BAGATIN GIAMPAOLO
CATEGORY: MANUTENZIONI TECNOLOGICHE INDUSTRIALISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileDal 1971 la Pasticceria Fieni produce artigianalmente, nel proprio laboratorio di Morlupo, prodotti dolciari e gastronomici di ogni genere. La lavorazione è basata sullo scrupoloso utilizzo di materie prime accuratamente selezionate che permettono di ottenere prodotti di alta qualità, sinonimo di genuinità e freschezza.
Se volete riscoprire il vero sapore delle cose buone e genuine, venite a trovarci a Morlupo: avrete l’occasione di gustare gli antichi sapori, unici e inconfondibili, della vera arte pasticcera.
Produzione propria giornaliera di prodotti tipici da forno,Buffet per ricorrenze varie,pane di vari tipi,focacce al pomodoro e farcite..troverete anke impasti di pane e focacce con farine speciali come:curcuma,cereali,segale,ecc.
Disponiamo anche di banco salumi per farcire panini con salumi e formaggi..E nei mesi estivi,non perdetevi i nostri primi e secondi piatti(cucina tipica),da asporto o da degustare nella nostra area gazebo...
Vi aspettiamo...
SIAMO LA TRADIZIONE DELLO STREET FOOD CHE SI INCONTRA CON LA CORDIALITÀ E L’AMORE PER I NOSTRI CLIENTI.
La Gelateria Peter Pan nasce a Cagliari il 1°Maggio del 2004 e da quel giorno, continuiamo a dare il meglio per soddisfare anche i palati più raffinati. Quotidianamente facciamo il nostro lavoro con un occhio di riguardo nei confronti dei nostri amici che, giorno dopo giorno, ci premiano con la loro fiducia. Il nostro continuo aggiornamento non perde mai di vista ciò che ci ha portato ad essere dove siamo, ci spinge a ricercare prodotti sempre al top e a ricercare sempre nuove proposte e nuove idee da offrire ai nostri clienti.
Con questo spirito nasce il nostro secondo punto vendita al centro commerciale I Mulini, un luogo con i giusti spazi e le giuste attrezzature, per creare quelle nostre idee di combinazione di gusto ed estetica per accontentare il palato e perché no, anche l’occhio!
Ed è con questo spirito che continuiamo la nostra formazione con dei nuovi corsi e ricercando sempre i migliori professionisti.
GRANO DURO, ACQUA, SALE E LIEVITO MADRE… QUESTA È L’ANTICA RICETTA
OGNI GIORNO RITROVIAMO IL SAPORE DI QUEI TEMPI
UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA
Nato a Pattada, figlio di mugnaio, Marco Virdis titolare del panificio decide di seguire la tradizione familiare creata dalla mamma nel 1964. Marco, che si dedica a quest’ attività con passione, custodisce l’antica tecnica della lievitazione naturale con pasta madre e panifica la migliore farina offerta dal mercato per raggiungere l’eccellenza del suo prodotto. L’obiettivo principale che negli anni ha tanto appassionato Marco, non è la produzione della Spianata che tutti conosciamo, bensì quella di una volta, dal grande formato e ricca di profumi diversi capace di riportare sulle nostre tavole il sapore di quei tempi.
La nostra spianata
La spianata è un antico pane sardo detto anche “pane fine”, sottile e morbido, ideale per una dieta sana ed equilibrata, grazie ad ingredienti semplici come grano duro, acqua, sale e lievito naturale. La nostra spianata viene fatta a Pattada, un comune montano il cui clima contribuisce alla buona riuscita del prodotto, la lavorazione della spianata richiede infatti basse temperature e acqua fresca di montagna. La ricetta è molto semplice, l’impasto della spianata viene fatto lievitare per un’ora e mezza, steso in una sfoglia sottile di circa 30-40 cm di diametro e poi cotto 16 -20 secondi in forno a 560 gradi. Durante la cottura il pane si gonfia e si “divide” in due sfoglie sottilissime. Perché mantenga la fragranza e la morbidezza la spianata va conservata in frigorifero in un sacchetto di plastica oppure in congelatore.
PAN TOSTATO è il nuovo prodotto del panificio Virdis, nasce dall’antica tradizione di tostare la spianata per prolungarne la conservazione. Il risultato è un pane… croccante.
La SPIANATA e il PAN TOSTATO vengono consumati come alternativa al pane per accompagnare le diverse pietanze, come zuppe e minestre, formaggi e salumi, per un antipasto rustico ed invitante.
Il Lievito Madre
“A lievitazione naturale con pasta madre, con farina di prima qualità. Questa è per noi la Spianata di Pattada.”
La pasta madre, chiamato anche lievito acido, pasta acida, lievito naturale e crescente, è un impasto di farina e acqua acidificato da un complesso di lieviti e batteri lattici che sono in grado di avviare la fermentazione.
A differenza del lievito di birra che produce una fermentazione alcolica, il lievito naturale da luogo ad una fermentazione acido-lattica; il pane così lievitato ha sapore caratteristico, è più conservabile e più digeribile perché l’amido dei cereali viene disgregato dai batterei lattici.
PASTA FRESCA E GASTRONOMIA
Primi piatti: Ravioli, tortellini, tagliatelle (a macchina e a mano)
lasagne, cannelloni, crepes al forno
Secondi:Roastbeef, insalata di mare, stoccafisso, baccalà,
torte di verdure, muscoli ripeni,
trippa, caponata, verdure cotte
Sughi: ragù, sugo di noci, pesto, sugo di funghi
Dolci: crostate, torte di mele, strudel
...E TANTO ALTRO ANCORA!!!
Giorno di chiusura: Lunedì
Da oltre 20 anni i titolari del Panificio Trimarchi hanno saputo sviluppare con tanti sacrifici e duri impegni questo grande settore fornendo ad una sempre più vasta clientela prodotti di qualità, svolgendo l'arte delle vecchie ricette e delle tradizioni artigianali ben curate dal personale qualificato con una buona riuscita di ogni singolo prodotto nei suoi minimi particolari e procedure trasmesse dai genitori, selezionando le migliori materie prime sul mercato per offrire ai propri clienti un prodotto genuino e di ottima qualità presente sulla tavola quotidianamente.
Panificio, pasta all'uovo, pizzicarolo ,gastronomia, pasticceria
Piccolo locale situato al centro di Pozzuoli, caffè piacevole, personale veloce e cortese.
Da non perdere il caffè brasiliano
La pasticceria olimpia di Ielo Bruno nasce il 1°giugno1984 abbiamo sempre lavorato con semplicità e orgoglio.
La vostra preferenza è la nostra vittoria.
Capacità, esperienza, attenta scelta degli ingredienti, ma soprattutto tanto tantissimo amore per il proprio lavoro.
Sono questi i principi fondamentali della Pasticceria Pierrot di Valentino Graziani pasticcere con oltre 25 anni di esperienza nel settore.
Produzione propria pasticceria dolce, salata, torte per matrimoni, rinfreschi per tutte le occasioni, dinner party e molto altro ancora.
Rosticceria da Fortunato è una garanzia!
Tutto ottimo a cominciare dai fritti per finire con le pizzette. Ottima qualità dei prodotti.
Cibi digeribilissimi grazie ad una lievitazione dell’impasto di 24h.
Una delle gelaterie più storiche di Olbia a conduzione famigliare: la Smeralda di Mirella Manzotti.
La gelateria, situata in in pieno centro storico, in Corso Umberto ed è una delle prime gelaterie che ha aperto a Olbia.
“Molino Di Mino produce da tre generazioni farine di grano duro, semola rimacinata, farina di Khorasan, Perciasacchi, Russello, commercializza farina di Tumminia (timilia).”
Le farine secondo tradizione, dove Arte e Benessere convivono.
Nel lontano 1917 Francesco Di Mino inizia la professione di mugnaio prendendo in gestione un molino a grano duro a Montemaggiore Belsito in provincia di Palermo. Nella seconda metà degli anni 50, a San Cataldo dove realizzò un molino di proprietà con l’aiuto dei figli .
Oggi questa esperienza centenaria molitori, tramandata con passione da padre in figlio, si è evoluta in una realtà moderna e tecnologicamente avanzata.
La Sicilia fu sin dall’antichità “il granaio d’Italia”, ed è nel rispetto di questa tradizione, coadiuvato dalla moderna innovazione degli impianti, che vengono monitorare tutte le fasi del processo produttivo da un personale altamente specializzato al fine di garantire la massima costanza e genuinità dei prodotti finiti.
Molino Di Mino si distingue per l'alta qualità di semole rimacinate, e di farine antiche quali ad esempio la farina di Tumminia.
Prodotti:
Farine Alimentari
Farine Antiche
Semola Rimacinata
Tumminia
Timilia
Perciasacchi
Russello
Khorasan