BAGGIO LORENA
CATEGORY: ELABORAZIONE DATI SERVIZIO CONTO TERZISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDolce Forno di La Rocca panificio, grissinificio,focacceria
Cucina tipica
Non lontano dal mare, la gastronomia Scaraglino propone uno spazio dove la tradizione e la passione per la cucina si uniscono per dare forma a deliziose specialità tradizionali siciliane.
Il locale è un punto di riferimento per gli amanti della pizza, del pollo arrosto oppure delle carni bianche.
Filosofia
Il vasto assortimento di portate fresche ed appetitose dolci e salate sono frutto di un costante percorso di ricerca ed aggiornamento dell'offerta per offrire ai clienti una scelta in grado di sorprendere anche i palati più esigenti.
roast beef
Chi siamo
La gastronomia è la migliore scelta se sei un vero amante della cucina tradizionale siciliana. Il locale propone tutti i giorni un'ampia scelta di specialità preparate con tanta passione e ingredienti genuini attentamente scelti dai produttori locali per garantire un sapore autentico.
Il locale mette a disposizione dei propri clienti 20 posti interni a sedere e 30 posti esterni.
Il Tavernacolo propone una vasta scelta di vini sfusi e imbottigliati.
La riceca della qualitá è il nostro obiettivo, la soddisfazione del cliente un nostro must.
Panetteria azienda dolciaria rigorosamente senza glutine,autorizzata dal ministero della salute per Solo prodotti freschi e genuini giornalieri
Prenotazione x feste e tante altre delizieeee
Opera Taste Factory di Napoli nasce quando due professionisti, stanchi della loro vita da scrivania, decidono di aprire e dare il via a questa fortunata catena: prima con un piccolo locale, sito a Piazza del Gesù, simbolo del centro storico di Napoli e della movida della città campana, per poi espandersi aprendo quelli sul Vomero, uno dei quartieri collinari.
L’azienda dispone oggi di un personale composto da 25 dipendenti, motivati ed entusiasta del proprio lavoro.
I locali “Opera”
I locali “Opera”, situati in via Luca Giordano, via Solimena e Calata Trinità Maggiore, sono ambienti originali ed esclusivi, che riuniscono tutte le necessità di un pubblico vasto proponendo ogni giorno i sapori dell’alta qualità e della genuinità dei prodotti in un servizio completo che inizia al mattino e termina in tarda serata. L’ambiente ricercato, ma allo stesso famigliare ed accogliente, un personale sempre attento alla piena soddisfazione del cliente e molto altro ancora ti aspettano in uno dei tre locali, passa a trovarci!
L'Azienda
Le origini dell’attuale forno risalgono al 1915, ad opera della famiglia Colucci: nel 1937 inizia a lavorarvi Luigi Angelini, che nel corso dei decenni lo trasforma gradualmente da attività conto terzi a panificio a lavorazione propria. Il prestigio dell’attività cresce e gli si affiancano i figli, che tuttora ne perpetuano la tradizione con la nuova azienda a conduzione familiare, l’odierno Panificio Angelini.
Pur all’avanguardia in tema di norme e certificazioni, l’azienda persegue l’obiettivo primario di salvaguardare gli antichi sapori locali e le tradizioni gastronomiche tanto decantate dalla cultura della dieta mediterranea.
Il Panificio Angelini, sempre nel rispetto delle vecchie usanze di famiglia, ha voluto conservare le antiche procedure di lievitazione, di lavorazione e, in particolare, di cottura dei propri prodotti, introducendo come innovazione un’ampia gamma di prodotti naturalmente cotti nel secolare forno a legna.
La serietà e la competenza, frutti di una passione innata, e la bontà delle specialità, che deriva dall’assoluta genuinità degli ingredienti e dall’inconfondibile sapore casereccio della cottura a legna, rendono merito alle scelte dettate da un profondo amore per l’arte della panificazione.
La nostra lavorazione avviene in modo artigianale nel laboratorio della gelateria, senza l’utilizzo di coloranti ed aromi che possono andare ad intaccare il sapore reale del gelato; tutti i nostri gelati sono privi di glutine e lattosio
Secondo punto vendita:
Piazza Castellaro, 30010 Camponogara VE
Pasticceria Irrera - dal 1910 ad oggi
Chi siamo e cosa facciamo
La storia del nostro successo
La pasticceria Irrera nasce nel 1910, dando vita ad una tradizione che sfiderà il tempo e si tramanderà, invariata, di generazione in generazione, fino ad oggi. Dopo il terremoto, il laboratorio artigianale “Salvatore Irrera”, allora ubicato nel quartiere lombardo, cominciò a creare, biscotti, cannoli, pignolata, torroncini, frutta martorana. Erano tempi ben diversi da quelli odierni ma fin d’allora, si faceva strada l’immagine di una pasticceria in cui professionalità, attaccamento al lavoro e rigorosa genuinità delle materie prime facevano e fanno ancora oggi la parte del leone.
Prodotti, sintesi di antiche ricette siciliane e rigorosa autenticità degli ingredienti.
Una formula vincente, che per oltre un secolo è sapientemente riuscita a coniugare qualità, varietà, accoglienza e artigianalità. Ogni dolce, era ed è, realizzato con grandissima cura. I frutti di marzapane, così belli da sembrare veri, sono modellati e dipinti a mano. Poi, con il trascorrere degli anni si sono aggiunte altre
“delizie” per il palato: la cassata, la pignolata e i cannoli.
La Cassata è un trionfo di sapore regalato da pan di Spagna e una ricotta di pecora impareggiabile, finemente lavorata e figlia degli allevamenti della valle dell’Alcantara, culla di pascoli d’eccellenza. La torta è guarnita da una sottile copertura di pasta di mandorle che lascia come protagonista il gusto degli ingredienti.
La Pignolata è uno dei dolci tipici messinesi: sontuosi “riccioli” di pasta bignè fritti nello strutto, poi glassati al limone e al cioccolato.
Il Cannolo è un simbolo della tradizione dolciaria dell’isola. Una fragrante scorza, leggerissima, fritta nello strutto e non nell’olio, custodisce tutto il sapore della ricotta di pecora accuratamente selezionata per ottenere un gusto unico. Tutta da scoprire, la versione con ricotta al cioccolato.
Anche quest’anno, Irrera 1910 è stata menzionata in Pasticceri & Pasticcerie” del Gambero Rosso, riuscendo nuovamente ad entrare nella classifica “Le migliori Due Torte” della pregiata guida enogastronomica.
Ogni giorno trovi prodotti freschi senza conservanti ne coloranti.
Dal pane di ogni genere fino alle scquisitezze del momento!
Pasticceria artigianale produzione propria
Caffetteria