Macelleria Manzoni Dal 1960
CATEGORY: MACELLERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa catena di supermercati Il Castoro mette in primo piano freschezza, qualità, convenienza, prodotti naturali e bio.
Fa parte del gruppo Gros.
Pastificio agricolo km0
- Solo pregiate varieta di frumento duro "antico" coltivate nei NOSTRI campi in modo BIOLOGICO.
- Macinazione a pietra A TUTTO CORPO con presenza di GERME.
- Trafilata al BRONZO.
- Essiccazione lenta a BASSISSIME TEMPERATURE.
Servizio di consegna a domicilio
recapiti per ordini 3481709696 oppure tramite email ilpalombaio@gmail.com
Zone servite provincia di Perugia
Fuori regione con corriere GLS
La Nostra storia inizia nel 1989, in un paese alle pendici dell’Etna dove ogni giorno i sapori si rinnovano prendendo forme e gusti diversi.
Macellaio da oltre 40 anni, Carmelo fonda la sua attività sulla genuinità dei prodotti e sul rapporto personale con il cliente, consigliandolo dalla scelta del taglio alla cottura più idonea.
Selezioniamo bovini e suini nostrani, supervisionando la produzione dall’allevamento alla macellazione.
L’azienda è dotata di tutte le più innovative soluzioni igienicheed opera nel completo assolvimento delle vigenti normative HACCP.
Nel nostro moderno Laboratorio lavoriamo le migliori carni suine per realizzare stagionati e insaccati senza eguali.
Vieni nell’angolo degustazione ad assaporare la qualità dei nostri prodotti.
Con i nostri Formaggi e Salumi riscoprirai gli antichi profumi e sapori della Sicilia.
“La nostra Storia e la nostra Esperienza sono la tua migliore Garanzia”
Le farine della linea Galliano contribuiscono ad uno stile di vita sano.
Sede legale:
Rosentaler Straße 5/40
Klagenfurt am Wörthersee 9020
Austria.
•Allevamento in stalla propria
•Mangimi bio-NO OGM
•Lavorazioni carni rosse e bianche
•Produzione di salumi
•Preparati
•Frollatura di carni #butcherlino
Più di cent' anni d esperienza nel settore ortofrutticolo e da 5 generazioni nelle quali l obbiettivo principale è sempre stato il rapporto con la clientela per portare qualità e prezzo nei prodotti .
ALE FRUTTA nell emergenza coronavirus è stata tra le prime aziende nell ortofrutta a far usufruire del servizio spesa con consegna a domicilio... In brevissimo tempo ALESSANDRO ha rivoluzionato l azienda e il modo di lavorare permettendo di servire tutti i giorni in breve tempo moltissime famiglie (Più di 300 consegne al giorno) ..servizio in tutta la provincia di Padova
E in tutta la provincia di Vicenza ... un servizio extra curato nei minimi dettagli che ci dice Alessandro avrà intenzione di far continuare anche dopo l emergenza coronavirus...
Dimora d’epoca di campagna del 1600. Eventi, Wedding, Ospitalità, AgriRistorante La Voliera, Prodotti a km0.
Immerso in un incantevole scenario tra ulivi secolari, dominante un’amena vallata, si erge, discreto, nonostante la sua austerità, il castello di Serragiumenta, posto in una delle contrade più feraci del territorio di Altomonte (Cs).
Informazioni generali
Nella prima metà del XIV sec., Filippo Sangineto, illuminato signore di Altomonte, per motivi di carattere militare ed economico, enucleò nel suo feudo ben dodici suffeudi, consolidando così le strutture medievali: ogni suffeudo era costituito da un’apprezzabile estensione del territorio di cui il suffeudatario aveva la gestione e l’usufrutto, non la proprietà.
I suffeudatari realizzarono nel proprio territorio una dignitosa residenza per sè ed abitazioni in muratura per i familiari che vi risiedevano, ma anche strutture solide per il ricovero degli animali, depositi per la derrate e - non ultimo - un adeguato edificio sacro per il culto.
Il feudo di Serragiumenta, assegnato a Ruggero Policastrello, uomo di fiducia del conte Filippo Sangineto, era rinomato per l’allevamento dei cavalli di buona razza, che sarebbero serviti all’occorrenza ai vari suffeudatari. Ed è allora che il feudo ebbe il nome di Serra della giumenta.
L’azienda nasce nei primi anni ’90 quando Franco Marenini decide di acquistare un banco nel mercato quotidiano più grande d’Europa: “porta palazzo”, agli inizi si occupava solamente della vendita di formaggi duri da tavola, successivamente decise di ampliare la vendita fino ad arrivare a quella attuale.
Da Maggio 2014 l’azienda si è trasferita nel nuovo punto vendita a Candiolo (TO), in P.zza R. Sella 3b.
Con l’apertura di questo nuovo punto vendita si è ampliata ulteriormente la gamma di prodotti offerti, non si trattano solo salumi e formaggi, ma anche pane, latte, bibite, bevande e alimentari di ogni genere.
Oggi come allora l’obiettivo aziendale é rifornire le tavole e soddisfare a pieno il palato di ogni cliente.
Attualmente operano in azienda Franco, la moglie Cristina e Il figlio Diego.
Il negozio è una piccola realtà torinese dove si può apprezzare il piacere della conduzione famigliare, ed essere informati sui prodotti che si acquistano.
I moltissimi prodotti offerti sono in grado di soddisfare qualsiasi amante di formaggi o salumi.
Caseificio pugliese, trasformazione in diretta del latte fresco per la creazione di latticini, prodotti tipici pugliesi, pane pugliese
Qualità e bontà, prodotti di produzione artigianale e vendita di formaggi di latte vaccino, con ingredienti a Km 0.
Macelleria Arnesano offre ottime carni di qualità di tutti i tipi, cibi già cotti o pronti da cucinare a prezzi accessibilissimi.
Vi aspettiamo!
L’ Azienda Agricola Todaro è nata dall’idea di un giovane ragazzo, che pur di non abbandonare la sua terra con l’appoggio della sua famiglia ha deciso di intraprendere il cammino verso l’agricoltura..
Tengo a Precisare che la nostra azienda NON USA PASTORIZZATORE!
La nostra lavorazione avviene a latte CRUDO PER GARANTIRE IL 100% DEL LATTE!
La particolarità che solo la FILIERA CORTA PUÒ GARANTIRE..
All’interno della nostra azienda agricola il settore PRINCIPALE è allevamento di ovini pensato per soddisfare la richiesta di RICOTTA , FORMAGGIO “DERIVATI” E YOGURT A KM ZERO.
La nostra AZIENDA è la SECONDA IN ITALIA AD AVERE IL PERMESSO DI PASCOLO ALL’INTERNO DELLA RISERVA NATURALE PROTETTA DAL WWF!
“ENTE GESTORE DELLA RISERVA NATURALE TORRE SALSA”
La nostra azienda ha solo animali selezionati pertanto la nostra filosofia non cambia. Tanto per la coltivazione degli ulivi, tanto per la produzione di ortaggi quanto per l’allevamento di ovini: rispetto della natura.
Il nostro obiettivo è sempre quello di offrire il massimo dell’autenticità e della genuinità: da una goccia d’olio ad un ortaggio, da un ortaggio a un pezzo di formaggio, ricotta e yogurt!
TUTTO A KM 0
CASEIFICIO AZIENDALE E PRODOTTI A KM 0
Perché il nostro prodotto è a KM 0?
Ve lo spieghiamo in 3 semplice passi:
1) Il nostro caseificio trasforma solo ed esclusivamente il NOSTRO LATTE
2)Il nostro gregge ha un pascolo selezionato all’interno della Riserva Naturale di Torre Salsa, ciò vuol dire che anche il loro cibo è tutto NATURALE
3)I nostri ortaggi sono 100% naturali senza alcun tipo di prodotto chimico
4) I nostri prodotti sono dal PRODUTTORE al CONSUMATORE
Official Testimonial
Servizio su Rai1
Linea Verde & Geo & Geo
I NOSTRI PRODOTTI:
I nostri prodotti si suddividono un due categorie:
CLASSICI E FORMAGGI D’ECCELLENZA
TUTTI I PRODOTTI SONO A BASE DI LATTE DI PECORA E LAVORAZIONE A CRUDO
Una passione da trasmettere
Da più di quattro generazioni lavoriamo per garantire ai nostri clienti tagli di prima scelta, all’insegna di una tradizione contadina da sempre attenta al rispetto dell’animale, del suo benessere e della sua naturale crescita, grazie a una sana alimentazione che conferisce qualità alla consistenza e al sapore delle carni.
Oggi come nel lontano 1948, la nostra filosofia di lavoro si basa sulla conoscenza diretta dell’allevamento di provenienza delle carni, certi di selezionare dai nostri allevatori di fiducia materie prime di eccellenza all’origine.
Il nostro metodo di lavoro parte dall’attenta ricerca dei migliori capi direttamente in stalla da piccole aziende agricole del circondario, e segue nella gestione completa del processo di preparazione, con rigorosa cura di ogni passaggio: dalla macellazione al taglio, dal confezionamento alla vendita.
Tra tradizione e futuro, giorno dopo giorno, perfezioniamo per voi il nostro servizio.
Carne e salumi di prima qualità
Orari di apertura:
Lunedì:
08:00 - 13:15, 16:00 - 20:15
Martedì:
08:00 - 13:15, 16:00 - 20:15
Mercoledì:
08:00 - 13:15, 16:00 - 20:15
Giovedì:
08:00 - 13:15
Venerdì:
08:00 - 13:15, 16:00 - 20:15
Sabato:
08:00 - 13:15, 16:00 - 20:15
Domenica:
Chiuso
La nostra storia
Camillo Cola nel febbraio del 1934 nasce a San Giuseppe Vesuviano, un paese della provincia di Napoli. Da giovane si appassiona alla cultura del caffè, bevanda il cui utilizzo in quegli anni era in costante crescita; lavora in diverse torrefazioni della città di Napoli ove il caffè è culto, apprendendo i metodi e i segreti di alcuni dei migliori artigiani diventando un competente del settore.
Il giovane Camillo, poco più che ventenne, si dedica sempre di più allo studio del caffè e, dopo diversi anni di prove, trova la perfetta combinazione di caffè da cui prenderà forma la sua prima miscela. Fonda così nel 1960, all’età di 26 anni, l’azienda Caffè Cola, riconosciuta ancora oggi come garanzia di qualità.
Ancora Oggi
La passione per il caffè scorre tra capannoni e macchinari dell’azienda dove Camillo Cola trasmette al pronipote Gaetano Silvio Giugliano tutti i procedimenti e i segreti dietro a questa antica arte. Sin da piccolo, terminati gli impegni scolastici, andava nell’azienda dello zio, a pochi passi da casa, per aiutare e apprendere tutto ciò che riguarda la nobile arte del caffè.
Caffè Cola oggi ha 60 anni di storia, la costante voglia di migliorarsi e l’evoluzione delle tecnologie accresce qualitativamente il prodotto che resta però saldamente legato alla tradizione secolare dell’espresso, fonte di riconoscimento e del successo dell’azienda.
Il processo produttivo
Ogni step produttivo è valorizzato da quello che noi chiamiamo “Metodo Cola”, fatto di sacrificio, cura e ricerca costante della perfezione. Durante tutte le fasi di preparazione, il nostro team controlla e garantisce la sicurezza alimentare dei nostri prodotti, gli occhi esperti dei nostri addetti controllano la produzione, il confezionamento e la conservazione garantendo il mantenimento della materia prima. Il confezionamento è il momento in cui tutto il nostro impegno nella selezione delle materie prime, nella mescolatura dei vari blend e nella giusta tostatura dei chicchi di caffè viene valorizzato.
Con l’aggiunta della valvola nelle buste, il caffè non solo conserva la sua straordinaria qualità, ma esalta tutti gli elementi organolettici del prodotto rendendolo ancora più buono. Il nostro sistema di gestione della qualità è verificato da organismi di certificazione indipendenti per dimostrare la conformità a standard internazionali.
Nel piccolo borgo medievale di Campagnatico, immerso nelle colline della Maremma Toscana, si trova il negozio "Antichi Gusti di Maremma" di Giulio Marconi, che da anni si dedica con passione a far conoscere il buon gusto dei prodotti di un tempo; bagnati da nobili vini come il Montecucco, Morellino di Scansano, Brunello e Rosso di Montalcino.
In the small medieval village of Campagnatico nestled in the hills of Tuscany, it is located shop "Ancient Tastes of Maremma" Giulio Marconi, which for years he has been passionately dedicated to making known the good taste the products of the past; wet from noble wines like Montecucco, Morellino di Scansano, Brunello and Rosso di Montalcino.