TERMOIDRAULICA INVERNIZZI GIORGIO
CATEGORY: IDRAULICI E LATTONIERISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileRICERCA
La ricerca di prodotti di alta qualità, dalle tipicità nostrane alle bontà fuori i confini nazionali.
SELEZIONE
La selezione dei soli prodotti frutto di controllo per garantire sicurezza ed elevata genuinità
TRADIZIONE
La proposta di tanti prodotti tradizionali, con un occhio alle nuove proposte ed ai prodotti di nicchia
Una vasta selezione di vini bianchi e spumanti dalle più blasonate aziende ai più piccoli produttori.
Vini rossi di tutte le regioni italiane oltre ai grandi vini esteri. Il vino giusto per la tua serata? Lo abbiamo!
Potete trovare vere e proprie rarità enologiche frutto di ricerca dei vini dalle migliori cantine italiane ed estere.
BIRRE
Un'ampia scelta di bevande alcoliche, tra cui birre bionde e rosse, birre nazionali e birre estere, in confezioni di vetro e in fusti, per la spinatura nei locali pubblici
Birre artigianali e con tappo meccanico tra marchi storici e case emergenti
Distillati, Conserve, Confetture e molto altro ancora
Vere specialità gastronomiche quali selezioni di formaggi e di salumi anche artigianali accuratamente selezionati per il loro grado di qualità e di bontà.
Prodotti di nicchia, ricercati ed utilizzati, per via della loro qualità ed il loro sapore, nei più importanti ristoranti casertani e non solo.
Vasta selezione di Rum, Ron, Rhum Agricole, Gin, Wodka, Tequila, Bourbon, brandy dalle più ricercate aziende.
La Yogurteria rappresenta un’esperienza di gusto: è dessert, è salute, è la nostra dieta quotidiana!
Presente in tutta Italia, La Yogurteria ha un ruolo da protagonista nel mondo dello yogurt gelato e non teme alcuna concorrenza con il gelato tradizionale.
Nella qualità del prodotto c’è tutta la differenza. La Yogurteria utilizza infatti yogurt fresco di altissima qualità, grazie alla partnership con Latteria Vipiteno, eccellenza indiscussa per qualità e controlli nella produzione della materia prima. Ogni giorno Latteria Vipiteno raccoglie il latte dai masi dei contadini nelle sue strette vicinanze, in Trentino Alto Adige, e lo utilizza per la produzione di uno yogurt unico. Questo arriva quotidianamente nei nostri Punti Vendita, ed incontra i nostri Affiliati, preparati ed appassionati conoscitori di questo prodotto.
Ogni Yogurteria arricchisce lo yogurt gelato con una vasta gamma di abbinamenti, e lo offre al consumatore facendogli vivere un’esperienza sensoriale straordinaria. Ma non solo yogurt: waffle, pancake, crêpes e frappè completano la nostra ricca gamma di gusto!
STORIA FORNO “PARMELLA”
Erano gli anni ’80 e ancora qualche famiglia produceva da sé il pane per le esigenze domestiche, ultimi segnali di un’antica tradizione nella quale si inserisce anche la famiglia Lopetrone che, per rendersi autonoma nella produzione del pane domestico, costruisce un piccolo forno a legna, in Località Ceretti, struttura che viene spesso concessa in affitto a famiglie desiderose di preparare da sé il pane. Nasce così, in modo quasi spontaneo, l’idea di produrre del pane anche per la vendita e, agli inizi degli anni ’90, viene richiesta e ottenuta la licenza di vendita al pubblico. Inizia, da questo momento, nel piccolo forno dei Ceretti , una vera e propria attività lavorativa che vede coinvolti i fratelli Caterina e Salvatore .
Un’ attività che va incrementandosi sempre più e quando, con il matrimonio di Salvatore, arriva a far parte della famiglia Rosa Iaquinta, è facile e naturale l’inserimento di quest’ultima nella prosperosa attività. Salvatore, esperto artigiano del settore, insegna a Rosa tutti i segreti del mestiere e lei, ben presto, con pazienza, impegno a tanta voglia di fare, acquisisce tutta la sapienza della tradizione delle antiche “furnare”. Nel 2000, vista la sempre più grande richiesta dei prodotti della panificazione, i fratelli Lopetrone decidono di incrementare la produzione e quindi suddividono l’attività, ormai rigogliosamente avviata. Viene alla luce, così, un nuovo centro di produzione e vendita del pane, l’attuale forno “Parmella –il pane di una volta”, di Rosa Iaquinta dove lavorano, oggi, i coniugi Salvatore e Rosa insieme ai loro tre figli: Luigi, Antonia e Massimiliano, tre giovanissimi ragazzi ai quali i genitori hanno saputo trasmettere l’amore, l’entusiasmo e la dedizione per questo antichissimo e preziosissimo lavoro.
Chi Siamo
Nella parte meridionale della Regione Marche, circondata per tre lati dalla Montagna dell’Ascensione, il Colle San Marco e la Montagna dei Fiori, è situata la storica città di Ascoli Piceno. Antica e medievale, tra le piccole città più belle d’Italia, ricca di monumenti in travertino che maggiormente la caratterizzano a cominciare da Piazza del Popolo che, assieme a quella di San Marco a Venezia, dà l’impressione di un salotto cinto da porticati.
Ed è qui che nasce “La Bottega dell’Oliva Ascolana”, una Bottega artigianale di appena due persone situata in una piccola Rua del centro storico dove vengono rivalutate antiche ricette di prodotti tipici della tradizione ascolana, tramandate dalla nonna e poi dalla mamma.
Tutte le fasi sono realizzate esclusivamente a mano, con pazienza e abilità tipiche di un tempo lontano.
Gli ingredienti sono tutti selezionati, di altissima qualità e genuinità, in grado di soddisfare i palati più curiosi, raffinati ed esigenti. Tutta la filiera è certificata e non vi è alcun uso di additivi, coloranti e conservanti, rispettando materiali e antiche fasi originali. Quindi non sono “semi-artigianali” ma “100% artigianali”, ossia fatti a mano pazientemente uno per uno.
I prodotti sono freschi, vanno conservati in frigorifero a circa 4°C e consumati entro 5-6 giorni. Se surgelati si mantengono per circa 2 mesi.
Presso la Bottega si servono anche al “cartoccio” i prodotti caldi appena fritti.
La Bottega dell’Oliva Ascolana propone un servizio “su misura” per ristoranti, degusterie, vinerie e tutte quelle attività che si prefiggono di offrire ai propri Clienti prodotti unici e raffinati. Specifico per consegna diretta, quantità, tempi e prezzi.
E’ possibile fissare un appuntamento con cottura e degustazione in loco dei prodotti, dando modo di apprezzarne il sapore e la fragranza.
Per strutture che vogliono entusiasmare i propri Clienti, si offre anche il servizio di “Show cooking”, in negozio, preparando i prodotti in diretta, spiegandone ricette, trucchi e curiosità e offrendoli per gli assaggi.
Si realizzano, su prenotazione, cesti e pacchi per omaggi aziendali e regali a privati.
Cosa Facciamo
Benchè sia ormai diffuso in tutto il mondo, l’Oliva ripiena fritta è un prodotto che ha origini Ascolane nel cuore delle Marche. A rendere l’Oliva Ascolana speciale e quindi ricercata in tutto il mondo, è la sua artigianalità unica nella lavorazione di ingredienti semplici ma di prima qualità.
La Bottega dell’Oliva Ascolana ad Ascoli Piceno, in via Solestà 15, è diventato il punto di riferimento per tutte quelle persone che ne apprezzano l’unicità, la qualità e il gusto che Daniela e Luigi riescono a racchiudere nelle loro lavorazioni abbracciando le tradizioni del passato e regalando ai propri clienti sapori antichi dal gusto intramontabile.
Prodotti
La Bottega dell’Oliva Ascolana realizza le bontà più golose esclusivamente a mano, rispettando le ricette di tradizioni antiche e impegnandosi giorno per giorno per offrire ai propri clienti una selezione di pietanze che si distinguono per artigianalità, freschezza ed alta qualità delle materie prime, requisiti indispensabili per creare un viaggio unico nel percorso dei sapori.
Produzione Artigianale sempre disponibili in negozio di:
-Olive Ascolane
-Cremini
Pasticceria con torrefazione el Tetresito
La Torrefazione El Teresito, negozio storico di Voghera, nasce alla fine degli anni 50, con il suo fondatore Teresio, da cui prende il nome. Nata come torrefazione di caffé al dettaglio, con il profumo di caffé tostato che ogni giorno aleggiava nelle vie della città, nel corso degli anni si è evoluta e nel Settembre 2019 ha aperto anche la pasticceria. Oggigiorno è dunque bar specializzato in caffetteria e prime colazioni, pasticceria artigianale e torrefazione artigianale di caffé crudo, con degustazione e vendita al dettaglio.
Oggi el Teresito è un marchio registrato, e da dicembre 2019 è diventato produttore del suo dolce tipico:
"LA TERESINA DI VOGHERA"
ASPORTO & DELIVERY
Dal martedì al sabato con orari 8:00-12:30 / 15:00 -19:00
L'azienda vitivinicola CATTANEO si trova nel comune di Zandobbio(BG),in localita' Colle GRENA,a circa 400 metri d'altitudine.L'azienda è piccola,a conduzione familiare ma produce un ottimo VALCALEPIO la cui peculiarità è l'intenso e deciso profumo legato al particolare tipo di terreno, microclima,nonchè alla vera passione di Pierangelo di saper ascoltare la terra.
I riconoscimenti a livello internazionale ,medaglia d'oro al concorso EMOZIONI NEL MONDO 2010 e medaglia d'oro al CONCOURSE MONDIAL DES BRUXELLES 2013,con il Valcalepio Rosso Riserva rispettivamente del 2006 e del 2008,hanno premiato oltre che la fatica la vera ricerca cell'equilibrio tra uomo e TERRA.
Dolci deliziosi · Croissant friabili · Dessert unici · Torte personalizzate e tanto altro....
Venite a trovarci!!!
Dalla tradizione più golosa alle novità bio e healty, Massimo e Weruska vi presentano il loro gelato sempre fresco e con materie prime di altissima qualità!
"That's Amore"... Artigiani per amore!!!
Prodotti
Gelati, Yogurt soft, Semifreddi, granite, crepes, pancake, waffle, baci di Siena, frappè, babà, cannoli, brioche
Pane, focaccia, panzerotti, rustici, taralli, dolci e tanto altro...
Prezzi super
Vi aspettiamo
PUNTI VENDITA:
Via Caldarola, 35 70126 Bari BA;
Via Paolo Lembo, 19 70124 Bari BA ;
Via Nicolò Piccinni, 178 70122 Bari BA;
Via Giuseppe Papalia 70126 Bari BA;
Via Girolamo Nisio 70128 Bari BA
Panificio "FIOR DI FARINA", una tradizione familiare tramandata di generazione in generazione; le origini dell’attuale forno risalgono al 1970, ad opera della famiglia Scippa: avvia l' attività Scippa Giuseppe che nel corso dei decenni afferma il prestigio dell’attività e gli si affiancano i figli, che tuttora ne perpetuano la tradizione con la nuova azienda a conduzione familiare.
All’ avanguardia in tema di norme e certificazioni, l’azienda persegue continuamente la ricerca della qualità salvaguardando gli antichi sapori locali e le tradizioni gastronomiche tanto decantate dalla cultura salentina.
Il Panificio, sempre nel rispetto delle vecchie usanze di famiglia, ha voluto conservare le antiche procedure di lievitazione e di lavorazione.
La serietà e la competenza, frutti di una passione innata, e la bontà delle specialità, che deriva dall’ assoluta genuinità degli ingredienti e dall’ inconfondibile sapore del nostro pane ormai rinomato in tutta la provincia, rendono merito alle scelte dettate da un profondo amore per l’arte della panificazione.
I nostri servizi:
- PANETTERIA;
- ROSTICCERIA;
- GASTRONOMIA;
- CATERING;
APERTURA:
Dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 14 e dalle 17 alle 20:30,
Sabato dalle 7 alle 14
Domenica dalle 7 alle 13,30
Nel nostro piccolo, cerchiamo di fare del nostro meglio!
Orari di apertura:
Lunedì:
08:00 - 02:00
Martedì:
08:00 - 02:00
Mercoledì:
08:00 - 02:00
Giovedì:
08:00 - 02:00
Venerdì:
08:00 - 02:00
Sabato:
08:00 - 02:00
Domenica:
08:00 - 02:00
Gelateria artigianale di ottima qualità
Orari di apertura:
Lunedì:
Chiuso
Martedì:
11:00 - 23:00
Mercoledì:
11:00 - 23:00
Giovedì:
11:00 - 23:00
Venerdì:
11:00 - 23:00
Sabato:
11:00 - 23:00
Domenica:
11:00 - 23:00