TERMOIDRAULICA PREDAPPIESE DI PIZZOTTI FRANCO
CATEGORY: IDRAULICI E LATTONIERISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
48020 LIDO DI SAVIO (RA)
0544948250
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileServizio consegna a domicilio gratuito
Orari:
Lunedì:
12:00 - 15:00, 18:00 - 23:00
Martedì:
12:00 - 15:00, 18:00 - 23:00
Mercoledì:
12:00 - 15:00, 18:00 - 23:00
Giovedì:
12:00 - 15:00, 18:00 - 23:00
Venerdì:
12:00 - 15:00, 18:00 - 23:00
Sabato:
12:00 - 15:00, 18:00 - 23:00
Domenica:
18:00 - 23:00
Un ristorante a conduzione familiare dove l’accoglienza e il buon cibo sono la priorità.
Tutto il buono della cucina Calabrese in una cornice accogliente ed elegante, completata da un’ampia selezione delle migliori varietà di vino da abbinare ai nostri piatti.
Offriamo ogni giorno pesce fresco cucinato con estrema cura ai nostri clienti.
Ci trovate in Piazza Medaglie d’Oro, 3 Angolo Via Muratori a Milano.
Il locale è aperto dal Lunedì al Domenica, a Pranzo dalle 12:00 alle 15:00 a Cena dalle 19:00 alle 23:00.
Durante il periodo Invernale il locale conta 40 coperti, in Estate vi offriamo anche la possibilità di gustarvi una cenetta romantica all’esterno arrivando a 70 coperti totali.
Organizziamo anche il pranzo o la cena per le vostre occasioni speciali.
Orari di apertura:
Lunedì chiuso
Dal martedì al sabato
Pomeriggio: 18:00-00:00
Domenica
Mattina:10:00-13:00 Pomeriggio: 18:00-00:00
Orari di apertura:
Lunedì:
18:30 - 23:00
Martedì:
18:30 - 23:00
Mercoledì:
Chiuso
Giovedì:
18:30 - 23:00
Venerdì:
18:30 - 23:00
Sabato:
18:30 - 23:00
Domenica:
18:30 - 23:00
IL MONDO ISIDE E L’ASTA DEL PESCE
Francesco Tripodi partecipa personalmente all’asta del pesce per selezionare il meglio dei prodotti giornalieri, e che conosce benissimo da molti anni, per soddisfare intenditori e amanti del pesce.
Nel ristorante il prezioso carico viene esposto nella zona vasche con all’interno i crostacei vivi e dove i clienti possano vederlo. Ogni cosa sarà poi preparata con passione e talento da Giuseppe Tripodi, chi con pochissimi e ricercati ingredienti, esalterà profumi e sapori del mare di un prodotto eccellente.
Iside Ristorante propone ciò che offre il mare quindi è importante sapere che potrebbero non essere disponibili alcuni piatti riportati nel menu , o al contrario, disporre di prodotti molto rari, sempre secondo la primavera del pesce.
Il mondo Iside è fatto di sale: gli ingredienti; di vento: la nostra passione; di mare: tutta la nostra vita dedicata a questo mestiere. La nostra rotta ha come punto di partenza lo stesso indirizzo di vent’ anni fa e la meta di ogni singolo giorno è la soddisfazione dei nostri clienti.
Rilassatevi alla vista del mare, in un ambiente caldo ed accogliente, godendovi l'ottima cucina a base di pescato freschissimo.
Elegante ed accogliente, ubicato lungo la passeggiata più famosa e bella di Sanremo - Corso Imperatrice - il ristorante Salsadrena di Alessandra Falcione, sarà lieto di ospitarvi e deliziarvi con il suo menù variopinto e profumato di mare e di collina.
Il ristorante Le Cesarelle offre tante specialità della zona
CHI SIAMO
Tra i più spettacolari anfiteatri d’acqua della penisola, questo scorcio di Liguria delimitato alle estremità da Portovenere e da Lerici rispettivamente, è noto anche come il Golfo dei Poeti, per il fatto che nel corso dei secoli svariati artisti, tra cui Montale, Wagner e Lord Byron, lo scelsero come meta dei loro soggiorni, folgorati dalla sua bellezza e ispirati dai suoi scenari.
La bellezza, elemento cardine di questo luogo, trova il suo naturale completamento in cucina, con l’esaltazione massima dei prodotti locali. La natura offre qui il meglio di sé, grazie a un mare pescoso e le rocce che sovrastano Portovenere e che in ogni stagione offrono frutti ed erbe dal sapore unico, grazie alla brezza marina che spira tutto l’anno e che feconda la natura di profumi e sapori.
È in questo contesto che nel 1999 ha preso vita l’attuale Trattoria Le 3 Torri, sulle vestigia di uno dei locali più antichi di Portovenere, con il desiderio di portare una ristorazione di qualità rispettosa della tradizione e di un territorio ricco di materie prime e storia.
IL NOSTRO MENU
La natura offre qui il meglio di sé
La natura è fonte d’ispirazione per piatti che sanno rinnovarsi continuamente assecondandone i ritmi, trovando i propri punti fermi in quella tradizione marinara gelosamente custodita e che caratterizza la ricchezza della cucina ligure. Il pesce viene declinato all’ennesima potenza in tutto il percorso, dagli antipasti ai secondi.
Le Cozze ripiene alla spezzina, con mortadella, bietole, maggiorana e condite con salsa al pomodoro si affiancano al crudo di pesce, alle Acciughe fritte con pesto, alle Acciughe marinate, l’Insalata di polpo, la Tartara di Gambero risso e burrata.
Tra i primi, oltre alle imperdibili Trofie al pesto, un must del menu estivo, i Tagliolini alle vongole veraci, il Risotto con alici, la loro colatura e la bufala, i Paccheri di Gragnano allo scoglio, i Ravioli con muscoli sono l’espressione di quanto di meglio offre il mare nell’incontro con la cucina tradizionale.
Anche i secondi riflettono il rispetto e la passione del cuoco per la sua terra, in piatti che variano a seconda del pescato, tra cui l’Isolana, il pesce alla griglia, ma anche la Tagliata di tonno con verdure di stagione, l’immancabile Fritto del golfo con tuberi e patate croccanti, l’Astice alla catalana e le Acciughe fritte.
Una nota di merito va alla carta dei dessert con dolci fatti in casa, all’insegna della classicità e della gola, tra cui il tiramisù e il gelato fornito dalla vicina gelateria artigianale di alta qualità.
Dal 1966 a Le Castella il Ristorante Aragonese propone degustazioni e piatti della tradizione calabrese
Il Ristorante Aragonese dal 1966 si trova a Le Castella, Isola di Capo Rizzuto.
Da tre generazioni propone e fa degustare i propri piatti, un mix tra innovazioni culinarie e tradizioni radicate fortemente al territorio.
Il locale si propone come punto di riferimento a Le Castella, per coloro i quali desiderano assaporare, cullati dalla brezza marina che questa località offre generosamente, piatti a base di pesce fresco con vista panoramica sul Castello Aragonese.
Da sempre la tramandata conoscenza di piatti tradizionali di Isola di Capo Rizzuto, ha trovato riscontro nelle attività di pesca che, proprio in questa zona vivono una fase di grande espansione caratterizzata da una esperienza secolare e da legami di parentela che legano profondamente il ristoratore al pescatore, rapporto questo, che garantisce un mercato con acquisti a chilometro zero e favorisce il cliente, oltre che nella qualità anche nei costi.
Una parte del pescato che finisce sulle nostre tavole, ovvero il pesce di scoglio viene acquistato ogni mattina o nel pomeriggio dopo il tramonto alle piccole imbarcazioni che approdano al porticciolo di Le Castella, mentre nelle prime ore serali allo stesso porto viene venduto il pesce che le grosse imbarcazioni pescano affondano le proprie reti al largo.
Abbiamo fatto sì che un semplice banco di macelleria si trasformasse in un opportunità per i clienti che desiderano scegliere personalmente ciò che poi gusteranno a tavola !
Ogni giorno la nostra vetrina sfoggia dei deliziosi e fantasiosi preparati di carne rigorosamente di prima qualità.
La nostra gioia più grande è poter condividere i nostri piatti della tradizione salentina con i nostri clienti !
Affacciato sulla caratteristica campagna raffadalese, Le Fontanelle è un locale a conduzione familiare, dove si può percepire l'accoglienza tipica Siciliana.
Vanta due generazioni di pizzaioli che sapientemente ricreano pizze della tradizione ispirate al tema mediterraneo, lasciando ampio spazio all'innovazione.
Non manca attenzione alla cucina siciliana e ai prodotti km 0.