ARCHSTUDIO
CATEGORY: ARCHITETTI STUDISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileNuova Pasticceria a Sant'Anna d'Alfaedo.
Aperta tutti i giorni escluso il giovedì.
Laboratorio artigianale con produzione giornaliera di paste, torte e stuzzichini per rinfreschi e ricorrenze.
PERCHÈ SI CHIAMA PINSA?
Sapevi che Pinsa viene dal latino “Pinsere” che in italiano significa allungare – stendere?
LA STORIA
Quella che potremmo più giustamente chiamare “Pinsa Romana moderna” è una rivisitazione di un’antica ricetta che risale al tempo dell’ Antica Roma, rielaborata grazie a ingredienti e tecniche di lavorazione odierne.
La ricetta come idea originaria prende forma da un prodotto antico che proveniva dalle popolazioni contadine fuori le mura, le quali grazie alla macinazione di cereali (miglio, orzo e farro) e con l’aggiunta di sale ed erbe aromatiche, cucinavano queste schiacciatine o focacce.
Il termine Pinsa deriva appunto dal latino Pinsere: allungare-schiacciare. Questa ricetta classica nel corso dei secoli ha subito diverse rivisitazioni, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Le caratteristiche principali della Pinsa Romana sono:
- La Forma ovale
- La Friabilità (croccante nei bordi e morbida all’interno)
- La Digeribilità (grazie a diverse tecniche di lievitazione-maturazione)
- L’unico ed originale Mix di farine utilizzato: farina di frumento, farina di riso, farina di soia e pasta madre
- La Fragranza (dovuta alle ore di maturazione e dall’utilizzo della
pasta madre).
I nostri servizi:
Asporto e consegna a domicilio
Il nostro prodotto top è la pinsa romana
Arrosticini fatti a mano
Cocktail bar
Caffetteria
Ordini tramite whatsapp al 3466157604
Il BAR SS115 nasce dalla caparbietà e tenacia del suo titolare che, nel corso degli anni, non ha mai perso il gusto di stupire i propri clienti, amici ed avventori, proponendo e promuovendo iniziative e novità in forte contrasto con una realtà, spesso, più incline all’appiattimento ed alla mediocrità.
Gli anni ottanta segnano gli esordi dell’attività. L’allora “Bar Europa” di C.so Umberto, diventa fucina e sperimentazione per colui che da semplice impiego trasformerà il proprio lavoro in punto di riferimento per molti. Nonostante la guida dell’attività non fosse ancora nelle mani di Rosario Scala e pur tuttavia la sua spiccata personalità a caratterizzare ed attrarre consenso.
E’ un momento importante, di crescita e di scoperta dei gusti e delle tendenze del pubblico locale. E’ attività prevalentemente legata alla tradizione della “rosticceria modicana” e del bar inteso nella sua accezione più classica.
La svolta ed il primo cambio di rotta si ha in concomitanza con il trasferimento in P.zza Brancati, negli splendidi locali in stile liberty del Palazzo Modica.
Sono gli anni novanta, dove il punto d’incontro, nonché di riferimento ed identificazione per i giovani, diventa la “panineria” o il “Pub”. L’attività assume i connotati di un’attività prettamente serale e notturna, con un impronta eminentemente giovanile.
L’estro e la fantasia del titolare che per tutti è semplicemente Rosario o Saretto, non può non riverberarsi nei menù. Un semplice panino o una birra ha un quid in più, se consumata al Roxi bar. Le serate scorrono in fretta e piacevolmente così come gli anni novanta quando, dopo una breve parentesi, rappresentata dalla gestione della storica “cafeteria” di P.zza Maria Jose, all’angolo con il C.so Garibaldi, segnerà il passo verso l’attuale ubicazione in Via Statale.
Sempre precursore dei tempi, il Bar SS115, vuole essere presente in ogni momento della giornata a fianco del suo cliente, dalla colazione, all’happy hours serale, al dopocena. I locali vengono in continuazione aggiornati ampliati e modificati per rendere più confortevole il tempo trascorso al suo interno. Dalla cafeteria all’aperitivo, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Il Bar SS115 diventa anche enoteca, con una discreta selezione di etichette e con un particolare interesse volto alla promozione delle cantine locali e dei vini siciliani in genere. Non crostini al burro o prodotto industriale per accompagnare le innumerevoli salsine dell’aperitivo ma il classico “pane di casa” introdotto come sinonimo di genuinità e riscoperta di valori di un tempo.
Tradizione ed innovazione sempre di pari passo in un connubio vincente, e su questo fronte, si amplia il panorama dei servizi offerti al cliente, con i servizi telematici di ricarica on line, i pagamenti, i giochi, le scommesse, l’internet point, la pay-tv, sky e non ultimo, un comodo punto di riferimento per chi vuole stampare in massima libertà e nell’immediatezza le proprie foto con il servizio easy printer.
La tenacia, l’inventiva e l’intraprendenza di questi anni non possono certo far pensare che per gli anni avvenire, il BAR SS115 non riservi altre ed innumerevoli sorprese in una camaleontica ed attenta ricerca di novità e di risposte ai tempi ed al gusto dei propri clienti.
Negli ultimi anni Il locale ha subito delle trasformazioni, ovvero i trasferimenti nei nuovi locali più ampi e con posti a sedere camino e sedute esterne.
Abbiamo deciso di cambiare completamente rotta diversificando la nostra attività, eliminando tutti i prodotti industriali da banco, ponendo l'attenzione sulla qualità dei prodotti e l'esigenze dei clienti.
Il caffè viene tostato direttamente in sede e l'aperitivo viene servito con assaggi sempre diversi utilizzando prodotti tipici del territorio.
Lo staff partecipa ai più famosi eventi fieristici del settore, per rimanere al passo con i tempi.
Tra i diversi riconoscimenti siamo orgogliosi di vantare il Marchio " Costa Barocca"
Solo ingredienti locali per piatti genuini.
Pensiamo che il cibo debba unire ingredienti genuini, i sapori più freschi e le persone di una comunità. Per questo motivo cerchiamo di reperire le materie prime presso agricoltori e produttori locali. È impossibile non notare la differenza data dalla genuinità, anche lei sarà d'accordo con noi!
La nostra storia
Ogni grande traguardo viene raggiunto a partire da piccoli passi. Abbiamo iniziato condividendo una visione e l'abbiamo portata avanti. Ora la stiamo trasformando in una realtà sempre più grande.
La nostra missione
Credere in ciò che si fa è la chiave per raggiungere ottimi risultati. Per questo motivo ci impegniamo ogni giorno per aiutare persone come te.
Il nostro team
Siamo molto più di un semplice gruppo di professionisti. Ci consideriamo una grande famiglia con una visione in comune, determinata a usare passione e capacità per fare la differenza.
Sapori e gusto
Bisogna amare tutto ciò che si fa... Ogni dolce, ogni caffè, ogni prodotto ha la sua storia, la passione con cui lo si prepara, i sentimenti che si provano mentre si elabora, si crea, si inventa...
Siamo lieti di offrirvi un viaggio tra le eccellenze di una pasticceria artigianale, ricercando nuove idee per soddisfare il palato ed entusiasmare la vista e l'olfatto. Combinando i migliori ingredienti, attraverso le sapienti mani del nostro maestro pasticcere, diamo vita a ricette innovative con un occhio alla tradizione locale e nazionale.
Lasciati coccolare dalle nostre creazioni e goditi un momento di piacere…
Dal 1980 specializzati in dolci tipici e dolci tradizionali e specialitá alla panna.
Pasticceria mignon
Specialita' alla panna
rosticceria
Cioccolateria artigianale
Torte da ricorrenze
Torte da vetrina
Lac Lexert
In mezzo ai verdi larici ed abeti che circondano il Lago Lexert, l'olimpionico di biathlon Patrick Favre ha aperto un campeggio con bar e ristorante, accessibili anche ai disabili.
In estate, tende e camper trovano posto sulle sponde del lago attorno al quale i bambini possono divertirsi a giocare con l'acqua o a cercare mirtilli, lamponi, funghi, mentre i genitori prendono il sole o fanno una partita a bocce, respirando aria salubre.
In inverno la pista di fondo passa proprio vicino al locale: uscire e calzare gli sci è affare di un attimo. A tavola si propongono pietanze legate alla tradizione e preparate con fontina di alpeggio!
Bionaz è soprattutto natura: vi si trovano le montagne più elevate della Valpelline, i ghiacciai più spettacolari, una delle dighe più grandi d'Europa, una flora ed una fauna degne di un parco nazionale. Per chi cerca la montagna, quella vera, da assaporare in tutte le sue sfumature ed in tutte le sue peculiarità, Bionaz, situato nel cuore delle Alpi Pennine, è una meta irrinunciabile.
La scelta, dunque, sarà dettata esclusivamente dal periodo di vacanza, dalle mete escursionistiche che ci si prefigge, dalle attività che si vogliono fare e dalle aree che si intendono esplorare.
Panificio, pasta all'uovo, pizzicarolo ,gastronomia, pasticceria
Sfugliatè è un nuovo brand nazionale con anni di esperienza nel settore della pasticceria napoletana offrendo la migliore qualità nella pasticceria
Pasticceria-Rosticceria-Caffetteria Benedetto.
Si realizzano prodotti come: pane, pizza, dolci, fritti e piatti da tavola calda (lasagne, parmigiane, tortini di zucchine, pomodori al riso con patate ecc); tutto preparato con ingredienti freschi e farine di alta qualità.
Crediamo nel vero gelato artigianale italiano, prodotto partendo dalle semplici materie prime, un gelato che non contiene coloranti nè emulsionanti, se non la lecitina naturalmente presente nel tuorlo d'uovo.
Pochi ingredienti, genuini e di qualità.
Questo il semplice segreto del nostro gelato!
Per i nostri gelati l’unico conservante che utilizziamo è il freddo
Nuova gestione della Pasticceria Anna.
Pasticceria artigianale - gelateria
Veniteci a trovare a Druento in Via Velasco 15.