C.T.A. S.R.L.
CATEGORY: CARTA E CARTONE PRODUZIONE E COMMERCIOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLaboratorio Artigianale Materassi, Trapunte & Eccessori
...dal 1982 produzione e distribuzione di coperte elettriche, coprimaterassi elettrici, coordinati in Lana Merinos, materassi, dai tradizionali tutta lana passando per i classici a molle per arrivare alle piu recenti tecnologie. Produzione e allestimento di materassi e accessori per imbarcazioni.
La nostra storia
La ditta ROMAGNOLI MATERASSI nota anche come Hit-Calor, nasce per iniziativa di un giovane imprenditore che decide di riprendere l'attività della ITALCALOR ELETTROCOPERTE, quest'ultima sorta nel 1980 per la produzione di coperte elettriche e scaldaletto con importanti marchi commercializzati in tutta Italia e non solo, come:
•DOLCE SONNO: coprimaterasso elettrico, famoso perchè particolarmente sicuro ed affidabile con riscaldamento programmabile
•VELLO D'ORO: coprimaterasso per camionisti, camper e roulotte (brevetto internazionale registrato).
La Ceramica d'Italia nasce dall'esperienza e dal know-how di una ditta produttrice che ha operato nel settore della ceramica semi-lavorata (in gergo biscotto) da oltre 30 anni e che è sempre stata un punto saldo di riferimento per la maggior parte delle aziende italiane che acquistavano il semi-lavorato e che provvedevano solo alla smaltatura del prodotto ceramico.
E proprio dalla nuova generazione, nel 2010, parte il progetto de La Ceramica d'Italia:
"Prodotto finito, dare colore alle forme"
Questo concetto-carburante è servito per creare propulsione e proiettare l'azienda in territori ancora inesplorati dove si presenta come ditta che ha la totale capacità di produrre il suo prodotto internamente dalla prima (semi-lavorato), alla seconda (smaltatura), alla terza cottura (decalco) fino all'imballaggio del prodotto, fatto decisamente inusuale per quanto riguarda il territorio nazionale; ancor più inusuale se si prende in considerazione le molteplici tipologie di prodotti che l'azienda offre: dai servizi da tavola a pentole e tegami, dalle ciotole per animali alle terrecotte ornamentali da esterno ed interno, fino al settore hobby per il semilavorato fondamentale per chi ama il fai da te e la pittura su ceramica.
La Ceramica d'Italia, azienda Leader, fiera, orgogliosa e consapevole della pura creatività di forme e colori mixate in un poema completamente e decisamente Made in Italy
LA QUALITÀ DEL MADE IN ITALY - produzione e commercio di costumi da bagno, t-shirt, canotte ed intimo classico!
NereaKids ama i bambini e li veste bene.
Comodi, classici, divertenti, raffinati, morbidi, chic, moderni, sempre e solo unici. E magici.
NereaKids è ricerca, scelta, è continua evoluzione di una naturale tendenza all’innovazione. Ma prima di tutto è una passione che porta con sé tutto l’artigianato e l’innovazione che fanno di NereaKids un posto magico e unico, come i bimbi che vi entrano (e che vi escono!).
Abbigliamento, accessori, biancheria, corredini, giochi educativi e giocattoli: NereaKids ricerca e fa scorta dei marchi più innovativi e prestigiosi, piccoli tesori (adatti a bambini da 0 a 12 anni) che raccoglie in giro per il mondo e porta nel suo regno incantato.
Oltre all’artigianalità del processo produttivo e alla scelta dei materiali, NereaKids è molto attenta anche alla personalizzazione dei prodotti, perché per essere unico un bimbo deve avere abiti e oggettini unici, magari personalizzati con cifre, fantasie o colori specifici.
Decoratore da oltre 30 anni, mi affianco e poi subentro a mio papà Domenico che aveva aperto l'attività "ditta Bottino", nel lontano 1956. Da oltre mezzo secolo, insomma, il nome Bottino è il simbolo della decorazione artigiana in Crescentino (VC), dove ancora oggi ho sede operativa.
Grande appassionato di arte, casa e design sono fondamentalmente specializzato in decorazioni e restauri. Effettuo lavori con prodotti acrilici, tinta calce, terre naturali e ossidi, marmorino e smalti. Opero anche con tappezzerie, paglia vinilica e carta.
PITO’S nasce dalla sinergia di ragazzi, Stefania e Mirco intimi amici da sempre; che coltivano il sogno comune di unire le proprie capacita per creare qualcosa di unico.
Pito's cosi, diventa realtà. Il BRAND parte dalla loro adolescenza, dal loro cuore e dal loro estro.
Questa è solo una partenza, il loro sogno è quello di imporsi come BRAND della porta accanto.
Un marchio italiano che lavora e produce in Italia.
Mantenere standard di buona qualità e di artigianalità per garantire un prodotto unico e irripetibile a prezzi accessibili a tutti.
Pito’s si avvale di artigiani della capitale toscana, sceglie in prima persona pellami e accessori che devono essere belli esteticamente e soprattutto resistenti.
Le scelte nella maggior parte dei casi sono state prese osservando e avvalendosi dell’aiuto delle clienti che hanno provato gli articoli e che hanno permesso di apporre modifiche nelle cuciture e negli accessori.
Stefania metodica segue gli iter burocratici italiani e ama il contatto con le persone, parlare, confrontarsi e raccontarsi per aiutare nella scelta migliore del accessorio, mentre Mirco con il suo estro studia e valuta le tendenze della moda i pellami gli accessori ed i modelli in cucitura.
Ognuno segue il proprio compito ma tutto questo viene unito in quello che è oggi PITO’S.
I nostri articoli sono disponibili in questo shop online. Puoi acquistarli online e riceverli comodamente a casa tua entro pochi giorni dal tuo ordine. Puoi anche regalarli a chi vuoi tu.
Se vuoi venire a trovarci per toccare con mano la qualità dei nostri prodotti, ti aspettiamo nelle manifestazione degli ambulanti di Forte dei Marmi
La Corradini Serramenti è un punto di riferimento in tutta la provincia di Orvieto per la realizzazione di infissi di qualità, sia da interno che da esterno.
Corradini Sergio 37 anni fa ha iniziato la sua attività di serramentista come operaio in un'azienda privata dalla quale ha imparato il mestiere e tutte le tecniche artigianali legate a questo mondo. Uscito da questa società con un altro collega operaio decidono di mettersi in proprio dando vita alla loro prima azienda completamente gestita come titolari.
L'avventura con il suo socio dura 6 anni dopodiché la società si scinde ulteriormente e Sergio Corradini da vita nel 1985 alla 'Corradini Serramenti', che oggi è ancora in attività e sempre al passo con le esigenze del mercato e le richieste di qualità e certificazione necessarie per stare sul mercato.
Abbiamo sempre puntato alla fabbricazione dei prodotti all'interno della nostra azienda acquistando all'esterno solo dei componenti che poi assembliamo in base a nostra progettazione e in base alle esigenze del cliente. Sul prodotto finito è sempre molto evidente la nostra impronta, infatti il serramento è formato da varie fasi e da varie componenti da noi finemente selezionate e assemblate.
La ditta è in grado di realizzare porte blindate, verande, avvolgibili, zanzariere, scale a chiocciola, a giorno e retrattili. Progetta, inoltre, motorizzazioni per verande e tende da sole. Il personale dell'azienda è a vostra disposizione per personalizzare ogni infisso, in modo da offrirvi prodotti su misura per la vostra casa.
Il laboratorio di ceramica artistica di Cecilia Sbandi è uno dei pochi presenti sull'isola di Capri.
Abbigliamento, moda mare, intimo e accessori
twin set,emporio armani,MC2 saint barth,liu jo,guess,tommy hilfiger,sundek,raffaela d'angelo...
Tessuti naturali stampati a mano da sei generazioni.
30 anni d’esperienza al servizio dei più grandi fabbricanti di Oboe
Dal suo apprendistato nel 1988 in Francia, Fabio Peci fabbrica i suoi astucci per Oboe, Corno inglese seguendo una tradizione familiare e ancestrale. Questo « savoir-faire » si trasmette dal 1911 : partendo da una tavola per farne uno scrigno su misura per i vostri strumenti (Oboe, Corno inglese, Oboe d’Amore..) rispettando l’ambiente e la vostra salute (colle naturale e alimentare) utilizzando materie nobili (cuoio, velluto 100 % cotone).
Benvenuti nel mondo Bioetic Bijoux!
Etica, qualità e rispetto della natura sono le parole chiave che identificano il nostro marchio. Tutti i nostri prodotti vengono realizzati con materiali accuratamente selezionati nel pieno rispetto dell'ambiente e dell'etica del lavoro e impreziositi grazie ai Cristalli Swarovski. Bioetic Bijoux è l'accessorio giusto per chi vuole farsi notare ma con discrezione ed eleganza: un accessorio semplice che accompagnerà ogni momento della tua giornata e ogni occasione impreziosendola, dal lavoro alla serata importante. Bioetic Bijoux ha inoltre deciso di sostenere AMREF, donando parte degli utili ricavati dalla vendita dei suoi prodotti in beneficenza. Bioetic Bijoux lo puoi trovare esclusivamente nei punti vendita che trattano prodotti naturali e/o non dannosi alla salute come Farmacie e Parafarmacie. Lasciati sorprendere dalla qualità di BIOETIC BIJOUX e scopri un nuovo modo di vestire accessori di bellezza.
Il progetto
Bioetic Bijoux è la prima bigiotteria certificata presente sul mercato. Il progetto è nato nel 2011 dall’idea di contrastare il continuo dilagare di merce di importazione spacciata poi per Made In Italy: la maggior parte della bigiotteria presente sul mercato è realizzata sfruttando manodopera a basso costo dei paesi in via di sviluppo e viene realizzata con materiali e Galvanica molto spesso dannosi alla salute e all’ambiente. Bioetic Bijoux è diverso: tutti i nostri prodotti vengono ideati e prodotti interamente in Italia con manodopera italiana specializzata, selezionando accuratamente materiali e partners, prediligendo tutte quelle aziende virtuose che la pensano come noi! Oltre all’attenzione per i processi di lavorazione dei prodotti, Bioetic Bijoux ha scelto di utilizzare solo materiali di grande qualità, senza presenza di sostanze dannose come piombo e nickel, ottenendo così la certificazione di orecchini ipoallergenici. Orecchini e ciondoli vengono realizzati utilizzando esclusivamente CRISTALLO di SWAROVSKI, il miglior cristallo presente sul mercato, luminoso e prestigioso. I marchi riportati su tutti i nostri prodotti “MADE WITH SWAROVSKI ELEMENTS” e “CRISTALLI DI SWAROVSKI” sono ufficiali e garantiscono l’alta qualità e l’originalità del cristallo. I prodotti Bioetic Bijoux rispettano anche la natura perché realizzati nel pieno rispetto delle norme ambientali, utilizzando soltanto materie prime prive di sostanze tossiche e collaborando con partner in regola con le normative per lo smaltimento dei rifiuti: l’espositore, così come i cartoncini espositivi, sono realizzati con Carta FSC e/o carta riciclabile. Infine il nostro progetto ha scelto di sostenere con parte dei propri incassi Amref, la più grande organizzazione sanitaria no profit presente in Africa. Amref è nata nel 1957 a Nairobi per iniziativa di tre chirurghi occidentali che hanno dato vita al servizio dei Flying Doctors, i medici volanti che portano cure e assistenza sanitaria nei villaggi remoti, casa per casa, attraverso una piccola flotta di aerei leggeri per garantire il diritto alla salute in un territorio sconfinato, dove il rapporto numerico medico/paziente è di 1 ogni 30.000 abitanti.
Perche’ BIO
I nostri sono prodotti BIO perché realizzati nel pieno rispetto della natura. Abbiamo selezionato con cura tutti i componenti necessari per la realizzazione delle nostre creazioni, facendo attenzione al rispetto delle normative in materia di tutela dell’ambiente durante tutte le fasi necessarie: dalla progettazione del prodotto fino alla sua realizzazione e produzione. Tutto questo allo scopo di prevenire e ridurre l’impatto ambientale. La nostra scelta etica di tutela e salvaguardia dell’ambiente ci ha portati a selezionare con cura ciascun materiale necessario alla produzione dei nostri articoli, ed è per questo che: • Il materiale è in parte riciclato; • La materia prima è priva di sostanze tossiche e/o cancerogene; • Il cristallo che abbiamo scelto è SWAROVSKI ELEMENTS, l’unico al mondo a non avere piombo (per saperne di più »); • Gli espositori e le card sono realizzati con Carta FSC; • Le galvaniche sono realizzate da aziende italiane in regola con le normative sullo smaltimento rifiuti (per saperne di più »); Siamo fermamente convinti che ciascuno di noi possa contribuire in prima persona alla salvaguardia dell’ambiente. Piccoli gesti quotidiani così come minimi cambiamenti nelle nostre abitudini possono fare la differenza. Ecco perché abbiamo scelto di rendere la nostra azienda più “green”, lavorando nella direzione di realizzare prodotti ecologici rimanendo competitivi dal punto di vista della qualità e del prezzo. Bioetic Bijoux garantisce una maggiore sostenibilità: i nostri articoli hanno livelli di emissione di inquinanti e di consumo di energia più bassi di altri prodotti della stessa categoria, non contengono sostanze chimiche tossiche e sono progettati per garantire un facile smaltimento e il riciclaggio delle materie di cui sono composti.
Perché Etic
Bioetic Bijoux è un progetto etico perché tutti i prodotti sono realmente “made in Italy”, senza sfruttamento di manodopera a basso costo dei paesi in via di sviluppo. La maggior parte della bigiotteria presente ad oggi nel nostro mercato è di importazione, realizzata con lo sfruttamento anche del lavoro minorile, attraverso l’elargizione di salari iniqui per l’attività svolta. Questo comporta lo sfruttamento di persone e l’arricchimento di aziende senza scrupoli. Bioetic Bijoux è nato con l’intento di contrastare fermamente tali meccanismi volti al mero profitto realizzato anche a discapito delle classi più deboli e si è invece prefissato l’obiettivo di aiutare i bambini più sfortunati ridando loro il diritto al gioco. Proprio per questo abbiamo deciso di sostenere con parte dei nostri incassi alcune associazioni umanitarie. Tutti i prodotti Bioetic Bijoux sono realizzati nel pieno rispetto del lavoro, dell’ambiente e delle persone a tal punto che ci piace definire il nostro come un progetto dalla forte connotazione etica. Bioetic Bijoux sostiene il consumo etico e responsabile e fornisce informazioni utili e chiare riguardo i processi di realizzazione dei propri prodotti in modo che possano compiere scelte di acquisto consapevole. Ciò che compriamo è sempre frutto del lavoro di più persone e consumare in modo responsabile significa domandarsi quale sia il vero costo dei prodotti che acquistiamo, come i fornitori trattano i propri dipendenti e quali sono i costi sociali e ambientali coinvolti lungo tutta la filiera. Il consumatore critico ricerca consapevolmente ed esclusivamente prodotti provenienti da aziende che adottano sistemi di produzione rispettosi dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori e con le sue scelte d’acquisto esprime la sua disapprovazione per prodotti e produttori “non etici”, premiando processi di produzione corretti, inducendo politiche aziendali più sostenibili e responsabili.
Le Pezze uniche di Eugenio Vazzano nascono dall'incontro tra la sapienza dell'antico artigianato siciliano e l'innovazione del gusto internazionale, la preziosità delle stoffe antiche e l'originalità dello stile contemporaneo. Il sole illumina i colori della tavolozza di Eugenio chiesti in prestito alla Sicilia: nero Etna, nero lutto di vedova, verde agrumi, bianco salina, beige pietra tufacea, rosso "astratto" di pomodoro, blu Megara Iblea. "Le pezze" cucite insieme raccontano la Sicilia dell'eleganza, della nobiltà, ma anche della semplicità e dell'allegria. Raccontano un paese, uno stato d'animo, la storia, l'equilibrio tra il restare e partire. I tessuti sono ricercati e costruiti da Eugenio perseguendo la filosofia del recupero ri-creativo, dove anche il più piccolo ritaglio di stoffa diventa indispensabile per un nuovo mosaico. Ogni stoffa viene tinta, stazzonata, stropicciata, decorata dal creatore e dal suo staff di abili sarte nel laboratorio di Melilli, ricavato all'interno di una vecchia fabbrica ottocentesca di caponata siciliana. Celebrare il passato per reinventarlo con l'ottimismo del futuro.