria Ovest, la Locanda è una piccola oasi di benessere immersa nel verde, che ospita un ristorante dalle ampie vetrate con vista panoramica sulle colline del Monferrato dove gustare piatti tipici della tradizione monferrina accompagnati da ottimi vini locali.
Tra le nove camere d’albergo, caratteristica è la suite soppalcata con ampia vetrata ad arco ricavata dove un tempo era situato fienile.
La Locanda è luogo ideale dove organizzare banchetti, cerimonie, feste private, cene aziendali, ma anche dove trascorrere una piacevole serata romantica o una domenica in famiglia lasciando giocare liberamente i più piccoli nell’ampio prato che la circonda.
L’ azienda agrituristica e agricola “Masserie Marino” è situata ai piedi delle Dolomiti Lucane e svolge la sua attività dal 2000.
L ’agriturismo nasce come realtà connessa all’azienda agricola che si occupa della coltivazione di ortaggi e dell’allevamento di animali.
Nasce da una ristrutturazione di una vecchia masseria e si estende per circa 40 ettari di terreno.
L'azienda Agrituristica Masseria Difensola nasce nel 1991 a pochi passi dal Borgo di San Paolo Di Civitate, situata nel Parco del Medio Fortore, nella zona archeologica di Civitate e Teanum, a 500 metri dal Tratturo Magno, vanta una posizione naturalistica e panoramica per gli amanti della natura.
Il punto di forza dell'Agriturismo è l'accoglienza degli ospiti, il farli sentire parte di una famiglia, di una storia.
Le camere sono tutte confortevoli, arredate in stile rustico shabby ricavate in vecchi casolari in pietra e mattoni, tutte situate sotto dei portici.
La cucina è quela tipica Pugliese con colori e sapori unici che riportano a ricordi ancestrali, si passa dalle orecchiette, ai cicatelli dell'antica Civitate con la rucola selvatica raccolta nella zona archeologica, agli asparagi di bosco, alle tagliatelle all'ortica, al Pancotto uno dei piatti della transumanza, preparato con verdure selvatiche che i pastori trovano lungo il loro cammino per portare le greggi ai pascoli verdi, unito al pane raffermo.
Pietanza povera ma difficile da riprodurre per la difficoltà della ricerca delle erbe selvatiche.
Oggi come allora il 7 ottobre si celebra la festa della TRANSUMAZA A MASSERIA DIFENSOLA riproponendo i piatti della tradizione.
La Puglia ha posti segreti da scoprire e questo è uno di quelli.
Anche quest'anno promozione territorio e prodotti tipici alla BIT di Milano
https://www.facebook.com/283889915782851/posts/596799047825268/
Il nostro progetto nasce dall’amore unico per una terra ricca di storia, arte e tradizioni.
La nostra idea è di creare un ambiente di alto livello con tutti i comfort necessari per una vacanza rurale esclusiva ed unica nel suo genere.
Ogni villa è gestita con la stessa passione che distingue Masseria Moroseta.
Le Moroseta Villas saranno sempre presentate in modo impeccabile, affinché anche i più esigenti clienti di Moroseta vivano un soggiorno unico e all’altezza delle loro aspettative.
Il nostro cliente è accompagnato fin dal suo arrivo, in un ambiente particolarmente curato, in cui ogni dettaglio è stato pensato nei minimi dettagli per offrire esperienza indimenticabile.
Bar Ristorante con cucina casareccia in località Pian delle Macinare.
Immerso in uno scenario unico.... Parco del Monte Cucco situato a mt 1100 s.l.m.
Oltre che alla cucina potrete visitare le bellissime Grotte naturali del Monte Cucco...
L’azienda agricola FRANCA BATTISTA garantisce una produzione BIOLOGICA e con il solo utilizzo di prodotti della piccola filiera.
Otto ettari coltivati a frumento, olivo e uva, confinanti con l’Oasi Naturale di Ninfa, gestiti dalla Sig.ra Franca Battista, titolare dell’azienda, ideatrice delle ricette e responsabile della produzione e Giacomo Maggiaro sales & marketing director. L’azienda nasce nel 1968, quando la famiglia Nardone, una famiglia di agricoltori di Benevento, acquista il podere. Inizialmente la frutta da tavola rappresenta l’attività principale, unitamente alla produzione di olio ed un piccolo allevamento bovino.
Negli anni settanta il frumento sostituisce la frutta da tavola e vengono impiantati nuovi ulivi per un potenziamento della produzione. Nel 1999 l’azienda passa sotto la direzione della signora Franca, nuora della Sig.ra Carmela Nardone ed entra in conversione biologica e nel 2008 ottiene la certificazione biologica, iniziando a trasformare in biscotteria secca le materie prime aziendali Struttura Produttiva: La biscotteria viene realizzata nel laboratorio aziendale situato al centro dell’azienda tra una splendida cornice di ulivi. Filiera Produttiva: Le sementi del grano sono autoprodotte.
Le materie prime per i biscotti vengono per la maggior parte prodotte in azienda, mentre zucchero, cacao e caffè sono coltivati in biologico e provengono dal mercato equo e solidale. La fertilizzazione avviene solo con prodotti aziendali e non vengono usati concimi chimici.
Per la produzione si utilizza frumento macinato «fresco», secondo le necessità di produzione. Nuovi Progetti : In partnership con ACK di Roma nel 2019 è nato Kalowry un concept food che si basa sul recupero delle tradizioni in una chiave moderna e attenta alla salute ed al benessere psicofisico con particolare attenzione agli ingredienti ed alla filiera corta. Kalowry è interamente prodotta in azienda. Certificazioni: Azienda Certificata in biologico con Suolo & Salute ed in corso di certificazione BRC/IFS
Dott. Giacomo Maggiaro- Sales and Development Manager dopo una lunga esperienza nel campo dell’ingegneria civile sceglie di cambiare settore e 18 anni fa, seguendo la passione per il buon cibo e per la buona tavola, inizia ad operare nel mondo agroalimentare come consulente export e marketing.
L’attenzione per il biologico, la passione per la ricerca di prodotti e produttori di eccellenza e l’esperienza internazionale maturata negli Stati Uniti ed in Giappone hanno consentito all’Azienda Agricola Franca Battista - Terre dei Principi d raggiungere importanti traguardi ed arrivare a individuare una comune strategia nel progetto Kalowry, che vede le due aziende affiancate in piena sinergia per lo sviluppo, la produzione e la diffusione di questo concetto che unisce la fisicità del prodotto con lo spirito e la filosofia del benessere che sono in esso contenute.
Situato lungo il vivace Viale Dalmazia, la principale strada litoranea di Vasto Marina, a due passi dal centro e dalla spiaggia, l'Hotel Royal offre ai propri ospiti camere dotate dei migliori servizi e dei più moderni comfort.
L' Hotel Royal è ospitato in un edificio a tre piani, recentemente ristrutturato, servito da due comodi ascensori che lo rendono accessibile a chi ha difficoltà motorie, e mette a disposizione dei propri ospiti una spiaggia privata attrezzata a circa 150 metri, quindi comodamente raggiungibile a piedi, e confortevoli camere tutte con balcone privato.
La struttura comprende al proprio interno anche un raffinato Ristorante, rinomato per la sua varietà e genuinità, dove ogni giorno sarà possibile assaggiare e gustare piatti tipici della cucina Vastese, semplici ma al tempo stesso saporiti, e della tradizione italiana.
Inoltre, l'Hotel Royal mette a disposizione dei propri ospiti anche un comodo parcheggio gratuito, il wi-fi in tutta la struttura, e, su richiesta, il servizio navetta da e per le stazioni ferroviarie di "Vasto-San Salvo" e "Porto di Vasto" e da e per l'Aeroporto Internazionale d'Abruzzo "Pasquale Liberi"
La malga di Romeno sorge a 1769 m di altitudine ai piedi del maestoso Monte Roen. E’ aperta tutto l’anno ed è meta di escursionisti, bikers, ciaspolatori e sci alpinisti.
E’ meta ideale anche per chi ha bambini poiché è facilmente raggiungibile in auto e nei pressi della malga ci sono un piccolo parco giochi e gli animali della fattoria.
Dalla Malga in soli 40 minuti si raggiunge la panoramica cima del Monte Roen lungo il sentiero 500.
La malga è aperta per pranzi e cene, per queste ultime è necessaria la prenotazione.
Inoltre dispone anche di 3 stanze per un totale di 12 posti letto.
“La Rondanina nasce all’interno dell’ Azienda Agricola La Caminà per volontà della famiglia Bargazzi per sancire quel legame profondo con il territorio che dovrebbe caratterizzare tutte le produzioni agricole.
Un ambiente esclusivo dove assaporare i gustosi piatti della tradizione accompagnati da un buon bicchiere di Gutturnio della nostra cantina.
Ideale per un pranzo in famiglia nell’ampia sala a volte, per una merenda tra amici o per una romantica cena nelle intime salette.
"Questa è inoltre la location perfetta per organizzare la vostra cerimonia nuziale da sogno.”