Il pellame Made in Italy diventa un tesoro prezioso presso “Al Rubi”
A Torino citta’, nel rinomato quartiere Crocetta e ad un passo dal centro storico, sorge la boutique “Al Rubi” , pelletteria di alta qualita’ fin dal 1954 . L’atelier crea vere e proprie opere d’arte in pelle sotto forma di accessori di squisita fattura.
Con dedizione ed estrema cura vengono realizzate borse , portafogli e cinture di ogni tipo, sempre di alta qualita’ e caratterizzati dal tocco che solo l’artigianato puo’ dare.
Fondata dal capostipite Attilio negli anni del dopoguerra, la bottega ha raccolto una nicchia di clienti affezionati, dapprima tramite passa parola tra gli abitanti del quartiere, poi guadagnando prestigio grazie alla comprovata eccellenza dei lavori finemente realizzati .
E’ nel passaggio di padre in figlio che la passione per la realizzazione di accessori ricercati viene trasmessa all’attuale titolare dell’atelier, il Sig. Alessio Colecchia , rappresentante dellaIV generazioneal timone della ditta.
Con voce appassionata egli racconta di come, da piccolo, osservava il piede di nonna Adriana andare su e giu’ sul pedale della macchina da cucire . Oggi, ad utilizzare quella stessa macchina e’ proprio lui, con lasola aggiunta di un pedale motorizzato per velocizzare la produzione, ma senza nulla togliere alla realizzazione tradizionale dei prodotti di un tempo .
Principalmente rivolto ad unaclientela medio-alta, “Al Rubi” reperisce materiali di prima qualità per creare pezzi unici , cosi’ da ottenere un lavoro paragonabile a quello sartoriale in quanto a precisione e personalita’.
Gli articoli di alta moda, realizzati nel laboratorio attiguo alla boutique , si ispirano alletendenze piu’ in vogaed agliintramontabili classici(come laKelly Baglanciata da Hermes negli anni ’50 per Grace Kelly, e sempre amata da ogni donna).
Pur seguendo precise linee guida, gli accessori “Al Rubi” si contraddistinguono grazie alla loro originalita’ e ai materiali di cui sono fatti, spesso piu’ pregiati di quelli impiegati dalle grandi marche.
L’arte del Sig. Colecchia si realizza attraverso l’impiego di pellami esclusivamente provenienti da colonie di allevamento e lavorati in territorio italiano : vitello, cuoio, pitone, struzzo, iguana, coccodrillo.
Le pelli, presenti in unavasta gamma di colori, possono essere scelte dagli stessi clienti, cosi’ come il modello da seguire per la realizzazione del prodotto. I morbidissimi vitello e cuoio sono tra i piu’ comodi ed accessibili, molto utilizzati per la realizzazione ditascapaneebisacceper i piu’ giovani.
La pelle di pitone , invece, si presta ad articoli piu’ sfiziosi, dai vari e brillanti colori, ed e’ esclusivamente selezionata da concerie italiane.
La pelle di struzzo – solamente nostrano – e’ caratterizzata da una concia morbidissima, che risulta apprezzata molto piu’ di quella dell’esemplare australiano.
Per quanto riguarda il coccodrillo viene utilizzata la pelle di due diverse specie: quella dell’Alligator Mississipiensis– proveniente dalle acque dell’omonimo fiume in Louisiana – presenta una particolare lucidita’, mentre la pelle di Niloticus – coccodrillo del Nilo – risulta piu’ opaca ma morbida come se fosse nappata.
Seguendo le ultime tendenze, il Sig. Colecchia ha prodotto e produce tutt’ora molte sacche , sporte , pochettes e bauletti . Per garantire fattezze e caratteristiche di classe, eglitrae ispirazione dai classici e dalle ultime novita’ in fatto di moda, ma mantiene sempre l’ estro necessario per creare oggetti originali ed irripetibili, che seguano lo stile unico del cliente .
Tra gli articoli “Al Rubi” vi sono quelli disegnati appositamente per una clientela maschile : portafogli e cinture esclusivi sono realizzati a seconda delle esigenze del cliente (puo’ venire inserito un preciso numero di tasche e aperture per monetine, carte di credito e affini).
Inoltre bisacce , ventriquattrore con soffietti, cartelle da manager in struzzo e coccodrillo, tascapane per i piu’ giovani.
Recentemente l’atelier ha realizzato diversi articoli ideati dall’affermato architetto e designer iracheno, Hussain Ali Abbass Harba , figura di prestigio molto presente a Torino; in questo momento in laboratorio stanno prendendo forma i nuovi articoli di una seconda collaborazione tra “Al Rubi” e l’architetto.
Inoltre la boutique si prepara a sbarcare su Amazon , cosi’ da rendere possibile anche acquisti online ed aprirsi alla vendita estera .
ID Anticontraffazione di Eccellenze Italianen. 6700