BAGINI
CATEGORY: MACELLERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLA CANTINA CADORE NASCE NEI PRIMI ANNI DEL 1800 QUANDO IL TRISAVOLO FRANCESCO PRODUCEVA VINO TORCOLATO A MASON VICENTINO IN PROVINCIA DI VICENZA
NEL 1954 LA FAMIGLIA SI TRASFERI’ A POZZOLENGO, SUL LAGO DI GARDA, DOVE ADRIANO, INSIEME AI SUOI FRATELLI, HA GESTITO L’AZIENDA PER MOLTI ANNI.
DAL 2010 E’ SUBENTRATA LA NIPOTE PATRIZIA NELLA GESTIONE, CHE, COADIUVATA DA PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO, SI OCCUPA DELL’AZIENDA CON LA STESSA PASSIONE E DETERMINAZIONE DEGLI ZII.
NEL 2016 LA FIGLIA DI PATRIZIA, GIADA SI E’ UNITA AL TEAM E ORA STA IMPARANDO TUTTE LE TECNICHE UTILI PER LA PRODUZIONE DI OTTIMI VINI. UNA GARANZIA DI CONTINUITA’ PER I PROSSIMI ANNI.
SI PRODUCONO CIRCA 70.000 BOTTIGLIE SU UN VIGNETO CHE SI ESTENDE SU UNA SUPERFICIE DI 8,5 HA DI CUI 5,5 HA DI UVA TURBIANA DALLA QUALE SI OTTIENE IL LUGANA, 1HA DI TUCHì DA CUI SI PRODUCE IL SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA, 1,5 HA DI CHARDONNAY E 0,5 HA TRA CABERNET SAUVIGNON E MERLOT.
UN TERRITORIO MOLTO RICCO, DAI TERRENI ARGILLOSI CHE VENGONO LAVORATI CON PASSIONE E DEDIZIONE PER OTTENERE IL MEGLIO DAI VIGNETI
DA SEMPRE, L’AZIENDA CREDE NELLA FILOSOFIA DEL RISPETTO DEL TERRITORIO E NEI VALORI DELLA TRADIZIONE CHE TROVANO RADICI NEL PASSATO. L’AMORE PER IL PROPRIO TERRITORIO, VEDE L’AZIENDA IMPEGNATA PER RIDURRE L’IMPATTO AMBIENTALE E OTTENERE LA MIGLIORE QUALITA’ PER I PROPRI VINI.
Si organizzano, su richiesta, visite del vigneto e degustazioni con specialità locali NEL DEHOR O sotto il bellissimo loggiato antistante il vigneto. Piccoli eventi possono essere studiati con il cliente e organizzati nel vigneto che si affaccia sulla splendida torre di San Martino o di fronte al maestoso Castello di Pozzolengo.
Per contatti:
+39 348 7937923 PATRIZIA CADORE
+39 345 7702343 GIADA SENESI
Vendita carni e preparati freschi.
Produzione e stagionatura salumi secondo la tradizione locale.
Commercio formaggi del parco Taburno-Camposauro.
La tradizione della famiglia Zonetti inizia negli anni ‘20 a Roma, nel quartiere Monte Mario, in via Trionfale.
Qui comincia la produzione di latte ovino e la successiva trasformazione, con metodo artigianale in ricotta e formaggio.
I prodotti realizzati trovano sbocco commerciale nelle botteghe allora esistenti nella capitale.
I conflitti bellici susseguitisi negli anni ‘40 causano un fisiologico rallentamento delle attività produttive di allevamento e di trasformazione del latte, determinando continui spostamenti tra Roma e la provincia.
Agli inizi degli anni ‘60 i fratelli Luigi ed Ennio si sentono eredi delle attività dei propri genitori e decidono con taglio imprenditoriale, di rinnovare la tradizione di famiglia.
Gli anni ‘80 e ‘90 consentono l’ampliamento ed il consolidamento dell’azienda sempre attenta alle esigenze del consumatore ed al capillare controllo dei processi di lavorazione del latte e del prodotto finito.
Il nuovo millennio si caratterizza per forti investimenti realizzati in tecnologia e nella continua ricerca di elevati standard qualitativi.
La passione per il lavoro, la straordinaria dedizione e lo spirito di iniziativa hanno trasformato l’esperienza iniziale in un meccanismo di realizzazione di prodotti altamente selezionati.
La serietà aziendale e la qualità dei prodotti contraddistinguono il Caseificio Zonetti, che ad oggi vanta una gamma di oltre 20 tipologie di prodotti realizzati attraverso processi produttivi orientati ancora oggi su tecnologie artigianali.
Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.
FRESCHEZZA E GENUINITA'
Carne, pronti a cuocere, salumi, formaggi e prodotti tipici
Tradizione, territorio e passione: la ricetta dei grandi vini che qui, nell'Umbria più incontaminata, produciamo sin dagli anni '60.
L'Azienda nasce alla fine degli anni ’60 grazie al Cavaliere Milziade Antano, una delle figure di riferimento nella storia del Montefalco Sagrantino. Seguendo le orme del padre e condividendone la stessa passione per la terra, oggi Francesco Antano conduce la cantina seguendo personalmente tutte le fasi della produzione: dalla vigna alla botte, dall’imbottigliamento al commercio. Una storia che ha radici profonde.
Nel 1975 la prima produzione di Montefalco Rosso e di Sagrantino Passito poi, negli anni successivi il Sagrantino Secco, vino dal carattere muscolare particolarmente adatto all’invecchiamento. Dal 1997, la Fattoria produce anche il “Cru” Sagrantino Colleallodole Docg, realizzato con uve provenienti da un piccolo appezzamento di vigna dal pregio unico. La sua denominazione è ispirata alla migrazione delle allodole che, nel mese di ottobre, attraversano poggi e declivi delle colline in cui si trova l’azienda.
Vignaiolo fedele agli insegnamenti del padre, Francesco lavora secondo la filosofia per cui la qualità inizia dalla terra e dalla cura prestata alla coltivazione della vite. Elemento distintivo nel variegato panorama vitivinicolo di Montefalco. La cura con cui vengono effettuate le fasi di potatura e raccolta delle uve è elevatissima, con scelta oculata sia degli operai che del periodo in cui effettuare i lavori nei vigneti. La Fattoria Colle Allodole attualmente ha un’estensione di 40 ettari di cui 12 coltivati a vigneti.
L’azienda aderisce al Consorzio Tutela Vini di Montefalco.
L’Azienda Agricola Santillo Antonio nasce nel 2018, nel comune di Castelvenere, provincia di Benevento, area d’eccellenza per la produzione di olio extravergine di oliva. L’azienda si estende su una superficie di circa 2 ettari coltivati ad olivo biologico.
La migliore esperienza di shopping
Fin dal suo primo giorno nel settore, Azienda Agricola Santillo Antonio offre ai suoi clienti un'ottima selezione di prodotti a prezzi imbattibili. Il nostro negozio online è diventato sinonimo di qualità e forniamo ai clienti un'ampia varietà di merci, tra cui alcuni prodotti in edizione limitata e articoli stagionali per tutte le tasche. Dai un'occhiata e inizia a comprare oggi stesso!
Nuova Pescheria Brambilla il pescato di altissima qualità, arrivi giornalieri dai principali porti d'italia.
Pesce, crostacei,frutti di mare freschissimi.
LABORATORIO ARTIGIANALE TIPICO PUGLIESE, CON IL MIGLIOR LATTE SARDO
Mozzarilandia apre le sue porte nel 2008 con l'intento di tramandare di generazione in generazione una storia impregnata di tradizioni e familiarità sin da tempi lontani.
Il connubio fra l'attività artigianale, condotta nel rispetto della tradizione pugliese, e la qualità delle materie prime offerte dalla natura e dalla pastorizia sarda, rappresenta sicuramente l'idea vincente dell'azienda, che ha saputo valorizzare sin dall'inizio il tutto, distinguendosi per l'elevata qualità dei prodotti e facendo si che il cliente viva una sorta di sogno culinario che trova il suo appagamento nella tavola, dove le mozzarelle fanno da padrone.
Questo viene reso possibile dalla professionalità e dalla conoscenza dei prodotti da parte dello staff e dalla maestria dei casari capaci di reinventare nuove combinazioni di sapori mantenendo intatti i segreti di un'arte millenaria.
L'obiettivo è da anni, quello di stuzzicare i palati dei nostri clienti, per offrire loro un prodotto genuino ed al contempo fuori dallo standard proposto dall'industria.
Freschezza e qualità sono quindi gli ingredienti essenziali per interpretare gusti e tendenze della tavola contemporanea.
La vera casa della mozzarella è sicuramente Mozzarilandia.
Vengono prodotti formaggi freschi e a pasta filata:
- Mozzarella Fior di Latte Campagnola
- Trecce e nodini intrcciati a mano
- Burrata
- Ricotta fresca
- Scamorze bianche e affumicate
- Stracciatella
- Scamorzoni bianchi e al peperoncino
- Rollè ripieni
- Piadine di mozzarella
- Coratine
- e tanto altro!!!
- Taralli
- Pasta
- Olio
- Vino
- Confetture e miele che si sposano perfettamente con i vari prodotti
- e chi ne ha più ne metta!!!
Da oltre 25 anni Biagio Ciardulli svolge la sua attività di “macellaio”, con un impegno ed una professionalità che solo l’amore e la passione per il lavoro che si fa possono garantire. Nel suo viaggio fatto di continua cura della migliore tradizione sannita e di rispetto per gli animali è stato sempre accompagnato dalla moglie Laura che, come le massaie d’un tempo, ancora oggi prepara i salumi con aromi naturali e budella di maiale per la delizia dei palati dei propri clienti.
La Macelleria Biagio Ciardulli è iscritta al Consorzio del Vitellone Bianco dell’Appennino centrale, le carni provengono solamente da aziende che si trovano tra Morcone e San Giorgio la Molara, i vitelli che vengono macellati sono allevati tra le verdi colline del Val Fortore, dell’alto Sannio ed a Sant’Agata de’ Goti, laddove la salvaguardia dell’identità del prodotto è una vera e propria filosofia aziendale condivisa da tutti e valorizzata per offrire ai clienti le carni migliori. I vitelli IGP che potrete trovare presso la Macelleria sono un fiore all’occhiello dell’attività.
Azienda Bono produzione e vendita di prodotti agrumicoli
Il progetto di impresa ha lo scopo di far apprezzare i prodotti agrumicoli coltivati nel territorio di Ribera (AG) oltre i confini della nostra splendida isola.
In paricolare, l'azienda produce da svariati anni le pregiate arance di Ribera contraddistinte dal marchio "D.O.P." utilizzando tecniche di coltivazione poco invasive e volte al rispetto dei naturali processi biologici.
Azienda Bono produce arance impiegando limitati elementi di energia ausiliaria per la coltivazione dei terreni, ottenendo così un prodotto di elevata genuinità e qualità.
Uno degli obiettivi principali del nostro progetto è quello di instaurare un rapporto diretto con i consumatori, in maniera tale da ridurre al minimo le numerose intermediazioni commerciali che non possono che arrecare maggiorazioni al prezzo dei prodotti, nonchè un peggioramento della qualità degli stessi.
Una filiera che va dalla terra alla tavola dal 1987
Le prelibatezze della natura servite da esperienza e passione.
Salumieri per tradizione .Nel settore dal 1951, una tradizione tramandata da padre in figlio con cortesia e qualità .
Prodotti di prima scelta con arrivi giornalieri
La vera mozzarella di bufala e latticini di Agerolatte
La latteria'' L''Angolo del Gusto'' offre prodotti di prima qualità, scelti personalmente dalla proprietaria Elisabetta, per offrire ai clienti prodotti sempre freschi ed eccellenti.
Vasta scelta di formaggi e salumi.