BAGNARA S.R.L.
CATEGORY: SPEDIZIONIERI DOGANALISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl posto giusto dove scegliere il piacere di gustare il meglio della qualità casearia!
Vendita di frutta e verdura freschi e di qualità sia per soggetti del settore quali bar, ristoranti, hotel, mense che per privati. Attraverso il nostro servizio cerchiamo di garantire sempre la miglior qualità con consegne effettuate entro le 24 ore dall’ordine ricevuto. Effettuiamo consegne gratuite in tutta Milano e provincia.
Recapiti telefonici:
02-55187587
392-3338395
Contattabili dalle 5 alle 13 oppure tramite whatsapp 24h/24
La tradizione continua..
La macelleria equina Fazi situata nel pieno centro storico di Pesaro, offre, da oltre 60 anni, carni di qualità del nostro territorio.
Stefano Fazi
Servizio a domicilio
Per ordini contattare il numero 072133054
Zone servite Pesaro e limitrofe
Pianeta mare di carmelo trovato via dei casali di aci n 6
Gastropescheria, pescheria
Siamo al vostro servizio dal 1980, nel corso degli anni abbiamo unito la tradizione con l'innovazione nel mondo della Macelleria. Vi offriamo prodotti di gastronomia, pronto cuoci, salumi di nostra produzione con alla base la miglior carne, selezionata direttamente da noi nelle aziende leader del settore.
Grazie alla nostra clientela siamo sempre pronti a creare qualcosa di nuovo per soddisfare le vostre esigenze.
Vi aspettiamo nella nostra unica sede a La Loggia in Via Bistolfi 34,proprio di fronte al comune di La Loggia
Sempre alla ricerca dei migliori prodotti per accontentare i nostri clienti, salumi e formaggi di primissima scelta, baccalà selezionato ( tradizione familiare)..... vini campani e nazionali
Essenza & Tradizione
L’arte del formaggio in Sardegna
Famiglia Cossu
La passione della famiglia Cossu da quattro generazioni, unita alla storia millenaria dei Pecorini, per un gusto autentico e genuino
È una tradizione di famiglia iniziata nel 1949 con il bisnonno Angelo e continuata con “Nonno Demetrio”. È stato lui a trasformare la visione in missione, ideando il caseificio dedito a la produzione di Pecorini Sardi, Pecorino Romano, Caciotte, Bianco Cossu e le Ricotte, dedicando la sua vita per la realizzazione di un sogno.
Contribuiranno prima i figli e poi i nipoti, insieme a tutti i collaboratori che da decenni lavorano con la famiglia, a favorire la fusione tra tradizione e innovazione per uno sviluppo sostenibile
E.T. Formaggi è un’azienda dinamica e attenta ai nuovi trends salutari
E.T. è il sunto di Essenza e Tradizione, un'altra interpretazione curiosa è che E.T. sta per “Extra – Terrestre”, espressione dell’unicità dei formaggi Cossu
L’azienda Agricola Stella si trova nel comune di Isola Sant’Antonio, in provincia di Alessandria, in una terra di confine tra Castelnuovo Scrivia e Guazzora, quasi sulle rive del torrente Scrivia, non lontano dagli argini del Po, in una cascina isolata nel verde, la Cascina Monte Marchesa.
La Cascina Monte Marchesa viene acquistata dal nonno Pierino Stella a fine degli anni ’40.
In questo caseggiato situato all’interno di argini, perché troppo vicino al torrente Scrivia, nasce l’attività agricola Stella.
Ad oggi l’Azienda Agricola Stella prosegue nella tradizione di coltivazioni semplici e curate, e noi nipoti abbiamo scelto di viverci e continuare a tramandare questa storia famigliare.
A fine degli anni ’90 l’azienda Stella si è frazionata, e si sono create entità innovative tra noi nipoti, in base alle inclinazioni personali, ognuno per le proprie passioni, comunque uniti in un unico progetto, che rimane quello di far vivere la Cascina Monte Marchesa nelle sue molteplici sfaccettature agricole.
Le nostre terre producono cereali in primis, e ortaggi misti a rotazione, comprese le verdure autunnali.
Il nostro lavoro è rivolto al mantenimento della cultura e della tradizione contadina, alla salute, e ai consumi intelligenti… e perché no, magari anche alla nascita di una sorta di “turismo agricolo”, visto sotto al punto di vista della conoscenza di questo mondo così vasto e importante per la nostra vita.
Per evitare gli sprechi indotti dai mercati, dal settembre 2018, impieghiamo i nostri prodotti anche nella trasformazione in confetture e sott’aceti.
Quindi, oltre alla vendita di prodotti freschi, prepariamo grazie a laboratori specifici, delle confetture di verdure, chiamate “ I Marmellini ”, prodotto ideale da abbinare ai taglieri di formaggi o alle carni rosse, oppure la linea degli “ANTIPASTI”, verdure sott’aceto, leggermente agrodolci ed alcune anche lievemente piccanti.
Infine, e non per importanza, le confetture tradizionali, dalle ricette della nonna, semplici e naturali, che sono la confettura di pere, di mele, di zucca e di cachi.
In base alla produzione, ed alla stagionalità, i gusti dei nostri prodotti sono molteplici e variabili.
Non vi resta che assaggiare le nostre delizie, e buon Appetito.
Claudia
Benvenuti a La Fattoria
"Filiera corta", dall'erba medica alla bistecca
Filiera corta è il concetto con cui oggi si definisce la più breve distanza tra luogo di produzione e punto di vendita delle merci.
Un modello di relazione tra produzione e consumo dei prodotti, che permette di creare un rapporto diretto tra chi produce e chi consuma. Alla base di tutto c'è un'Azienda con circa 100 ettari di terra coltivata, per produrre l'80% degli alimenti necessari al fabbisogno dei nostri allevamenti, e più precisamente circa 400 bovini razza Limousine (scottona e vitello sotto madre), circa 300 suini (suino pesante padano), galline e polli ruspanti. Infine, grazie alla presenza in Azienda di un macello e di un punto vendita, dove troverete qualsiasi taglio di carne e salumi, tutti di nostra produzione, abbiamo raggiunto l'obiettivo di trasformare:
l 'erba medica… in bistecca
il mais… in salumi
le granaglie… in pollo
La vera filiera a km zero!
Il Latte
Dal 1960, il latte è il principale ingrediente del nostro lavoro, l'unico che parla di noi, della nostra passione, della nostra famiglia. Un'avventura iniziata in una terra ricca di storia, in cui le pecore e le mucche hanno trovato il loro habitat ideale regalandoci prodotti di alta qualità.
Il Territorio
La nostra azienda ha le sue radici e le sue origini nella marina di Cutro, una zona collinare, fertile e ricca di pascoli verdi, che dolcemente scende verso il Mare Ionio, nell'agro Crotonese. Un susseguirsi di formazioni argillose, fantastici uliveti e vaste distese steppiche, con la vegetazione tipica della macchia mediterranea, dannomodo al nostro bestiame di produrrelatte di cui conosciamo la provenienza, inconfondibile e di qualità. Non solo i nostri capi, ma anche quelli di altri allevamenti da noi controllati, nutriti nella manierapiù naturale possibile e lasciati pascolare in libertà.
Il Pecorino
Tra i vari prodotti del Caseificio Stirparo, il Pecorino rappresenta il core business aziendale. La cura tipica della lavorazione artigianale e la provenienza controllata per ogni singolo ingrediente, garantiscono al prodotto finale la sua unicità qualitativa, la sua inconfondibile consistenza ed il suo inimitabile sapore.
Mangia sano... Mangia artigiano, Mangia Caseificio Stirparo
Dal 1960 Macelleria Panozzo mette in campo valori come professionalità, qualità e fiducia.
Grazie all’esperienza dei fratelli Angelo e Armando e al loro staff, il cliente viene guidato nella scelta dei migliori tagli di carne.
Carni italiane selezionate nella
macelleria di Sestri Levante
Da oltre venti anni la Macelleria Chiappara propone alla propria clientela carni di vario tipo, tutte rigorosamente locali e assolutamente freschissime. Il negozio è il punto di riferimento a Sestri Levante per chi desidera mangiar bene e in maniera sana. La macelleria è nota per l’enorme varietà di tagli e per l’assoluta disponibilità del personalenel consigliare a ogni cliente il prodotto più adatto, per portare in tavola il gusto della genuinità e della tradizione.
La Macelleria Chiappara deriva da una lunga tradizione e da una profonda esperienza dei titolari, che da sempre hanno lavorato nel settore e hanno fatto dei consigli tramandati da sapienti macellai un vero tesoro. Tra i banchi della macelleria potrete trovare carni di tutti i tipi e preparazioni appetitose, perfette per non rinunciare alla buona cucina, anche quando manca il tempo per cucinare nelle frenetiche giornate settimanali.
Nel punto vendita in provincia di Genova avrete sempre la certezza di trovare carni tenere e delicate, piacevoli da assaporare e ottime per realizzare piatti stuzzicanti. Tutte le carni proposte sono selezionate con attenzione e sono certificate. Provenienti dai pascoli e dai migliori allevamenti italiani, le carni della Macelleria Chiappara sono una vera garanzia di sicurezza e bontà.
La zona di Piobbico e la Valle del Candigliano sono culle del Tartufo; da quello bianco al nero pregiato, dal tartufo estivo al tartufo bianchetto.
L’azienda Tartufi Alessandro Rossi seleziona i migliori tartufi e li esporta in tutto il mondo anche sotto forma di prodotti derivati, collaborando anche con i migliori chef Italiani. Grazie all’efficiente servizio di spedizione, l’azienda è in grado di rifornire chiunque, in Italia e nel mondo, sia di prodotti conservati che di tartufo fresco.
Tartufi Alessandro Rossi offre la possibilità di acquistare dal tartufo fresco alle specialità a base di tartufo e funghi lavorati secondo antiche ricette con gli ingredienti più genuini e naturali.
Vendita e distribuzione di, olio, salumi, vino.
Vendita domiciliare in tutta Italia.
# Mangia sano, mangia Maremmano#