SPAGNA
CATEGORY: AMBULATORI E CONSULTORISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilePane e Pizza - Caffetteria - Pasticceria - Tavola Calda - Catering - Prodotti senza Glutine
Orari di apertura:
lunedì | 07–20 |
martedì | 07–20 |
mercoledì | 07–20 |
giovedì | 07–20 |
venerdì | 07–20 |
sabato | 07–20 |
domenica | 07–13 |
Sforniamo pane dal 1891
Ci trovate a Combai, in piazza
Facciamo consegne a domicilio
Bar Gelateria situato in piazza Garibaldi 25 dove potrete gustare un ottimo caffè, ottime colazioni, gelato artigianale, yogurt e tante altre cose con la meravigliosa vista della basilica di Santa Maria degli angeliPiazza Garibaldi 25
Caffetteria, pasticceria, panificio e rosticceria.Sapori,profumi e colori della bella terra di Sicilia con i suoi prodotti tipici di qualità.
Delizie di Grano è un laboratorio artigianale con produzione e vendita diretta di paste fresche tipiche liguri
Panificio artigianale
Orari di apertura:
Lunedì:
07:30 - 13:00, 16:00 - 22:00
Martedì:
07:30 - 13:00, 16:00 - 22:00
Mercoledì:
07:30 - 13:00, 16:00 - 22:00
Giovedì:
07:30 - 13:00, 16:00 - 22:00
Venerdì:
07:30 - 13:00, 16:00 - 22:00
Sabato:
07:30 - 13:00
Domenica:
16:00 - 22:00
Pizzeria
Colazione
Aperitivo
Cena
Chiuso il giovedì
Per info e prenotazioni: 3473827111
Il bar MiniBar 75 viene inaugurata nel 2019 da Alessio Landi e Antonietta D’Angelo , madre e figlio; in un piccolo paese come Faiano.
Specializzata anche in cake design, sono molte le torte realizzate annualmente per ogni tipo di evento.
Aperto ogni giorno dalle prime ore del mattino ,il locale è anche caffetteria e cornetteria, e dà il buongiorno ai suoi clienti con i cornetti appena sfornati. Infine,garantisce la consegna a domicilio ai suoi clienti.
La nostra Osteria nasce per unire tre passioni e rendere equilibrato un ambiente in cui il dettaglio, la precisione e la conoscenza possono prendere forma senza sovrapporsi.
Che si parli di una colazione, o di un pranzo o di una cena, il nostro obbiettivo è quello di mettere a proprio agio tutti i clienti che vengono a trovarci, perché in ognuna di queste tre cose ci siamo noi, sempre!
Un sorriso non costa niente, ed il primo lo vogliamo offrire noi…
Gelateria Brustolon: una storia lunga più di un secolo
La storia della Gelateria Brustolon di Mortegliano (Udine) risale a più di un secolo fa. Già prima della prima guerra mondiale, il bisnonno materno del titolare della gelateria, Paolo Brustolon, vendeva gelato a Vienna insieme ai suoi due fratelli. Dapprima con i carretti, girando i borghi e le strade, e con l'apertura, nel tempo, delle prime gelaterie stabili.
La guerra, come sempre accade, cambia le vite delle persone, e porta il più giovane dei tre fratelli, il bisnonno di Paolo, a tornare in Italia per arruolarsi (rovinando anche i rapporti familiari). Finita la guerra, i figli del bisnonno riprendono la tradizione e le antiche ricette del gelato di famiglia e, come aveva fatto il padre prima, con dei carretti iniziano la loro attività di gelatai, arrivando anche loro ad aprire nel tempo una gelateria stabile a Ivrea. Intanto, le gelaterie diventavano piacevoli luoghi di incontro per la gente.
Anche dalla parte paterna il gelato fu parte della famiglia: già da dopo la seconda guerra mondiale il nonno paterno e suo fratello decisero di intraprendere l’attività di gelatai a Cremona. Anche loro iniziarono producendo e vendendo gelato con i carretti ambulanti fino ad aprire un laboratorio che divenne, fino agli anni 50, un vero e proprio punto di ritrovo sociale. Ma i tempi nel dopoguerra cambiavano velocemente le carte in tavola e il fratello del nonno di Paolo decise di inserire nella gelateria la parte di caffetteria, trasformando pian piano il locale in un vero e proprio bar.
Il nonno di Paolo continuò a lavorare con lui, anche se vendeva, in modo indipendente, gelato con il carretto, fino agli anni 50, per poi abbandonare l’attività. I figli, finito il servizio militare, migrarono in Germania aprendo ognuno la sua gelateria. Le 3 attività continuarono fino ai giorni nostri la loro attività, ma solo una restò un punto di riferimento del buon gelato italiano all’estero, fino al 2008, per aprire poi nel 2015 la Gelateria Artigianale Brustolon a Mortegliano in provincia di Udine.
Tornando a noi, ai nostri giorni, oggi la Gelateria Brustolon di Paolo Brustolon offre tante prelibate bontà gelataie, un gelato artigianale fatto con ingredienti genuini e sani, in linea con la tradizione di famiglia e con la tecnica dei migliori gelatieri.
Livera significa “era della vita”
Tutti i nostri prodotti hanno origini antiche e sono da sempre coltivati e lavorati in Italia.
La pasta artigianale è parte della Dieta Mediterranea con l’olio extravergine di oliva, i condimenti e le spezie.
Livera è molto più che semplici ingredienti della cucina Italiana è un modello nutrizionale rimasto costante nel tempo. La convivialità, l’allegria che si genera durante un pasto in compagnia intorno alla tavola sono parte integrante dei costumi sociali Italiani. Gli spaghetti i fusilli o le penne sia colorate con spezie ed aromi naturali o trafi late al bronzo sono un concreto esempio di gusto e colore Italiano realizzati per essere distribuiti nei negozi, nelle gastronomie e supermercati di tutto il mondo.
Ci rivolgiamo ad importatori ed esportatori o distributori di prodotti gourmet appassionati del cibo italiano. I processi produttivi seguono la tradizione artigianale e la selezione delle materie prime e delle semole di grano duro avvengono esclusivamente in Italia.
Nel centro storico di Marsala, in provincia di Trapani, si trova il Ristorante La Bottega del Carmine. Un ambiente cordiale ed accogliente, arricchito da un’atmosfera tranquilla e rilassata. La struttura dispone anche di lounge bar, ideale per gli aperitivi, e di un elegante giardino interno, dove è possibile organizzare una cena romantica o una serata tra amici.
Il locale propone una cucina tipica siciliana, per la quale vengono impiegati soltanto prodotti freschi e di qualità. I piatti a base di pesce dominano completamente il menù. Grande importanza è riservata anche alla presentazione delle pietanze stesse.
La carta dei vini ospita più di 200 etichette tra regionali, nazionali e anche internazionali.