SANDRI
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile Nell'Aprile del 2005 nasce il Caseificio le Grazie, diventando, da allora, una vera è propria meta obbligatoria per gli amanti della vera mozzarella. Il Maestro Casaro Domenico Musella, fondatore del Caseificio Le Grazie, può vantare un esperienza di oltre 25 anni nel settore.
Olio Extravergine di Oliva artigianale di categoria superiore ottenuto a freddo direttamente da olive italiane e unicamente tramite procedimenti meccanici.
La Fattoria del Torquato è il risultato della vita laboriosa e paziente di Filippo e Italo Giancola e delle generazioni che li hanno preceduti. Il nome deriva dalla località ove sono situati i terreni da sempre di proprietà della famiglia Giancola. L’ olio extra-vergine prodotto nella Fattoria è il risultato di un mixer di pregiate cultivar scelte e curate con certosina e secolare pazienza.
La qualità ed il gusto sono altresì favoriti dalla posizione delle colline che ospitano gli uliveti a 200 metri sul livello del mare a ridosso del litorale adriatico. Le principali caratteristiche dell’olio prodotto lo possono far definire: armonico di colore giallo cangiante sul verde e un profumo marcato e fruttato
"L'olio prodotto dalla Fattoria del Torquato si contraddistingue per la sua versatilità,
essendo un olio dal fruttato medio, si presta a svariati impieghi”.
- Luigi Caricato -
FATTORIA DEL TORQUATO – S.A.S. di Maria Giuditta Bianchi & C. – Via Santa Maria ad Cellas, 12
64027 – LOCALITA’ CASE ALTE – SANT’OMERO (TE) – Email: info@fattoriadeltorquato.it Mobile: 345 2569543
Olio extravergine di oliva. Produzione propria. Vendita al dettaglio e all'ingrosso.
l Distretto rurale “Riso e rane” occupa un’area della Provincia di Milano che comprende 23 comuni dove la coltivazione del riso riveste una importanza di assoluta rilevanza economica ed incide profondamente sugli aspetti paesaggistici, ambientali, storici e colturali del suo territorio rendendolo unico nel suo genere e fra i più rappresentativi della pianura lombarda.
Totalmente incluso nel Parco Agricolo Sud Milano ed in parte nel Parco Lombardo Valle del Ticino, il Distretto rurale “Riso e rane” produce in un territorio ad elevata biodiversità, riso delle migliori varietà al mondo per la preparazione, in gastronomia, di risotti e di tante altre raffinate ricette.
Il Distretto rurale “Riso e rane”, riconosciuto ed accreditato ufficialmente da Regione Lombardia con D.G.R. n. 1810 del 31 maggio 2011, nasce dalla volontà di Aziende risicole presenti nel suo territorio di unirsi in un Consorzio per promuovere il proprio prodotto garantendone la qualità, la provenienza e la tracciabilità.
L'Apicoltura Mielinfiore prende il nome dalla fusione di due parole, "Miele" e "Fiori", entrambi racchiudono in se la vera essenza del mondo dell’ape e dell’alveare, abbiamo deciso di unire queste due parole proprio per valorizzare questo mondo e quello che produce.
Carne di alta qualità.servizio a domicilio per soddisfare e sopprendere il cliente cn quel tocco di fantasia pazzia e cortesia che non deve mai mancare..
Nell'antico quartiere di Centocelle scoprirai le nostre carni selezionate e trattate con la stessa cura di una volta!
Tagli di chianina,polli della Val di Chiana, abbacchi, un vasto assortimento di salumi, formaggi, vini e i prontocuoci!
L’antico metodo di lavorazione di mio padre rende questo vino semplice, ma di grande qualità e carattere.
Un metodo naturale, così come si faceva “una volta”.
Halal significa letteralmente "permesso".