BACCO DI TRIVELLIN CARLO E C. S.N.C.
CATEGORY: BEVANDE ANALCOLICHESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilel Panificio Il Pane in Piazza è pane, pizze, focacce, torte salate. Non solo pane è anche una pasticceria artigianale e offre alla sua clientela pasticceria fresca e secca. Durante le festività il laboratorio sforna le specialità di stagione: panettoni, pandoro, frittelle, bugie e molto altro ancora. Rivolgetevi al pastificio anche per la preparazione di golosità dolci e salate per le vostre feste.
Panetterie, alimentari - vendita al dettaglio, pasticcerie e confetterie - vendita al dettaglio, pizzerie, ristorazione collettiva e catering
Attività: Alimentari, panifici, pizzerie
Prodotti: Colombe artigianali, formaggi, frutta fresca, mozzarella di bufala, pane casereccio, pane fresco, pasticceria secca, pasticceria secca surgelata, prodotti senza glutine, produzione prodotti artigianali, salsiccia di monte san biagio, verdura
Servizi: Buffet per cerimonie, piatti pronti
Specialità: Pizza al taglio
I nostri gentili clienti potranno gustare gli sfiziosi croissants classici (marmellata, crema, cioccolato), quelli ripieni di frutta, mandorle, miele, o i più particolari come, ad esempio, quelli con il ripieno di pere e cioccolato, al marzapane o con ripieno di pesche.
Troverete anche i kranz con uvetta o cioccolato e, per finire, un vasto assortimento di prodotti da forno come i ventagli, i cestini al riso, i kipferl, le sfogliatine con marmellata o cioccolato e la zurigo con mandorle o pesche.
Pane calde tutte le sere,specialità della casa:"PANE ARABO,ALLE PATATE,AI CEREALI,ANCIENNE E LE SCHIACCIATELLE PALERMITANE..inoltre focaccia tutte le sere!
Già negli anni ’60 Don Mario Manzo aveva cominciato a sfornare le prime teglie di focacce per gli amici, poi nel 1978 Don Mario, stanco del lavoro di tutta una vita, cedette a Pasquaale De Biase l’attività si orientò più verso l’ elettroforno con Giulia, Pasquale e i numerosi figli. Il locale odierno ha subìto due ristrutturazioni importanti: una negli anni’80 quando si allarga a pizzeria, panificio e salumeria e, l’altra nel 2006 quando si allestisce la cucina e si apre l’attività di trattoria e asporto del cucinato. Oggi a condurre la baracca ci sono il figlio di Pasquale, Gennaro, sua moglie Francesca, il cuoco e un paio di collaboratori. Da Giulia si comincia alle 8,00 con la colazione, brioches, graffe, trecce e cornetti, tutto di produzione propria; da mezza mattinata si parte con le pizze, le frittatine, i crocchè di patate, gli arancini, i panuozzi, i taralli e il cucinato. Il locale ha 5 tavoli per circa 15 coperti.
I tavoli vengono apparecchiati al momento, secondo le esigenze e le scelte del cliente: se si opta per la focaccia, le pizze ripiene e i panuozzi, è tutto più semplice, se, invece si decide di mangiare dall’antipasto al dolce, ecco comparire le stoviglie di Vietri, i calici, le posate e i cestini per il pane, conservati nella credenza in legno in bellavista dietro il bancone.
Da Giulia il caos, la simpatia, e la folla educata, sono la regola a qualsiasi ora.
Il clima qui è sempre allegro, Genny ha cento occhi e orecchie, ma, scherza sempre con tutti, il servizio è veloce e garbato. La clientela è quanto mai variegata, in primis gli abitanti di Posillipo e poi gente di ogni tipo, arriva da tutta Napoli, sfruttando ancora la pubblicità degli anni di Don Mario e dell’Elettroforno.
Genny e Francesca si capiscono al volo, nel bene e nel male, due ragazzi forti, cresciuti lavorando come ciucci, ma con l’entusiasmo di chi adora la propria città e fa di tutto per renderne più piacevole il ricordo; qui arrivano anche tanti stranieri, abituati a percorrere Via Posillipo da Mergellina a piedi, con sosta golosa in Piazza San Luigi, la piazza del cuore e dell’infanzia per chi ci è nato e vissuto.
Pianeta mare di carmelo trovato via dei casali di aci n 6
Gastropescheria, pescheria
Il forno La Pineta di Piccone Pasqualino e Marchetti Barbara è situato vicino la piazza centrale di Ovindoli.
Dolci e prodotti tipici abruzzesi.
La Pasticceria Minutolo – Fabbrica di Torroni ubicata a Bagnara Calabra (Reggio Calabria) è una nota pasticceria artigianale crea ogni giorno, fantastici dolci di alta pasticceria dolce offrendo l'opportunità di rispondere alle svariate esigenze della clientela.
Per ogni occasione, compleanni, rinfreschi o cerimonie la genuinità è sempre garantita e impeccabile.
Vi aspettiamo tutti i giorni per colazioni, happy hour, pranzi, organizzazione eventi e catering e tanto altro...
ACCIO è la storia di una famiglia di artigiani panettieri.
Dopo alcuni anni di lavoro ed apprendistato nella panetteria del padre , nel 1965 Accio Giancarlo e Grazia aprono la loro Panetteria Pasticceria Accio a Bianzè, Vercelli .
Da sempre a conduzione familiare, questa azienda vanta di premi al merito per il pane ed i dolci che sforna.
Nel 1971 e successivamente nel 1983 gli viene conferito il premio per la migliore biova, pane tipico piemontese.
Nel 2006 vengono premiati con la nomina di Eccellenza Artigiana Alimentare del Piemonte.
Oggi è il figlio Gabriele a condurre l'intera produzione, impegnandosi ogni giorno a sfornare pane, pizze, dolci e, quando è il momento, anche Panettoni e Pandori, seguendo la solida tradizione delle ricette di famiglia.
Il volto dietro il bancone della panetteria è della moglie Isabella, che tra un sorriso e un pacchetto trova il tempo per aiutare il marito nella preparazione di ottimi dolci.
Tante cose sono cambiate negli anni per poter essere competitivi e al passo con l'evolvere del tempo, ma solo un paio di regole sono rimaste invariate, ed hanno permesso a questa azienda di essere così amata dai suoi clienti :
l'amore incondizionato per il lavoro che si fa, la rigida scelta delle materie prime e la cura nella loro lavorazione.
Il bar pasticceria Peccati di Gola di Francesco Cassarino, produce, nel proprio laboratorio, torte, paste e pasticcini d'ogni genere, mignon, panettoni natalizi, paste secche, ecc.
Chi desidera personalizzare la torta, può portarci il disegno o la foto da inserire, purché la prenotazione venga fatta con qualche giorno di anticipo. Per ogni festa che vogliate ricordare il personale altamente qualificato, è disponibile a consigliare al meglio per eventi e cerimonie quali compleanni, feste di laurea, comunioni e battesimi.
Offre un mondo di dolcezza fatto di pasticcini.
Forneria, pasticceria e caffetteria dove poter fare le migliori colazioni, aperitivi e pranzi di lavoro, vi aspettiamo!!!
La tradizione dell’osteria in chiave moderna
Tavola calda - aperitivi e cocktails - Sala giochi
Orari di apertura:
Lunedì:
06:00 - 03:00
Martedì:
06:00 - 03:00
Mercoledì:
06:00 - 03:00
Giovedì:
06:00 - 03:00
Venerdì:
06:00 - 03:00
Sabato:
06:00 - 03:00
Domenica:
06:00 - 03:00
Pasticceria Aurelia è una pasticceria artigianale situata nel viale principale di Montalto di Castro, dal 1975.
Materie prime locali e di alta qualità vengono miscelate, all’interno del nostro piccolo laboratorio, al fine di ottenere prodotti genuini.
Locale storico Bitontino dove puoi assaporare esperienza e soprattutto lavorazione artigianale...
Gli artisti del cornetto (e non solo) . Krapfen,paste secche,pasticciotti.
Ottimi anche i prodotti di rosticceria (focaccine, panzerotti, rustici ecc.)
Pasticceria, dal 1983…
Pasticceria San Paolo
La pasticceria/gelateria San Paolo si trova a Sarezzo, in Via Francesco Petrarca, 161. L’ambiente accogliente e di classe, un locale tranquillo e rilassante nel quale fà piacere fermarsi per una pausa quotidiana in compagnia dei propri amici.
E’ il luogo in cui iniziare la tua giornata; cappuccini, caffè e brioches appena sfornate ti aspettano.
E’ la gelateria di fiducia, il posto in cui trovare un ottimo gelato, dai mille gusti e colori. Qui puoi consumare un veloce pranzo di lavoro sapendo di poter contare su materie prime di buona qualità ed un’ampia cantina di vini, selezionati direttamente da Federico.
Pasticceria San Paolo è anche un luogo in cui trovarsi per un happy hours o per il tè del pomeriggio accompagnato da pasticcini freschi, biscotti secchi, brioches.
E’ possibile prenotare un servizio di catering per organizzare I tuoi eventi; festa di compleanno, comunioni o cresime, addio al celibato, ecc..
La Pasticceria/Gelateria San Paolo punta tutto sulla qualità e sulla freschezza; niente conservanti o coloranti! Le materie prime impiegate per la lavorazione sono di origine controllata. Alice e Federico interpretano la pasticceria come luogo in cui non ci si limita ad offrire ai propri clienti prodotti di alta qualità, ma come un luogo cui rivolgersi per ottenere una consulenza a 360°. Qui infatti, puoi trovare, magnifiche idee regalo in cui una presentazione d’impatto ed un contenuto di sostanza danno vita ad un dono piacevole e diverso dal solito.
Dal 1983 la nostra pasticceria al tuo servizio
La Pasticceria San Paolo nasce nel 1983 dall’amore e dalla volontà di Maria Teresa Nazzari e Carlo Di Mauro. Maria Teresa, ancora adolescente, aiutava il papà nel panificio di famiglia nella preparazione di leccornie e nel confezionamento di scatole di cioccolatini. Quando conobbe Carlo, travolse anche lui nel mondo magico dei dolci!
La loro avventura iniziò in un piccolo negozietto in via San Paolo a Gardone Val Trompia, ma in poco tempo si trovarono costretti ad ampliare l’attività in quanto il laboratorio non era più in grado di supportare l’enorme mole di lavoro che si era venuta a creare.
Nel febbraio del 1989 aprirono, così, a poca distanza il nuovo punto vendita “Pasticceria San Paolo Vip” , un attività molto più impegnativa ma di gran lunga più soddisfacente; un mondo fatto di colori, fantasia, estro e genuinità, si potrebbe sintetizzare così l’immagine della nuova pasticceria.
Nel novembre del 2009 avvenne un passaggio di consegne generazionale: la pasticceria viene ceduta ai figli Alice e Federico che nel febbraio 2010 riaprono con un nuovo restyling.
Il lavoro è messo a punto nel vastissimo laboratorio di pasticceria e gelateria dove diversi addetti si muovono in sincronismo, e dove ognuno fa la sua parte scegliendo con cura la frutta migliore, materie prime di alta qualità, dosando alla perfezione ogni ingrediente, seguendo il copione di una sapiente regia che vuole freschezza, pulizia, ordine e precisione.
I dolci della pasticceria San Paolo di Sarezzo (brioches, pasticcini freschi e secchi, torte, torrone, colombe, panettoni, bussolà) sono prodotti con sostanze altamente controllate, genuine e senza coloranti e conservanti. Impossibile trovare dalla Pasticceria Gelateria San Paolo surrogati, tutto è prodotto con metodo artigianale, ossia , seppur con l’ausilio di macchinari moderni, costruito dal supporto manuale, dalla competenza, preparazione ed esperienza.