DEBUG 1

La filosofia del mestro è semplice: competenza, professionalità, puntualità e soprattutto arte!



Era l'inizio degli anni '50 quado il maestro Attilio Proietti decise a soli 11 anni che avrebbe dedicato la sua vita a due strumenti che non abbandonerà più: l'ago e la forbice.
E appena quattordicenne da Ripabianca, piccolo borgo umbro, si trasferì col fratello a Perugia per aprire un atelier in via Alessi che ha fatto la storia della città fino agli anni '80. Uomini e donne che fanno dell'eleganza un benessere personale sono stati e vengono serviti dal maestro ancora oggi nel suo atelier di Ponte San Giovanni inaugurato 3 decenni fa.
L'arte di creare ogni volta un indumento unico e modellato, tagliato e persino cucito dal maestro in persona solo ed esclusivamente per la cliente o il cliente che lo ha richiesto.
Venite e chiedete qualunque delucidazione al maestro, scegliete o anche solo visitate il suo atelier ricco di stoffe pregiate, dal miglior cachemire della Mongolia al più puro lino irlandese, dal donegal tweed al mohair. Troverete sempre affabilità e cortesia.Non abbiate timore delle vostre dimensioni, dalla 38 da donna alla 72 da uomo, niente è impossibile per il maestro, ma vi prego non usate due parole in sua presenza: "colla" o "confezioni", perché nella Sartoria Proietti qualunque dettaglio, ogni particolare non si produce su taglie preordinate ma si crea su misura, non si incolla ma si cuce rigorosamente a mano!

  Sartoria Proietti Attilio VIA L. CATANELLI 6
06135 Ponte San Giovanni (PG)
italia


Certifica la tua azienda. Richiedi ID anticontraffazione Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
RICHIEDI ID
Segnala un’eccellenza Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Segnala
Foto
artigianato Falegnameria Marchetti

Falegnameria Marchetti
Falegname su misura

La Falegnameria, fondata nel 1976 da Enrico Marchetti, trae il suo nome dalle iniziali del fondatore, il cui figlio, ereditando l’attività, ha proseguito nel perfezionare tecniche e tradizioni. Fin dalla giovane età, Enrico si è distinto nel settore dell’artigianato legato alla lavorazione del legno, sviluppando notevoli competenze tecniche e manuali, che gli hanno permesso di affrontare sfide sempre maggiori e di raggiungere risultati di alto livello.


Questo impegno si è tramandato al figlio, il quale, dopo aver completato gli studi tecnici, si è immerso nell’attività familiare, arricchendo il suo sapere con oltre vent’anni di esperienza e un approfondimento nelle nuove tecniche e innovazioni a livello internazionale.


La nostra falegnameria, con una storia di mezzo secolo, è il luogo dove si fondono passione familiare, eccellenza artigiana e dedizione. Ogni progetto che realizziamo è radicato in queste qualità, che ne garantiscono l’unicità e l’alta qualità. Il nostro obiettivo è quello di proseguire nel cammino che unisce esperienza, tradizione e passione con l’innovazione e l’eccellenza tecnica, per offrire soluzioni di falegnameria su misura e di alto livello.


Foto
artigianato Artigianato Artistico Veneziano Da circa un secolo la famiglia Barbini realizza Specchi veneziani, antichi e moderni.
Foto
abbigliamento Bove 1897 Bove: 100 anni ed oltre di qualit¯¿¢
Foto
artigianato Paolo Ceramiche Di Preziotti Paolo Classici e moderni si intrecciano su piatti, vasi, anfore, barattoli, lampadari, lampade in un gioco di forme e colori!