CAZZANI
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileAzienda artigianale di sott'oli e sott'aceti
DALLA PIANTA AL BICCHIERE: È BREVE IL PERCORSO DI UN VINO DELLE TENUTE CERFEDA DELL'ELBA!
Nell'Aprile del 2005 nasce il Caseificio le Grazie, diventando, da allora, una vera è propria meta obbligatoria per gli amanti della vera mozzarella. Il Maestro Casaro Domenico Musella, fondatore del Caseificio Le Grazie, può vantare un esperienza di oltre 25 anni nel settore.
Fin dal 1870 che la Famiglia Prudenzi coltiva e produce il suo olio extravergine d'oliva, il tempo passa ma le tradizioni restano, infatti, al giorno d'oggi l'azienda agraria Prudenzi può contare ben 9.000 piante di olivo a monocono ed un frantoio a ciclo continuo con lavorazione a freddo.
Se siete amanti della tradizione, dei sapori tipici delle terre abruzzesi e siete in cerca di un locale accogliente ma diverso dal solito, allora “In Bottega” è il posto che fa per voi!
Perchè è così importante usufruire di alimenti naturali e scegliere la Baita di Pasqualino?
Salute
ll cibo naturale e biologico è sano e ricco di principi attivi che aiutano il nostro fisico a prevenire diverse malattie. Rinforza il metabolismo e le difese immunitarie, previene il deposito di tossine chimiche nel corpo e stimola la rigenerazione di organi e tessuti. Ha quindi un effetto ricostituente e antiage.
Natura
I prodotti della Baita di Pasqualino non derivano da una produzione che inquina o contamina la natura con additivi chimici o di sintesi e senza sfruttare intensivamente gli animali. Crediamo fortemente nel rispetto dei ritmi naturali di produzione e nella stagionalità dei terreni di coltivazione.
Qualità e benessere
La nostra filosofia si focalizza sulla costante ricerca e attenzione verso il prodotto, che deve possedere delle naturali proprietà benefiche per chi lo assume. Per la grande passione che abbiamo per il benessere del mondo che ci circonda ci impegniamo nel mantenere dei costi accessibili a chiunque.
1976 - 1987
La Baita di Pasqualino inizia nel 2004, proseguendo le orme tracciate dalla signora Cesira, mamma di Pasqualino, che già nel 1976 gestiva un banco storico nel Mercato Ettore Rolli in zona Trastevere, vicino l'attuale negozio della Baita. Con tenacia e amore per questo lavoro, portò avanti l' azienda per circa 20 anni vendendo olive, frutta secca e altri prodotti alimentari unici.
1987 - 2004
Nel 1987, dopo aver fatto una gavetta di 8 anni nel mercato “Torre Spaccata”, arrivò Pasqualino che diede inizio ad un nuovo capitolo, introducendo la vendita di prodotti locali e frutta esotica essiccata. Lavorando, conobbe sua moglie Roberta con la quale crearono il marchio AGRIROBY, per poter confezionare i vari prodotti. Lo stesso anno, nel 2004, si iniziò a pensare ad un marchio che potesse comprendere tutte le fasi di lavorazione: selezione - confezionamento - vendita.
2004 - Oggi
Oggi, con ventennale esperienza alle spalle, il nostro brand è attento alla scelta di prodotti conformi alle regole del Biologico e fa della selezione sul luogo di produzione, il proprio cavallo di battaglia. Tra i nostri principali fornitori ci sono produttori agroalimentari dell’altipiano di Leonessa, che ci permettono l’utilizzo del prestigioso marchio di qualità Terre di Leonessa. Per noi è molto importante usufruire di prodotti locali e a Km Zero, mantenendo un rapporto continuo con tali produttori, con i quali abbiamo instaurato nel corso degli anni, vantaggiose relazioni in termini di qualità. La Baita di Pasqualino sfruttando questo enorme punto di forza, mette a disposizione del cliente, prodotti che altrimenti sarebbero di difficile reperibilità.
La qualità è al primo posto della nostra ricerca e mantenere dei costi accessibili a tutti è lo sforzo che facciamo quotidianamente per la grande passione che ci lega a questo lavoro e ai clienti.
Amanti della natura, cultori del riso
Il più pregiato tra i risi
Nel cuore della Lomellina, in un ambiente naturalmente votato alla crescita delle migliori qualità di riso, sorge l’Azienda Agricola Motte, che da oltre sessant’anni ha scelto di dedicarsi alla coltivazione del riso Carnaroli a Pavia.
Il Carnaroli è il riso italiano per eccellenza, il più pregiato tra i risi, ed esige una lavorazione molto complessa e una costante dedizione: ecco perché coltivarlo richiede passione e lo si può fare bene solo se lo si ama. Non a caso esso è anche il più contraffatto tra i risi: sono molti i produttori che spacciano il proprio come Carnaroli classico e autentico e che riescono a ingannare bene chi non ha un palato propriamente esperto. Di qui la necessità di avere un fornitore di fiducia e Azienda Agricola Motte è ormai diventato in questo senso un imprescindibile punto di riferimento sul suo territorio e oltre.
L’Azienda Agricola Motte di Pavia è una storica produttrice di riso Carnaroli nel cuore della fertile e prospera Lomellina. Fondata nel 1954 dal padre, l’attività è oggi gestita dai tre fratelli Toninelli, Roberto, Gianfranco e Marilena, cui a breve si aggiungerà anche il figlio di Roberto, il giovanissimo Luca. Si tratta, dunque, di un’azienda a conduzione tipicamente familiare, in cui l’amore per la vita di campagna e i segreti del mestiere si tramandano ormai da tre generazioni.
Questa famiglia unita e affiatata come solo le famiglie d’altri tempi sapevano essere abita all’interno dell’azienda agricola stessa, perciò la sua vita e i suoi ritmi sono cadenzati dalle necessità della coltivazione e del riso. Inoltre, proprio perché residenti in loco, i Toninelli non hanno giorni e orari di chiusura e i clienti sono benaccetti sempre e a qualunque ora.
Situata all'interno dl Parco di Veio, la nostra azienda dispone di un terreno di circa 12 ettari coltivati a vigneto e dove ha la sede la nostra cantina.