Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  MODA DOC VIA FELICE TERRACCIANO 59
80038 POMIGLIANO D'ARCO (NA)

0818035290
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
wines Enoteca DG Wine
Vendita vino sfuso e in bottiglia,liquori e grappe
Foto
dairies CASEIFICIO CEIRANO - VILLOSIO Srl

La nostra storia...

L’Azienda Agricola Villosio si trova in provincia di Cuneo, dove da quattro generazioni lavora la terra seguendo criteri semplici, tramandati con amore da nonno “Nale” e integrati negli anni con tecnologie d’avanguardia che ci hanno consentito di plasmare il territorio nel rispetto del rapporto “terra-allevamento”.

Il clima mite, la morfologia del terreno e la presenza di alcuni corsi d’acqua rendono il terreno particolarmente adatto alla coltura del foraggio, alimento fondamentale affinché le vacche producano latte dall’aroma inconfondibile che caratterizza il sapore dei nostri formaggi.


Tutte le fasi di produzione, dalla coltivazione del foraggio al confezionamento dei prodotti, avvengono all’interno del nostro sistema aziendale, infatti nel 2015 l’attività agricola ha consolidato il processo di “filiera corta” grazie alla fusione con il caseificio Ceirano, fondato nel 1870 a Scarnafigi. L’alimentazione, il metodo di allevamento e la cura nella lavorazione della materia prima, sono fondamentali per definire l’aroma del formaggio e conferirgli caratteristiche uniche di sapore e genuinità.

L’erba medica da noi prodotta rappresenta una fonte fondamentale di proteine vegetali per l’alimentazione delle vacche da latte, in quanto contiene fibre, vitamine e minerali. Il latte prodotto viene trasportato al nostro stabilimento dove la quarta generazione specializzata nella produzione casearia ha affinato le lavorazioni mantenendo integra la qualità della produzione tipica. Il latte, con l’aggiunta di soli elementi naturali quali sale, caglio e fermenti, viene trasformato dalla sapiente mano dei casari. La cagliata viene ancora rivoltata manualmente nelle tele fino ad ottenere la consistenza e la forma desiderata e poi viene trasferita alla salatura, che può avvenire per immersione in salamoia o per applicazione diretta. Il prodotto così ottenuto è pronto per la stagionatura che si differenzia a seconda del tipo di formaggio che si vuole ottenere, sia per tempistiche che per modalità.


Anche durante il processo di stagionatura i formaggi subiscono profonde trasformazioni sotto le cure costanti degli addetti, che settimanalmente girano a mano le forme e trattano la crosta al fine di conferirgli il tipico aspetto che siamo abituati a vedere sulle nostre tavole.

Grazie all'esperienza maturata ed all'alta qualità dei prodotti, dal 2004 l'azienda è stata premiata con il riconoscimento di "ECCELLENZA ARTIGIANA SETTORE ALIMENTARE CASEARIO PROCESSO DI TRASFORMAZIONE" della Regione Piemonte.


Foto
pasta factories LA CASERECCIA Lavorazione Artigianale di Pasta

Pasta fresca artigianale
Gastronomia
Enoteca
Unica sede via Ferrara 84, NAPOLI
081284030

Foto
agribusiness IL CANCELLIERE AZIENDA VITIVINICOLA BIOLOGICA

L’azienda vitivinicola Il Cancelliere è situata nel cuore di Montemarano, in una zona particolarmente vocata per la produzione del Taurasi. L’azienda è stata fondata da Soccorso Romano, da cui eredita il soprannone, ed è a conduzione familiare. Essa nasce dal desiderio di valorizzare i frutti della propria terra e del proprio lavoro facendo riscoprire le antiche tradizioni contadine. La cantina sorge nel casolare della famiglia Romano ed è circondata dai vigneti da cui si ottiene il prestigioso Aglianico.


La lavorazione dei vigneti si avvale dell’esperienza di Soccorso e di sua moglie e della conoscenza agronomica del figlio Enrico. Il processo di vinificazione si basa sull’arte contadina di fare il vino, che Soccorso ha appreso da suo padre, in collaborazione con l’enologo Antonio di Gruttola.  In cantina è prevalentemente utilizzato legno non nuovo al fine di esaltare i profumi e gli aromi che carattetizzano l’uva di questo territorio.


Dai dolci declivi collinari, dove il sole porta a maturazione i grappoli che pesano sui filari, alle grandi botti di rovere, il nostro vino è lavorato secondo antiche tradizioni legate alle tecniche più vive della nostra cultura contadina. La lavorazione nei vigneti si prende cura dei grappoli d’uva e il processo di vinificazione trasforma il frutto della nostra terra in modo che il vino sia espressione del nostro territorio.

Ed infine tempi giusti di attesa ed attenzione infinita precedono il piacere e il giudizio di chi ne berrà l’intenso rubino del suo colore. L’attimo di quel piacere è preceduto dal nostro lavoro e dalla nostra sapienza contadina.

Nel comunicare questa filosofia abbiamo rubato a Galileo un’indimenticabile metafora, l’acqua che ruba la luce al sole e se ne innamora arrossendo.

Foto
agribusiness LA PUTIA SICILIA DI ALESSANDRO MEGNA - IL CIBO TRADIZIONE

Import und Verkauf von typischen sizilianischen Produkten .... Typischer und exklusiver Käse, Weine

Foto
agribusiness CALANDRINI FRUTTA

Da oltre quattro decenni acquistiamo, confezioniamo e consegniamo solo l'elite dell'ortofrutta italiana, prodotti di qualità e genuinitá garantita.

Foto
dairies CASEIFICIO DEI NEBRODI

La filosofia dei Nebrodi

Il mastro casaro ha un unico e solo obiettivo: ottenere prodotti genuini, salubri, ricchi di gusto, che attraverso la degustazione ci riportano indietro nel tempo, legati quindi alla tradizione casearia locale, utilizzando, al contempo, le innovazioni tecnologiche che le norme ci impongono, per soddisfare le esigenze dei palati più raffinati. Produrre formaggi alla fine non è una cosa complicata… è farli davvero buoni che è incredibilmente difficile.


La tradizione casearia dei monti Nebrodi

I sapori tipici della tradizione locale vi aspettano giorno dopo giorno al Caseificio dei Nebrodi, situato a Nicosia ai piedi del monte Campanito, dove oggi come ieri si lavora con il massimo impegno per preparare ottimi prodotti, freschi e genuini. Specializzati nella trasformazione del latte sia ovino che bovino, otteniamo solo prodotti di altissima qualità, che esaltano i sapori tipici della nostra tradizione in una vastissima gamma di formule diverse, da scoprire e riscoprire in numerose occasioni differenti.


La nostra storia
La storia del Caseificio dei Nebrodi, che prende il nome dall'omonima catena montuosa ai piedi della quale si colloca, tocca ben quattro generazioni di allevatori casari di Nicosia. L'ambiente che circonda il caseificio è a vocazione agro-silvo-pastorale, e le sue produzioni nascono in perfetta armonia con il territorio e la tradizione di cui fanno parte, valorizzando la tipicità del territorio ed esaltando lo stretto legame alla sua cultura e alla sua storia.
Ogni specialità prodotta in tal modo ha un sapore unico e inconfondibile che racconta un frammento della tradizione locale, un pezzetto della storia di questi luoghi, e porta con sé il gusto genuino e ricco di sempre, per soddisfare ogni palato ed ogni esigenza.


Foto
agribusiness LA CASCIARA DAL 1902

Formaggi e salumi. Un’antica tradizione abruzzese.

Foto
agribusiness BERGAMOTTO AZIENDA AGRICOLA FORTUGNO

Dal 1900 ci occupiamo della coltivazione del frutto fresco di Bergamotto di Reggio Calabria. Coltiviamo nell’area D.O.P. che si estende da Villa S.Giovanni a Gioiosa Jonica. Oggi l’azienda agricola è gestita dalla Sig.ra Serena Fortugno, prima donna a ereditare tutta l’esperienza accumulata dalla sua famiglia in 100 anni di coltivazione.


Una grande passione quella della famiglia Fortugno, mai un ripensamento, nemmeno nel periodo buio per il Bergamotto di Reggio Calabria, quando, negli anni ’50 l’industria chimica sostituitì le sostanze naturali contenute nella maggior parte dei prodotti cosmetici e alimentari, rendendo la coltivazione del Bergamotto troppo onerosa. Ma la testardaggine di alcuni coltivatori che hanno continuato a crederci, alla fine è stata premiata.


Oggi al Bergamotto non si riconosce solo la bontà e l’essenza, i recenti studi scientifici lo descrivono come “farmaco naturale” dai molteplici effetti positivi per la salute. Ecco che, il Bergamotto è contemporaneamente delizia per il palato e cura naturale. I 350 polifenoli contentuti in esso, che l’area D.O.P. di Reggio Calabria garantisce, sono caratterizzanti e fondamentali in un Bergamotto di buona qualità. Il Bergamotto è indiscutibilmente un eccellezza della città metropolitana di Reggio Calabria.

Foto
butchers Carne Doc di Pillitteri Giuseppe

Prepariamo gastronomia di salumi e carni

Foto
agribusiness DELIZIE DI MARENINI

L’azienda nasce nei primi anni ’90 quando Franco Marenini decide di acquistare un banco nel mercato quotidiano più grande d’Europa: “porta palazzo”, agli inizi si occupava solamente della vendita di formaggi duri da tavola, successivamente decise di ampliare la vendita fino ad arrivare a quella attuale.


Da Novembre 2018 l’azienda si è trasferita nel nuovo punto vendita a Candiolo (TO), in Via Villa di Montpascal 23/1.

Con l’apertura di questo nuovo punto vendita si  è ampliata ulteriormente la gamma di prodotti offerti, non si trattano solo salumi e formaggi, ma anche pane, latte, bibite, bevande e alimentari di ogni genere.


Oggi come allora l’obiettivo aziendale é rifornire le tavole e soddisfare a pieno il palato di ogni cliente.
Attualmente operano in azienda Franco, la moglie Cristina e Il figlio Diego.


Il negozio è una piccola realtà torinese dove si può apprezzare il piacere della conduzione famigliare, ed essere informati sui prodotti che si acquistano.
I moltissimi prodotti offerti sono in grado di soddisfare qualsiasi amante di formaggi o salumi.

Foto
agribusiness ITALYBYSKILL Srl

Italybyskill- Genuine Italian Tradition
Esperti in tradizione!

Produciamo e Selezioniamo vini che rispecchiano le caratteristiche del proprio territorio prodotti da Noi e/o da cantine che, come noi, lavorano con nel rispetto della tradizione.

IL GUSTO DELLA TRADIZIONE ITALIANA

Italybyskill è sinonimo di qualità e genuinità.  Vini , Pomodori San Marzano e Liquori Tradizionali sono prodotti nel rispetto delle tradizioni secolari dell'area Vesuviana tramandate di Padre in Figlio.

Foto
rosticceria e gastronomia LA CUCINA DI PAOLA 1985

Noi ci siamo sempre.
Da generazioni ci occupiamo di gastronomia di qualità e prepariamo piatti della cucina veneta.

Il punto di forza è la famiglia: donne e uomini che dal 1985 cucinano e vendono prodotti della tradizione locale nei mercati del Veneto e del Friuli. Ma c’è anche un’azienda evoluta che investe nell’accurata selezione delle materie prime e delle proposte gastronomiche, sempre attenta ai cambiamenti del gusto.


Cosa vuoi portare a tavola oggi?
Il nostro metodo è la passione.

Il nostro metodo è semplice e rappresenta il punto di forza della nostra azienda. Selezioniamo solo i prodotti migliori, li scegliamo personalmente sempre dagli stessi fornitori di fiducia e li lavoriamo con grande cura, grazie a sapienza storica, tecnologia avanzata e la grande passione per il nostro lavoro. Abbiamo le competenze e le attrezzature moderne, c’è sempre innovazione nella tradizione.


16 Mercati Settimanali

Ci trovi online ma anche sul territorio.


Un occhio di riguardo per il baccalà.

Non possiamo negarlo, il baccalà è uno dei nostri punti di forza. Lo scegliamo ogni anno andando direttamente in Norvegia e lo lavoriamo con una tecnica unica.

Investiamo tempo per renderlo veramente tenero, gustoso, perfetto per le migliori ricette. Devi scoprire questo mondo per capire l’amore che mettiamo nei piatti di baccalà.


Foto
dining AGRITURISMO FOSSA MALA

"Un vino moderno ha radici antiche.

La tradizione per noi non è mai sterile nostalgia del passato, ma base per nuovi traguardi da raggiungere con competenza ed innovazione”.


Villa Fossa Mala, immersa fra i vigneti del Friuli,
è la Tenuta di famiglia Roncadin.

Punto di riferimento per la loro azienda a conduzione familiare, è il luogo in cui si concretizzano i sogni di Edoardo, che fin da bambino giocava in questa tenuta, allora abbandonata e ricca di fascino.

Qui sperimentano i sapori della gastronomia locale da accompagnare con il vino di propria produzione.

Fiume Veneto, 12 maggio 2003: parte da qui il progetto Fossa Mala, un’idea giovane in una terra antica e unica nel suo genere nella DOC Grave del Friuli.

Un territorio vocatissimo che, a differenza di altre zone della Grave, qui si fa “grasso” e ricco del limo e dell’argilla depositati nei millenni dalle piene dei fiumi che caratterizzano la zona.

Dai 6 ettari iniziali si è giunti ben presto agli attuali 36 ettari:una crescita costante voluta fermamente dalla famiglia Roncadin per produrre vini importanti, inimitabili e in grado di dare forti emozioni.

Anche la sede che ospita e rappresenta questa passione è unica come i risultati che si prefigge: un’antica villa nella pianura di Fiume Veneto veglia sui circostanti vigneti, sul lavoro dell’uomo e sul lento alternarsi delle stagioni che, insieme, rendono grande il vino Fossa Mala.

Foto
pasta factories PASTICCERIA LA PANNA

La bontà autentica della pasticceria tradizionale a Taranto
La Pasticceria La Panna è una tappa irrinunciabile a Taranto per tutti coloro che amano i dolci a ogni ora della giornata. Oltre ai prodotti di pasticceria tradizionale sempre freschi, il nostro laboratorio di dolci sforna ogni giorno invitanti cornetti con diverse farciture, per iniziare la giornata con il verso giusto, pasticcini secchi e freschi ideali per accompagnare il caffè, torte di compleanno personalizzate e dolci con decorazioni speciali per eventi e occasioni importanti.


Ingredienti selezionati e freschissimi, ricette della tradizione locale e preparati tipici di pasticceria italiana rendono i nostri dolci una vera goduria per il palato. Numerosi sono i servizi che mettiamo a disposizione dei nostri clienti, in particolare l'allestimento di buffet per cerimonie e il servizio di fornitura per feste private. Il nostro staff sarà pronto a fornirvi consigli utili e validi indicazioni per donare un gusto diverso a ogni vostro evento, perché i ricordi più dolci e piacevoli resteranno impressi nella mente grazie ai sapori unici dei pasticcini, delle torte e di ogni prelibatezza preparata per l’occasione.

Foto
oil mills FRANTOIO OLEARIO PERILLI ANDREA & FIGLI Srl

Dalla terra, alla tua tavola. E' questo l'obiettivo. Filiera cortissima garantita da un unico soggetto.


Dalla fioritura dell'albero alla raccolta del frutto, dalla lavorazione in frantoio entro 12 ore al confezionamento.  

Ogni dettaglio è importante. Facciamo cose semplici, ma le facciamo con passione.


Il Frantoio Perilli Andrea ha unito efficienza e tradizione, per offrirti una garanzia di qualità unica. 50 anni d'esperienza al fianco della tecnologia. Il risultato è magico, ed è in bottiglia.

Non ci credi? Prova.


Bottiglia 25 cl, 75 cl, 1 lt.  Lattina 5 lt. In 24 ore sulla tua tavola.