BAGARRE S.N.C. DI GIUSEPPINA DE LORENZO & LUCA NOBILITATO MERCATINO DELL'USATO
CATEGORY: USATO COMPRAVENDITASei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
16100 GENOVA (GE)
010512210
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePassione per la bontà
Da sempre radicati nel territorio del Comune di Pontelatone in provincia di Caserta, il Caseificio Antica Casella della Famiglia Gambero è un affermato centro di produzione della mozzarella di bufala e di formaggi vaccini freschi e secchi. La particolarità di questo caseificio è avere centinaia di capi di bestiame da cui ricava il prezioso “oro bianco”, materia prima per le sue gustose specialità casearie.
Il Caseificio Antica Casella, si compone di un professionale staff di addetti alla produzione e alla vendita, che formano una nascente realtà Aziendale, oltre al meglio della produzione locale.
Il Caseificio Antica Casella produce migliaia di mozzarelle all’anno che propone in vendita all’interno dei punti aperti al pubblico, insieme ad altri formaggi freschi come ricotta, nonché altri latticini oltre a salumi tipici della nostra zona e ad una qualificata offerta di vini del territorio.
I nostri prodotti sono realizzati seguendo l’antica tradizione campana che da sempre ha contraddistinto la qualità della nostra mozzarella, rigorosamente prodotta con solo latte di bufala.
L’alta qualità delle materie prime, i metodi classici della loro lavorazione e la professionalità dei nostri operatori, si traducono nel perfetto equilibrio di sapori che si riscontra assaporando i nostri prelibati formaggi.
Dove trovarci:
Produzione propria ortaggi biologici KM zero
CERTIFICATO DALL'ENTE "ECOGRUPPO ITALIA S.P.A."
Produttori di eccellenze
Nati nel 2009, oggi contiamo oltre 30 punti vendita nel nord Italia ogni mese 1 milione di capsule e cialde prodotte ogni mese. Anni di esperienza ci hanno convinto che il quotidiano rito del caffè sia l’espressione più tipica del gusto e della cultura alimentare italiana.
100% MADE IN ITALY
Una convinzione che ci spinge ad avere, quale primo criterio di scelta tra le selezioni del caffè, la qualità. Il momento del caffè suggerisce all’immaginazione differenti emozioni, ma ciò che accomuna tutti noi italiani è il senso della tradizione. Ci incarichiamo del difficile compito di fondere l’innovazione tecnologica delle capsule monouso, pratiche e facili da utilizzare, con la tradizione dell’autentico espresso italiano.
Unionfruit import export Passione Per la Qualità
Distribuzione prodotti ortofrutticoli
La miglior qualità di frutta e verdura
THE KING OF BUFFALO MOZZARELLA
ARTIST IN THE PRODUCTION OF BUFFALO MOZZARELLA
ALTA SALUMERIA
SOLO ECCELLENZE
Un Sogno Realizzato
I Patrusi nasce da un sogno di Alessandro Fiamingo: creare un proprio olio extravergine d’oliva biologico di alta qualità.
Così, dopo quindici anni di lavoro nella ristorazione in Svizzera, Alessandro è tornato in Italia, ha rimesso in sesto l’antico uliveto del nonno Nicola, ha costruito un moderno laboratorio di imbottigliamento e ha creato il marchio “I Patrusi”.
Le tre varietà di I Patrusi
I Patrusi è fatto con olive provenienti da uliveti coltivati e gestiti direttamente da Alessandro Fiamingo.
Le tre varietà di I Patrusi sono distribuite principalmente nell’alta ristorazione europea e sono prodotte con varietà di olive autoctone tipiche della zona.
L’ Ottobratico, monocultivar ottenuto da olive esclusivamente di varietà ottobratica.
L’ Orgoglio, pregiato monocultivar ottenuto da olive esclusivamente di varietà ciciarello.
L’ Opera, blend ottenuto da olive di varietà ciciarello, roggianella e picholine.
Olio per passione
Alessandro Fiamingo si dedica con passione al suo uliveto seguendo personalmente e con l’aiuto di suo padre tutte le fasi di produzione.
Alessandro è partner di importanti ristoratori europei, organizza degustazioni in Calabria e all’estero e con il suo olio conferisce ai piatti della cucina europea l’accento mediterraneo per eccellenza.
Azienda
E’ un’azienda di recente costituzione, ma i titolari Arici Renato e Maiolini Giorgio vantano un’esperienza trentennale nel settore ortofrutticolo.
In quesi anni Aricifunghi ha percorso molta strada che l’ha portata, oggi, ad essere un azienda con alta e qualitativa specializzazione.
Accurate selezioni e varie fasi di lavorazione assicurano un prodotto destinato al consumo di primissima scelta, dai funghi freschi, surgelati, secchi, conservati e i frutti di bosco freschi e surgelati, i prodotti di Aricifunghi soddisfano un mercato di altissimo livello.
Qualità
La garanzia di qualità dei prodotti è il risultato di molti anni di esperienza in cui Aricifunghi ha consolidato il suo marchio con professionalità e competenza.
Sono importatori diretti di funghi e frutti di bosco provenienti da diverse zone d’Europa, collaborando con le migliori aziende dei paesi produttori garantiscono sempre un ottimo prodotto finale.
Cascina santo stefano azienda agricola biologica, nasce dalla passione e il rispetto della nostra terra, coltiviamo per amore e con amore i nostri prodotti
Da una passione trasmessa di generazione in generazione, Gianpietro e Gilda, nel 1994, hanno creato l'azienda agricola con soli bovini da latte di razza Bruna (oggi alleviamo Brown Swiss e due Frisone) a Santa Brigida in Val Brembana. Inizialmente, d'estate, portavano le mucche in alpeggio sino a quando decisero di adottare il metodo a stabulazione libera. Questo significa che le nostre mucche sono libere di muoversi in autonomia all'interno e all'esterno della stalla. Facciamo parte del consorzio del "formai de mut" e produciamo quello di Fondovalle (marchio rosso). Nel 2016, alla Fiera di San Matteo che si svolge e Branzi in autunno, al concorso del formai de mut d.o.p di fondo valle ci siamo conquistati il secondo posto. Oltre a questo, Gianpietro ha vinto diverse targhe come "Miglior Allevamento". Nacque poi il desiderio di diversificazione ed, essendosi unito Mattia (il figlio maggiore), hanno deciso di aggiungere all'allevamento i maiali, per la produzione di insaccati, e le capre di razza Saanen per la produzione di formaggi freschi e stagionati. Nel 2017 Mattia vince il primo premio al "concorso del Salame Tipico Bergamasco", che avviene ogni anno a Treviglio in primavera, oltre alla vittoria nella gara di "legatura a Mano".
Come azienda facciamo parte del consorzio Formai De Mut DOP dell'Alta Valle Brembana, dell'associazione Coldiretti di Zogno, ad Alto Brembo, Sapore di Montagna e all'associazione "ANARB" (Associazione Nazionale Allevatori Razza Bruna).
Nel settore da oltre 30 anni siamo sempre pronti per dare un servizio di qualità con prodotti locali e sani!
Tutti i nostri prodotti sono selezionati personalmente a partire dalla nascita del nostro bestiame!
Carni locali di prima scelta
Specialità - salsiccia macinata e tagliata a mano a punta di coltello.
Salumi e formaggi di prima qualità.
Stagionati di produzione propria.
L'azienda olivinicola Todisco, nata nel 1950 per mano di Onofrio Todisco ha da sempre coltivato l'amore per la tradizione e per la genuinità dei prodotti pugliesi. La memoria dell'esperienza mantiene ancora vivo il ricordo dell'olio extra vergine d'oliva e del vino commercializzato in orci di creta.
Oggi, invece, grazie alle moderne tecnologie produttive e di confezionamento i consumatori hanno maggiore tutela sulla qualità della produzione, nonostante il prodotto in sé (olio extra vergine o vino) mantenga intatto il profumo dell'autentica tradizione culinaria della murgia barese.
L'oleificio Todisco si trova nel cuore della Puglia, fatta di uomini che puntano a far conoscere i loro prodotti (olio extra vergine d'oliva e vino bianco e rosso pugliese) e che trovano ispirazione nei frutti che la terra generosa regala. In un contesto semplice ed essenziale, proprio come vuole la vita e la tradizione pugliese rurale, nasce il nostro oleificio che da circa settantanni anni lavora con passione per soddisfare ogni richiesta e offrire ai propri clienti prodotti eccezionali per qualità e genuinità: il pregiato olio extra vergine di oliva che si ricava dal grembo di ulivi secolari pugliesi, il vino rosso, rosato e bianco prodotto con vitigni autoctoni della Puglia.
Vi invitiamo a scoprire e ad assaporare i prodotti del nostro oleificio, caratterizzati da un'ottima qualità e dal gusto delicato, che coinvolgono contemporaneamente la mente e i sensi, esaltando il sapore dei migliori piatti della tradizione mediterranea. Saper apprezzare e utilizzare prodotti di qualità comporta inevitabilmente benefici alla vostra salute. Il punto vendita resterà aperto anche nel periodo estivo per la gioia dei turisti che così potranno effettuare le scorte invernali di pregiati prodotti pugliesi.
Immersa nel verde, tra vigneti, oliveti e dolci colline che fanno da contesto in questo angolo di pace, nasce l'Azienda Agricola - Agriturismo VERBENA.
Un luogo dove tutto è tradizione, come le camere e gli appartamenti dell'Agriturismo ricavati dall'antico casale che mantengono lo stile rustico di un tempo abbinato al comfort dei servizi. Grazie alla sua posizione, alla natura con i suoi colori ed alla tranquillità che si respira, VERBENA è il luogo ideale per apprezzare i piccoli piaceri della vita e per allontanarsi dallo stress quotidiano.
Si può passeggiare nell’Azienda di famiglia per conoscere da vicino il mondo della campagna; sarà possibile vedere i nostri vigneti ed i nostri oliveti ed apprezzare la cura amorevole e lo scrupolo con i quali vengono lavorati, non potrebbe essere altrimenti poiché solo così si può dare la vita a prodotti che oramai sono conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo come il Brunello di Montalcino, il Rosso di Montalcino D.O.C., il Vin Santo Toscano e l’Olio Extravergine di Oliva.
Da due generazioni la famiglia Ibba gestisce l’azienda agricola Crisoperla, sita a Solanas, nella parte meridionale del comune di Cabras, in provincia di Oristano.
Specializzata nella produzione propria di una trentina di specie orticole, sia in pieno campo che sotto tunnel, l’azienda agricola effettua coltivazioni condotte con metodo naturale e grande responsabilità.
Il terreno viene fertilizzato con la tecnica dei sovesci, anche sotto tunnel, pratica di concimazione vegetale che consiste nel coltivare piante azotofissatrici (leguminose).
La maggior parte dei fitofagi è eseguito per mezzo di prodotti consentiti in agricoltura biologica.
Le produzioni di frutta e verdura sono vendute direttamente in azienda o nel punto vendita di proprietà sito a Oristano in via Arborea 85.
L ’oleificio F.lli Pontefice nasce dalla stretta relazione che ha la famiglia con la natura.
Nel 1962 nasce l’azienda agricola di cui i fratelli Gianfranco e Giampiero pontefice sono titolari, dedita alla coltivazione della terra di cui è in possesso l’azienda, e per conto terzi.
Nel 1980, il mulino fu ubicato al piano terreno dell’abitazione e iniziò così la passione della famiglia per la produzione di Olio Extra Vergine di Oliva.
L’attività si amplia nel 2002 quando la famiglia Pontefice decide di realizzare una struttura completamente nuova e più grande che risponde alle esigenze della famiglia e degli ormai tantissimi clienti.
Viene acquistato un frantoio di ultima generazione frutto di impegno e dedizione.
Ad oggi, lavoriamo con metodo ad estrazione a freddo e macine di pietra
LA DELUX SAS SI OCCUPA DA OLTRE 20 ANNI DEL COMMERCIO ALL’INGROSSO DI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI. LA DITTA HA SEDE A PALAGONIA, IN PROVINCIA DI CATANIA, UNA ZONA RINOMATA E PARTICOLARMENTE VOCATA ALLA PRODUZIONE DI ARANCIA A POLPA ROSSA, CHE DI FATTO RAPPRESENTA IL PRODOTTO DI PUNTA DELLA DITTA.
LE ATTIVITA’ DELLA DELUX COMPRENDONO IN PRIMIS LA SELEZIONE DI FORNITORI IN GRADO DI SODDISFARE L’ELEVATO STANDARD QUALITATIVO DELLA DITTA, A MATURAZIONE COMPLETA AVVIENE LA RACCOLTA DEL PRODOTTO E LA SUA METICOLOSA SELEZIONE CON SUCCESSIVA LAVORAZIONE E CONFEZIONAMENTO IN IMBALLAGGI DI TIPO PLAFORM E LA LORO PALLETTIZZAZIONE. INFINE IL PRODOTTO VIENE DESTINATO AI MIGLIORI MERCATI ORTOFRUTTICOLI D’ITALIA.
LA DELUX SI DIFFERENZIA SUL MERCATO PER L’ECCELSA QUALITA’ DEI FRUTTI, DA ANNI SIMBOLO DEL “LUSSO DELLA FRUTTA SICILIANA”.
RECAPITI: CAMPISI SEBASTIANO 3393520137