CARTOLIBRERIA DI NATALE GERARDA
CATEGORY: CARTOLERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileNel centro di Castellammare nasce la pescheria/ ristorante Le tre Caravelle, un locale accogliente dove si potranno apprezzare specialità a base di pesce.
La storia della nostra azienda risale al 1928 quando nonno Colasanti Gerardo apre la prima Macelleria nel quartiere periferico di Centocelle in via Tor dei Schiavi e poi di seguito a Piazza dei Mirti nel 1946.
Dal 1964 papa Flavio, da prima in società e poi da solo, s'insedia nella sede di via cherso e sfruttando la grande esperienza le capacità imprenditoriali e organizzative ci consegna un'azienda oramai solida all'avanguardia proiettata nel futuro.
Oggi Macelleria Flavio e Mauro con oltre 300 articoli, dalle carni selezionate di alta qualità come la Chianina I.G.P. i migliori limousine provenienti da allevamenti nazionali, agnelli del centro Italia, polleria esclusivamente di prima scelta da allevamenti artigianali o dai più famosi d'Italia, la Bisteccheria sempre fornita, preparazioni pronte a cuocere e cotte preparate con la massima cura e pulizia e salumi, formaggi, oli oltre ad una buona selezione di vini, si presenta come un'azienda affermata ma con ancora tantissima voglia di migliorarsi per essere sempre più vicini e sensibili alle esigenze dei propri clienti.
PASTA FRESCA E GASTRONOMIA
Primi piatti: Ravioli, tortellini, tagliatelle (a macchina e a mano)
lasagne, cannelloni, crepes al forno
Secondi:Roastbeef, insalata di mare, stoccafisso, baccalà,
torte di verdure, muscoli ripeni,
trippa, caponata, verdure cotte
Sughi: ragù, sugo di noci, pesto, sugo di funghi
Dolci: crostate, torte di mele, strudel
...E TANTO ALTRO ANCORA!!!
Produciamo la Famosa Cipolla Ramata di Montoro!
Il Buon Gusto, esercizio a conduzione famigliare, nasce nel 1990 a Chivasso (TO).
Il nostro negozio è specializzato nella vendita di prodotti alimentari di livello. Sicuri di fornirvi un esperto servizio, vi invitiamo a visitare il nostro sito e ..... ovviamente il nostro negozio di Chivasso!
L'Antica Credenza di Matera è una bottega che vende prodotti eno-gastronomici. Ogni prodotto consente di conoscere la cultura del Sud dell’Italia.
Poche sono le cucine che riescono a rappresentare l'arte di saper ricavare da prodotti umili e (talvolta) dimenticati, piatti superbi e nobili come la cucina del Ristorante Moreno.
L'ambiente suggestivo, caldo e rustico, la cordialità del servizio diretto dal patron Ciro Moreno, e la genuinità dei piatti elaborati dalla chef D'Onofrio Michelina, rendono questo ristorante un'oasi di tradizione e di piacere.
per tutti i buongustai dal palato fine.Il segreto principale della cucina del Ristorante Moreno, annoverata dai più autorevoli intenditori, quali, Guida Veronelli, L'espresso, Ristoranti d'Italia, Euroguida, è soprattutto l'indiscussa prima qualità dei prodotti impiegati, a partire dagli antipasti d'esclusiva produzione propria: Prosciutto di Faeto, Capocollo, Spianata, Soppressata, Salsiccia, Guanciale, Lardo, Pancetta tesa o arrotolata, Filetto.I secondi consistono per lo più in carni alla brace, cotte all'istante, a garanzia della freschezza e genuinità del prodotto: Maiale nero, Cinghiale, Vitello, Agnello, Salsiccia di maiale nero, Tagliata ai porcini o alla rucola.
La scelta dei primi piatti è vasta e variegata, offrendo la cliente rustici sapori di selvaggina e legumi, e raffinate piacevolezze ai tartufi e porcini: orecchiette al ragù di cinghiale, cavatelli a tre dita al ragù di lepre, cavatelli e fagioli, zuppa di legumi, pan cotto, pizzarelle alla faetana, e ancora mezzelune tartufate, ravioli ai porcini e tante altre specialità della cucina faetana.I secondi consistono per lo più in carni alla brace, cotte all'istante, a garanzia della freschezza e genuinità del prodotto: Maiale nero, Cinghiale, Vitello, Agnello, Salsiccia di maiale nero, Tagliata ai porcini o alla rucola.
Al termine del luculliano pranzo potrete degustare la varietà di rosoli, amari e digestivi preparati appositamente per i nostri ospiti.
Pronta consegna, in ogni parte d'Italia, pagamento a contrassegno. Si ricevono ordini per regali gastronomici, confezioni speciali, cesti natalizi o pasquali.Il Salumificio Moreno consegna anche ai negozi alimentari, gastronomie, supermercati.
Vendita tartufi freschi e produzione a base di tartufo (olii, creme, salse, ecc...). Vastissima gamma di prodotti enogastonomici abruzzesi come formaggi, salumi, insaccati, vini, miele, ecc.
La nostra azienda nasce a Gaeta nel 2015, coltiviamo in modo completamente naturale lo zafferano e la nostra produzione è in continua evoluzione.
Promuoviamo lo zafferano Oro di Gaeta attraverso eventi gastronomici, fiere e workshop.
Oltre al purissimo zafferano in stimmi negli anni abbiamo incrementato la linea dei nostri prodotti con Miele allo zafferano, confettura di frutta e zafferano, creme e condimenti di verdure e zafferano, cioccolato allo zafferano, biscotteria allo zafferano, Panettoni e colombe allo zafferano.
Coltivazione
Lo zafferano viene coltivato a 250 mt s.l.m nel comune di Gaeta utilizzando esclusivamente concimi di natura organica e tutte le attività, dalla raccolta alla manutenzione e contenimento delle erbe infestanti sono svolte RIGOROSAMENTE a mano in modo BIOLOGICO.
ORODIGAETA ha ottenuto la certificazione di ZAFFERANO di PRIMA QUALITA’ avendo raggiunto i massimi punteggi percentuali di CROCINA (colore) SAFRANALE (odore) PIROCROCINA (sapore)
LA PIANTA E LE SUE PROPRIETA’
La pianta dello zafferano è un IRIDACEA appartenente al genere CROCUS in fase adulta è costituita da un BULBO-TUBERO di circa 5 cm .
Il BULBO contiene circa 20 GEMME ma quelle che danno origine ai Fiori sono 3 mentre le più piccole danno vita ai BULBI secondari. Durante lo sviluppo vegetativo del BULBO si sviluppano i GETTI , uno per ogni GEMMA, fuoriuscendo dal terreno avvolti da una cuticola protettiva.
Il GETTO contiene le foglie e i fiori quasi completamente sviluppati e consente sia alle foglie che ai fiori di aprirsi completamente .
Il FIORE dello zafferano è un PERIGONO formato da 6 petali di colore violetto intenso ed è composto da una parte maschile costituita da 3 ANTERE gialle su cui si appoggia il polline e la parte femminile formata da OVARIO, STILO e STIMMI . Dall’OVARIO ha origine un lungo STILO Giallo che percorrendo tutto il GETTO raggiunge il FIORE e si divide in 3 lunghi STIMMI di colore ROSSO INTENSO.
Il CROCUS SATIVUS è una pianta sterile TRIPLOIDE e la sua genetica lo rende incapace di generare semi fertili per questo la riproduzione è possibile solo attraverso la CLONAZIONE.
Secondo recenti studi lo zafferano, grazie alle sue proprietà vanta innumerevoli benefici per il nostro organismo , in particolar modo :
-sistema nervoso portando dei benefici sull’umore
-sindrome premestruale
-cervello benefici sulla memoria e sulle capacità di apprendimento
-occhi indicato per combattere la degenerazione maculare
– vie respiratorie riduce le infiammazioni
-pelle riduzione dell’invecchiamento cellulare
-insonnia
A Ponteromito in una piccola frazione del comune di Nusco uno dei borghi più belli d'Italia della "Verde Irpinia", contraddistinta dalla immensa bellezza dei Monti Picentini in provincia di Avellino, nasce un azienda giovanile e dinamica "Re del Bosco Tartufi" da un'idea di Ernestina Gambale e di suo marito Michele Cilio, appassionato ed esperto cavatore di tartufi con un esperienza ultra decennale.
L'unico obbiettivo dell'azienda è di portare sulle vostre tavole prodotti in grado di raccontare la storia di una terra straordinaria e delle sue tradizioni secolari fatte di bontà e genuinità.
Nascosto dagli occhi dell'uomo il tartufo è uno dei prodotti più desiderati: il terreno, la vegetazione, il clima, le stagioni, i cicli lunari influenzano la nascita periodica di un gioiello unico dal profumo intenso e avvolgente.
Infatti "RE del Bosco Tartufi" vi offre i migliori tartufi neri e bianchi (freschi e conservati) con una vasta gamma di specialità gastronomiche a base di tartufo in grado di farvi assaporare in ogni momento dell'anno tutte le raffinate sfumature di questi pregiatifrutti della terra.
La raccolta fatta nel rispetto dei tempi di maturazione, l'accurato controllo, l'attenta classificazione (in base alla forma, al prfumo, alla grana e al grado di maturazione), e il rispetto dei metodi di trasformazione artigianali, per una lavorazione priva di conservanti aditivi e coloranti, sino il segreto delle salse "Re del Bosco Tartufi".
Il sapore unico del tartufo si sposa con altri ingredienti di prima qualità come il caciocavallo podolico (prodotto tipico irpino), ai funghi, agli asparagi e ai carciofi...
Ernestina Gambale